Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per ingrassare

di

Hai provato tantissime app per modificare il corpo e il viso dei tuoi amici ma, finora, non sei riuscito a trovare nulla che permettesse di aggiungere, ai volti ritratti, qualche chilo in più? Vorresti far credere a un tuo lontano parente di aver messo su un bel po’ di peso, per vedere la sua reazione, ma non hai la più pallida idea dell’app da usare per ottenere un risultato del genere? Benissimo, credo proprio che tu sia capitato nel posto giusto, al momento giusto!

Nel corso di questo tutorial, infatti, sarà mia cura mostrarti una serie di app per ingrassare dedicate sia ai dispositivi equipaggiati con Android che agli iPhone e iPad, in grado di alterare foto (acquisite al momento oppure già esistenti) nel giro di un paio di tap, e senza la necessità di conoscere tecniche di fotoritocco di alcun tipo. Per completezza d’informazione, avrò poi cura di darti anche qualche informazione relativa alle app mirate alla gestione della dieta, alle quali potresti far riferimento se avessi bisogno di prendere peso (da usare sempre dietro consiglio di un medico, mi raccomando!).

Allora, cos’altro aspetti a iniziare? Ritaglia qualche minuto di tempo libero per te, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da dirti sull’argomento: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, riuscirai a raggiungere brillantemente l’obiettivo che ti sei prefissato. A questo punto, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

App per ingrassare foto Android

Se hai a disposizione un dispositivo Android e vuoi usarlo per deformare il tuo viso, o quello di un tuo amico, allora credo proprio di avere ciò che fa al caso tuo: ti garantisco che, affidandoti alle app che mi accingo a mostrarti, il risultato saprà stupirti!

FatBooth

App per ingrassare foto Android

Se ti interessa, scherzosamente, mettere qualche chilo in più sui tuoi selfie o su quelli dei tuoi amici, non puoi non dare un’opportunità a FatBooth! Si tratta di un’app gratuita per Android (con presenza di annunci pubblicitari) che, nel giro di un paio di tap, permette di applicare un effetto “grasso”, con tanto di doppio mento e guanciotte, a selfie scattati al momento o a foto di volti già presenti in memoria.

Usare FatBooth è davvero semplice: dopo aver installato l’app, fai tap sul pulsante Start e, per far sì che l’app possa accedere alla fotocamera e alla memoria del dispositivo, premi per due volte il pulsante Consenti visualizzato nelle schermate d’avviso successive.

Ora, scegli il volto che intendi ingrassare facendo tap sul pulsante Camera, per acquisire un’immagine dalla fotocamera, oppure sul pulsante Choose, per selezionare la foto dalla galleria.

Fatta la tua scelta, utilizza gli indicatori mostrati a schermo, per evidenziare gli occhi, la bocca e il mento e, quando hai finito, tocca il pulsante Ready? Go>>, in modo da avviare l’elaborazione dell’immagine: il risultato finale, te lo garantisco, riuscirà a strapparti un sorriso!

Una volta generata la foto “ingrassata”, puoi usare i pulsanti di condivisione, situati in basso, per caricarla su Facebook e Twitter oppure per inviarla via email o condividerla attraverso il menu di sistema; se ti interessa scaricare l’immagine nella memoria di Android, invece, fai tap sul pulsante con la freccia verso il basso, situato in alto.

Se il risultato non è di tuo gradimento, puoi eliminare la foto, toccando l’icona del cestino (in alto a destra) e ricominciare daccapo, sfiorando il pulsante Start over, situato in alto a sinistra.

Modifica Facce 2

App per ingrassare

Diversamente da FatBooth, che prevede il solo ingrassamento dei volti, Modifica Facce 2 è un’app che consente di alterare, in molteplici modi, il viso di una foto presente in Galleria (o scattata al momento). L’app è gratuita (con presenza di annunci pubblicitari) ed è disponibile sul Play Store di Android.

