Descrizione del prodotto | Il Samsung Galaxy A51 è uno smartphone con un display Super AMOLED da 6.5 pollici con risoluzione 2400 x 1080 pixel, rapporto 20:9, 405 PPI. Il design dello smartphone è moderno, compatto e leggero, con dimensioni di 158.5 x 73.6 x 7.9 mm e un peso di 172.0 g. Il frame è in plastica e il retro è in vetro resistente ai graffi (Corning Gorilla Glass 3). Il Galaxy A51 presenta una varietà di metodi di sblocco, come lo sblocco facciale 2D e l’impronta digitale nello schermo. Sono disponibili diverse colorazioni, come Prism Crush black, Prism Crush white, Prism Crush pink e Prism Crush blue. Il Galaxy A51 è alimentato dal chip di sistema Samsung Exynos 9611 (10 nm) con processore octa-core, 2300 MHz, 4x 2.3GHz Cortex-A73 + 4x 1.7GHz Cortex-A53, 64-bit e GPU Mali-G72 MP3. La RAM da 4GB LPDDR4 e la memoria interna da 128GB, con espansione della memoria fino a 512 GB tramite microSDXC, forniscono un’ottima esperienza di utilizzo. Il sistema operativo è Android 11, 10 con interfaccia utente Samsung One UI. La batteria da 4000 mAh con ricarica rapida supporta la connessione LTE. Il Galaxy A51 è dotato di una fotocamera quadrupla con fotocamera principale da 48 MP (PDAF) con dimensione apertura F2.0, lunghezza focale 26 mm, dimensione sensore 1/2″ e dimensione pixel 0.8 μm. La seconda fotocamera è da 12 MP (Ultra-wide) con dimensione apertura F2.2, lunghezza focale 13 mm e dimensione pixel 1.12 μm. La terza fotocamera è da 5 MP (Macro) con dimensione apertura F2.4 e lunghezza focale 40 mm. La quarta fotocamera è da 5 MP (Informazioni sulla profondità) con dimensione apertura F2.2, dimensione sensore 1/5″ e dimensione pixel 1.12 μm. La registrazione video è 3840×2160 (4K UHD) (30 fps), 1920×1080 (Full HD) (120 fps), 1280×720 (HD) (240 fps). Per quanto riguarda la connettività, il Galaxy A51 offre Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac, dual-band; Wi-Fi Direct, Hotspot, USB Tipo-C (reversibile), USB 2.0 con ricarica e OTG, GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi, NFC, ANT+. Il Galaxy A51 supporta anche la doppia SIM e le bande di frequenza LTE (FDD) 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(AWS-1), 5(850), 7(2600), 8(900), 12(700 a), 13(700 c), 14(700 PS), 20(800 DD), 25(1900+), 26(850+), 28(700 APT), 29(700 d), 30(2300 WCS), 66(AWS-3), 71(600); LTE (TDD) 38(2600), 39(1900+), 41(2600+); UMTS 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850), 8(900). Infine, il Galaxy A51 è dotato di jack da 3.5mm, auricolare, altoparlante, Dolby Atmos, condivisione wireless dello schermo, radio FM e microfono/i aggiuntivo/i per la cancellazione del rumore. In conclusione, con un hardware di alto livello, una fotocamera eccellente, diverse opzioni di sblocco e un design accattivante, il Samsung Galaxy A51 è uno smartphone eccellente per tutti i tipi di utenti. |
---|
Cellulare | LTE (FDD) | Bande 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(AWS-1), 5(850), 7(2600), 8(900), 12(700 a), 13(700 c), 14(700 PS), 20(800 DD), 25(1900+), 26(850+), 28(700 APT), 29(700 d), 30(2300 WCS), 66(AWS-3), 71(600) |
---|
LTE (TDD) | Bande 38(2600), 39(1900+), 41(2600+) |
---|
UMTS | Bande 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850), 8(900) |
---|
Velocità dei dati | LTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s |
---|
Tipo di SIM | Nano SIM |
---|
|
---|