Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come bloccare SMS

di

Un amico un po’ “petulante” non fa altro che mandarti SMS nei momenti meno opportuni e non riesci a trovare un valido sistema per mettere fine alla cosa? Da qualche tempo a questa parte ricevi sul tuo numero di cellulare dei fastidiosi messaggi di testo e vorresti sapere se c’è un modo per evitare che questo accada? Se la risposta è affermativa, sono lieto di annunciare che sei capitato sulla guida giusta.

Nelle righe successive, infatti, andrò a indicarti come bloccare SMS sul tuo cellulare, sia su Android che su iPhone. Prima che tu possa spaventarti e pensare al peggio, ci tengo a precisare subito che, contrariamente alle apparenze, non si tratta di un’operazione complessa. Come dici? Non mi credi? Beh, allora segui le mie istruzioni e vedrai che, alla fine, sarai pronto a darmi ragione.

A questo punto direi di non temporeggiare oltre, di mettere le chiacchiere da parte e di cominciare finalmente a darci da fare. Per cui, posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto libero soltanto per te e inizia a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito.

Indice

Come bloccare SMS Android

Possiedi uno smartphone Android e ti interessa capire come bloccare SMS sul tuo dispositivo? Allora segui le istruzioni presenti qui sotto. Nelle righe successive, infatti, trovi illustrato come procedere per bloccare qualsiasi SMS in entrata, i messaggi pubblicitari e/o quelli senza numero.

Nota: le voci che troverai indicate di seguito potrebbero differire rispetto a quanto da te visualizzato sullo schermo del tuo device, a seconda della versione esatta del sistema operativo in uso, dell’applicazione predefinita per la ricezione e l’invio degli SMS e/o della marca e del modello dello smartphone.

Come bloccare SMS in entrata

Blocco SMS Messaggi Google su Android

Se possiedi uno smartphone Android ed è tua intenzione bloccare SMS in entrata, ti informo che puoi riuscire nel tuo intento usando le funzioni predefinite dell’app Messaggi in uso sul tuo dispositivo (es. Messaggi di Google), tramite cui è possibile impedire la ricezione dei messaggi da parte dei mittenti indesiderati.

Per servirtene, prendi lo smartphone, sbloccalo, accedi alla home screen o al drawer e seleziona l’icona dell’app Messaggi (solitamente è quella con l’icona del fumetto). Ora che visualizzi la schermata principale dell’app, individua il messaggio proveniente dal mittente che vuoi bloccare ed effettua un tap prolungato su di esso.

Successivamente, premi sull’icona del divieto collocata in alto a destra e conferma la tua volontà di bloccare il mittente selezionato, sfiorando la dicitura Blocca in risposta all’avviso che compare sul display.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, tutti i messaggi provenienti dal mittente selezionato non ti verranno più notificati e non compariranno più nella schermata principale della app Messaggi.

Qualora dovessi ripensarci, potrai abilitare nuovamente la ricezione dei messaggi provenienti da specifici mittenti bloccati in precedenza facendo tap sul pulsante con i tre puntini presente nella parte in alto a destra della schermata Messaggi, selezionando la voce Conversazioni bloccate e spam dal menu che compare, premendo nuovamente sul pulsante con i tre puntini, poi sulla voce Contatti bloccati annessa al relativo menu e sulla (x) posta accanto al contatto da sbloccare.

Come bloccare SMS pubblicitari

Filtro anti spam SMS Android

Vorresti bloccare SMS pubblicitari sul tuo smartphone Android? In tal caso, puoi avvalerti del filtro SMS offerto direttamente dall’app Messaggi che usi sul tuo dispositivo.

Per impostazione predefinita il filtro in questione dovrebbe risultare già abilitato, ma puoi comunque sincerarti della cosa procedendo nel seguente modo: seleziona l’icona dell’app Messaggi (in genere è quella con il fumetto) che trovi nella schermata home o nel drawer, dopodiché fai tap sul pulsante con i tre puntini presente in alto e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.

Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, fai tap sulla dicitura Protezione antispam e assicurati che l’interruttore accanto alla voce Attiva la protezione antispam presente nella schermata successiva sia impostato su ON (in caso contrario, provvedi tu). Chiaramente, nel caso in cui volessi disattivare il filtro antispam ti basterà portare l’interruttore su OFF.

