Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come bloccare SMS senza numero

di

Hai usato il tuo numero di telefono per iscriverti a un servizio abbastanza dubbio e, da quel giorno, continui a ricevere messaggi senza numero, pieni di spam e pubblicità sgradita. Stanco di questa situazione, diventata ormai insostenibile, hai deciso di procedere autonomamente e di bloccare sul nascere la ricezione degli SMS di questo tipo. Il problema, però, è che proprio non sai da dove iniziare.

Se ho inquadrato esattamente la situazione in cui ti trovi, sono ben felice di comunicarti che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Di seguito, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come bloccare SMS senza numero utilizzando delle procedure di semplice applicazione e adatte anche a chi, come te, non ha molta dimestichezza con il mondo della tecnologia.

Dunque, senza attendere un solo secondo in più, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: ti garantisco che, al termine di questa lettura, avrai acquisito le competenze necessarie per far sì che gli SMS pieni di spam si trasformino, per te, soltanto in un brutto ricordo. Prova per credere!

Indice

Informazioni preliminari

Come bloccare SMS senza numero mittente

Come sicuramente saprai, gli SMS senza numero di telefono possono appartenere ad almeno due categorie differenti: quelli anonimi, inviati usufruendo dell’eventuale servizio di anonimizzazione messo a disposizione da alcuni operatori telefonici, e quelli informativi e/o pubblicitari che, invece, vengono inviati da aziende, negozi, operatori telefonici e altre categorie di esercizi commerciali e indicano come informazione di contatto il solo nome dell’azienda (essendo essi privi di numero telefonico).

Allo stato attuale delle cose, Android e iOS non consentono di bloccare a priori questa tipologia di messaggi, poiché in alcuni frangenti questi potrebbero rivelarsi fondamentali (per esempio, quando si effettua l’autenticazione a due fattori, il servizio di pertinenza potrebbe utilizzare un SMS anonimo per l’invio della password monouso).

Ciò, però, non significa che sia impossibile bloccare gli SMS senza numero, anzi: utilizzando alcuni piccoli "trucchetti" (come le liste antispam integrate in Android e iOS, oppure il blocco delle parole chiave), è possibile far sì che le notifiche relative ai suddetti messaggi non vengano visualizzate affatto, e che i messaggi stessi vengano spostati all’interno di un’area nascosta del sistema operativo.

Nei capitoli successivi di questa guida, ti insegnerò a ottenere esattamente questo risultato, sia sul sistema operativo Android che su iOS.

Come bloccare SMS senza numero mittente

Chiariti gli aspetti fondamentali della questione, è arrivato il momento di passare all’opera e di spiegarti come bloccare SMS senza numero, sia su Android che su iPhone, avvalendoti delle funzionalità offerte dai rispettivi sistemi operativi o, in alternativa, di alcune app di terze parti sviluppate per lo scopo.

Come bloccare SMS senza numero su Android

Come bloccare SMS senza numero su Android

Per impostazione predefinita, l’app Messaggi di Android dispone di un filtro antispam attivo, che consente di bloccare gli SMS contenenti pubblicità di varia natura, inclusi quelli provenienti da mittenti privi di numerazione, attenendosi alle informazioni presenti sui server di Google.

Sebbene questa funzionalità non riesca a bloccare tutti gli SMS senza numero, ti consiglio comunque di verificare che essa sia attiva: per farlo, avvia l’app Messaggi di Google, fai tap sul pulsante (⋮) situato in alto e seleziona la voce Impostazioni dal menu proposto. Successivamente, tocca la voce Avanzate, fai tap sull’opzione Protezione antispam e assicurati che la levetta Attiva la protezione antispam sia impostata su ON, altrimenti fallo tu.

