Come cambiare nome su 8 Ball Pool
Hai iniziato a giocare da poco a 8 Ball Pool e, pensando solo di fare qualche partita per passatempo, hai dato poca importanza alla scelta del nome, impostandone uno casuale. Partita dopo partita, però, sei rimasto entusiasta di questo celebre gioco di biliardo, al punto che adesso vorresti modificare il tuo nome: per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web per avere maggiori dettagli in merito e sei finito dritto su questa mia guida.
Se le cose stanno come le ho appena descritte, lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, ti mostrerò come cambiare nome su 8 Ball Pool fornendoti tutte le indicazioni di cui hai bisogno. Per prima cosa, ti spiegherò quando è possibile modificare il proprio nome di gioco e qual è il costo da sostenere per effettuare ogni modifica. Successivamente, troverai la procedura dettagliata per impostare un nuovo nome di gioco.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, sarai in grado di modificare il tuo nome di gioco su 8 Ball Pool. Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come cambiare nome su 8 Ball Pool da app
- Come cambiare nome su 8 Ball Pool da computer
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come cambiare nome su 8 Ball Pool, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.
Come probabilmente già saprai, è possibile giocare a 8 Ball Pool sia scaricando la relativa app per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad che procedendo dal sito ufficiale di Miniclip, l’azienda che ha sviluppato questo celebre gioco di biliardo online.
Al primo accesso i nuovi utenti possono avviare una nuova partita come ospite o scegliere se accedere con un proprio account, avendo così la possibilità di sincronizzare i progressi di gioco tra dispositivi diversi. In quest’ultimo caso, è possibile utilizzare un account Google, Facebook o Apple (solo su iPhone/iPad) o, se ne è stato creato uno precedentemente, tramite un account Miniclip (che non è possibile creare su 8 Ball Pool).
Gli utenti che decidono di giocare come ospiti, a differenza di quanto accadeva in passato, al primo accesso hanno la possibilità di scegliere il nome da usare nel gioco ma solo tramite l’app di 8 Ball Pool. Accedendo con uno qualsiasi degli account menzionati in precedenza, invece, il nome di gioco è automaticamente quello associato all’account utilizzato per accedere a 8 Ball Pool: tieni presente, però, che cambiare il nome associato all’account non comporta anche la modifica su 8 Ball Pool.
Infatti, ormai da tempo tramite l’app del gioco è disponibile un’apposita funzione che permette di cambiare il nome scelto in fase di primo accesso o quello associato all’account collegato a 8 Ball Pool, con il primo cambio che può essere effettuato in qualsiasi momento e in modo completamente gratuito. Le successive modifiche, invece, hanno un costo di 50 banconote (una delle valute disponibili nel gioco), tenendo comunque presente che è necessario attendere 7 giorni tra una modifica e l’altra.
Per quanto riguarda la scelta del nuovo nome, non è necessario che questo sia univoco ed è sufficiente che sia composto da minimo 2 e massimo 16 caratteri. Tutto chiaro fin qui? Bene, allora passiamo all’azione.
Come cambiare nome su 8 Ball Pool da app
Tutto quello che devi fare per modificare il nome su 8 Ball Pool è accedere alla schermata relativa al tuo profilo e selezionare l’opzione per impostare un nuovo nome.
Per procedere da smartphone o tablet, avvia dunque l’app di 8 Ball Pool e attendi il caricamento della partita. Nella schermata principale del gioco, fai tap sul tuo attuale nome di gioco, che visualizzi in alto a sinistra, e premi sull’opzione Profilo collocata nel menu in alto.
Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sull’icona della matita relativa al tuo attuale nome e, nel box Cambia nome comparso a schermo, premi sull’opzione Tocca per inserire il tuo nome. Inserisci, quindi, il nuovo nome nel campo apposito e fai tap sul pulsante Conferma.
In alternativa, puoi premere sull’icona del dado per ottenere un nome casuale: se questo è di tuo gradimento, seleziona l’opzione Conferma in modo da salvare il nuovo nome.
Allo stesso modo potrai procedere anche per le successive modifiche tenendo in considerazione che, come ti ho spiegato nelle righe iniziali di questa guida, dovrai attendere 7 giorni tra una modifica e l’altra e, soprattutto, ogni cambio del nome ti costerà 50 banconote.
Come cambiare nome su 8 Ball Pool da computer
Come ti ho anticipato nelle righe introduttive di questa guida, è possibile giocare a 8 Ball Pool anche procedendo da computer, collegandosi al sito ufficiale del gioco.
In tal caso, però, non è possibile modificare il proprio nome poiché non è disponibile alcuna opzione che permetta di farlo. L’unica soluzione per riuscire nel tuo intento è quella di cambiare nome su 8 Ball Pool da app: infatti, le modifiche verranno applicate all’account e sarà possibile giocare con il nuovo nome anche da computer.
L’unica eccezione riguarda la modalità ospite: accedendo a 8 Ball Pool senza account è possibile esclusivamente avviare singole partite senza alcuna possibilità di impostare un nome di gioco e con tutti i dati che verranno automaticamente eliminati alla chiusura del browser.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.