Descrizione del prodotto | Il Samsung Galaxy A52 5G è uno smartphone di fascia media con un display Super AMOLED da 6,5 pollici con una risoluzione di 2400 x 1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Il rapporto schermo/corpo è del 84,79%, il che significa che c’è una buona quantità di schermo, senza che il dispositivo sia troppo grande. Il vetro resistente ai graffi, il sensore di luce ambientale e il sensore di prossimità sono presenti per aiutare l’utente a utilizzare lo schermo in maniera più efficiente. Il Samsung Galaxy A52 5G è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 750G SM7225 (8 nm) con una CPU Octa-core, 2x 2.2GHz Kryo 570 + 6x 1.8GHz Kryo 570, 64-bit. La GPU è l’Adreno 619 e la RAM è di 6GB LPDDR4. La memoria interna è di 128GB, ma può essere espansa fino a 1024GB utilizzando una scheda microSDXC. Il dispositivo utilizza il sistema operativo Android 12, 11 e Samsung One UI. La batteria del Samsung Galaxy A52 5G ha una capacità di 4500 mAh, che è non sostituibile dall’utente. La ricarica è supportata dal Qualcomm Quick Charge 2.0 e la velocità di carica massima è di 25,0W. La fotocamera principale del Samsung Galaxy A52 5G è una fotocamera quadrupla con una fotocamera principale da 64MP (OIS, Autofocus) con un’apertura di F1.8, una lunghezza focale di 26mm e un sensore da 1/1.7″ e 0.8 µm. La seconda fotocamera è una fotocamera ultra-wide da 12MP con un’apertura di F2.2 e una dimensione del pixel di 1.12 µm. La terza fotocamera è una fotocamera macro da 5MP con un’apertura di F2.4 e una dimensione del pixel di 1.12 µm. La quarta fotocamera è una fotocamera di profondità da 5MP con un’apertura di F2.4 e una dimensione del pixel di 1.12 µm. La registrazione video è supportata fino a 4K UHD (30 fps) e Full HD (60 fps) con autofocus continuo e cattura di foto durante la registrazione video. La fotocamera anteriore è una fotocamera da 32MP con acquisizione video fino a 4K UHD (30 fps). Il design del Samsung Galaxy A52 5G è realizzato in plastica, con una dimensione di 159,9 x 75,1 x 8,4 mm e un peso di 189,0 g. Il dispositivo è resistente all’acqua e alla polvere fino a IP67 e offre la sblocco facciale 2D e l’impronta digitale nello schermo. I pulsanti sono a destra, con un controllo del volume e un tasto di blocco/sblocco. Il Samsung Galaxy A52 5G supporta la connettività 5G, LTE (FDD e TDD), UMTS e la velocità dei dati LTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s, UMTS. La connettività Wi-Fi è supportata fino a 802.11 a, b, g, n, ac, dual-band, Wi-Fi Direct e Hotspot. La connettività USB è supportata da una porta Type-C (reversibile) con USB 2.0 per ricarica, porta per cuffie e OTG. La connettività Bluetooth è supportata fino a 5.0. La localizzazione è supportata da GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID e Posizionamento Wi-Fi. I sensori includono accelerometro, giroscopio, bussola e Hall (per flip cover). NFC è presente e il dispositivo è compatibile con gli apparecchi acustici M3, T3. Lo smartphone Samsung Galaxy A52 5G è un ottimo dispositivo per coloro che desiderano un dispositivo di fascia media con un display di qualità, una buona connettività 5G, una batteria potente e una fotocamera di buona qualità. Il dispositivo è anche resistente all’acqua e alla polvere, offre una buona connettività Wi-Fi e Bluetooth e supporta diverse opzioni di localizzazione. La variante con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna è anche disponibile per chi desidera un dispositivo di fascia media con una memoria maggiore. |
---|
Cellulare | 5G | n1, n2, n3, n4, n5, n7, n8, n12, n20, n28, n38, n40, n41, n66 |
---|
LTE (FDD) | Bande 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(AWS-1), 5(850), 7(2600), 8(900), 12(700 a), 17(700 b), 20(800 DD), 26(850+), 28(700 APT), 32(1500 L-band), 66(AWS-3) |
---|
LTE (TDD) | Bande 38(2600), 40(2300), 41(2600+) |
---|
UMTS | Bande 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850), 8(900) |
---|
Velocità dei dati | LTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s, UMTS |
---|
Doppia SIM | Condivisa con microSD |
---|
Tipo di SIM | Nano SIM |
---|
|
---|
Connettività & Caratteristiche | Bluetooth | 5.0 |
---|
Wi-Fi | 802.11 a, b, g, n, ac, dual-band; Wi-Fi Direct, Hotspot |
---|
USB | Tipo-C (reversibile), USB 2.0 | Caratteristiche | Ricarica, Porta per cuffie, OTG |
---|
|
---|
Localizzazione | GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi |
---|
Sensori | Accelerometro, Giroscopio, Bussola, Hall (per flip cover) |
---|
Altro | NFC |
---|
Compatibile con gli apparecchi acustici | M3, T3 |
---|
|
---|