Come collegare orologio Huawei al telefono
Ti hanno regalato uno smartwatch Huawei, vorresti poterlo collegare al tuo smartphone Android per tenere traccia delle tue attività sportive ma non sai in che modo riuscirci? Hai acquistato una smart band della nota azienda tecnologica cinese e ti domandi come associarla al tuo iPhone, per monitorare il sonno? Non preoccuparti, sono qui per aiutarti.
Nei prossimi capitoli di questa mia guida, infatti, ti spiegherò, passo dopo passo, come collegare orologio Huawei al telefono, illustrandoti innanzitutto quali sono le operazioni preliminari necessarie per la corretta associazione dell’indossabile da te in uso. Dopodiché ti illustrerò nel dettaglio i passaggi da effettuare su Android e su iPhone, per il collegamento tra i due dispositivi (relativamente alla prima associazione e a quelle successive).
Se, dunque, ora non vedi l’ora di saperne di più, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero per leggere con calma quanto sto per illustrarti. Vedrai che, seguendo le mie indicazioni, riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come collegare orologio Huawei al telefono su Android
- Come collegare orologio Huawei al telefono su iPhone
Come collegare orologio Huawei al telefono su Android
Inizio questo tutorial spiegandoti come collegare l’orologio Huawei al telefono su Android, indicandoti, come prima cosa, le operazioni preliminari da mettere in atto, quindi il download dell’app Huawei Health e l’attivazione di Bluetooth e di GPS sul telefono.
Dopodiché, ti illustrerò nel dettaglio come effettuare l’associazione dell’orologio Huawei al tuo smartphone. Si tratta di una procedura che può essere effettuata su qualsiasi modello di telefono Android; pertanto, si ti domandi come collegare orologio Huawei al telefono Samsung, non preoccuparti e continua a leggere questo mio tutorial: le procedure che sto per fornirti sono valide per tutti i device animati dal sistema del robottino verde.
Operazioni preliminari
Come anticipato poc’anzi, per collegare un orologio Huawei a uno smartphone Android bisogna innanzitutto installare l’app Huawei Health sul telefono: quest’ultima è preinstallata su alcuni modelli di smartphone Huawei più recenti. In alternativa, devi scansionare il codice QR che compare sullo schermo dell’orologio Huawei con la fotocamera dello smartphone: nella schermata del browser che si apre, seleziona il marchio del tuo smartphone e poi premi sul pulsante Installa, che ti permetterà di installare lo store AppGallery.
Fatto questo, procedi con l’installazione dell’apk, poi apri lo store AppGallery, cerca l’app Huawei Health e procedi con l’installazione pigiando sul pulsante Installa.
Inoltre, per poter eseguire correttamente la procedura di associazione dello smartwatch al proprio dispositivo è necessario attivare il Bluetooth. Per farlo, recati nell’app Impostazioni, recati in Dispositivi connessi > Preferenze di connessione > Bluetooth e, infine, sposta su ON la levetta relativa all’attivazione del Bluetooth. Per effettuare più velocemente questa procedura, puoi anche pigiare sull’icona del Bluetooth situata nel menu delle impostazioni rapide, nella parte in alto dello schermo.
Inoltre, a partire da Android 6.0, è necessario attivare anche il GPS. Pertanto, recati nell’app Impostazioni, poi pigia sulla voce Posizione e imposta su ON la levetta della voce Usa posizione.
Associare l’orologio Huawei
Dopo aver eseguito le operazioni preliminari indicate nel capitolo precedente, per associare l’orologio Huawei, avvia l’app Huawei Health, pigiando sulla sua icona situata nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo.
Fatto ciò, nella schermata iniziale, premi sui pulsanti Avanti, Avanti e Accetta, in modo da acconsentire alle richieste relative alle funzionalità del dispositivo e ai termini di servizio.
Successivamente, premi sul pulsante Consenti dal pop-up che compare e, giunto nella schermata principale dell’app, premi sulla scheda Personale e poi sulla voce Accedi con Huawei ID: accedi inserendo email e password, oppure premi sul pulsante Registrati. Ai fini della creazione dell’account ti verranno richiesti la tua data di nascita, un indirizzo email o un numero di telefono e una password da associare all’account.
