Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

PowerPoint gratis

di

Hai bisogno di creare una presentazione PowerPoint per un progetto di lavoro ma non hai una copia di Microsoft Office installata sul PC, né tantomeno hai voglia di acquistarla solo per questo motivo? Nessun problema. Puoi ottenere PowerPoint gratis scaricando la versione di prova del software o, se preferisci, puoi rivolgerti alle sue varianti completamente gratuite, fruibili da smartphone e tablet (a patto che vengano rispettati determinati requisiti, come ti spiegherò più avanti) oppure da da Web.

In tutti i casi, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti: le operazioni che dovrai compiere per ottenere il rinomato software di casa Microsoft e creare le tue presentazioni sono davvero molto semplici, anche per chi, un po’ come te, non si reputa propriamente un grande esperto in fatto di nuove tecnologie.

Prenditi, dunque, qualche minuto di tempo libero e concentrarti sulla lettura di questa guida. Sono più che sicuro che, alla fine, potrai dirti soddisfatto di essere riuscito nel tuo intento. Sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo, allora mettiamo al bando le ciance e cominciamo subito a darci da fare!

Indice

Informazioni preliminari

PowerPoint logo

Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a illustrare quali sono i passaggi esatti che vanno compiuti per ottenere PowerPoint gratis, ci sono alcune informazioni preliminari al riguardo che devi conoscere.

Come ti dicevo in apertura del tutorial, PowerPoint, e più in generale il pacchetto Office di Microsoft (di cui il celebre programma per creare presentazioni fa parte), non sono disponibili gratuitamente per computer. Quello che però è possibile fare per ottenere il programma senza spendere neppure un centesimo consiste nello scaricare la versione di prova dello stesso, funzionante senza alcuna limitazione per 30 giorni, oltrepassati i quali bisogna sottoscrivere un abbonamento a Microsoft 365 per poterne continuare a fruire.

La sottoscrizione a Microsoft 365 presenta un costo pari a 7 euro/mese (valida per 1 computer) oppure a 10 euro/mese (valida per 6 computer). PowerPoint a parte, il piano consente di utilizzare anche tutte le altre applicazioni parte del pacchetto Office, quali Excel, Word, Outlook, Publisher (solo su Windows), Access (sempre solo su Windows) e OneNote, e di ricevere i relativi aggiornamenti in maniera illimitata. Il piano consente altresì di ottenere 1 TB di spazio online su OneDrive, 60 minuti di conversazioni al mese su Skype e di usare le app mobile di Office senza limitazioni sui dispositivi di qualsiasi dimensione.

PowerPoint è inoltre incluso nella versione di Office Home & Student, la quale prevede il pagamento una tantum di 149 euro e supporta gli aggiornamenti solo per la versione acquistata, ma purtroppo non ne è disponibile una trial gratuita.

Un’altra cosa da tenere presente è che essendo PowerPoint parte integrante del pacchetto Office, non è possibile effettuare il download del programma in modo separato rispetto a tutte le altre applicazioni che compongono la suite.

L’unica eccezione va fatta per la versione di PowerPoint per Windows 10, che è disponibile sul Microsoft Store per 135 euro da pagare una tantum, e per PowerPoint per macOS, che è scaricabile gratuitamente dal Mac App Store ma si può usare solo se si è attivato precedentemente un piano di Microsoft 365.

Il discorso è invece differente per quanto riguarda PowerPoint per smartphone e tablet: in questo caso, è possibile scaricare PowerPoint sia come singola applicazione che insieme a tutte le altre del pacchetto Office. Sia in un caso che nell’altro, tutte le funzioni basilari del servizio sono fruibili in maniera completamente gratuita, a patto però che il device in uso presenti dimensioni pari o inferiori ai 10.1″.

Nel caso in cui le dimensioni del dispositivo dovessero risultare maggiori, anche per usare PowerPoint su mobile è necessario sottoscrivere il già menzionato abbonamento a Microsoft 365, il quale, tra le altre cose, sblocca altresì l’accesso completo a tutte le funzionalità dell’applicazione sui dispositivi di 10.1″ o meno.

Per quel che concerne la versione online di PowerPoint, invece, si tratta di un servizio fruibile in maniera totalmente gratuita, a prescindere dal fatto che l’accesso venga effettuato da computer o da mobile. Inoltre, non occorre scaricare assolutamente nulla sul dispositivo in uso e tutte le operazioni possono essere svolte direttamente dalla finestra del browser, a patto di eseguire l’accesso con un account Microsoft.

PowerPoint gratis: download

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, direi che possiamo finalmente entrare nel vivo del tutorial e andare a scoprire, in dettaglio, la procedura da compiere per eseguire il download di PowerPoint. Qui di seguito, dunque, trovi spiegato come riuscirci agendo da computer (sia da Windows che da macOS), e da mobile (sia da Android che da iOS/iPadOS).