Se ritieni opportuno bloccare SMS provenienti da mittenti non associati ad alcun numero di telefono, avvia l’app Messaggi, apri un SMS ricevuto dal mittente di tuo interesse, fai tap sul pulsante (⋮) collocato in alto a destra e seleziona la voce Dettagli dal menu visualizzato a schermo. In seguito, tocca la voce Blocca e segnala spam e premi il pulsante OK, per archiviare direttamente i messaggi ricevuti dal mittente, senza visualizzare alcuna notifica. Se lo desideri, apponi poi il segno di spunta accanto alla voce Segnala spam, per segnalare il mittente come potenziale seccatore.

Inoltre, ti sarà utile sapere che alcune varianti di Android, come il sistema operativo MIUI installato sui device a marchio Xiaomi, dispongono di un filtro antispam integrato, in grado di bloccare la ricezione degli SMS basandosi su alcune parole chiave.

Come bloccare SMS senza numero su Android

Per esempio, se ricevi molto spesso messaggi inerenti a pubblicità od offerte di varia natura, puoi impostare un blocco sulle parole "offerta", "sconto imperdibile", "torna in [nome operatore]" e così via. In tal modo, tutti gli SMS contenenti le parole bloccate non saranno notificati e risulteranno nascosti.

Per effettuare quest’operazione sulla MIUI di Xiaomi, avvia l’app Sicurezza (l’icona a forma di scudo collocata nel drawer), scorri lo schermo verso l’alto per accedere alla sezione delle funzionalità aggiuntive e tocca il pulsante Lista blocchi, situato poco più in basso.

Ora, tocca l’icona a forma d’ingranaggio situata in alto a destra, fai tap sulla voce Lista blocchi SMS e poi sulla voce Lista blocchi per parole chiave: per aggiungere una nuova parola o frase chiave, fai tap sul pulsante (+), collocato in basso, digita la parola/frase di tuo interesse e tocca il pulsante Salva, per aggiungerla alla lista.

Se lo desideri, puoi inoltre bloccare la ricezione degli SMS provenienti da persone non presenti nella lista contatti (e quindi anche da mittenti non associati a numeri telefonici), facendo tap sulla voce Messaggi da sconosciuti e poi sull’opzione Blocca annessa al pannello successivo.

Come bloccare SMS senza numero su Android

Qualora la tua versione di Android non prevedesse questa possibilità, puoi ottenere un risultato del genere avvalendoti di un’app come Calls Blacklist, disponibile gratuitamente sul Play Store. Tengo a precisare fin da subito che, affinché l’app funzioni correttamente, è necessario utilizzarla come app principale adibita alla gestione degli SMS su Android.

Tutto chiaro? OK, procediamo. Dopo aver scaricato e installato Calls Blacklist, impostala come app predefinita per gli SMS, intervenendo sull’apposita levetta che compare a schermo e premendo i pulsanti Acconsento.

Se tutto è andato per il verso giusto, l’app dovrebbe avviarsi in automatico: fai dunque tap sulla scheda Blacklist, sposta su OFF la levetta corrispondente alla voce Chiamate (per far sì che l’applicazione non blocchi anche le telefonate) e fai tap sul pulsante (+) collocato in basso a destra, per avviare la creazione di un nuovo filtro.

Ora, se ti interessa bloccare un SMS senza numero, il cui mittente contiene soli caratteri alfanumerici (ad es. il nome dell’azienda pubblicitaria), fai tap sulla voce il numero contiene, apponi il segno di spunta accanto alla voce caratteri alfanumerici, digita il nome del mittente e tocca il pulsante a forma di segno di spunta, per aggiungerlo alla lista dei blocchi.

Qualora volessi, invece, bloccare gli SMS contenenti un dato testo, devi selezionare la voce il messaggio contiene testo, inserire la parola o la frase da bloccare e fare tap sul pulsante a forma di segno di spunta, per aggiungerla alla lista.

Come bloccare SMS senza numero su iPhone

Come bloccare SMS senza numero su iPhone

Ti interessa capire bloccare SMS senza numero su iPhone? Benissimo, anche in questo caso hai diverse opzioni da poter percorrere. Se, per esempio, ti interessa bloccare tutti i messaggi (e le chiamate) provenienti da uno specifico mittente (ad es. gli SMS commerciali che si ricevono da aziende, agenzie di marketing e così via), avvia l’app Messaggi, individua uno degli SMS ricevuti dal contatto che ti interessa bloccare e, dopo averlo aperto, fai tap sul nome del mittente, per aprire il pannello di scelta.

