Come cercare una parola su Word
Dopo aver redatto un documento su Word, non ricordi se hai inserito o meno il riferimento a un certo avvenimento e vorresti provare a sfruttare la funzione di ricerca integrata nel celebre programma di videoscrittura per fugare i tuoi dubbi. Il problema è che, non avendola mai utilizzata prima d’ora, non sai come sfruttarla al meglio e, dunque, vorresti una mano per capire come cercare una parola su Word. Nessun problema, posso aiutarti io!
Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, avrò modo di illustrarti come individuare una parola in un documento Word ed, eventualmente, come sostituirla con un altro termine. Ti garantisco che riuscire a compiere l’operazione in oggetto sarà un vero gioco da ragazzi, sia che tu abbia un PC Windows che un Mac (a patto che tu segua con attenzione le indicazioni che ti darò).
Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di seguire passo-passo le “dritte” contenute in questa guida. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buona ricerca!
Indice
- Cercare una parola su Word da computer
- Cercare una parola su Word da smartphone e tablet
- Cercare una parola su più file Word
Cercare una parola su Word da computer
Se desideri cercare una parola su Word agendo da computer, in quanto hai installato su quest’ultimo la versione di Word inclusa in Office 365, in Office 2019 o in un’altra versione della celebre suite per la produttività Microsoft, sappi che riuscirci non è affatto complicato.
Se utilizzi Windows, ad esempio, devi semplicemente avviare Word, aprire un documento e cercare i termini di tuo interesse usando la funzione Trova e sostituisci. Clicca, quindi, sulla scheda Home (in alto a sinistra), fai clic sul pulsante Trova ▾ situato nell’angolo in alto a destra e seleziona la voce Trova dal menu che si apre.
A questo punto, non ti resta che cercare la parola desiderata servendoti del campo di ricerca posto sulla sinistra e, come per “magia”, il termine da te cercato verrà evidenziato in giallo all’interno del documento.
Desideri trovare una parola perché desideri sostituirla con un’altra? In tal caso, la funzione Sostituisci è quella di cui hai bisogno. Per servirtene, clicca sul pulsante Sostituisci situato in alto a destra (sempre nella scheda Home), scrivi la parola che intendi trovare nel campo di ricerca Trova e, nella casella Sostituisci con, scrivi la parola che intendi sostituire a quella che hai scritto nel campo di testo precedente. Dopodiché clicca sul pulsante Sostituisci o Sostituisci tutto, in base a quante sostituzioni hai in mente di fare, e il gioco è fatto.
Volendo, puoi accedere anche a funzioni di ricerca avanzate, come quella che permette di tenere conto di maiuscole e minuscole e del reperimento di parole simili: per servirtene, non devi fare altro che pigiare sul pulsante Altro nel riquadro Trova e sostituisci e selezionare le opzioni di ricerca che preferisci utilizzare (es. Maiuscole/minuscole, Solo parole intere, etc.).
Se usi la versione per macOS di Word, puoi trovare una parola semplicemente cercandola tramite il campo di testo Cerca nel documento… posto in alto a destra, così che venga evidenziata in giallo in tutto il documento.
Per trovare una parola da sostituire con un altro termine, invece, fai clic sul simbolo (⌵) situato accanto al campo di ricerca in questione, seleziona la voce Sostituisci… dal menu che si apre e usa il modulo Trova e sostituisci (che compare sulla destra) per trovare e sostituire determinate parole presenti nel documento, cliccando sui pulsanti Sostituisci o Sostituisci tutto, in base a quante sostituzioni vuoi effettuare.
Per accedere alle funzioni di ricerca avanzate, clicca sul simbolo dell’ingranaggio posto nel riquadro Trova e sostituisci, situato sulla sinistra, e seleziona le opzioni con cui affinare la ricerca (es. Solo parola intera, Parole simili, etc.).
Cercare una parola su Word Online
Volendo, è possibile cercare una parola in un documento anche in Word Online, la versione Web di Microsoft Word utilizzabile direttamente dal browser e accedendo con il proprio account Microsoft.
Word Online, come probabilmente già saprai, si “appoggia” a OneDrive, il servizio di cloud storage di Microsoft. Ciò significa che, se desideri modificare un documento già esistente, devi prima caricarlo su OneDrive: per fare ciò, collegati alla pagina iniziale di OneDrive, clicca sul pulsante Vai al mio OneDrive e, dopo aver effettuato l’accesso al tuo account Microsoft, trascina il file di tuo interesse nella finestra del browser.
Una volta aperto il documento di tuo interesse, puoi cercare una parola presente al suo interno servendoti del riquadro Trova, che puoi richiamare facendo clic prima sulla scheda Home (in alto a sinistra) e poi sulla voce Trova, in alto a destra.
