Descrizione del prodotto | Il Samsung Galaxy A72 è uno smartphone di fascia media con alcune caratteristiche di fascia alta. Il dispositivo è dotato di un display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione di 2400 x 1080 pixel, rapporto di 20:9 e 393 PPI. Grazie alla frequenza di aggiornamento di 90Hz e al rapporto schermo/corpo del 84,74%, la qualità dell’immagine è eccellente. Ha anche un sensore di luce ambientale e un sensore di prossimità. Per quanto riguarda l’hardware, il Galaxy A72 è alimentato dal chip di sistema Qualcomm Snapdragon 720G SM7125 (8 nm) con un processore octa-core, 2x 2.3GHz Kryo 465 + 6x 1.8GHz Kryo 465, 64-bit e una GPU Adreno 618. Ha anche una RAM da 6 GB e una memoria interna da 128 GB (UFS) espandibile fino a 1024 GB tramite una scheda microSDXC. Il dispositivo è alimentato dal sistema operativo Android (11), One UI 3.0 UI. La batteria da 5000 mAh del Galaxy A72 è non sostituibile dall’utente ma supporta una velocità di ricarica massima di 25W tramite cavo. La fotocamera posteriore è dotata di una fotocamera principale da 64 MP (OIS, PDAF) con dimensione di apertura F1.8, lunghezza focale di 26 mm, dimensione del sensore 1/1.7″ e dimensione del pixel 0.8 μm, una seconda fotocamera da 8 MP (teleobiettivo, OIS, autofocus) con zoom ottico 3.0x, dimensione di apertura F2.4 e dimensione del pixel 1.0 μm, una terza fotocamera da 5 MP (ultra-wide) con dimensione di apertura F2.2 e dimensione del pixel 1.12 μm e una quarta fotocamera da 5 MP (macro) con dimensione di apertura F2.4 e dimensione del pixel 1.12 μm. La fotocamera frontale è da 32 MP e supporta la registrazione video in 4K UHD a 30 fps. Il design del Samsung Galaxy A72 è moderno e leggero, con dimensioni di 165 x 77.4 x 8.4 mm e un peso di 203 grammi. È realizzato in plastica e disponibile in quattro colori: nero, blu, bianco e viola. Il dispositivo ha una resistenza IP67 e dispone di un riconoscimento facciale 2D, un sensore di impronte digitali e i tasti di controllo del volume e di blocco/sblocco a destra. In termini di connettività, il Galaxy A72 supporta LTE (FDD) in bande 1 (2100), 2 (1900), 3 (1800), 4 (AWS-1), 5 (850), 7 (2600), 8 (900), 12 (700 a), 17 (700 b), 20 (800 DD), 26 (850+), 28 (700 APT), 32 (1500 L-band) e 66 (AWS-3), LTE (TDD) in bande 38 (2600), 40 (2300) e 41 (2600+) e UMTS in bande 1 (2100), 2 (1900), 4 (1700/2100) e 5 (850). Supporta anche velocità di dati LTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s, UMTS, Dual SIM, NFC, Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac, dual-band, 802.1x, Wi-Fi Direct, Hotspot, GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi, accelerometro, giroscopio, pedometro, bussola e Hall (per flip cover). Inoltre, il dispositivo supporta l’uscita audio da jack da 3.5 mm, altoparlante e auricolare, Dolby Atmos e mirroring dello schermo wireless. In conclusione, il Samsung Galaxy A72 è uno smartphone di fascia media con alcune caratteristiche di fascia alta che offre un’esperienza visiva e di connettività eccellente. È un buon dispositivo per gli utenti che cercano uno smartphone di fascia media con buone prestazioni. |
---|
Cellulare | LTE (FDD) | Bande 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(AWS-1), 5(850), 7(2600), 8(900), 12(700 a), 17(700 b), 20(800 DD), 26(850+), 28(700 APT), 32(1500 L-band), 66(AWS-3) |
---|
LTE (TDD) | Bande 38(2600), 40(2300), 41(2600+) |
---|
UMTS | Bande 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850), 8(900) |
---|
Velocità dei dati | LTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s, UMTS |
---|
Doppia SIM | Condivisa con microSD |
---|
Tipo di SIM | Nano SIM |
---|
|
---|