Una volta avviata l’app, tocca il pulsante Consenti, per autorizzare l’accesso alla memoria del dispositivo e, quando sei pronto, seleziona la foto da modificare, facendo tap sulla sua anteprima.

Se non la trovi, sfiora il pulsante Altro situato in corrispondenza del summenzionato box, per visualizzare l’intera galleria fotografica del dispositivo; se ti interessa scattare “al volo” una foto, tocca l’icona della macchina fotografica, collocata in alto a destra, e autorizza l’app ad accedere alla fotocamera del dispositivo, quando richiesto.

Effettuata la tua scelta, tocca più volte il pulsante OK, per saltare il tutorial iniziale (devi farlo soltanto la prima volta), fai tap sul pulsante Trasforma e, successivamente, sui pulsanti Paffuto (per applicare un ingrassamento “leggero”) o grasso (per applicare un effetto più incisivo). In entrambi i casi, puoi regolare l’intensità dell’effetto agendo sull’apposito regolatore, situato subito sotto la foto.

Quando hai finito, tocca il pulsante della condivisione (quello con i puntini uniti) situato in alto, seleziona la voce Foto e scegli, tramite il pannello che ti viene proposto, se salvare l’immagine nella galleria oppure inviarla tramite una delle app installate nel sistema.

Altre app per ingrassare foto Android

Altre app per ingrassare foto Android

Quelle che ti ho elencato finora sono soltanto alcune delle app per ingrassare foto disponibili sul Play Store di Google: vi sono infatti molti altri software di questo tipo, in grado di offrire risultati altrettanto simpatici. Di seguito te ne elenco alcuni.

  • Modifica facce – è l’antenata dell’app che ti ho mostrato in precedenza, anch’essa in grado di ingrassare un volto, ma leggermente più orientata verso l’aggiunta di effetti speciali (nasi strani, sopracciglia particolari e così via). È un’app gratuita, con presenza di annunci pubblicitari).
  • Fatify – si tratta di un’app che, nel giro di un paio di tap, permette di ingrassare istantaneamente un volto, con un risultato piuttosto realistico! È gratuita (con presenza di annunci pubblicitari) ed è disponibile anche per iOS.
  • Plastic Surgery and Photo Wrap – è un’app in grado di deformare un volto in numerosi modi, anche ingrassandolo. È un’app gratuita, con presenza di annunci pubblicitari.

App per ingrassare foto iPhone

Vuoi ingrassare una tua foto con l’iPhone di cui disponi, per fare uno scherzo a un parente o a un amico? Allora ti consiglio di provare una delle app che mi accingo a descriverti nelle sezioni successive di questa guida: sono sicuro che non te ne pentirai!

Fatify

App per ingrassare foto iPhone

Fatify è una delle migliori app dedicate all’ingrassamento dei volti, che può essere utilizzata sia su immagini scattate al momento che su foto già presenti nella memoria del “melafonino”. Può essere scaricata gratuitamente da App Store.

A download completato, avvia l’app, scegli se consentire o meno l’invio l’invio delle notifiche e tocca il pulsante OK, per accordarle i permessi d’accesso alla fotocamera e, in seguito, al microfono.

Conclusa la fase di impostazione dei permessi, se ti interessa ingrassare te stesso, inquadra il tuo volto e tocca il pulsante centrale, a forma di cerchio, per acquisire l’immagine. Se, invece, vuoi agire su una foto già presente in Galleria, fai tap sull’icona a forma di panorama, posta in alto, per scegliere l’immagine di tuo interesse.

Fatta la tua selezione, utilizza l’indicatore posto in basso, per definire il livello di “ingrassamento” del volto (in Kg) e, quando hai finito, fai tap sul pulsante (✓), collocato al centro, per confermare la modifica applicata. Infine, scegli se salvare la foto (il pulsante con la freccia verso il basso) oppure condividerla sui social o in altre app, avvalendoti dei bottoni situati sotto l’immagine elaborata.

