Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cancellare pagine intere da Word

di

Ti è stato chiesto di modificare un file Word andando a rimuovere delle pagine presenti al suo interno. Tu, però, non hai ancora particolare dimestichezza con il famoso programma per la videoscrittura di casa Microsoft e, di conseguenza, e sei disperato perché non sai come compiere l’operazione in questione. Date le circostanze, ti sei quindi precipitato sul Web alla ricerca di utili indicazioni al riguardo e sei finito qui, su questo mio tutorial.

Come dici, le cose sono andate esattamente in questo modo e vorresti allora sapere se posso esserti d’aiuto? Ma certo che sì, ci mancherebbe altro! Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, posso infatti spiegarti come cancellare delle pagine intere da Word, in riferimento sia alle pagine vuote che a quelle piene di contenuto. L’operazione è fattibile non solo dalla classica versione di Word per Windows e macOS, ma anche da quella online funzionante direttamente dal browser e dall’app di Word per smartphone e tablet.

Se vuoi saperne di più, posizionati bello comodo e comincia pure a concentrati sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso oltre che, chiaramente, di essere finalmente riuscito nel tuo intento. Scommettiamo?

Indice

Come cancellare pagine intere da Word su computer

Ti interessa capire come cancellare delle pagine intere da Word su computer usando la "classica" versione del programma per Windows e macOS? Allora attieniti alle istruzioni che trovi qui di seguito. Posso assicurati che è un vero e proprio gioco da ragazzi.

Pagine vuote

Word Windows

Se hai necessità di cancellare una o più pagine vuote presenti in un file Word, la prima cosa che devi fare è avviare il famoso programma di casa Microsoft sul tuo computer e aprire il documento di tuo interesse: per riuscirci, se stai usando Windows, avvia Word facendo clic sul menu Start e selezionando il relativo collegamento annesso al menu che si apre, mentre se stai usando macOS, clicca sull’icona del programma che trovi nel menu delle app.

Ora che visualizzi la finestra del software sullo schermo, clicca sulla voce Apri situata nel menu a sinistra, indica la posizione da cui prelevare il file Word (puoi aprire un file presente sul computer oppure su OneDrive) e seleziona il documento.

In seguito, seleziona la scheda Home di Word, in alto a sinistra, e attiva la funzione Mostra tutto, facendo clic sull’icona con il simbolo ¶ (il cosiddetto piede di mosca), in modo tale da rendere visibili tutte le interruzioni di pagina, le interruzioni di sezione e i piedi di mosca che possono generare pagine vuote.

Inizia poi con il cercare ed eliminare le interruzioni di pagina: per individuarle, trova le voci – interruzione pagina – all’interno del file, selezionale con il mouse, facendo clic sulla parte iniziale del testo e, continuando a tenere premuto, evidenziandolo tutto (oppure fai doppio clic su di essa), dopodiché premi il tasto Canc sulla tastiera del computer.

Per eliminare le interruzioni di sezione, la procedura da mettere in pratica è la stessa che ti ho indicato poc’anzi per quel che concerne le interruzioni di pagina. In questo caso, però, nel documento devi cercare la voce – Interruzione di sezione –.

Tieni tuttavia presente il fatto che, con le interruzioni di pagina, Word combina il testo precedente e successivo alle stesse usando la formattazione della seconda sezione. In virtù di ciò, se è tua intenzione mantenere la formattazione originale, fai doppio clic sull’interruzione per visualizzare la schermata Imposta pagina. In questa finestra, seleziona quindi la scheda Layout, scegli l’opzione Continua dal menu a tendina Inizio sezione e clicca sul pulsante OK, per salvare e applicare le modifiche.

Se, invece, vuoi cancellare delle pagine intere da Word che risultano essere generate dalla presenza nel documento dei piedi di mosca, seleziona tutti i simboli ¶, usando il mouse, e schiaccia il tasto Canc oppure la barra spaziatrice sulla tastiera, per sbarazzartene all’istante.

Il documento ha tante pagine e la ricerca manuale può sembrarti decisamente lunga? In tal caso, puoi affidarti allo strumento Trova di Word. Raggiungi la scheda Home e premi sull’icona ▼ a fianco del tasto Trova. Nel menu che ti viene mostrato, premi sulla voce Ricerca avanzata e poi sul tasto Altro, nella schermata che visualizzi. Nel menu a tendina Speciale, seleziona l’elemento da trovare: interruzione di pagina manuale, interruzione di sezione oppure segno di paragrafo. Premi sul tasto Trova successivo per avviare la ricerca passo dopo passo.

