Come capire se ho pagato su Amazon
Recentemente, hai effettuato un ordine su Amazon, e dato che è la prima volta che acquisti su questo famoso sito di e-commerce, hai dei dubbi relativi al corretto utilizzo del servizio. In particolar modo, dopo aver effettuato l’ordine, vorresti capire se tutto è andato per il verso giusto e se il pagamento è andato a buon fine.
Come dici? Le cose stanno proprio così e, quindi, ti domandi come capire se ho pagato su Amazon? In tal caso, sarai felice di sapere che sei capitato proprio sul tutorial giusto e al momento giusto. Nei prossimi capitoli di questa mia guida, infatti, ti fornirò tutti i consigli utili relativi all’argomento, spiegandoti come agire tramite l’app e il sito ufficiale del noto e-commerce.
Se, dunque, adesso ti interessa approfondire l’argomento, ti invito a metterti seduto bello comodo e a prenderti giusto qualche minuto di tempo libero in modo da poter leggere con attenzione le procedure che sto per indicarti. Vedrai che, se seguirai attentamente le mie indicazioni, riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura.
Indice
- Informazioni preliminari
- Verificare l'aggiunta di un metodo di pagamento
- Verificare lo stato dell'ordine
- Verificare l'estratto conto del metodo di pagamento
Informazioni preliminari
Dal momento in cui ti domandi come capire se ho pagato su Amazon, devo fornirti alcune informazioni preliminari a tal riguardo. Devi infatti sapere che quando effettui un ordine su Amazon, l’azienda di e-commerce richiede un’autorizzazione al pagamento, in modo da assicurarsi che la carta di credito o, più in generale, il metodo di pagamento da te inserito, sia valido. Inoltre, tale operazione serve anche per verificare la disponibilità di fondi sufficienti a coprire la cifra totale dell’ordine effettuato.
Successivamente, nel caso in cui la verifica vada a buon fine, Amazon bloccherà preventivamente l’importo totale dell’ordine. Tuttavia, non si tratta di un vero e proprio addebito: quest’ultimo, infatti, avverrà soltanto quando gli articoli verranno spediti o quando saranno passati cinque giorni dal completamento dell’ordine. Tale misura, inoltre, viene attuata anche per consentirti di annullare l’ordine prima che avvenga l’addebito.
Chiarito ciò, per essere sicuro di aver effettuato il pagamento di un ordine su Amazon segui i consigli che sto per fornirti nei prossimi capitoli. Puoi mettere in pratica le procedure che sto per illustrarti utilizzando l’app ufficiale di Amazon per Android (scaricabile gratuitamente dal Play Store o da store alternativi) e per iPhone e iPad (scaricabile gratuitamente dall’App Store), ma anche tramite il sito ufficiale del noto e-commerce.
Verificare l’aggiunta di un metodo di pagamento
La prima informazione da verificare per capire se hai pagato su Amazon è relativa all’aggiunta di un metodo di pagamento nel tuo account: se non hai effettuato correttamente questa procedura, oppure nel caso in cui il metodo di pagamento sia stato rifiutato, l’ordine non verrà evaso e, di conseguenza non avverrà alcun addebito.
Per verificare quest’informazione, avvia l’app di Amazon pigiando sulla sua icona situata nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo, oppure effettua l’accesso al tuo account tramite il sito ufficiale di Amazon.
Adesso, se stai agendo tramite *app, premi sull’icona (≡) e raggiungi la sezione Il mio account > I tuoi pagamenti, in modo da verificare il metodo di pagamento aggiunto nella scheda Portafoglio.
Tramite il sito Web di Amazon puoi raggiungere questa schermata tramite le stesse voci di menu indicate che ti verranno mostrate spostando il puntatore del mouse in corrispondenza del tuo nome, situato in alto.
Nella schermata I tuoi pagamenti, infatti, sono indicati tutti i metodi di pagamento da te inseriti, come per esempio le carte di credito o di debito, il saldo del tuo account Amazon ed eventualmente anche le informazioni relative al conto corrente collegato al tuo account.
