Come allineare in PowerPoint
Non sei ancora molto abile nell'uso del computer ma al lavoro ti hanno affidato il compito di realizzare una presentazione con PowerPoint. Grazie all'aiuto di un amico un po' più esperto di te, sei riuscito a portare avanti parte del lavoro, ma hai bisogno di perfezionare alcuni dettagli che daranno un tocco di maggiore professionalità alle tue slide, per la precisione l'allineamento di testi e immagini, ed è per questo che ti piacerebbe sapere come allineare in PowerPoint.
Beh, se le cose stanno effettivamente così, non hai alcun motivo di temere. Nella guida che stai leggendo, infatti, ti spiegherò per filo e per segno tutto ciò che devi fare per allineare testi, immagini e altri elementi presenti nella tua presentazione. Qualora te lo stessi chiedendo, ti spiegherò sia come procedere dal computer, utilizzando la versione desktop di PowerPoint e la sua controparte Web, che dalla sua app per smartphone e tablet.
Prima di entrare nel vivo del tutorial, ci tengo a informarti che, per realizzare questa guida, mi sono avvalso della versione più recente del software. In linea di massima, però, le indicazioni che troverai nei prossimi paragrafi dovrebbero risultare valide anche per le versioni meno recenti del software (dalla 2007 in poi). Ti auguro buona lettura e buon lavoro!
Indice
Allineare in PowerPoint su computer
Iniziamo a vedere come allineare in PowerPoint sul computer usando il programma, poi passeremo a versione online e app mobile di questo software.
Come allineare oggetti in PowerPoint
Cominciamo dando un'occhiata a come allineare oggetti in PowerPoint, cambiando quindi la disposizione di testi e immagini. Per allineare del testo in PowerPoint, non devi far altro che avviare il programma sul tuo computer e aprire un documento già esistente facendo clic sul pulsante Apri presente nella finestra di benvenuto e scegliendolo dalla memoria del PC, oppure crearne uno nuovo, facendo clic sul bottone Presentazione vuota.
Da qui, come allineare un testo su PowerPoint? Semplice, devi cliccare in un punto qualsiasi della casella di testo da ordinare e cliccare su uno dei pulsanti contenuti nella sezione Paragrafo del menu Home, nella barra degli strumenti del programma: si tratta degli stessi pulsanti per l'allineamento che trovi anche in Word e nei “classici” software di videoscrittura (es. allinea a sinistra, allinea a destra, giustifica ecc.), quindi riconoscerli dovrebbe risultarti abbastanza facile.
Nel caso volessi sapere come si può allineare un paragrafo in PowerPoint, la risposta è esattamente la stessa. Devi semplicemente selezionare il testo in questione, per poi usare le opzioni di allineamento che si trovano nel menu Home alla sezione Paragrafo.
Se invece vuoi sapere come allineare elementi su PowerPoint, partendo dall'esempio delle immagini, basta selezionarle facendo clic su di esse e tenendo premuto il pulsante Ctrl (o cmd su Mac) per eseguire una selezione multipla e poi pigiare sul menu Formato Immagine che compare in fondo alla barra degli strumenti di PowerPoint.
A questo punto, fai clic sul pulsante Disponi seguito da Allinea e seleziona il tipo di disposizione che vuoi applicare alla foto selezionata dal menu che compare: Allinea a sinistra, Allinea al centro orizzontalmente, Allinea a destra, Allinea in alto, Allinea al centro verticalmente, Allinea in basso ecc.
Una volta imparate queste semplici regole base, magari potresti voler allineare in PowerPoint vari elementi, come WordArt, grafici, Smart Art e così via, agendo su più oggetti contemporaneamente. Beh, sappi che, la procedura è esattamente identica a quella delle immagini, basta eseguire una selezione multipla e procedere dal menu Formato immagine.
Per aiutarti nell'organizzazione dei vari elementi su schermo, puoi attivare la visualizzazione della griglia, che permette di posizionare in maniera precisa tutti gli oggetti. Per riuscirci, devi apporre il segno di spunta sulla casella Griglia situata nella sezione Mostra del menu Visualizza e il gioco è fatto.
Un altro modo per allineare gli oggetti presenti nella tua presentazione è quello di servirti delle cosiddette linee dinamiche. Hai presente quelle linee che compaiono automaticamente quando provi a spostare un qualsiasi oggetto all'interno di una presentazione? Ecco, mi riferisco proprio a quelle!
Per servirtene, tieni premuto il mouse sull'oggetto che vuoi allineare, trascinalo nel punto desiderato e usa le linee guida che compaiono a schermo per allinearlo perfettamente al centro. Quando avrai completato il tuo lavoro, pigia sul pulsante File, seleziona la voce Salva con nome dalla finestra che si apre, e seleziona la posizione in cui salvare la presentazione. Hai visto che non è stato poi così complicato allineare gli elementi presenti in una presentazione PowerPoint?