FatBooth

App per ingrassare

Se non sei soddisfatto dei risultati ottenuti con l’app precedente, non puoi non dare una possibilità a FatBooth: esattamente come la sua controparte Android, quest’app è disponibile gratuitamente su App Store (con presenza di annunci pubblicitari) e consente di ingrassare volti nel giro di un paio di tap.

Il suo funzionamento è molto simile a quanto già visto in precedenza: una volta avviata l’app, fai tap sul pulsante Start e scegli se acquisire una nuova immagine dalla fotocamera (pulsante Camera), sceglierla dalla Galleria dell’iPhone (pulsante Library) o, ancora, selezionarla da Facebook (ti sarà chiesto di effettuare l’accesso al social network).

Fatta la tua scelta, attendi che l’app rilevi la forma del volto e, se necessario, utilizza i pulsanti mostrati a schermo per evidenziare gli occhi, la bocca e il mento del viso. Infine, premi il pulsante Ready? Go>>, per generare l’immagine ingrassata e, quando hai finito, utilizza i pulsanti collocati in basso per scaricarla o condividerla, oppure ricomincia con una nuova foto, toccando il bottone Start Over (in alto a sinistra).

Se non sei soddisfatto del risultato, puoi comunque eliminare l’immagine generata, toccando il pulsante a forma di cestino (in alto a destra).

Altre app per ingrassare foto iPhone

App per ingrassare

Non sei rimasto soddisfatto dalle app che ti ho segnalato finora? Non temere, non tutto è perduto! Su App Store ci sono tante altre app preposte per lo scopo, alcune gratuite, altre a pagamento: di seguito te ne elenco brevemente alcune.

  • FatGoo –  è un’app che consente di ingrassare foto di volti e immagini acquisite dalla fotocamera, con la possibilità di applicare ulteriori effetti di distorsione. Costa 1,09€.
  • Make Me Thin & Fat – questa app consente di aumentare (o diminuire) le “forme” dei corpi impressi su foto già presenti in memoria, o di immagini acquisite tramite la fotocamera. È gratuita con possibilità di acquisti in-app.
  • Chubby Booth – molto simile a FatBooth, quest’app consente di ingrassare i volti delle foto in memoria o acquisite tramite la fotocamera, con la possibilità di scegliere il “quantitativo” di peso da aggiungere. È gratuita con possibilità di acquisti in-app.

App dieta per ingrassare

App dieta per ingrassare

Sei sottopeso e hai bisogno di mettere su qualche chilo, pertanto sei alla ricerca di qualche app dieta per ingrassare e tornare, finalmente, al tuo peso ideale? Allora questa è la sezione del tutorial più adatta al tuo caso.

Prima di procedere oltre e di fornirti ulteriori indicazioni su quest’argomento, però, mi sento in dovere di farti una premessa fondamentale: prima ancora di affidarti a un’app in grado di tenere traccia dei tuoi progressi, è necessario che tu ti rivolga a un professionista del settore, quale potrebbe essere un dietologo, o un nutrizionista.

L’esperto, ponendoti alcune domande e invitandoti ad effettuare dei test di laboratorio, saprà elaborare una dieta specifica per il tuo caso, la quale possa consentirti di raggiungere il risultato che ti sei prefissato, nel tempo dovuto, e senza nuocere in alcun modo alla tua salute.

Utilizza dunque le app di cui sto per parlarti solo ed esclusivamente per tenere traccia dei tuoi progressi e obiettivi e segui, rigorosamente, il regime alimentare sviluppato appositamente dal tuo dietologo o dal tuo nutrizionista: seguire una “dieta” preconfezionata e non personalizzata, specie se mirata a drastici aumenti/diminuzioni di peso, potrebbe essere fortemente deleterio per la tua salute e condurti a scompensi di varia natura.

Io non mi assumo alcuna responsabilità circa usi impropri che potrebbero essere fatti delle app elencate di seguito, sia ben chiaro.

LifeSum (Android/iOS)

App dieta per ingrassare

Se ritieni di aver bisogno di aiuto nel seguire, quotidianamente, il regime alimentare assegnatoti dal tuo nutrizionista, allora non puoi non dare un’opportunità a LifeSum, una delle migliori app motivazionali, disponibile per Android e iOS, in grado di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi seguendo uno stile di vita sano.

