Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per occhi rossi

di

Ogni volta che scatti una foto con il tuo smartphone in ambienti poco luminosi è sempre la stessa storia: tutti i soggetti ritratti hanno gli occhi rossi. Per porre rimedio al problema, vorresti scaricare qualche applicazione che consenta di correggere le foto già scattate, rimuovendo il colore rossastro. Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web per conoscere qualche soluzione di questo genere e sei finito su questa mia guida.

Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto! Con questo tutorial, infatti, ti elencherò una serie di app per occhi rossi che potrebbero fare al caso tuo. Alcune di queste consentono di correggere le foto con estrema semplicità, eliminando gli occhi rossi in modo automatico. Altre, invece, permettono di selezionare con precisione la pupilla e di “pulirla” manualmente, con anche la possibilità di cambiare il colore di ciascun occhio. Interessante, vero?

Se non vedi l’ora di saperne di più e modificare tutte le foto di tuo interesse, non dilunghiamoci oltre e passiamo sùbito all’azione. Mettiti bello comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura delle prossime righe e individua l’app che ritieni più adatta alle tue esigenze. Ti assicuro che, seguendo le mie indicazioni e provando a metterle in pratica, gli occhi rossi nelle tue foto saranno soltanto un lontano ricordo. Buona lettura!

Indice

Pixlr (Android/iOS/iPadOS)

Pixlr

Pixlr è tra le prime app per togliere occhi rossi che puoi prendere in considerazione per correggere le tue foto. È un vero e proprio editor di fotoritocco per dispositivi Android e iPhone/iPad che consente di modificare i propri scatti applicando filtri, effetti, correzioni e molto altro ancora.

Dopo aver scaricato Pixlr dallo store del tuo dispositivo, avvia l’app in questione, premi sull’opzione Foto e seleziona la foto che intendi modificare. Adesso, fai tap sull’icona della valigia collocata nel menu in basso, per accedere alla sezione Strumenti, e scegli l’opzione Occhi rossi.

A questo punto, gli occhi rossi dovrebbero essere rimossi automaticamente: se così non fosse, fai tap su ciascun occhio, per applicare la correzione, e premi sul pulsante (in basso a destra), per salvare le modifiche.

Infine, fai tap sulla voce Fatto e premi sull’opzione Salva immagine, per salvare la foto modificata nella Galleria del tuo dispositivo senza sovrascrivere l’immagine originale. In alternativa, se la tua intenzione è condividere la foto in questione sui social network, puoi scegliere una delle opzioni disponibili tra Facebook, Instagram e Twitter.

Foto (iOS/iPadOS)

Rimuovere occhi rossi iPhone

Se sei alla ricerca di un’app occhi rossi per iPhone, sarai contento di sapere che puoi fare a meno di scaricare nuove applicazioni sul tuo “melafonino”. Infatti, puoi utilizzare Foto, l’app inclusa “di serie” in iOS e iPadOS che consente non solo di visualizzare le foto scattate con il proprio iPhone/iPad, ma anche modificarle.

Per rimuovere gli occhi rossi con Foto, avvia l’app in questione, fai tap sulla foto di tuo interesse e premi sulla voce Modifica, in alto a destra. A questo punto, seleziona la funzione Occhi rossi facendo tap sull’icona dell’occhio e premi su ciascun occhio rosso che vuoi rimuovere.

Dopo aver applicato le correzioni e le modifiche di tuo interesse, fai tap sul pulsante Fine, in basso a destra, e il gioco è fatto. Ti sarà utile sapere che le modifiche saranno applicate sulla foto originale ma, in caso di ripensamenti, potrai eliminare ogni effetto e correzione applicata premendo sulle opzioni Modifica e Ripristina relative alla foto di tuo interesse.

Se, invece, vuoi correggere gli occhi rossi di una foto senza sovrascrivere l’immagine originale, tutto quello che devi fare è aprire la foto che intendi correggere, premere sull’icona della freccia dentro un quadrato, in basso a sinistra, scegliere l’opzione Duplica, per duplicare la foto, e ripetere la procedura che ti ho indicato poc’anzi.

YouCam Perfect (Android/iOS/iPadOS)

YouCam Perfect

YouCam Perfect (Android/iOS/iPadOS) è un’altra valida app per eliminare occhi rossi. Oltre a numerosi strumenti per la modifica delle proprie foto, consente anche di creare dei collage e di utilizzare funzioni di abbellimento che permettono di modellare il volto, il naso e il sorriso delle persone immortalate, di modificarne l’altezza, eliminare le borse sotto gli occhi e molto altro ancora. È disponibile anche in una versione Premium (a partire da 5,49 euro/mese) che include strumenti ed effetti aggiuntivi, come la funzione per lo sbiancamento dei denti.

Al primo avvio di YouCam Perfect, premi sul pulsante Accetto e continuo, per accettare le condizioni sulla privacy, dopodiché seleziona l’opzione Ignora per due volte consecutive, per evitare di registrarti. Se, invece, vuoi avere la possibilità di salvare le tue foto e video sul cloud di YouCam Perfect, devi creare un account gratuito: puoi riuscirci premendo su una delle opzioni disponibili tra Registra l’email usata, per utilizzare il tuo indirizzo email, o Continua con Facebook, per registrarti ìusando il tuo account Facebook.

Nella schermata principale di YouCam Perfect, fai tap sulla voce Modifica foto, consenti all’app di accedere alle tue foto e premi sull’icona del paesaggio, in alto a sinistra. Scegli, quindi, la foto da correggere e assicurati di aver selezionato la scheda Strumenti di bellezza, nel menu in basso; dopodiché premi sull’opzione Occhi rossi e fai tap sul pulsante Aggiungi viso.

A questo punto, segui le indicazioni mostrate a schermo per indicare la posizione degli occhi e delle labbra e premi sul pulsante per due volte consecutive, per correggere gli occhi rossi automaticamente. Se il risultato finale non è di tuo gradimento, puoi intervenire manualmente premendo sull’icona dell’omino, in alto a sinistra, e spostando i cursori apparsi a schermo in prossimità di ciascun occhio rosso.

Completata la correzione degli occhi rossi, premi sul pulsante e fai tap sulla voce Salva, per salvare la foto modificata nella galleria del tuo dispositivo, senza sovrascrivere la foto originale.

Fotogenic (Android/iOS/iPadOS)

Fotogenic

Tra le app per rimuovere occhi rossi che puoi prendere in considerazione c’è anche Fotogenic. È un’applicazione di fotoritocco, disponibile per Android e iOS/iPadOS, che consente non solo di applicare tagli, rotazioni e modifiche varie alle foto di proprio interesse, ma che anche di sfruttare strumenti per sbiancare i denti, ottenere la pelle liscia, di aggiungere trucco e tatuaggi e molto altro ancora.

Per correggere gli occhi rossi con Fotogenic, avvia l’app in questione, scegli l’opzione Biblioteca fotografica e consentile di accedere alle tue foto. Scegli, poi, l’immagine da modificare, premi sull’opzione Inizia da qui e seleziona la voce Colore.

A questo punto, fai tap sull’opzione Occhi rossi, seleziona la voce Applicare e scorri con il dito su ciascun occhio rosso che intendi “pulire”. Selezionando l’opzione Impostazioni, in basso, puoi anche impostare la dimensione del pennello, la durezza e l’opacità.

Completate le modifiche, premi sul pulsante e fai tap sull’icona della freccia dentro un quadrato, in basso a destra, per salvare la foto modificata nella galleria del tuo dispositivo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.