Come cambiare sfondo iPhone
Di recente hai acquistato il tuo primo iPhone e ritieni di avere ancora poca dimestichezza con il funzionamento del tuo nuovo “melafonino”. Ad esempio, una tra le prime cose che vorresti fare è personalizzare lo sfondo per la schermata Home e alcune delle app che usi più di frequente, ma proprio non riesci a capire come fare.
Come dici? Le cose stanno proprio così e, quindi, ti domandi come cambiare sfondo iPhone? In tal caso non preoccuparti, sono qui per aiutarti. Nei prossimi capitoli di questa mia guida, infatti, ti spiegherò quali sono tutte le possibilità a tua disposizione per riuscirci in merito alla Home screen del dispositivo, alle chat di WhatsApp e altro ancora.
Non aver timore, anche se si tratta di un'operazione che in molti ritengono banale, non è detto che tutti debbano “nascere imparati” e sapere come fare la prima volta che hanno a che fare con un iPhone. Vedrai che, dunque, seguendo le mie istruzioni, riuscirai facilmente e velocemente nell'intento che ti sei proposto. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Come modificare sfondo iPhone
- Come cambiare sfondo iPhone da nero a bianco
- Come cambiare sfondo WhatsApp iPhone
- Come cambiare sfondo tastiera iPhone
Come modificare sfondo iPhone
Se ti domandi come cambiare sfondo iPhone, segui attentamente le indicazioni che sto per fornirti nelle righe che seguono, in modo tale da riuscire in questo intento di modificare l'immagine di sfondo per la Home screen e la schermata di blocco in maniera manuale oppure in automatico.
Cambiare sfondo di Home screen e schermata di blocco
Per cambiare sfondo di Home screen e schermata di blocco, se il tuo iPhone è munito di iOS 16 o versioni successive, avvia l'app Impostazioni e seleziona le voci Sfondo > Aggiungi un nuovo sfondo. A questo punto, seleziona dalla schermata che ti viene mostrato un preset tra quelli in elenco oppure pigia su una delle icone in alto per creare uno sfondo personalizzato. Nella sezione Sfondo delle Impostazioni di iOS, premi il pulsante Personalizza invece per modificare la schermata di blocco o la home screen di uno sfondo già impostato.
In base alla tipologia di sfondo che hai selezionato, potresti dover scegliere una foto dalla galleria multimediale di iOS, scegliere un colore a tinta unita, digitare delle emoji che riempiranno lo schermo oppure selezionare un preset di informazioni meteo o astronomiche. Quando hai completato quest'operazione, premi sul pulsante Aggiungi in alto.
La modifica dello sfondo può essere effettuata in un modo simile a quanto indicato nelle precedenti righe, semplicemente mantenendo la pressione del dito sulla schermata di blocco e premendo poi il tasto Personalizza (per modificare un set di sfondi già impostato) oppure effettuando uno swipe e creando un nuovo set di sfondi tramite il pulsante (+).
Dopo aver confermato uno sfondo, nel riquadro in basso premi sul pulsante Imposta come coppia di sfondi per concludere l'operazione di personalizzazione delle schermate dell'iPhone oppure pigia su Personalizza la schermata Home, per seleziona una foto o una colorazione alla Home screen diversa da quella impostata nella schermata di blocco.
Su iPhone con una versione precedente a iOS 16, invece, per modificare lo sfondo, apri l'app Impostazioni del tuo iPhone (l'icona dell'ingranaggio che vedi nella schermata Home) e recati nella sezione Sfondo > Scegli un nuovo sfondo del menu che si apre.
A questo punto, decidi se applicare uno sfondo statico, uno dinamico (cioè uno sfondo in movimento), oppure ancora uno sfondo live (un'immagine all'apparenza statica che può diventare dinamica con una pressione prolungata del dito sullo schermo; valida solo per la schermata di blocco). Potrai scegliere le immagini predefinite che ti vengono proposte oppure scegliere una delle immagini presenti nella Galleria del tuo dispositivo (opzione però non disponibile per gli sfondi dinamici, che sono solo quelli predefiniti proposti da Apple).