Dopo aver scaricato e installata l’app, tocca il pulsante Registrati e indica, in questo caso, di voler Acquistare peso; successivamente, rispondi con sincerità alle domande poste dall’app: indica se sei uomo donna e specifica etàaltezzapeso peso ideale all’interno dei campi che ti vengono proposti, per consentire all’app di effettuare le dovute regolazioni personalizzate.

Se lo desideri, puoi personalizzare il tempo di raggiungimento del tuo obiettivo personale, intervenendo sul cursore situato in basso. Completata la fase di inserimento delle informazioni, tocca il pulsante Avanti ed effettua una breve registrazione, tramite GoogleFacebook indirizzo email, per salvare i dati in un profilo personalizzato.

Se tutto è filato per il verso giusto, dopo qualche istante, dovresti visualizzare la schermata d’invito ad accedere alla versione Pro (che puoi saltare, toccando la situata in alto a sinistra) e la schermata di creazione della dieta personalizzata: giacché dovresti disporre di un piano alimentare personalizzato dallo specialista a cui ti sei rivolto, tocca il pulsante Non ora, per accedere alla schermata principale dell’app, il Diario.

In quest’ultima, puoi trovare un riepilogo giornaliero delle tue attività e dei tuoi pasti: per aggiungere un nuovo pasto (colazione, pranzo, cena o snack) o una nuova attività, fai tap sul pulsante (+), situato in basso a destra.

Personalmente, ti consiglio di prestare bene attenzione all’opzione Ottieni Life Score, presente in fondo alla schermata del Diario: facendo tap su di essa, l’app ti chiederà di rispondere ad alcune domande inerenti le tue preferenze alimentari, dandoti dei punteggi basati sulla tua alimentazione.

La sezione Io contiene le informazioni sul tuo profilo, un apposito tasto per aggiornare il peso e un comodo grafico per visualizzare “al volo” i progressi periodici; la scheda Diete, invece, consente di effettuare un test mirato alla scelta di una dieta personalizzata.

Nella sezione Premium, invece, sono disponibili funzioni esclusive per gli iscritti al programma in abbonamento (con prezzi a partire da 7,99€/mese), come il monitoraggio dei carboidrati netti, gli approfondimenti nutrizionali e le opzioni di sincronizzazione con altre app salute (ad es. Samsung Health o Mi Fit). Infine, la sezione Ricette, sempre dedicata agli utenti Premium, permette di leggere e ottenere ricette personalizzate, realizzate da professionisti del settore.

Altre app dieta per ingrassare

Altre app dieta per ingrassare

Se ritieni che l’app segnalata in precedenza non faccia al caso tuo, non ti resta che aprire il Play Store di Android, oppure l’App Store di iOS, alla ricerca di un software più adatto alle tue esigenze: ce ne sono davvero tanti, te lo garantisco! A tal proposito, lascia che ti dia qualche consiglio in più sulle app che potresti trovare utili.

  • La tua dieta Melarossa (Android/iOS) – si tratta di un’app, sviluppata in collaborazione da esperti nutrizionisti e dietologi, in grado di aiutarti a creare e seguire una dieta personalizzata, basandosi sui tuoi dati personali. Alcuni servizi offerti dall’app possono esser sbloccati abbonandosi alla sua versione Pro (con prezzi di partenza pari a 2,69€/mese per Android, o 0,99€/settimana su iOS).
  • MyFitnessPal (iOS) – altra app mirata al conseguimento degli obiettivi personali che annovera, tra le sue funzionalità, anche la possibilità di fornirti consigli utili per prendere peso.
  • Controlla il tuo peso (Android/iOS) – contrariamente a quanto visto finora, Monitor Your Weight non si pone come obiettivo la gestione complessiva del regime alimentare, ma consente di monitorare nel dettaglio i progressi legati al proprio peso, nel tempo.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.