PowerPoint gratis PC

PowerPoint

Per scaricare PowerPoint gratis sul tuo PC Windows, il primo passo che devi compiere è quello di avviare il browser che solitamente usi sul tuo computer per navigare in Rete (es. Chrome) e visitare la sezione del sito Internet di Microsoft dedicata a Microsoft 365. Successivamente, fai clic sul pulsante Provalo gratis per 1 mese ed esegui l’accesso con il tuo account Microsoft (se non ne possiedi ancora uno, puoi leggere la mia guida sull’argomento, per rimediare subito).

Ad accesso avvenuto, se non hai ancora fornito a Microsoft una modalità di pagamento, clicca sul collegamento Inizia ora! Aggiungi una modalità di pagamento che si trova in basso e scegli se usare la carta di credito o prepagata oppure PayPal. In seguito, se non hai ancora indicato a Microsoft il tuo indirizzo, clicca sul collegamento Aggiungi indirizzo profilo e compila con i dati richiesti i campi visibili sullo schermo, dopodiché fai clic sul pulsante Salva.

A questo punto, premi sul bottone Sottoscrivi e, nella nuova pagina che ti viene mostrata, seleziona il collegamento Installa Office presente nel box Installa, situato a sinistra. Avvia quindi il download del pacchetto Office, cliccando sul pulsante Installa visibile nella finestra che intanto è comparsa sullo schermo.

A download concluso, apri il file .exe ottenuto e, nella schermata che vedi comparire sul desktop, fai clic sul pulsante e attendi che vengano scaricati da Internet tutti i componenti necessari per installare PowerPoint e gli altri programmi parte della suite.

A procedura ultimata, clicca sul pulsante Chiudi e avvia PowerPoint, facendo clic sull’apposito collegamento appena aggiunto al menu Start. Al primo avvio del programma, ti verrà chiesto di inserire i dati del tuo account Microsoft, in modo da poter abilitare il periodo di prova di 30 giorni.

Tieni presente che per evitare di dover pagare PowerPoint allo scadere del periodo di prova dovrai provvedere a disattivare preventivamente il rinnovo automatico dell’abbonamento a Microsoft 365. Per riuscirci, visita questa pagina Web.

In seguito, se vuoi passare a delle alternative gratuite a PowerPoint, scegline una dal mio tutorial sui programmi per PowerPoint.

PowerPoint gratis Mac

PowerPoint Mac

Possiedi un Mac e vorresti capire come scaricare PowerPoint gratis su macOS? Allora avvia il Mac App Store sul tuo computer, selezionando la relativa icona (quella con la “A” e lo sfondo blu) che trovi sulla barra Dock e visita la relativa sezione dedicata a PowerPoint. Successivamente, premi sul pulsante Ottieni, quindi su quello Installa e, se richiesto, autorizza il download tramite password dell’ID Apple oppure mediante Touch ID (se il tuo Mac supporta la suddetta tecnologia).

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi scaricare PowerPoint direttamente dal sito Internet di Microsoft, come ti ho illustrato nel passo precedente relativamente a Windows, e procedere con l’installazione del programma tramite il file .pkg ottenuto.

In quest’ultimo caso, quello che devi fare è aprire il pacchetto d’installazione ottenuto, premere sul pulsante Continua nella finestra del programma che vedi comparire sulla scrivania e poi sui bottoni Accetta e Installa. In seguito, digita la password del tuo account utente su Mac e premi sui pulsanti Installa e OK, per concludere il setup.

A prescindere dal fatto che tu abbia deciso di installare PowerPoint tramite il Mac App Store o mediante il file ottenuto dal sito Internet di Microsoft, completato il setup, avvia il programma selezionando la relativa icona che è stata appena aggiunta al Launchpad ed esegui l’accesso al tuo account Microsoft, in modo da poter attivare la trial di 30 giorni di Microsoft 365.

Tieni altresì presente che, qualora una volta superato il periodo di prova non desiderassi pagare per continuare a usufruire del servizio, dovrai provvedere in maniera preventiva a disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento, collegandoti a questa pagina Web.

Se, invece, vuoi passare a delle alternative gratuite a PowerPoint, segui il mio tutorial sui programmi per PowerPoint.

App PowerPoint

PowerPoint iPhone

Se possiedi uno smartphone o un tablet con dimensioni pari o inferiori ai 10.1″, sono lieto di comunicarti che puoi scaricare PowerPoint gratis “a vita”, sia su Android che su iOS/iPadOS, seppur con alcune funzioni limitate. Se possiedi un device mobile di dimensioni superiori, invece, il download dell’app è sempre a costo zero, ma per poterla usare dovrai sfruttare l’abbonamento a Microsoft 355, il quale consente inoltre di sbloccare tutte le feature offerte dall’applicazione.

