Descrizione del prodotto | Il Xiaomi Poco M2 Pro è uno smartphone di fascia media di Xiaomi, dotato di alcune caratteristiche di fascia alta. Il suo design è compatto e moderno con dimensioni di 165,75 x 76,68 x 8,8 mm e un peso di 209 grammi, e viene fornito in tre colori diversi. Il dispositivo è alimentato da un processore Octa-Core Snapdragon 720G, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile fino a 512 GB tramite microSDXC. Funziona su un sistema operativo Android 10 con interfaccia MIUI 12. Il display è un LCD IPS da 6,7 pollici con risoluzione 2400 x 1080 pixel, frequenza di aggiornamento di 120Hz e rapporto schermo/corpo del 84,42%. È dotato di un sensore di luce ambientale e di un sensore di prossimità, e dispone di un vetro resistente ai graffi Corning Gorilla Glass 5. La batteria da 5000 mAh del dispositivo è non sostituibile dall’utente e supporta la ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4 fino a 33W. Il telefono è dotato di una fotocamera quad posteriore con una fotocamera principale da 48 MP, una seconda fotocamera da 8 MP (ultra-wide), una terza fotocamera da 5 MP (macro) e una quarta fotocamera da 2 MP (profondità). La fotocamera anteriore è da 16 MP ed è dotata di HDR. Supporta la registrazione video 4K a 30 fps e la registrazione video Full HD a 240 fps. Per quanto riguarda la connettività, il Poco M2 Pro è dotato di Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac, dual-band, MIMO, Wi-Fi Direct e Hotspot. Dispone inoltre di un jack da 3,5 mm per cuffie, un’uscita audio da auricolare e un altoparlante, oltre a una tecnologia aptX-HD. Il dispositivo supporta la localizzazione GPS, A-GPS, Glonass, BeiDou, Cell ID e Posizionamento Wi-Fi. In conclusione, il Xiaomi Poco M2 Pro è uno smartphone di fascia media che offre alcune caratteristiche di fascia alta, tra cui un bellissimo display da 6,7 pollici, una potente batteria da 5000 mAh con ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4, e una fotocamera quad posteriore con registrazione video 4K a 30 fps. Il dispositivo dispone inoltre di connettività Bluetooth 5.0, Wi-Fi dual-band e un jack da 3,5 mm per cuffie. |
---|
Cellulare | LTE (FDD) | Bande 1(2100), 3(1800), 5(850), 8(900) |
---|
LTE (TDD) | Bande 40(2300), 41(2600+) |
---|
UMTS | Bande 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850), 8(900) |
---|
Velocità dei dati | LTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s, UMTS |
---|
Doppia SIM | Sì |
---|
Tipo di SIM | Nano SIM |
---|
|
---|
Connettività & Caratteristiche | Bluetooth | 5.0 |
---|
Wi-Fi | 802.11 a, b, g, n, ac, dual-band; MIMO, Wi-Fi Direct, Hotspot |
---|
USB | Tipo-C (reversibile) | Caratteristiche | Ricarica, Dispositivo di archiviazione di massa |
---|
|
---|
Localizzazione | GPS, A-GPS, Glonass, BeiDou, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi |
---|
Sensori | Accelerometro, Giroscopio, Bussola, Hall (per flip cover) |
---|
Altro | Infrarossi |
---|
|
---|