Dopo aver selezionato la foto di tuo interesse, premi sul pulsante Imposta, dopodiché scegli se cambiare lo sfondo della schermata di blocco (Blocco schermo), se applicare lo sfondo alla schermata Home, oppure se cambiare lo sfondo di entrambi i menu.
Per quanto riguarda l'applicazione di sfondi live, quest'impostazione è disponibile a partire da iPhone 6s e può essere sfruttata anche per utilizzare come sfondo live una Live Photo (cioè le foto che comprendono anche qualche secondo di video prima e dopo lo scatto, che si possono realizzare con l'app Fotocamera di iOS) scattata con il proprio dispositivo.
Cambiare sfondo iPhone automaticamente
Ti piacerebbe cambiare lo sfondo iPhone automaticamente? In questo caso devi avvalerti dell'app Comandi Rapidi, un'app sviluppata da Apple che consente di creare ed eseguire degli script per l'esecuzione automatica di alcune operazioni sul proprio device.
L'app è gratuita e permette anche l'utilizzo di script pronti all'uso scaricati da Internet, quindi non è necessario saper creare manualmente un'automazione personalizzata.
Entrando più nello specifico, per cambiare lo sfondo dell'iPhone automaticamente tramite Comandi, devi innanzitutto verificare che l'app sia installata sul tuo dispositivo (di default lo è). Qualora l'avessi rimossa, in precedenza, puoi scaricarla tramite l'App Store.
A questo punto, importa il comando rapido Randomize Wallpaper visitando il link che ti ho appena fornito dal tuo iPhone, premendo sul pulsante Aggiungi comando rapido.
Questo script consente di cambiare automaticamente lo sfondo della schermata di blocco o della Home screen dell'iPhone, scegliendo casualmente tra una delle foto presenti nella Galleria del proprio dispositivo. Al termine dell'importazione, troverai il comando Randomize Wallpaper nella schermata Tutti i comandi rapidi.
Prima di utilizzarlo, devi configurarlo: premi innanzitutto sull'icona (…), scorri la schermata che ti viene mostrata e, nella sezione Foto, premi sulla dicitura Elemento selezionato, per selezionare l'album dal quale lo script dovrà scegliere casualmente un'immagine.
Fatto ciò, torna nella schermata principale Tutti i comandi rapidi e premi sul comando Randomize Wallpaper, per eseguirlo. A questo punto, nel riquadro in alto, scegli se cambiare lo sfondo della schermata di blocco (Lock screen) o quello della schermata Home (Home Screen) e conferma l'operazione, premendo sul pulsante Imposta.
Come cambiare sfondo iPhone da nero a bianco
Vorresti capire come cambiare sfondo iPhone da nero a bianco, inteso come cambio di tonalità per lo sfondo delle app che utilizzi e dei menu di sistema, devi agire tramite le impostazioni del tema di iOS, in modo da disattivare il tema scuro che hai precedentemente attivato (il quale, di default, si attiva la sera per rendere “dark” i menu di sistema e le app che supportano l'applicazione del tema scuro).
Pertanto, apri l'app Impostazioni, pigia sulla voce Schermo e luminosità e apponi il segno di spunta sulla voce Chiaro, per disattivare la dark mode di iPhone. Per maggiori informazioni al riguardo, ti invito alla lettura della mia guida dedicata in maniera più specifica all'argomento.
Tuttavia, qualora avessi un iPhone aggiornato ad iOS 26, devi sapere che è stata introdotta una nuova funzione per cambiare la tonalità dello sfondo su iOS. Per sfruttarla, dalla schermata principale, tieni premuto su un punto vuoto della schermata e poi sul pulsante + che compare in alto a sinistra: dal menu che si apre, fai tap sulla voce Personalizza.
