Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Xiaomi Redmi Note 10S

di
Nome del prodottoXiaomi Redmi Note 10S
Descrizione del prodotto

Il Xiaomi Redmi Note 10S è uno smartphone dotato di un ampio schermo da 6.4 pollici con tecnologia AMOLED e risoluzione di 2400 x 1080 pixel. Il display offre un’ottima qualità visiva grazie al picco di luminosità di 1100 cd/m2 (nit) e alla protezione del vetro resistente ai graffi Corning Gorilla Glass 3.

All’interno, il dispositivo è alimentato dal chip di sistema MediaTek Helio G95, abbinato a una GPU Arm Mali-G76 MC4 e a ben 6GB di RAM LPDDR4. La memoria interna è di 64GB (UFS 2.2), purtroppo non espandibile. Il sistema operativo installato è Android 11 con l’interfaccia personalizzata MIUI 12.5 UI.

La batteria da 5000 mAh garantisce un’autonomia soddisfacente e supporta la ricarica rapida con una velocità massima di 33.0W tramite cavo.

Per quanto riguarda le fotocamere, il Xiaomi Redmi Note 10S è dotato di una fotocamera quadrupla sul retro: la principale da 64 MP, una ultra-wide da 8 MP, una macro da 2 MP e una per informazioni sulla profondità da 2 MP. La fotocamera frontale è invece da 13 MP.

Il design dello smartphone è elegante e compatto, con dimensioni di 160.46 x 74.5 x 8.29 mm e un peso di 178.8 g. Il dispositivo offre una certa resistenza agli schizzi grazie alla certificazione IP53 e dispone di diverse opzioni di sblocco biometrico, tra cui lo sblocco facciale 2D e il sensore di impronte digitali a sfioramento.

In termini di connettività, il Redmi Note 10S supporta le reti LTE (FDD) e LTE (TDD), oltre alle bande UMTS. È inoltre dotato di doppia SIM e utilizza nano SIM. Per quanto riguarda le funzionalità multimediali, lo smartphone offre un jack per cuffie da 3.5mm, altoparlanti multipli e mirroring dello schermo wireless.

Le opzioni di connettività includono Bluetooth 5.0, Wi-Fi dual-band, USB Type-C reversibile e localizzazione tramite GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, QZSS, SBAS, Cell ID e posizionamento Wi-Fi. Altre caratteristiche del dispositivo sono la presenza di NFC e infrarossi.

Il Xiaomi Redmi Note 10S è stato annunciato ufficialmente il 4 marzo 2021 e presenta anche varianti alternative con 128GB di memoria interna o con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna. In conclusione, il Redmi Note 10S è uno smartphone dalle ottime prestazioni e caratteristiche avanzate, adatto a chi cerca un dispositivo di fascia media con un buon rapporto qualità-prezzo.

Foto del prodotto
Schermo
Dimensione6.4 pollici
Risoluzione2400 x 1080 pixel, rapporto 20:9, 409 PPI
TecnologiaAMOLED
Rapporto schermo/corpo83.55 %
Picco di luminosità1100 cd/m2 (nit)
CaratteristicheVetro resistente ai graffi (Corning Gorilla Glass 3), Sensore di luce ambientale, Sensore di prossimità
Hardware
Chip di sistemaMediaTek Helio G95 (12 nm)
ProcessoreOcta-core, 2050 MHz, ARM Cortex-A55 e ARM Cortex-A76, 64 bit
GPUArm Mali-G76 MC4
RAM6GB LPDDR4
Memoria interna64GB (UFS 2.2), non espandibile
Tipologia di dispositivoSmartphone
Sistema operativoAndroid (11), MIUI 12.5 UI
Batteria
Capacità5000 mAh
TipoNon sostituibile dall’utente
RicaricaRicarica rapida
Velocità di carica massimaCon cavo: 33.0W
Fotocamera
RetroFotocamera quadrupla
Fotocamera principale
64 MP (Autofocus)
SpecificheDimensione apertura: F1.8; Dimensione sensore: 1/1.97”; Dimensione pixel: 0.7 μm
Seconda fotocamera
8 MP (Ultra-wide)
SpecificheDimensione apertura: F2.2
Terza fotocamera
2 MP (Macro)
SpecificheDimensione apertura: F2.4
Quarta fotocamera
2 MP (Informazioni sulla profondità)
SpecificheDimensione apertura: F2.4
Registrazione video
Davanti13 MP
Design
Dimensioni160.46 x 74.5 x 8.29 mm
Peso178.8 g
ResistenzaSchizzi; IP53
BiometriaSblocco facciale 2D, Impronta digitale (sensore a sfioramento)
PulsantiA destra: Controllo del volume, Tasto di blocco/sblocco
ColoriOnyx Gray, Pebble White, Lake Green
Cellulare
LTE (FDD)Bande 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(AWS-1), 5(850), 7(2600), 8(900), 20(800 DD), 28(700 APT)
LTE (TDD)Bande 38(2600), 40(2300), 41(2600+)
UMTSBande 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850), 8(900)
Velocità dei datiLTE-A Cat 12/13 (600/150 Mbit/s), HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s, UMTS
Doppia SIM
Tipo di SIMNano SIM
Multimedia
CuffieJack da 3.5mm
AltoparlantiAuricolare, Altoparlante, Altoparlanti multipli
Mirroring dello schermoCondivisione wireless dello schermo
Microfono/i aggiuntivo/iper la Cancellazione del rumore
Connettività & Caratteristiche
Bluetooth5.0
Wi-Fi802.11 a, b, g, n, ac, dual-band; Wi-Fi Direct, Hotspot
USB
Tipo-C (reversibile)
CaratteristicheRicarica
LocalizzazioneGPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, QZSS, SBAS, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi
SensoriAccelerometro
AltroNFC, Infrarossi
Disponibilità
Annunciato ufficialmente04 marzo 2021
Varianti alternative
Nome del prodottoXiaomi Redmi Note 10S
Variante principale del prodottoCon 128GB di memoria interna
Memoria interna128GB

Nome del prodottoXiaomi Redmi Note 10S
Variante principale del prodottoCon 8GB di RAM e 128GB di memoria interna
RAM8GB
Memoria interna128GB
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.