Il Samsung Galaxy A33 5G è uno smartphone dotato di un ampio schermo da 6.4 pollici con tecnologia AMOLED e risoluzione di 2400 x 1080 pixel. Grazie alla frequenza di aggiornamento di 90Hz, offre un’esperienza visiva fluida e piacevole. All’interno, il dispositivo è alimentato dal chip di sistema Exynos 1280 (5 nm) con processore octa-core e GPU integrata. La versione base include 6GB di RAM e 128GB di memoria interna, espandibile tramite microSDXC fino a 1024 GB. La batteria da 5000 mAh garantisce un’autonomia prolungata, mentre la velocità di ricarica massima raggiunge i 25W con cavo. Per quanto riguarda le fotocamere, il Samsung Galaxy A33 5G presenta una configurazione quadrupla sul retro: una fotocamera principale da 48 MP con OIS e autofocus, una seconda fotocamera ultra-wide da 8 MP, una terza fotocamera macro da 5 MP e una quarta fotocamera da 2 MP per informazioni sulla profondità. La fotocamera frontale ha una risoluzione di 13 MP. Il design dello smartphone è caratterizzato da dimensioni di 159.7 x 74.0 x 8.1 mm e un peso di 186.0 g, con materiali come la plastica sul retro. Il dispositivo è inoltre resistente all’acqua e alla polvere grazie alla certificazione IP67. La biometria è gestita tramite un sensore di impronte digitali a sfioramento. Il Samsung Galaxy A33 5G è pronto per il 5G e supporta velocità dati LTE-A e HSDPA+. Utilizza una Nano SIM per la connettività cellulare. Sul fronte multimediale, il dispositivo non include un jack da 3.5mm per le cuffie, ma offre altoparlanti multipli e auricolare. La condivisione wireless dello schermo è possibile tramite mirroring. Inoltre, sono presenti microfoni aggiuntivi per la cancellazione del rumore. Le opzioni di connettività includono Bluetooth 5.1, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Wi-Fi Direct, hotspot e USB Type-C reversibile. Il dispositivo supporta anche GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID e posizionamento Wi-Fi. Tra gli altri sensori troviamo accelerometro, giroscopio, bussola e Hall (per flip cover). Infine, il Samsung Galaxy A33 5G è dotato di NFC. Il dispositivo è stato annunciato ufficialmente il 17 marzo 2022. Esiste anche una variante alternativa con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna. |