Come allineare slide su PowerPoint
Se volessi sapere come allineare slide su PowerPoint, la cosa diventa un po' più variegata. Ci sono diversi tipi di personalizzazione sul layout e sulla disposizione delle medesime, quindi andiamo con ordine e vediamo quali cose si possono fare.
Per prima cosa, se volessi cambiare l'ordine di visualizzazione delle diapositive, dovresti andare al menu Visualizza, per poi premere sul pulsante Sequenza diapositiva in modo da vederle una a fianco all'altra. Qui, per cambiare l'ordine, ti basterà cliccare su una diapositiva e trascinarla prima o dopo quella di tuo interesse, così da cambiare la sequenza.
Stessa cosa se, sempre dal menu Visualizza, premerai il pulsante Schema diapositiva. In questo modo andrai a creare uno schema per il tuo PowerPoint, dal quale ti sarà possibile eseguire modifiche e inserire elementi in molteplici diapositive in modo molto più rapido.
Se invece vuoi andare a fare modifiche di disposizione degli elementi su tutte le slide contemporaneamente, ti basterà selezionarle tenendo premuto il pulsante Ctrl (o cmd su Mac) per poi cliccarci sopra dalla barra sulla sinistra, dove sono elencate tutte le diapositive. Da qui, vai al menu Home, seleziona il pulsante Layout e scegli il layout da dare alle tue slide. La modifica sarà applicata a tutte quelle che hai scelto.
PowerPoint Online
Se desideri allineare in PowerPoint Online, versione Web dell'omonimo software desktop, sappi che puoi riuscirci direttamente dal browser, purché tu disponga di un account Microsoft (se ne sei sprovvisto, puoi crearne uno seguendo le indicazioni che ti ho fornito nella guida che ti ho linkato).
Dal momento che PowerPoint Online si “appoggia” a OneDrive, se vuoi modificare un documento già esistente al suo interno, devi prima averlo caricato sul servizio di cloud storage di casa Microsoft: compiere quest'operazione è semplicissimo: basta recarsi sulla pagina iniziale di OneDrive, pigiare sul pulsante Vai al mio OneDrive (se necessario), accedere al proprio account Microsoft e trascinare nella finestra del browser il file che si vuole modificare. Una volta completato il caricamento del file, clicca sull'icona del documento che hai caricato poc'anzi su OneDrive, così da aprirlo automaticamente in PowerPoint Online.
Se, invece, vuoi creare una nuova presentazione, dopo esserti collegato alla pagina iniziale di PowerPoint Online, devi fare clic sul pulsante Presentazione vuota. Per quanto riguarda l'allineamento dei vari oggetti, devi seguire le medesime indicazioni che ti ho fornito nel capitolo precedente, in quanto l'interfaccia di PowerPoint Online è quasi identica alla sua controparte desktop.
Allineare in PowerPoint su smartphone e tablet
Desideri sapere come allineare in PowerPoint su smartphone e tablet? La risposta è semplice: utilizzando l'app ufficiale di PowerPoint per Android e iOS/iPadOS, che è utilizzabile gratuitamente su tutti i dispositivi con dimensioni pari o inferiori a 10.1" (sui dispositivi che hanno dimensioni più grandi bisogna sottoscrivere un piano di abbonamento a Microsoft 365, a partire da 10 euro/mese o 99 euro/anno).
Il funzionamento della versione per tablet dell'app di PowerPoint è pressoché identico a quello della sua controparte desktop, in quanto presenta la medesima interfaccia. Per queste ragioni, puoi adoperarla seguendo le medesime indicazioni che ti ho fornito nel capitolo iniziale del tutorial.
Per quanto riguarda l'utilizzo della versione per smartphone dell'app di PowerPoint, invece, devi fare i conti con l'interfaccia adattata ai dispositivi con uno schermo più piccolo. Dopo aver installato e avviato l'app sul tuo smartphone e aver effettuato l'accesso al tuo account Microsoft, pigia quindi sul pulsante + e seleziona la voce Presentazione vuota. Se, invece, vuoi aprire un documento già esistente, pigia sul menu Apri e fai tap sul nome del file che desideri modificare dalla memoria del device o da un servizio di cloud storage tra quelli supportati (OneDrive, Google Drive, Dropbox ecc.).
Successivamente, effettua un tap prolungato sull'oggetto che desideri allineare e, aiutandoti con le linee dinamiche che compaiono a schermo, posiziona l'oggetto in questione nel punto in cui vuoi allinearlo. Per allineare un testo, invece, fai tap sul campo di testo che ti interessa, seleziona il testo in questione, pigia sul simbolo della freccia in alto situato sulla destra e, nel menu che si apre, scorri in basso fino a trovare i pulsanti tramite i quali allinearlo a destra, a sinistra, al centro e così via.
Quando avrai completato il tuo lavoro, poi, pigia sull'icona della freccia posta in alto a sinistra, fai tap sulla voce Salva… dal menu che si apre e seleziona la posizione in cui salvare la presentazione. Per altri dettagli su come usare PowerPoint, ti lascio alla mia guida sul tema.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.