Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Adobe Flash Player – Download

di

Adobe Flash Player è stato un popolarissimo plug-in gratuito che consentiva di riprodurre video, giochi, animazioni e altri contenuti multimediali interattivi in tutti i principali browser per computer; in qualche modo, è anche merito di Flash se il Web si è trasformato da mero “contenitore” di link ipertestuali a un metodo per diffondere filmati, giochi e siti ricchi di contenuti multimediali.

Criticato da più parti per il suo consumo intensivo delle risorse di sistema e per le innumerevoli (e ahimè ben sfruttate) falle di sicurezza scoperte nel corso del tempo, Flash è stato progressivamente accantonato in favore di tecnologie più efficienti, in primis HTML5: inizialmente, i più noti produttori di browser hanno bloccato la riproduzione dei contenuti in Flash e, in seguito, eliminato del tutto il plugin adatti allo scopo.

Successivamente, la stessa Adobe ha interrotto il supporto per Flash Player, che è stato bloccato definitivamente il 12 gennaio 2021. Ciò non significa, tuttavia, che non sia possibile più riprodurre oggetti Flash, anzi: nel corso di questa guida al download di Flash Player, infatti, ti indicherò alcuni strumenti gratuiti e sicuri che puoi usare in sostituzione del suddetto software, per riprodurre i contenuti in Flash ancora reperibili in giro per la Rete. Chiarito ciò, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura.

Indice

Informazioni preliminari

Adobe Flash Player — Download

Come ho avuto modo di accennarti nelle battute iniziali di questa guida, è ancora possibile riprodurre i contenuti in Flash disponibili in Rete, oppure sotto forma di file con estensione SWF oppure FLV, anche se Adobe ha ritirato dalla scena i suoi software ufficiali.

Nel corso di questa guida, in particolare, ti parlerò di Ruffle Player: si tratta di un emulatore gratuito e open source, disponibile sia come programma portable per le maggiori piattaforme desktop e che come estensione per i browser più noti, che consente di eseguire animazioni, filmati e contenuti Flash in completa sicurezza, grazie a un forte meccanismo di sandboxing integrato.

Va detto, però, che i blocchi di sicurezza applicati ad alcuni script potrebbero alterare la resa finale del contenuto, provocando la mancata acquisizione dell'input (per le animazioni interagibili) o, peggio ancora, instabilità o blocchi completi da parte del sistema operativo; pertanto, prima ancora di usare l'emulatore in qualsiasi variante, ti consiglio di salvare sempre eventuali file o contenuti aperti, soprattutto se hai la necessità di visualizzare contenuti in Flash di elevata complessità e/o dimensione.

Nel corso di questa guida, sarà mia cura spiegarti come installare l'applicazione Ruffle Player su Windows, macOS e Linux, e come integrare l'emulatore sui browser Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge e Safari per Mac. In conclusione, ti indicherò altresì un'alternativa ben più conosciuta, alla quale potersi affidare nel caso specifico dei filmati Flash privi di interazione con l'utente.

Adobe Flash Player download: Windows

Adobe Flash Player — Download

Fatte tutte le dovute precisazioni del caso, è giunto il momento di spiegarti come scaricare e usare l'emulatore Ruffle Player su Windows. Per iniziare, collegati al sito Internet del progetto e clicca sul pulsante Windows Executable, residente al centro della pagina, per ottenere l'archivio .zip contenente l'emulatore. Completato il download, scompatta il file ottenuto in una cartella a piacere, entra nella directory appena creata ed esegui il file Ruffle.exe, situato al suo interno.

Ora, se hai intenzione di aprire un file SWF/FLV presente sul tuo computer, clicca sul pulsante Sfoglia e utilizza il pannello dell'Esplora File, per selezionare il contenuto di tuo interesse; qualora volessi invece accedere a una risorsa online, digita l'indirizzo Web di quest'ultima, all'interno del campo di testo presente in alto.

Per avviare la riproduzione del contenuto Flash senza definire alcuna particolare opzione, premi semplicemente sul pulsante Inizia e attendi che l'animazione venga mostrata nel riquadro dedicato.

Qualora avessi invece necessità di regolare uno o più criteri di esecuzione, clicca sulla categoria di impostazioni per la quale vuoi agire (ad es. Rete, Riproduttore o Parametri del film), apponi il segno di spunta accanto al parametro da modificare e utilizza il menu, la barra o la casella di testo corrispondente, per modificarlo in base alle tue esigenze. Quando hai finito, clicca sul pulsante Inizia e il gioco è fatto.

Per visualizzare i controlli di riproduzione del contenuto, fai clic destro sulla finestra di Ruffle Player; per interrompere l'animazione, chiudi semplicemente l'emulatore.

Adobe Flash Player download: Mac

Adobe Flash Player — Download

Ruffle Player è disponibile anche per macOS, ma la procedura d'installazione risulta leggermente più complessa, per via delle forti restrizioni imposte da Apple nei confronti degli sviluppatori terzi.