In seguito, tocca il pulsante (i) (o Info), fai tap sul pulsante > collocato accanto all’icona della cornetta e, per aggiungere il mittente alla lista dei contatti bloccati, tocca per due volte consecutive la voce Blocca contatto. In caso di ripensamenti, puoi sbloccare i contatti bloccati nel seguente modo: recati nel menu Impostazioni > Messaggi > Contatti bloccati di iOS, fai tap sulla voce Modifica situata in alto a destra e premi sul pulsante (-) corrispondente al contatto che desideri sbloccare.

In alternativa, puoi bloccare la ricezione delle notifiche inerenti gli iMessage ricevuti da persone non presenti nel tuo elenco contatti (inclusi gli SMS quelli senza numero) e far sì che essi finiscano, contemporaneamente, nella sezione Sconosciuti dell’app Messaggi. Mi stai chiedendo come ottenere questo risultato? È davvero semplice.

Per prima cosa, recati nel menu Impostazioni > Messaggi di iOS e, successivamente, attiva la levetta corrispondente alla voce Filtra utenti sconosciuti/Sconosciuti e spam, per abilitare il blocco dei messaggi. A partire da questo momento, gli iMessage ricevuti da utenti non presenti nella lista contatti, così come gli iMessage senza numero di telefono, non genereranno notifica alcuna e verranno dirottati nella scheda Sconosciuti dell’app Messaggi.

Infine, puoi scegliere di bloccare gli SMS senza numero filtrandoli per una o più parole chiave, come già visto per Android, avvalendoti di alcune app progettate specificamente per lo scopo.

Come bloccare SMS senza numero su iPhone

L’app gratuita VeroSMS, per esempio, consente di ottenere un risultato di questo tipo: dopo averla scaricata da App Store, avviala e premi sul pulsante Get Started, per visualizzare il tutorial di primo utilizzo (che puoi saltare toccando più volte il pulsante Next). Infine, premi i pulsanti Continue e Got it!, per raggiungere la schermata principale dell’app, tramite la quale è possibile impostare i filtri.

Ora, per bloccare una nuova parola chiave, fai tap sul pulsante Add Keyword collocato in corrispondenza del riquadro Blocklist, inserisci la parola da bloccare e tocca il pulsante Add, per aggiungerla alla lista. Se lo desideri, puoi bloccare anche i soli SMS contenenti più parole chiave contemporaneamente: in tal caso, devi inserire queste ultime insieme, all’interno del campo di testo, separandole con una virgola.

Allo stesso modo, se desideri impostare delle eccezioni sugli SMS bloccati (facendo passare quelli contenenti determinate parole chiave), fai tap sul pulsante Add keyword situato, questa volta, nel riquadro Whitelist. Infine, se ritieni opportuno bloccare gli SMS ricevuti da mittenti sconosciuti e contenenti indirizzi Web, fai tap sul pulsante a forma d’ingranaggio, collocato in alto a sinistra, e abilita la levetta corrispondente alla voce Block SMS containing URLs from unknown people.

Quando hai finito, non ti resta che chiudere l’app e, per rendere effettive le impostazioni appena applicate, autorizzare VeroSMS a filtrare i messaggi ricevuti: per poterci riuscire, accedi alla sezione Impostazioni > Messaggi di iOS, fai tap sull’opzione Sconosciuti e spam, abilita la levetta corrispondente alla voce Filtra utenti sconosciuti e premi il pulsante Abilita, per confermare la volontà di procedere.

A partire da questo momento, tutti gli SMS contenenti le parole chiave indicate in precedenza verranno automaticamente spostati nella scheda Sconosciuti dell’app Messaggi e non origineranno alcuna notifica.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.