Come cambiare lingua iPhone
Hai acquistato un iPhone di seconda mano, che è configurato in una lingua straniera, e vorresti sapere come tradurlo in italiano? Stai per trasferirti all'estero, vorresti modificare la nazionalità del tuo account sull'App Store ma non sai qual è la procedura corretta da seguire? Nessun problema, oggi sono qui per darti una mano. Sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!
Tutto quello che devi fare è prenderti cinque minuti di tempo libero e seguire le indicazioni che trovi qui sotto. Scopriremo insieme come cambiare lingua iPhone, come modificare la nazionalità dell'App Store e come modificare altre impostazioni importanti, come ad esempio la lingua di Siri, il layout della tastiera predefinita di iOS e le preferenze relative a regione e lingua preferita.
Ti assicuro che qualunque siano le tue esigenze specifiche – e qualunque sia la lingua in cui intendi tradurre il tuo "melafonino" – troverai sicuramente il modo per raggiungere il risultato sperato. Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Rimboccati subito le maniche e regola le impostazioni della lingua di iOS seguendo le istruzioni che trovi di seguito. Scommetto che resterai stupito da quanto è semplice!
Cambiare lingua iOS
Se vuoi cambiare lingua iPhone, il primo passo che devi compiere è recarti nelle impostazioni di iOS (pigiando sull'icona grigia con l'ingranaggio che si trova in home screen) e selezionare la voce Generali dal menu che si apre. Successivamente, vai su Lingua e zona, spostati su Lingua iPhone e seleziona la lingua in cui intendi tradurre iOS.
Pigia dunque sul pulsante Fine che si trova in alto a destra, conferma la tua intenzione di cambiare la lingua di sistema selezionando la voce Cambia in [lingua che hai scelto] dal menu che si apre e attendi qualche secondo affinché le modifiche vengano applicate.
Lo schermo del "melafonino" diventerà nero per qualche istante e poi ti ritroverai con un iOS completamente tradotto nella lingua che hai selezionato. Oltre ai menu di sistema, anche le applicazioni saranno tradotte automaticamente nella nuova lingua (sebbene ce ne siano alcune che consentono di scegliere la lingua da utilizzare in maniera indipendente rispetto alle impostazioni di sistema).
Il tuo iPhone è in inglese e vorresti tradurlo in italiano? Nessun problema, la procedura da seguire è la stessa che ti ho appena illustrato per la traduzione dall'italiano a un'altra lingua. Tutto quello che devi fare è recarti nel menu Settings > General > Language & Region > iPhone language di iOS, selezionare la voce Italiano dal menu per la scelta della lingua e pigiare prima sul pulsante Done che si trova in alto a destra e poi sulla voce Change to Italian che compare in basso.
Tastiera, Siri e altre impostazioni
Hai cambiato la lingua dell'iPhone dall'italiano all'inglese (o qualsiasi altra lingua) ma vuoi continuare a usare la tastiera italiana come tastiera di default? Non ti preoccupare, si può fare anche questo.
Recati nel menu Impostazioni di iOS (o Settings), seleziona le voci Generali > Tastiera > Tastiere dal menu che si apre (o General > Keyboard > Keyboards) e pigia sul pulsante Modifica/Edit che si trova in alto a destra. Sposta quindi la tastiera italiana in cima alla lista delle tastiere di iOS, pigia sul pulsante Fine/Done in alto a destra e il gioco è fatto.
Vuoi cambiare la lingua di Siri? No problem, anche quest'operazione si può portare a termine in maniera incredibilmente facile e veloce. Recati nel menu Impostazioni > Generali > Siri di iOS (o Settings > General > Siri se usi iOS in inglese), spostati sul menu Lingua (o Language) e scegli la lingua che preferisci di più dall'elenco che ti viene proposto.
Per finire, ti segnalo che recandoti nel menu Impostazioni > Generali > Lingua e Zona (Settings > General > Language & Region se utilizzi iOS in inglese) puoi modificare anche le impostazioni relative alle lingue preferite (pigiando sul pulsante Modifica/Edit in alto a destra e riordinando o cancellando le lingue di tuo interesse) e alla regione in cui ti trovi.
Come risolvere i problemi di traduzione delle app
Se dopo essere passato da una lingua all'altra in iOS alcune app non risultano tradotte in maniera corretta, prova a recarti nel menu Impostazioni > Generali > Lingua e Zona e controlla che la lingua che vuoi usare sia impostata come lingua primaria. Altrimenti prova a disinstallare e reinstallare le app "incriminate", oppure aspetta che si aggiornino a una nuova versione: il problema dovrebbe risolversi da sé.
In casi estremi potresti anche ricorrere al reset di iPhone tramite DFU, ma stiamo parlando di situazioni davvero disperate in cui nessuna soluzione sembra sortire l'effetto desiderato.
Cambiare lingua dell'App Store
Stai pre trasferiti in un altro paese e vorresti cambiare anche la nazionalità dell'App Store? È semplicissimo, però sappi che hai bisogno di un indirizzo fisico e di una metodo di pagamento appartenenti alla nazione verso la quale intendi "trasferire" il tuo account (es. se vuoi usare l'App Store americano devi usare un indirizzo e una carta di credito americani).
In teoria potresti aggirare l'ostacolo registrandoti su iTunes senza carta di credito e acquistando delle iTunes Card prepagate americane (si trovano abbastanza facilmente su Internet), ma si tratta di una procedura abbastanza scomoda. Inoltre, così facendo non potrai far valere i tuoi acquisti precedenti nell'iTunes Store o nell'App Store straniero.
Quando sei sicuro di avere tutte le carte in regola (nel vero senso della parola!), apri l'App Store, scorri fino in fondo la schermata iniziale dello store e pigia sul tuo ID Apple. Seleziona quindi la voce Visualizza ID Apple dal menu che compare, immetti la password del tuo account e vai su Paese/Regione.
A questo punto, pigia sul pulsante Cambia Paese o Regione, seleziona la nazione verso cui vuoi "traslocare" il tuo account, accetta le condizioni d'uso di App Store e iTunes Store pigiando sul pulsante Accetto/Agree e compila il modulo che ti viene proposto con i dati della tua carta di credito e il tuo indirizzo fisico.
Missione compiuta! Ora hai un ID Apple che può essere usato anche sull'App Store e sull'iTunes Store di un'altra nazione. Per ripristinare i tuoi acquisti precedenti, seleziona la scheda Aggiornamenti dell'App Store e pigia sul pulsante Acquistate che si trova in alto. Si aprirà una pagina dalla quale potrai riscaricare gratis tutte le app che hai acquistato con il tuo ID Apple prima di effettuare il cambio di nazionalità (le app già installate sul telefono rimarranno al loro posto, tranquillo).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.