Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come eliminare account SHEIN

di

Sotto consiglio di un tuo conoscente, ti sei iscritto a SHEIN per riuscire ad acquistare abiti e accessori a prezzo conveniente ma, dopo aver dato uno sguardo alle proposte della piattaforma, ti sei reso conto che queste ultime non sono in linea con i tuoi gusti personali. Per questo motivo, vorresti cancellare definitivamente il tuo profilo dal sito e stai cercando informazioni su come riuscirci

Se le cose stanno proprio in questo modo, sappi che ti trovi nel posto giusto: nelle battute successive di questo tutorial, infatti, ti spiegherò come eliminare account SHEIN con l’aiuto di un addetto ai lavori e, per completezza d’informazione, ti illustrerò anche una procedura alternativa per riuscire a ottenere lo stesso risultato con un piccolo “trucchetto” fai-da-te.

Dunque, senza indugiare oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da dirti sull’argomento: ti garantisco che, nel giro di pochi minuti e senza alcuno sforzo, riuscirai a ottenere il risultato sperato. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura!

Indice

Come eliminare account SHEIN tramite assistenza clienti

Come eliminare account SHEIN tramite assistenza clienti

Sfortunatamente, al momento in cui scrivo questa guida, la versione italiana della piattaforma SHEIN non supporta la funzionalità di eliminazione automatica dell’account. Per questo motivo, se vuoi liberarti definitivamente di un profilo che non intendi più usare, devi rivolgerti necessariamente all’Assistenza Clienti.

Per accedervi, se utilizzi SHEIN dal suo sito Web, collegati a quest’ultimo e, se necessario, effettua l’accesso al tuo account: basta cliccare sul simbolo dell’omino collocato in alto a destra e poi sulla voce Accedi, nel menu che compare.

Ora, fai clic sull’icona delle cuffie che si trova in alto a destra e utilizza l’assistente automatico per tentare di parlare con un operatore: clicca, dunque, sul pulsante Problemi account, poi sul bottone Problema di Sicurezza e, in seguito, sul link Servizio Manuale (che si trova nel “fumetto” indicante la dicitura Hai bisogno di più supporto?).

A questo punto, seleziona una tra le modalità di contatto supportate, tra Chat, Chiamata telefonica e Ticket, e indica all’operatore che ti risponderà l’intenzione di eliminare il tuo profilo: il primo dei tre servizi è disponibile dal lunedì alla domenica, dalle 09:00 alle 22:00; il secondo è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 17:00; i ticket, invece, si possono inviare in qualsiasi momento della giornata (per poi ricevere risposta entro 24 ore).

Tieni presente che le modalità di contatto variano in base agli orari e al carico di lavoro degli operatori: pertanto, non tutte le scelte potrebbero essere sempre disponibili. Inoltre, in corso d’opera, è possibile che ti vengano richieste alcune informazioni a conferma della tua identità e del legittimo possesso dell’account.

Come eliminare account SHEIN tramite assistenza clienti

Se, invece, preferisci agire da smartphone o tablet, puoi avvalerti dell’app di SHEIN per Android (disponibile sul Play Store e store alternativi) e per iOS/iPadOS: dopo averla aperta e aver effettuato il login al tuo account (se necessario), fai tap sull’icona dell’omino collocata in basso e, successivamente, sull’icona dedicata al Supporto (raffigurante un paio di cuffie e collocata nel riquadro Altri servizi).

Ora, sfiora il pulsante dedicato al Servizio clienti, attendi il caricamento della pagina Web dedicata all’assistenza, fai tap sul pulsante Problemi account e attieniti ai passaggi già visti per computer, in quanto entrambe le modalità di accesso all’area clienti funzionano allo stesso modo.

Qualora non riuscissi a metterti in contatto con un operatore umano, puoi provare a contattare lo staff di SHEIN tramite Messenger, seguendo questo link: la risposta, a seconda del carico di lavoro degli operatori, potrebbe però non essere velocissima.

Procedura alternativa per disattivare account SHEIN

Procedura alternativa per disattivare account SHEIN

Se, dopo aver seguito i passaggi che ti ho indicato nella sezione precedente di questa guida, non sei riuscito a metterti in contatto con il Servizio Clienti di SHEIN per ottenere l’eliminazione dell’account, puoi tentare di ottenere lo stesso risultato impiegando la procedura automatica prevista dalla piattaforma.

Come ti ho già accennato in precedenza, però, essa non è disponibile nella versione italiana dell’ecommerce: pertanto, prima di poter agire, dovrai necessariamente passare alla versione statunitense del sito Web o dell’app di SHEIN. Non preoccuparti, la cosa è fattibile in pochi minuti e non richiede particolari competenze tecniche.

Tuttavia, per poter riuscire con successo nell’operazione, è indispensabile che l’account in oggetto possieda delle caratteristiche ben precise: esso non deve aver mai subìto compromissioni della privacy (ad es. furto di password e/o di identità); tutti gli ordini devono essere stati completati o, quantomeno, chiusi con un esito ben preciso; e, infine, non deve esserci denaro residuo nel portafoglio personale. Qualora il profilo non rispondesse a tali requisiti, non potrà essere cancellato.

Tutto chiaro? OK, procediamo. Per eliminare l’account SHEIN tramite sito Web, collegati a quest’ultimo, scorri completamente in basso una qualsiasi delle pagine della piattaforma, clicca sulla voce Italy posta in fondo, seleziona la voce United States dal pannello Scegliere la posizione e clicca sul pulsante Confermare, per passare alla versione USA di SHEIN.

Ora, posiziona il cursore del mouse sul simbolo dell’omino collocato in alto a destra, clicca sulla voce Sign in/Register residente nel menu che compare e immetti le tue credenziali personali all’interno dei campi residenti nella sezione Sign in.

A login effettuato, posiziona nuovamente il cursore del mouse sull’omino, seleziona, questa volta, la voce My Profile dal menu dedicato, clicca sulla voce Account Security posta sulla barra laterale di sinistra e seleziona la scheda Delete Account che compare in alto. Ora, per richiedere l’eliminazione dell’account, clicca sul pulsante Apply for Deletion, apponi il segno di spunta accanto alla voce Agree SHEIN account deletion description e clicca sul bottone Continue.

Indica, quindi, la ragione per la quale desideri eliminare l’account, scegliendo tra quelle proposte, clicca sul pulsante Next e inserisci, nell’apposito campo di testo, il codice di verifica che nel frattempo dovrebbe esserti stato recapitato via email. Per ultimare la cancellazione del profilo, che ti ricordo essere irreversibile, clicca sul pulsante Confirm Application.

Procedura alternativa per disattivare account SHEIN

Se, invece, preferisci agire tramite l’app di SHEIN per smartphone e tablet, avvia quest’ultima, fai tap sul simbolo dell’omino collocato in basso, poi su quello dell’ingranaggio e, in seguito, sulla voce Paese/Regione, situata nel pannello che compare. Successivamente, tocca la voce United States, in modo da cambiare località.

Giunto nuovamente alla schermata delle Impostazioni di SHEIN, raggiungi la sezione dedicata alla sicurezza dell’account e premi sulla voce per eliminare l’account (Delete account). A questo punto, tocca il pulsante Apply to Delete account e segui le medesime istruzioni viste poco fa per computer: i passaggi da compiere per ultimare il tutto sono pressoché identici.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.