Pagine piene

Word Windows

Se, invece, ti interessa capire come cancellare delle pagine piene da un file Word, ovvero delle pagine con testi, grafici e/o immagini, fa’ così: dopo aver avviato Word e aver aperto il file di tuo interesse, posiziona il puntatore all’interno della pagina che vuoi cancellare.

Se stai usando Windows, seleziona la scheda Home che si trova in alto a sinistra, clicca sulla freccia collocata sotto l’icona della lente d’ingrandimento (in alto a destra), seleziona l’opzione Trova dal menu che si apre e, successivamente, la dicitura Vai. Se, invece, stai usando macOS, seleziona la voce Composizione che trovi nella parte in alto a sinistra della barra dei menu di Word, clicca sulla dicitura Trova e seleziona la voce Vai a dal menu che si apre.

A questo punto, a prescindere dal sistema operativo in uso, sincerati del fatto che, nella finestra apertasi, risulti selezionata la voce Pagina (nell’elenco a sinistra), altrimenti provvedi tu. Digita poi il termine \page nel campo sottostante la dicitura Numero della pagina e clicca sul pulsante Vai, in modo tale da selezionare l’intero contenuto del foglio da rimuovere.

Per concludere, chiudi l’ulteriore finestra che si era aperta e, una volta visualizzata la schermata principale di Word (quella che contiene il tuo documento), premi il tasto Canc sulla tastiera del computer. Il gioco è fatto!

Come cancellare pagine intere da Word Online

Come cancellare pagine intere da Word Online

Non hai Word installato sul computer e, dunque, vorresti sapere se è possibile procedere tramite browser, usando Word Online? La cosa è fattibile, ma solo nel caso delle pagine piene, ovvero quelle che contengono testi, grafici e/o immagini.

Ciò detto, per riuscire nel tuo intento, collegati innanzitutto alla pagina iniziale di Word Online ed effettua l’accesso con il tuo account Microsoft (se necessario). Provvedi poi ad aprire il file Word relativamente al quale ti interessa intervenire, facendo clic sulla voce Carica che si trova in alto (tieni presente che, in questo modo, il documento verrà caricato su OneDrive).

Tramite la scheda Home in alto, premi sul tasto Mostra/Nascondi (quello con il simbolo ) per visualizzare gli elementi della pagina come i piedi di mosca, le interruzioni di pagina o di sezione. Nel caso dovessi trovare alcuni di questi elementi che creano una pagina vuota, tutto quello che devi fare è evidenziarli con il trascinamento del mouse e poi premere il tasto Canc sulla tastiera.

Il documento verrà salvato automaticamente su OneDrive. Per scaricarlo offline, fai clic sul pulsante File collocato in alto a sinistra e scegli le voci Crea una copia > Scarica una copia dal menu che si apre.

Come cancellare pagine intere da Word su smartphone e tablet

Come cancellare pagine intere da Word su smartphone e tablet

Per concludere, andiamo a scoprire come cancellare delle pagine intere da Word su smartphone e tablet, tramite l’app di Word disponibile sia per Android che per iOS/iPadOS, la quale è utilizzabile gratuitamente su tutti i dispositivi con dimensioni pari o inferiori ai 10.1" (altrimenti richiede la sottoscrizione di un abbonamento a Office 365, a partire da 7 euro/mese).

Se hai necessità di eliminare delle pagine piene di testi, grafici e/o immagini, quello che devi fare, dopo aver aperto il documento di tuo interesse nell’app di Word è individuare la pagina con testi, grafici e/o immagini che intendi rimuovere, premere in un punto qualsiasi della stessa e continuare a tenere premuto per qualche istante, dopodiché usa i cursori per evidenziare gli elementi contenuti nella pagina. A questo punto, premi sul tasto di eliminazione presente sulla tastiera virtuale per rimuovere il contenuto e la pagina in questione.

Come cancellare pagina Word con intestazione

logoword

Nel caso in cui volessi rimuovere una pagina Word su cui è presente un’intestazione, devi sapere che la procedura da effettuare non è diversa da quella che ti ho spiegato nei capitoli precedenti.

Devi sapere, infatti, che le intestazioni riempiono soltanto le pagine che presentono un contenuto: pertanto, piedi di mosca, interruzioni di pagina ecc. possono provocare la presenza di un’intestazione su una pagina vuota.

Tutto quello che devi fare, dunque, è semplicemente cancellare la pagina e l’intestazione sparirà con essa. Per tale ragione, il mio consiglio è quello di seguire scrupolosamente le indicazioni che ti ho fornito nei capitoli riguardanti Word da PC, Word Online e l’app Word per dispositivi mobili. In alternativa, puoi sempre prima rimuovere l’intestazione e poi procedere alla cancellazione della pagina.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.