Nel caso in cui ci fossero dei problemi relativi a un metodo di pagamento aggiunto, ti verranno mostrati degli avvisi in questa sezione e, premendo sulle voci Modifica o Rimuovi, potrai attuare delle modifiche ai metodi di pagamento presenti, oltre che aggiungere un nuovo metodo di pagamento (tramite il pulsante Aggiungi una carta di credito o di debito).
Verificare lo stato dell’ordine
Se hai aggiunto più di un metodo di pagamento al tuo account, la successiva procedura che devi mettere in atto, per verificare l’avvenuto pagamento di un ordine su Amazon, è quella di controllare lo stato dell’ordine e di aver aggiunto il metodo di pagamento corretto all’ordine effettuato.
In caso di problemi, infatti, puoi modificare il metodo di pagamento per un ordine, prima che avvenga l’evasione dello stesso. Per iniziare, quindi, se stai agendo tramite l’app di Amazon, fai tap sul pulsante (≡) situato in basso e premi sulla voce I miei ordini.
A questo punto, individua l’ordine da te effettuato e verifica la dicitura presente, per capire se, per esempio, questo è in corso oppure se è stato già spedito. Dopodiché, se stai utilizzando l’app di Amazon, premi sull’ordine, in modo da fare poi tap sulla dicitura Visualizza dettagli ordine.
Se agisci dal sito Web, invece, premi direttamente sulla voce I miei ordini nel menu che ti verrà mostrato spostando il cursore del mouse in corrispondenza del tuo nome, situato in alto. Dopodiché fai clic sulla dicitura Dettagli dell’ordine situata in corrispondenza dell’ordine effettuato.
In questo modo, potrai visualizzare le informazioni relative al metodo di pagamento da te inserito e verificare che sia corretto. Nel caso in cui l’ordine sia ancora in corso ti verrà mostrato il pulsante Modifica a fianco dell’indirizzo di spedizione. Oppure, nel caso in cui il metodo di pagamento sia stato rifiutato, potrai trovare la dicitura Ritenta o Modifica il pagamento a fianco dell’ordine in questione. Premendo sui pulsanti in questione, potrai selezionare o inserire un altro metodo di pagamento.
Anche se l’ordine è già stato spedito oppure se si tratta di un ordine consegnato devi fare riferimento alla schermata Dettagli dell’ordine: ti verranno mostrate tutte le informazioni relative al riepilogo dell’ordine quali il prezzo della transazione effettuata e le ultime cifre della modalità di pagamento utilizzata. In tal caso, dal momento in cui ti vengono mostrate queste informazioni significa che l’ordine è andato a buon fine e che il pagamento è avvenuto.
In aggiunta, tramite il sito ufficiale di Amazon, nella sezione Dettagli dell’ordine, è presente il menu a tendina Transazioni, tramite il quale puoi visualizzare l’effettivo esborso dell’importo indicato per l’ordine che stai visualizzando.
Verificare l’estratto conto del metodo di pagamento
Se vuoi essere sicuro di aver effettuato il pagamento di un ordine su Amazon, un’altra soluzione che puoi impiegare è quella di verificare l’estratto conto del metodo di pagamento da te inserito.
Per esempio, se hai pagato tramite carta di credito e se hai la possibilità di accedere al tuo conto corrente tramite l’home banking, accedi allo stesso e verifica la lista dei movimenti relativi al tuo conto.
Dovresti, infatti, trovare, in corrispondenza delle sezioni Saldo e movimenti > Addebiti, la cifra relativa all’ordine da te effettuato. Inoltre, in corrispondenza della sezione Descrizione operazione, dovrebbe essere presente l’indicazione che fa riferimento alla relativa pagamento avvenuto su Amazon.it.
In caso, invece, di ordini effettuati tramite l’utilizzo di un buono Amazon, devi verificare il credito residuo del buono per essere sicuro che la transazione sia stata correttamente effettuata. Per riuscirci, premi sull’icona (≡) nell’app di Amazon e recati nella sezione Il mio account > Gestisci saldo buoni regalo. Tramite il sito Web di Amazon, invece, devi seguire il percorso Il mio account > Buoni regalo e ricarica.
A questo punto, in entrambi i casi, fai riferimento alla sezione che mostra le Attività del tuo saldo, in modo da poter verificare che sia stato correttamente effettuato il pagamento per l’ordine da te eseguito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.