Ad ogni modo, per scaricare l'archivio contenente i file del programma, apri il suo sito Internet ufficiale e clicca sul pulsante Mac Application, visibile in alto; a download completato, clicca sul file .tar.gz ottenuto per estrarlo in automatico, entra nella nuova cartella creatasi e trascina l'icona di Ruffle presente al suo interno nella directory Applicazioni del computer.

Ora, accedi a quest'ultima posizione, fai clic destro sull'icona copiata poc'anzi e premi sul pulsante Apri per due volte consecutive, così da autorizzare l'avvio del programma.

Adesso, devi effettuare un tentativo di apertura del file o del sito Web in Flash di tuo interesse, per far sì che macOS possa richiedere le autorizzazioni necessarie: utilizza quindi il pulsante Sfoglia per caricare il file, oppure digita l'URL del sito in Flash all'interno dell'apposito campo di testo e premi sul pulsante Inizia, per provare a riprodurre il contenuto.

In prima battuta, l'operazione dovrebbe fallire, invitandoti a cestinare la libreria principale di Ruffle per ragioni di sicurezza: quando ciò avviene, premi sul pulsante Fine (e non su Sposta nel cestino), chiudi Ruffle e apri le Impostazioni di Sistema di macOS, cliccando sull'apposita voce disponibile nel menu Apple.

Una volta lì, recati nella sezione Sicurezza e privacy (a sinistra), individua l'avviso relativo al tentativo di esecuzione della libreria presente in fondo alla nuova schermata proposta e fai clic sul pulsante Consenti comunque, per fornire il primo dei due permessi richiesti.

A questo punto, riapri Ruffle Player, carica il file/sito Web di tuo interesse come visto poc'anzi e, se necessario, agisci sulle opzioni di riproduzione, in maniera analoga a quanto visto per Windows; infine, clicca sul pulsante Inizia, poi sul bottone Apri comunque e, quando richiesto, digita la password del Mac nel campo preposto e premi il tasto Invio della tastiera, per completare la configurazione dei permessi e riprodurre, finalmente, il contenuto di tua scelta.

L'autorizzazione di librerie e componenti di Ruffle Player va eseguita soltanto al primo avvio del programma e ha carattere definitivo, almeno per l'utente corrente e fino all'eventuale reimpostazione di macOS.

Adobe Flash Player download: Linux

Adobe Flash Player — Download

Ruffle Player è disponibile anche per Linux, sotto forma di file precompilato per processori Intel/AMD a 64 bit (in uso sulla maggior parte dei PC presenti in circolazione), e per architettura ARM (presente sui tablet e su alcuni Chromebook). Se sei indeciso il tipo di piattaforma in tua dotazione, apri una finestra del Terminale, impartisci l'istruzione uname -m e dai Invio, così da avere chiare indicazioni sulla stessa.

Una volta ottenuta l'informazione di tuo interesse, apri il sito Web di Ruffle Player, clicca sulla voce Downloads situata in alto e premi sul pulsante Linux (x86_64), se il tuo è un processore Intel/AMD a 64 bit, oppure Linux (ARM64), se sei invece su piattaforma ARM.

A download completato, estrai il file ottenuto in una cartella a piacere, seguendo le indicazioni specifiche per la tua distribuzione: per esempio, se utilizzi un'edizione relativamente recente di Ubuntu, devi semplicemente aprire il file scaricato, per scompattarlo in automatico, e spostare la cartella creatasi in una posizione a piacere (ad es. la Scrivania).

In alternativa, fai clic destro sull'archivio ottenuto, seleziona la voce Estrai in dal menu contestuale che va ad aprirsi e, dopo aver scelto la posizione in cui scompattare il file, premi sul bottone Estrai/Estrai qui. A prescindere dalla procedura seguita, accedi alla cartella di Ruffle Player e fai doppio clic sul file eseguibile ruffle, per aprire l'emulatore.

Qualora dovessi imbatterti in qualche messaggio d'errore indicante l'impossibilità di gestire il file come programma, o la mancanza dei permessi di esecuzione, fai clic destro sull'icona dell'eseguibile, seleziona la voce Proprietà dal menu che ti viene proposto e attiva o seleziona eventuali interruttori/caselle relative all'esecuzione del file come programma o all'apertura del file come eseguibile; infine, conferma le modifiche cliccando sul pulsante OK (se necessario) e prova a riaprire Ruffle Player, che dovrebbe a questo punto funzionare.

Per il resto, le procedure da svolgere per caricare un file/sito Web, definire le impostazioni di riproduzione e avviarne la visione, sono le stesse già viste per il sistema operativo Windows.

Adobe Flash Player download: Chrome e altri browser

Adobe Flash Player download: Chrome e altri browser

Adesso, è giunto il momento di passare alle estensioni per il browser. Se impieghi Chrome, Firefox oppure Edge, utilizza il browser per collegarti alla home page di Ruffle e premi sul pulsante [nome browser] Extension, situato al centro del sito Web, per collegarti alla pagina dedicata all'estensione più adatta al tuo caso.