Nel caso in cui volessi trovare una parola che intendi sostituire con un altro termine, invece, clicca sul pulsante (⌵) situato in corrispondenza della dicitura Trova, seleziona la voce Sostituisci dal menu che si apre, compila i campi di testo che compaiono sulla sinistra, scrivendo nel primo il termine che vuoi cercare e nel secondo il testo con cui vuoi sostituirlo, e poi clicca sul pulsante Sostituisci/Sostituisci tutto (in base al numero di sostituzioni che vuoi effettuare). Più semplice di così?
Nel caso tu voglia affinare la ricerca, ad esempio per tenere conto di maiuscole e minuscole e trovare parole intere, clicca sul pulsante (▾) situato accanto al simbolo della lente d’ingrandimento e seleziona una delle opzioni di ricerca avanzate tra quelle disponibili (es. Maiuscole/minuscole, Parole intere, etc.).
Cercare una parola su Word da smartphone e tablet
Sei solito utilizzare Word su smartphone o tablet e, dunque, ti stai chiedendo come cercare una parola nell’app di Word per Android o iOS? Nessun problema: le operazioni che devi compiere sono davvero semplici da effettuare.
Dopo aver avviato Word sul tuo smartphone o tablet, apri il documento di tuo interesse, fai tap sull’icona della lente d’ingrandimento posta in alto a destra e scrivi, nel campo di testo che compare in alto, la parola di tuo interesse. Come potrai notare, mentre la digiti, la parola cercata verrà evidenziata in giallo all’interno del file aperto. Facendo tap sull’icona dell’ingranaggio, puoi affinare la ricerca tramite le opzioni Maiuscole/minuscole, Parole intere e Parole simili.
Inoltre, se desideri sostituire la parola che hai trovato con un termine differente, dopo aver fatto tap sul simbolo dell’ingranaggio situato nell’angolo in alto a sinistra, apponi il segno di spunta sulla voce Trova e sostituisci oppure su Trovi e sostituisci tutto (se desideri sostituire la parola in questione in tutto il documento), affina eventualmente la ricerca tramite le opzioni Maiuscole/minuscole, Parole intere e Parole simili e poi fai tap sulla voce Fine (situata in alto a destra). Per finire, compila il secondo campo di testo comparso a schermo con il termine sostitutivo, fai tap sulla voce Sostituisci/Tutto e il gioco è fatto.
Come cercare una parola in più file Word
Sei giunto su questa guida con l’obiettivo di cercare una parola presente su più file Word? Purtroppo il celebre programma di videoscrittura non integra delle funzioni ad hoc che permettano di fare ciò, ma puoi provare a risolvere il problema sfruttando degli strumenti esterni, ad esempio i sistemi di ricerca dei file integrati nei sistemi operativi.
Su Windows, per cercare una parola in più documenti Word devi attivare un’apposita opzione dal Pannello di controllo. Per riuscirci, apri l’Esplora File (l’icona della cartella gialla posta sulla barra delle applicazioni), fai clic sul campo di ricerca posto in alto a destra, clicca sulla scheda Cerca situata in alto, seleziona la voce Opzioni avanzate e poi quella Modifica percorsi indicizzati.
A questo punto, clicca sul pulsante Avanzate presente nella finestra Opzioni di indicizzazione, clicca sulla scheda Tipi di file e assicurati che sia presente il segno di spunta sulle estensioni doc, docx, docm, dotx, dotx e docb (altrimenti provvedi a farlo tu). Dopodiché apponi il segno di spunta sulla voce Indicizza le proprietà e il contenuto del file e salva le modifiche fatte cliccando sul pulsante OK.
In questo modo, eseguendo una ricerca di una parola nell’Esplora file/Esplora risorse di Windows, dovresti visualizzare tutti i file che la contengono. Una volta che hai verificato che la ricerca dei file sia attiva per i documenti in formato doc o docx, per limitare la ricerca a questi ultimi, devi usare la sintassi ext:.docx o ext:.doc.
Una volta che avrai aggiornato le opzioni di indicizzazione di Windows, sarà necessario attendere un po’ di tempo prima che i risultati delle modifiche siano visibili. Il motivo per cui ciò avviene è semplice: il sistema ha bisogno di tempo per riuscire a costruire l’indice dei contenuti inerente i nuovi file aggiunti (prova a riavviare il PC per velocizzare un po’ la procedura). Tieni conto, comunque, che attivando l’indicizzazione del contenuto dei file, il sistema potrebbe rallentarsi, dal momento che è più impegnativo indicizzare il contenuto dei file anziché soltanto le loro proprietà.
Per procedere su Mac, invece, richiama la barra di ricerca di Spotlight cliccando sull’icona della lente d’ingrandimento situata in alto a destra, digita poi la parola che vuoi cercare all’interno di più documenti Word seguita dalla dicitura “tipo:docx“, in modo tale da affinare la ricerca ai soli documenti Word e il gioco è fatto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.