vivo X50 Pro
Nome del prodotto | vivo X50 Pro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione del prodotto | Il vivo X50 Pro è uno smartphone di fascia alta con un design moderno ed elegante. Il dispositivo è dotato di uno schermo da 6,6 pollici con risoluzione 2376 x 1080 pixel e tecnologia AMOLED. La frequenza di aggiornamento del display è di 90Hz ed è dotato di un rapporto schermo/corpo dell’86,92%. Il vivo X50 Pro supporta anche HDR, ha un sensore di luce ambientale e un sensore di prossimità. Per quanto riguarda l’hardware del vivo X50 Pro, è alimentato dal processore octa-core Qualcomm Snapdragon 765G SM7250-AB (7 nm) con una GPU Adreno 620. La RAM e la memoria interna sono rispettivamente da 8GB LPDDR4 e 256GB (UFS 2.1). Il sistema operativo è Android 10 con interfaccia Funtouch UI. La batteria del vivo X50 Pro ha una capacità di 4315 mAh e supporta una ricarica rapida fino a 33W. La batteria non è sostituibile dall’utente. La fotocamera principale del vivo X50 Pro è quadrupla e include una fotocamera principale da 48 MP dotata di OIS, laser e PDAF, una fotocamera da 13 MP con teleobiettivo, PDAF, zoom ottico 2x, sensore da 1/2.8″, dimensione pixel 0.8 μm, una terza fotocamera con teleobiettivo da 8 MP con zoom ottico 5x e una quarta fotocamera da 8 MP con ultra-wide. La fotocamera frontale ha una risoluzione di 32 MP e può registrare video fino a 1920×1080 (Full HD). Il vivo X50 Pro ha un design con dimensioni di 158,46 x 72,8 x 8,04 mm e un peso di 181,5 grammi. Il retro è in vetro e la cornice è in alluminio. La biometria è presente nel display e i pulsanti sono situati a destra, compreso il pulsante di blocco/sblocco. Il vivo X50 Pro è disponibile in un solo colore, Alpha Grey. Per quanto riguarda la connettività, il vivo X50 Pro supporta la connettività 5G, LTE (FDD e TDD), UMTS e WiFi 802.11 a, b, g, n, ac, ax (WiFi 6), dual-band; con MIMO, Wi-Fi Direct, Hotspot. Dispone anche di GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID e Posizionamento WiFi. I sensori sono accelerometro, giroscopio e bussola. La connettività include anche NFC. Per quanto riguarda i media, il vivo X50 Pro non dispone di jack da 3,5mm e gli altoparlanti sono presenti nell’auricolare e nell’altoparlante. Il vivo X50 Pro supporta anche aptX-HD e ha la funzionalità di mirroring dello schermo. Sono presenti anche uno o più microfoni aggiuntivi per la cancellazione del rumore. In conclusione, il vivo X50 Pro è uno smartphone di fascia alta con un design moderno ed elegante, un display AMOLED da 6,6 pollici con frequenza di aggiornamento di 90Hz, un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 765G, 8GB di RAM, 256GB di memoria interna, una batteria da 4315 mAh con ricarica rapida fino a 33W, una fotocamera quadrupla con fotocamera principale da 48 MP e fotocamera frontale da 32 MP. Il vivo X50 Pro supporta anche la connettività 5G, LTE (FDD e TDD), UMTS e WiFi 802.11 a, b, g, n, ac, ax (WiFi 6), dual-band; con MIMO, Wi-Fi Direct, Hotspot, NFC e diversi sensori. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Foto del prodotto | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Schermo |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hardware |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Batteria |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fotocamera |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Design |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cellulare |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Multimedia |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Connettività & Caratteristiche |
|

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.