Qualora le impostazioni predefinite del filtro SMS non dovessero bloccare specifici messaggi pubblicitari, puoi ovviare alla cosa andando a contrassegnarli tu stesso come spam. Per riuscirci, recati nella schermata principale dell’app Messaggi, effettua un tap prolungato sull’anteprima dell’SMS di tuo interesse e sfiora l’icona del divieto, in alto a destra, dopodiché spunta l’opzione Segnala spam nella schermata che compare e fai tap sulla voce OK.

In caso di ripensamenti, puoi fare in modo che un dato mittente non venga più contrassegnato come spam, premendo sul pulsante con i tre puntini sito in alto a destra della schermata Messaggi, selezionando la voce Conversazioni bloccate e spam dal menu che si apre, facendo ancora tap sul pulsante con i tre puntini, quindi sulla voce Contatti bloccati annessa al relativo menu e sulla (x) in corrispondenza del contatto di tuo interesse.

Se le funzioni predefinite di Android non ti soddisfano, ti informo che puoi bloccare gli SMS di natura pubblicitaria anche ricorrendo all’uso di alcune app di terze parti, come Truecaller, che è una delle app più famose al mondo per il blocco delle chiamate e dei messaggi provenienti da seccatori noti (ovvero dei call center, dei truffatori e di tutte le altre aziende che sono solite inviare SMS promozionali agli utenti), rinunciando però a un po’ di privacy. Per approfondimenti, ti rimando alla lettura della mia guida specifica su come bloccare SMS su Android.

Come bloccare SMS senza numero

Filtro SMS Android

Vediamo ora come bloccare SMS senza numero, ovvero quelli anonimi, mandati usufruendo dell’eventuale servizio di anonimizzazione messo a disposizione da alcuni operatori telefonici, e quelli informativi e/o pubblicitari che vengono inviati da aziende, negozi, operatori telefonici e altre categorie di esercizi commerciali e indicano come informazione di contatto il solo nome dell’azienda (essendo essi privi di numero telefonico).

La funzione di cui puoi avvalerti in tal caso è praticamente la stessa che ti ho già segnalato nel passo precedente relativamente al blocco degli SMS pubblicitari: il filtro SMS dell’app Messaggi che utilizzi sul tuo smartphone Android.

Alcune app per la gestione dei messaggi, inoltre, dispongono di un filtro antispam integrato, in grado di bloccare la ricezione degli SMS basandosi su alcune parole chiave in essi presenti. Ad esempio, sugli smartphone Samsung basta aprire l’app Messaggi predefinita premere sul pulsante con i tre puntini in verticale posto in alto, selezionare la voce Blocca messaggi, quindi quella Blocca frasi e digitare le keyword di tuo interesse nel campo apposito.

Esistono poi anche delle app di terze parti mediante le quali è possibile abilitare il blocco degli SMS senza numero su Android, come nel caso di Calls Blackilist. Per maggiori informazioni, puoi consultare la mia guida specifica su come bloccare SMS senza numero.

Come bloccare SMS iPhone

Passiamo ora al versante iPhone e andiamo a scoprire come bloccare SMS sullo smartphone di casa Apple. Qui sotto trovi indicato come impedire la ricezione di un qualsiasi SMS in entrata, di quelli pubblicitari e dei messaggi senza numero.

Come bloccare SMS in entrata

Blocco SMS iOS

Se possiedi un iPhone e ti interessa capire come bloccare SMS in entrata provenienti da specifiche numerazioni, ti informo subito che non devi far altro che usare le funzioni predefinite di iOS.

Ciò detto, il primo passo che devi compiere è quello di prendere il dispositivo, sbloccarlo, accedere alla home screen e fare tap sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio).

Nella nuova schermata che ora visualizzi, sfiora la dicitura Messaggi, poi quella Contatti bloccati e fai tap sulla voce Aggiungi. Seleziona, dunque, il contatto presente nella rubrica del tuo iPhone che desideri bloccare e il gioco è fatto.

Se hai già ricevuto degli SMS da parte del numero che è tua intenzione bloccare ma questo non è salvato nella rubrica del “melafonino”, puoi comunque riuscire nel tuo intento: per riuscirci, recati nella home screen di iOS, fai tap sull’icona dell’app Messaggi (quella con lo sfondo verde e il fumetto bianco) e seleziona la conversazione di tuo interesse tra quelle in elenco.

Adesso, fai tap sul numero di telefono del mittente che trovi nella parte in alto della schermata successiva, quindi sull’icona (i) annessa al menu che si apre, dopodiché premi nuovamente sul numero di telefono sito nella schermata seguente, sfiora la dicitura Blocca contatto e, per concludere, conferma le tue intenzioni, facendo tap sulla voce Blocca contatto nel menu che si apre.