Nel menu che compare in basso, che permette di modificare le icone, troverai anche un'i cona del sole posta sulla sinistra, che permette di modificare la tonalità dello sfondo del tuo iPhone, rendendola più scura o più chiara. Per passare alla modalità chiara, assicurati che sia attiva l'icona del sole con interno vuoto, mente nel caso sia attiva l'i cona del sole con interno mezzo pieno, vorrà dire che la modalità scura è attiva.
Come cambiare sfondo WhatsApp iPhone
Desideri scoprire come cambiare sfondo WhatsApp iPhone? In questo caso devi innanzitutto avviare l'app della celebre piattaforma di messaggistica sul tuo iPhone, per poi premere sulla voce Impostazioni situata nel menu in basso a destra.
Adesso, recati in Chat > Tema della chat predefinito > Sfondo e avrai così la possibilità di cambiare lo sfondo delle chat, scegliendo tra le opzioni Sfondo, Colore della chat o Crea con l'IA. In questo modo potrai scegliere uno sfondo nella galleria, impostare un qualsiasi colore o chiedere all'intelligenza artificiale di creare lo sfondo che desideri.
In alternativa, sempre dalla stessa schermata, potrai scegliere uno degli sfondi predefiniti che WhatsApp permette di utilizzare come sfondo della chat. Per applicarlo, ti basterà semplicemente selezionare uno di questi facendo un tap e poi premendo sul pulsante Imposta posto in alto a destra nella schermata che si apre.
In caso di dubbi o problemi, oppure per maggiori informazioni al riguardo, leggi la mia guida su come cambiare sfondo su WhatsApp da iPhone.
Come cambiare sfondo tastiera iPhone
Se desideri capire come cambiare sfondo tastiera iPhone, devo innanzitutto informarti che, in maniera predefinita, non è possibile effettuare questa operazione, in quanto la tastiera virtuale di iOS non può essere modificata (cambia solo tra tema chiaro e scuro, come visto poc'anzi).
Tuttavia, puoi installare una tastiera alternativa rispetto a quella predefinita di iOS e ottenere così la possibilità di cambiare anche lo sfondo della tastiera. In linea generale ti suggerisco di evitare l'utilizzo di tastiere di terze parti, in quanto potrebbero comportare dei potenziali rischi per la privacy (potrebbero potenzialmente catturare tutto quello che digiti su di esse!) ma ce ne sono alcune prodotte da aziende famosissime e che quindi si possono usare con maggior tranquillità, ad esempio Gboard di Google.
Per utilizzare la tastiera Gboard di Google e cambiarne lo sfondo su iPhone, scarica innanzitutto quest'ultima dall'App Store, pigiando sul pulsante Ottieni e avviando il download tramite il Face ID, il Touch ID o digitando la password del tuo account iCloud.
Al termine del download e dell'installazione, apri l'app Impostazioni e recati in Generali > Tastiera > Tastiere > Aggiungi una nuova tastiera e premi sulla voce Gboard, per attivare la tastiera Google che hai appena installato.
A questo punto, per cambiare la tastiera predefinita di iPhone e iniziare utilizzare quella di Google, tieni premuto sull'icona del mappamondo situata nella tastiera predefinita di iOS e seleziona la tastiera Gboard. Fatto ciò, per modificare lo sfondo della tastiera di Google, tieni premuto sull'icona del mappamondo e fai tap sulla voce Impostazioni.
Recati, quindi, nella sezione Temi e scegli uno tra i temi che ti vengono proposti. Facile, vero? In seguito, in caso di ripensamenti, puoi richiamare la tastiera predefinita di iOS tramite la “solita” icona del mappamondo e puoi disattivare quella di Google definitivamente tramite il menu delle impostazioni menzionato poc'anzi o disinstallando l'app di Gboard.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.