Descrizione del prodotto | Xiaomi Mi 10 Lite è uno smartphone di fascia media con un display AMOLED da 6.6 pollici di risoluzione 2400 x 1080 pixel, con un rapporto di 20:9 e 401 PPI. Dotato di un corpo in vetro e metallo, con un rapporto schermo/corpo dell’85.18%, è resistente a graffi e urti grazie al vetro Corning Gorilla Glass 5. La luminosità del display è di 600 cd/m2 (nit) e supporta anche il formato HDR. Sotto il cofano troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 765G SM7250-AB a 7 nm, con un processore octa-core da 2400 MHz e una GPU Adreno 620. La memoria RAM è di 6 GB LPDDR4 e la memoria interna è di 64 GB, espandibile fino a 512 GB con microSDXC. Il sistema operativo è Android 10 con interfaccia Xiaomi MI UI. La batteria da 4160 mAh è non sostituibile dall’utente e supporta una ricarica rapida con cavo fino a 22.5W. Xiaomi Mi 10 Lite è dotato di una fotocamera quadrupla, con una fotocamera principale da 48 MP (PDAF), una seconda con 8 MP (Ultra-wide), una terza con 5 MP (Macro) e una quarta con 2 MP (Informazioni sulla profondità). Supporta anche la registrazione video fino a 3840×2160 (4K UHD) a 30 fps, 1920×1080 (Full HD) a 120 fps e 1280×720 (HD) a 960 fps. La fotocamera frontale è da 16 MP (autofocus, HDR) e supporta la registrazione video fino a 1920×1080 (Full HD). Xiaomi Mi 10 Lite supporta le reti 5G, 4G LTE, 3G UMTS e 2G GSM. Ha anche un jack da 3.5mm per le cuffie, altoparlanti stereo, supporto aptX e aptX-HD, mirroring dello schermo, cancellazione del rumore, Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac, dual-band, Wi-Fi Direct, Hotspot, Bluetooth 5.1, GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, QZSS, Posizionamento a doppia banda, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi, accelerometro, giroscopio, bussola e infrarossi. Xiaomi Mi 10 Lite è disponibile in tre colori: Dream White, Cosmic Gray e Aurora Blue. Inoltre, è possibile acquistare la variante con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna o quella con 128 GB di memoria. Dispone di un sensore di impronte digitali a ultrasuoni integrato nello schermo. Xiaomi Mi 10 Lite offre una buona esperienza utente con un display AMOLED di alta qualità, una buona connettività, una fotocamera potente e una buona autonomia. È uno smartphone di fascia media con un ottimo rapporto qualità/prezzo. |
---|
Cellulare | 5G | n1, n3, n7, n28, n77, n78 |
---|
LTE (FDD) | Bande 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(AWS-1), 5(850), 7(2600), 8(900), 20(800 DD), 28(700 APT) |
---|
LTE (TDD) | Bande 38(2600), 40(2300), 41(2600+) |
---|
UMTS | Bande 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850), 8(900) |
---|
Velocità dei dati | LTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s |
---|
Doppia SIM | Sì |
---|
Tipo di SIM | Nano SIM |
---|
|
---|
Connettività & Caratteristiche | Bluetooth | 5.1 |
---|
Wi-Fi | 802.11 a, b, g, n, ac, dual-band; Wi-Fi Direct, Hotspot |
---|
USB | Tipo-C (reversibile), USB 2.0 | Caratteristiche | Ricarica |
---|
|
---|
Localizzazione | GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, QZSS, Posizionamento a doppia banda, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi |
---|
Sensori | Accelerometro, Giroscopio, Bussola |
---|
Altro | Infrarossi |
---|
|
---|