Per eseguire il download dell’app di PowerPoint su Android, visita la relativa sezione del Play Store e premi sul pulsante Installa. Se stai usando iPhone/iPad, invece, accedi alla relativa sezione dell’App Store, premi sul bottone Ottieni, quindi su quello Installa e autorizza il download tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. In seguito, avvia l’applicazione, premendo sul pulsante Apri comparso sullo schermo o selezionando la relativa icona che è stata aggiunta in home screen.

Una volta visualizzata la schermata principale dell’app sul tuo dispositivo, segui la semplice procedura di configurazione iniziale che ti viene proposta, concedi gli eventuali permessi richiesti per permettere a PowerPoint di accedere ai file suo dispositivo, scegli se abilitare le notifiche oppure no ed effettua l’accesso al tuo account Microsoft.

Non vuoi scaricare la singola applicazione ma preferisci servirtene all’interno del pacchetto Office? Allora installa l’app Microsoft Office, che consente di creare e modificare file di PowerPoint, Word ed Excel. Per riuscirci, se stai usando Android, preleva l’app dalla relativa sezione del Play Store, mentre se stai usando iOS/iPadOS scaricala dalla relativa sezione dell’App Store.

A questo punto, avvia l’app, e, una volta visualizzata la schermata principale, segui il tutorial introduttivo che ti viene proposto, dopodiché esegui l’accesso al tuo account Microsoft e, se necessario, abilita la sottoscrizione della prova gratuita di Microsoft 365. Dopodiché fai tap sul bottone (+) posto in basso al centro, scegli la voce Documenti dal menu che compare e seleziona l’opzione che preferisci in corrispondenza della sezione PowerPoint.

A prescindere dall’app usata, se stai impiegando un dispositivo per il quale è necessario sfruttare la sottoscrizione a Microsoft 365, seleziona, quando richiesto, l’opzione per iniziare il mese di prova gratuito, in modo da avviare il periodo di prova dell’abbonamento e usufruire a costo zero per 30 giorni delle funzioni avanzate dell’app.

Se hai abilitato la prova gratuita, prima dello scadere del mese ricordati di disattivare il rinnovo automatico, se vuoi evitare di dover pagare l’abbonamento a Microsoft 365. Per riuscirci, se avevi attivato la prova dal sito Microsoft puoi procedere collegandoti a questa pagina Web, mentre se l’avevi abilitata tramite acquisti in-app puoi attenerti alle seguenti indicazioni, a seconda della piattaforma mobile in uso.

  • Su Android – apri il Play Store, seleziona l’icona con le linee in orizzontale presente in alto e poi la voce Abbonamenti. In seguito, fai tap sul nome della sottoscrizione, quindi sulla voce Annulla abbonamento e segui le indicazioni riportate sullo schermo.
  • Su iOS/iPadOS – apri l’App Store, fai tap sulla tua foto collocata in alto a destra e seleziona la voce Abbonamenti dal menu che si apre. Successivamente, fai tap sul nome della sottoscrizione e scegli l’opzione Annulla abbonamento.

Se per un motivo o l’altro non dovessi trovarti con le app di PowerPoint, puoi trovare tante valide alternative nel mio tutorial sulle app per PowerPoint.

PowerPoint gratis online

PowerPoint Online

Forse non tutti lo sanno, ma collegandosi al sito Internet di Office online è possibile utilizzare una versione totalmente gratuita di PowerPoint direttamente dal browser: si tratta senz’altro di un’ottima soluzione ma che, come facilmente intuibile, non offre tutte le funzionalità della versione desktop del software. Può essere usata su tutti i principali navigatori e i sistemi operativi.

Per provare Power Point Online, collegati alla pagina principale del servizio ed esegui l’accesso al tuo account Microsoft. Superato questo step, puoi cominciare a utilizzare Power Point Online per creare una nuova presentazione vuota, per creare una nuova presentazione partendo da modelli preimpostati oppure per aprire uno dei file che si trovano sul tuo dispositivo.

Nel primo caso, fai clic sulla voce Nuova presentazione vuota, mentre per quanto riguarda i modelli preimpostati clicca sull’anteprima di quello che preferisci tra i vari in evidenza oppure scegline altri tra quelli nell’elenco visibile previo clic sul collegamento Altri temi. Per aprire un file preesistente, invece, devi premere sul pulsante Carica e apri collocato in alto a destra.

Una volta eseguito l’accesso all’editor di PowerPoint, serviti dei menu e degli strumenti disponibili nella pagina che in seguito ti viene mostrata, procedendo in maniera praticamente analoga a come quando viene usata la versione “classica” del servizio.

Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, puoi scaricare la presentazione che hai creato sul tuo PC recandoti nel menu File, facendo poi clic sulla dicitura Scarica come e selezionando la voce Scarica una copia o scegliendo un altro dei formati disponibili. A ogni modo, se non effettui il download del file le modifiche apportate online saranno salvate automaticamente in OneDrive.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.