Il Xiaomi Redmi Note 9T è uno smartphone dotato di un ampio schermo da 6.5 pollici con risoluzione di 2340 x 1080 pixel e tecnologia LCD IPS. Il dispositivo presenta un rapporto schermo/corpo dell’83.65% e un rivestimento oleofobico, vetro antigraffio (Corning Gorilla Glass 5), sensore di luce ambientale e sensore di prossimità. Sotto la scocca troviamo un chip di sistema MediaTek Dimensity 800U (7 nm) affiancato da una GPU Mali-G57 MC3, 4GB di RAM LPDDR4 e 64GB di memoria interna UFS 2.1, espandibile tramite microSDXC fino a 512 GB. Il Redmi Note 9T utilizza il sistema operativo Android 10. La batteria ha una capacità di 5000 mAh, non sostituibile dall’utente, e supporta la ricarica rapida con una velocità massima di 18.0W via cavo. Per quanto riguarda il comparto fotografico, il Redmi Note 9T offre una tripla fotocamera posteriore: la principale da 48 MP (PDAF) con apertura F1.8, la seconda da 2 MP (Macro) con apertura F2.4 e la terza da 2 MP (informazioni sulla profondità) con apertura F2.4. La registrazione video è possibile in 4K UHD a 30 fps, Full HD a 120 fps e HD a 120 fps. La fotocamera frontale è da 13 MP e supporta la registrazione video in Full HD. Il design dello smartphone presenta dimensioni di 161.9 x 77.3 x 9.05 mm, un peso di 199.0 g e un retro in plastica. Il dispositivo è resistente agli schizzi e offre sblocco facciale 2D e impronta digitale (sensore a sfioramento). I pulsanti di controllo del volume e di blocco/sblocco si trovano sul lato destro. Il Redmi Note 9T è disponibile nei colori Nightfall black e Daybreak purple. Per quanto riguarda la connettività, il dispositivo supporta il 5G Sub-6, LTE (FDD e TDD), UMTS e velocità dati fino a LTE-A. È dotato di doppia SIM (Nano SIM) e offre una vasta gamma di funzionalità multimediali, tra cui jack da 3.5mm per le cuffie, altoparlanti multipli e mirroring dello schermo tramite condivisione wireless. Il Redmi Note 9T integra Bluetooth 5.1, Wi-Fi dual-band, USB Type-C reversibile (per la ricarica), localizzazione GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID e posizionamento Wi-Fi. Tra i sensori presenti troviamo accelerometro, giroscopio e bussola, mentre altre caratteristiche includono NFC e infrarossi. Il Xiaomi Redmi Note 9T è stato annunciato ufficialmente l’8 gennaio 2021 e presenta una variante alternativa con 128 GB di memoria interna UFS 2.2. |