Al termine della registrazione (che non viene richiesta, se si utilizza un device Huawei o un altro dispositivo Android già associato a un Huawei ID), dalla schermata principale dell’app, pigia sulla scheda Dispositivi situata in basso, dopodiché fai tap sul pulsante Aggiungi dispositivo: premi sul pulsante Consenti dal pop-up che compare a schermo e, in pochi secondi, verrà effettuata la scansione dei dispositivi nella vicinanze. Non appena viene individuato, premi sul pulsante Connetti.
Nella schermata che si apre, premi sul pulsante Consenti, poi conferma l’associazione sia sullo smartwatch che sullo smartphone, accetta i termini del servizio e poi premi sul pulsante Avanti per proseguire.
Dopo aver correttamente eseguito la prima associazione, l’app ti chiederà se desideri attivare gli aggiornamenti automatici, se attivare la ricezione delle notifiche per le app installate sul dispositivo o se vuoi attivare la sottoscrizione al servizio Huawei Health+.
Come collegare orologio Huawei al telefono su iPhone
Adesso, voglio spiegarti come collegare l’orologio Huawei al telefono su Phone. Anche in questo caso, ti indicherò innanzitutto le operazioni preliminari da effettuare sullo smartphone (l’istallazione dell’app Huawei Health e l’attivazione del Bluetooth).
In seguito, ti illustrerò nel dettaglio come effettuare la prima associazione del tuo orologio all’iPhone e anche come gestire quelle successive. Pronto a iniziare?
Operazioni preliminari
La prima operazione che devi effettuare è il download dell’app Huawei Health dall’App Store di iOS. Pertanto, collegati allo store virtuale Apple e, dopo aver individuato l’app in questione, premi sul pulsante Ottieni. Infine, sblocca il download e l’installazione dell’app tramite il Face ID, il Touch ID o utilizzando la password del tuo ID Apple.
Adesso, attiva il Bluetooth recandoti nell’app Impostazioni, poi pigia sulla voce Bluetooth e sposta su ON la levetta situata in corrispondenza della voce Bluetooth.
In alternativa, puoi attivare il Bluetooth più velocemente premendo sull’apposito pulsante situato nel Centro di controllo di iOS (accessibile con uno swipe dall’angolo in alto a destra dello schermo verso il basso sui modelli di iPhone con Face ID e dal fondo dello schermo verso l’alto su quelli con tasto Home).
Associare l’orologio Huawei
Una volta effettuate le operazioni preliminari indicate nel capitolo precedente, sei pronto per associare dell’orologio Huawei al tuo iPhone.
Per iniziare, quindi, avvia l’app Huawei Health pigiando sulla sua icona situata nella home screen e/o nella libreria app del tuo dispositivo. Fatto ciò, premi sui pulsanti Avanti per due volte consecutive, poi su Accetta e su Consenti dal pop-up che compare a schermo.
Giunto nella schermata principale dell’app, premi sulla scheda Personale e poi sulla voce Accedi: esegui l’accesso inserendo email e password, oppure premi sul pulsante Registrati. Ai fini della creazione dell’account ti verranno richiesti la tua data di nascita, un indirizzo email o un numero di telefono e una password da associare all’account.
Dopo aver effettuato queste operazioni, prosegui attivando l’integrazione con l’app Salute, pigia sulla voce Attiva tutte e poi sul pulsante Consenti posto in alto a destra.
Fatto ciò, per associare un nuovo dispositivo, fai tap sulla scheda Dispositivi situata in basso, dopodiché fai tap sulla voce Aggiungi dispositivo e poi sulla voce Consenti dal pop-up che compare a schermo: in pochi secondi, verrà effettuata la scansione dei dispositivi nella vicinanze. Non appena viene individuato, premi sul pulsante Connetti. Nella schermata che si apre, premi sul pulsante Consenti, poi conferma l’associazione sia sullo smartwatch che sullo smartphone, accetta i termini del servizio e poi premi sul pulsante Consenti dal pop-up che compare per completare la procedura.
Dopo aver effettuato la prima associazione, per collegare successivamente l’orologio a iPhone tramite l’app Huawei Health, non ti resta altro che attivare il Bluetooth, in quanto il collegamento tra i due dispositivi avverrà poi in automatico.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.