Dopo aver effettuato i passaggi di cui sopra, tutti i messaggi provenienti dal mittente selezionato non ti verranno più notificati e non compariranno più nell’app Messaggi. Tieni però presente che la funzionalità in questione non blocca solo la ricezione degli SMS ma anche quella di telefonate, email e chiamate FaceTime da parte delle numerazioni di riferimento.

Qualora dovessi avere dei ripensamenti, potrai sempre riattivare la ricezione degli SMS da parte dei numeri bloccati, recandoti nuovamente nella sezione Impostazioni > Messaggi > Contatti bloccati di iOS, facendo tap sulla voce Modifica situata in alto a destra, premendo sul pulsante circolare rosso in corrispondenza dei contatti da “liberare” e, quindi, sul bottone Rimuovi. Per salvare i cambiamenti, fai poi tap sulla voce Fine collocata in alto a destra.

Come bloccare SMS pubblicitari

Filtro messaggi iOS

Per quel che concerne la possibilità di bloccare SMS pubblicitari su iOS, sfortunatamente non è disponibile alcuna funzione “di serie” specificamente adibita a tal scopo. Quello che però puoi fare, per ovviare alla cosa, è usare le funzioni predefinite dello smartphone Apple per bloccare i numeri da cui ricevi i messaggi a tema pubblicitario procedendo in maniera analoga a come ti ho indicato nel passo precedente per i messaggi in generale.

Se poi i messaggi che ricevi ti vengono spediti tramite iMessagge, il sistema per la messaggistica istantanea ideato da Apple, puoi abilitare il filtro per lo spam ed evitare così di essere infastidito. Per servirtene, seleziona l’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella schermata home, fai tap sulla voce Messaggi, seleziona la dicitura Sconosciuti e spam nella schermata successiva e porta su ON l’interruttore accanto alla voce Filtra utenti sconosciuti.

In seguito, apri l’app Messaggi, facendo tap sulla relativa icona (quella con lo sfondo verde e il fumetto bianco) presente in home screen, e troverai una nuova scheda nella relativa schermata, denominata Sconosciuti, all’interno della quale verrano raggruppati automaticamente tutti i messaggi provenienti dalle numerazioni non presenti nei tuoi contatti. Inoltre, in concomitanza della ricezione di tali messaggi non riceverai più alcuna notifica.

Chiaramente, in caso di ripensamenti potrai disattivare in qualsiasi momento il filtro per lo spam di iMessagge, recandoti nuovamente nella sezione Impostazioni > Messaggi > Sconosciuti e spam di iOS e spostando su OFF l’interruttore accanto alla dicitura Filtra utenti sconosciuti.

Oltre che così come ti ho appena indicato, ti comunico che puoi bloccare gli SMS pubblicitari che ricevi sul tuo iPhone ricorrendo all’uso di alcune apposite app di terze parti, come nel caso di Truecaller (rinunciando a un po’ di privacy). Se vuoi saperne di più, leggi la mia guida dedicata specificamente a come bloccare SMS pubblicitari.

Come bloccare SMS senza numero

Blocco avvisi SMS iOS

Vediamo, infine, come bloccare SMS senza numero che ricevi sul tuo iPhone. In tal caso, una funzione predefinita per il blocco vero e proprio di questo tipo di messaggi non esiste.

Quello che però puoi fare per cercare di evitare di essere infastidito è disattivare le notifiche per gli SMS indicanti come mittente il nome dell’azienda. Per riuscirci, apri l’app Messaggi, facendo tap sulla relativa icona (quella con lo sfondo verde e il fumetto bianco) presente in home screen, e fai tap sulla conversazione di tuo interesse dall’elenco che ti viene proposto.

Nella schermata successiva, fai quindi tap sul nome dell’azienda che trovi in alto, poi sull’icona (i) annessa al menu che si apre e porta su ON l’interruttore Nascondi avvisi. Qualora dovessi ripensarci, ti basterà portare nuovamente su OFF l’interruttore.

Puoi altresì valutare di ricorrere all’uso di app di terze parti per il blocco degli SMS senza numero, come nel caso di VeroSMS, un’applicazione che consente di bloccare gli SMS senza numero filtrandoli per una o più parole chiave. Te ne ho parlato in maniera dettagliata nella mia guida dedicata in maniera specifica a come bloccare SMS senza numero.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.