Una volta lì, se utilizzi Google Chrome o Microsoft Edge, premi sui pulsanti Aggiungi/Ottieni e Aggiungi estensione, per installare il componente aggiuntivo nel browser; qualora impiegassi invece Firefox, clicca sui pulsanti Aggiungi estensione, Installa e OK.

A installazione completata, fai clic sul simbolo del puzzle che compare in alto a destra, seleziona la voce Ruffle — Flash Emulator all'interno del èannello che va ad aprirsi e sposta su ON le levette denominate Riproduci contenuti Flash in Ruffle e Riproduci file SWF nel browser invece di scaricarli.

A partire da questo momento, puoi riprodurre qualsiasi animazione o file in Flash presente sul Web, premendo sul pulsante Play presente nel riquadro che ospita il contenuto. Per accedere ai controlli di riproduzione, fai clic destro sul riquadro dell'animazione; qualora volessi, invece, intervenire sulle impostazioni avanzate di Ruffle, premi sul simbolo del puzzle presente nel browser, poi sulla voce dedicata a Ruffle e, in seguito, sul pulsante raffigurante un ingranaggio, presente nell'angolo inferiore destro del pannello che si apre.

Adobe Flash Player download: Chrome e altri browser

Se hai un Mac e usi Safari, la procedura per configurare il componente aggiuntivo è leggermente diversa: dopo aver installato e autorizzato il programma standalone sul computer, apri il browser, recati nel menu Safari > Impostazioni… e clicca sulla scheda Estensioni, residente nel nuovo pannello che va ad aprirsi.

Ora, individua la voce Ruffle Player nella barra laterale di sinistra, apponi il segno di spunta in sua corrispondenza e chiudi la finestra delle impostazioni di Safari.

A questo punto, clicca sull'icona di Ruffle che dovresti trovare a sinistra della barra di navigazione di Safari (il simbolo della r gialla), sposta su ON la levetta denominata Riproduci contenuti Flash in Ruffle e apri una qualsiasi pagina Web, anche priva di contenuti Flash, per mostrare la richiesta di autorizzazione del plugin.

Ci siamo quasi: clicca ora sul pulsante Consenti sempre su tutti i siti web… per due volte di seguito, così da fornire i permessi richiesti, apri volta il sito Internet contenente l'animazione di tuo interesse e premi sul simbolo Play, visualizzato all'interno del riquadro dedicato, per riprodurla. Anche in questo caso, puoi visualizzare i controlli di riproduzione facendo clic destro sull'animazione stessa, oppure agire sulle impostazioni di Ruffle, cliccando sull'icona del componente aggiuntivo e poi sul simbolo dell'ingranaggio, presente al suo interno.

Altre soluzioni utili

Adobe Flash Player — Download

Se la soluzione che ti ho illustrato in precedenza non fa al tuo caso perché, ad esempio, ti interessa visualizzare un'animazione Flash in formato FLV, puoi rivolgerti a uno dei tantissimi programmi per visualizzare video dotati del supporto a tale tipologia di file, come per esempio il celebre riproduttore open source VLC Media Player.

Il software in questione è disponibile per Windows, macOS, Linux, Android (anche su market alternativi), iPhone e iPad; se hai bisogno di indicazioni precise su come effettuarne il download e l'installazione di VLC, fa' riferimento alla guida specifica, disponibile sul mio sito.

Completata l'installazione del software, dovrebbe esserti richiesto di fornire indicazioni circa il download dei metadati e degli aggiornamenti, e di fornire l'autorizzazione per l'accesso alla memoria e/o ai dispositivi di rete (solo su smartphone e tablet); dopo aver configurato le impostazioni di cui sopra in linea con quelle che sono le tue esigenze, e aver fornito i permessi necessari, sei pronto ad aprire i contenuti che desideri.

Se impieghi il computer, utilizza il menu Media/VLC > Apri file… oppure trascina l'icona del filmato nella finestra del programma, se vuoi aprire un file FLV/SWF; qualora volessi invece accedere a una risorsa Web, serviti del menu Media/VLC > Apri flusso di rete…, digita l'indirizzo dell'animazione all'interno del campo di testo apposito e premi sul pulsante Riproduci.

Ancora, se lo desideri, puoi far sì che VLC si apra automaticamente quando fai doppio clic su un file con estensione FLV, impostandolo come software predefinito per questo tipo di contenuti: per saperne di più, da' pure uno sguardo alla mia guida su come cambiare i programmi predefiniti su Windows e Mac.

Su smartphone e tablet, puoi invece usare la scheda Sfoglia dell'app e accedere alla sezione File locali, per aprire un file FLV/SWF contenente un'animazione, oppure alla sezione Apri flusso di rete per riprodurre, invece, un'animazione disponibile online.

Infine, ti segnalo che, al bisogno, puoi convertire un video con estensione FLV anche in un file video AVI o MP4, compatibile con una vasta gamma di device, programmi e app: se ti interessa percorrere questa strada, segui le istruzioni che ti ho fornito nelle mie guide su come convertire FLV in AVI e come convertire video in MP4.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.