Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare una cover per cellulare

di

Hai comprato da poco un nuovo smartphone e, intenzionato a proteggerlo il più possibile da eventuali urti, cadute e graffi, hai ben pensato di applicargli una cover. Quelle che hai trovato in tutti i negozi che hai visitato, però, non ti hanno soddisfatto. Di conseguenza, vorresti crearne una tu, completamente personalizzata. Ma come si fa? Domanda lecita! Se vuoi, quindi, posso indicartelo io, con questa mia guida sull'argomento.

Nelle righe successive, se può esserti utile, trovi spiegato, per filo e per segno, come fare una cover per cellulare sfruttando alcuni servizi online che consentono di selezionare il modello dello smartphone di proprio interesse, il materiale da usare per il case, i colori, eventuali foto e motivi da imprimervi sopra e tanto altro ancora; il tutto in maniera incredibilmente semplice e veloce.

In alternativa, puoi valutare di realizzare tu stesso una cover, dandoti al “fai da te” con materiali e supporti vari. Ora, però, basta chiacchierare e passiamo all'azione. Ti auguro, come mio solito, buona lettura, buon divertimento e ti faccio un grandissimo in bocca al lupo per questa tua creazione!

Indice

Come realizzare una cover per cellulare

Come ti dicevo a inizio guida, per fare una cover per cellulare puoi affidarti a dei siti Internet concepiti appositamente per realizzare custodie per smartphone personalizzate. Qui di seguito, dunque, trovi indicati quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano i migliori della categoria. Mettili subito alla prova e sono certo che non ti deluderanno.

Amazon

amazon cover

Ebbene sì, anche su Amazon è possibile creare delle cover personalizzate per il tuo cellulare, non solo comprare qualcosa di già realizzato ad hoc. Qui, come sempre, potrai usufruire anche della politica di reso entro 14-30 giorni, oltre che della spedizione gratuita in un giorno se sei iscritto al servizio Amazon Prime. Per comprare su questo sito occorre essere registrati, quindi ti lascio alla mia guida in merito in caso ti servissero maggiori dettagli sul tema.
Detto questo, per poter comprare delle cover fatte su misura per te su Amazon, recati sulla pagina principale del servizio, poi utilizza la barra di ricerca in alto per cercare parole chiave come “cover personalizzata [tuo telefono]” e vedi cosa salta fuori. Se ne trovano parecchie, quindi ci sono alte probabilità che anche tu possa incontrare ciò che cerchi.

Una volta che hai individuato quello che desideri, fai clic sulla sua anteprima per passare alla pagina di acquisto. Qui la procedura potrebbe variare leggermente in base ai casi (essendo negozi diversi), ma in generale, dovrai premere sul pulsante Personalizza ora per aprire l'interfaccia dalla quale aggiungere immagini, testo e altro ancora.

A modifiche completate, premi sul pulsante Aggiungi al carrello > Procedi all'ordine per poi passare alla fase di acquisto. Qui dovrai inserire l'indirizzo di spedizione, il metodo di pagamento (carta , contanti presso punto di ritiro, Confidis e pagamento a rate), per poi premere sul pulsante di acquisto. Se ti servono maggiori indicazioni su come comprare su Amazon, ti lascio alla mia guida dedicata.

Personalizzalo.it

personalizzalo

Un altro sito Internet a cui puoi valutare di affidarti, se vuoi realizzare una cover per cellulare è Personalizzalo.it, che consente di creare custodie per smartphone e altri dispositivi in maniera totalmente personalizzata, oltre che vari altri gadget, come magliette e borse. Le cover possono essere modificate scegliendo il tipo e il materiale, aggiungendo foto, illustrazioni e vari altri dettagli. I prezzi partono da 19,90 euro e le spedizioni arrivano generalmente estro 72 ore.

Per creare la tua cover personalizzata su Personalizzalo.it, recati sulla home page del sito, poi premi su Account > Registrati e procedi creando un tuo account con mail e password, oppure associando uno degli altri account disponibili, per poi prendere visione dell'informativa sulla privacy e premere su Registrati.

Una volta alla Home, porta il puntatore del mouse sul menu Cover e poi scegli prima la serie e poi il modello esatto del telefono per il quale desideri la cover. Da qui, stabilisci ancora il tipo i cover che ti piace, infine decidi se caricare una foto, scegliere una grafica o creare una sezione di mappa personalizzata.

Una volta scelto, serviti quindi dell'editor interno al sito per apportare ulteriori personalizzazioni alla tua cover. Più precisamente, a destra, in corrispondenza della sezione Personalizza, trovi i comandi e i menu per spostare, ruotare e ingrandire l'immagine selezionata, mentre nella sezione Avanzato trovi le funzioni utili per aggiungere testi, modificare il colore di sfondo, applicare ulteriori effetti ecc. Nella parte sinistra della schermata, invece, ti viene mostrata l'anteprima della tua cover.

Quando avrai terminato le modifiche, fai clic sulla voce Crea che si trova in basso a destra e, nella nuova pagina che si apre, premi sul bottone Conferma.

A registrazione avvenuta, nella nuova pagina che ti viene proposta, fai clic sul pulsante Continua e fornisci il tuo indirizzo di spedizione, compilando gli appositi campi annessi al modulo che si apre. Scegli, dunque, i metodi di spedizione e metodo di pagamento (carta, PayPal, Apple Pay o Klarna che vuoi sfruttare. Fatta anche questa, dovrai semplicemente attendere che la tua cover personalizzata ti venga spedita all'indirizzo indicato in precedenza.

Ideandoo

ideandoo

Altro servizio che ti consiglio di testare è Ideandoo, che mette a disposizione del cliente la possibilità di creare cover e moltissimi altri gadget fatti su misura. I telefoni nel catalogo sono tantissimi, ha la consegna piuttosto rapida (da 2 a 4 giorni con costi variabili in base alla zona) e le cover sono di ottima fattura.

Per creare la tua cover con Ideandoo vai alla pagina principale, clicca sul menu Cover personalizzate per poi scegliere la serie del tuo telefono dall'elenco. Fatta questa selezione, potrai poi scegliere il modello specifico di cellulare, per poi dedicarti completamente all'editing della cover.

Dalla pagina seguente è possibile scegliere qualità e tipologia di stampa della cover, poi premi sul pulsante Personalizza grafica e inizia a modificarla. Se vuoi caricare una immagine, premi sulla voce Carica un'immagine > Carica un'immagine, PDF, EPS o AI, poi importa quella che ti interessa dal tuo dispositivo.

Una volta caricata, procedi a posizionarla e ridimensionarla come preferisci, per poi premere il pulsante Aggiungi al carrello quando sei pronto. Premi ancora sul pulsante Check-out per andare avanti con l'evasione dell'ordine e, per finire, inserisci mail insieme ai dati di spedizione, scegli il metodi di pagamento (carta o PayPal) e concludi pigiando su Paga ora.

Altri siti per fare una cover per cellulare

da personalizzare

Unitamente ai siti per fare una cover per cellulare che ti ho già segnalato nelle righe precedenti, puoi valutare di affidarti ai portali che trovi nell'elenco qui di seguito. Sono altrettanto validi, dai prezzi abbordabili e ugualmente celeri nelle spedizioni. Dà loro un'occhiata e di certo riuscirai a trovare una soluzione in grado di soddisfarti.

  • GoCustomized — si tratta di un portale che permette di realizzare cover personalizzate per tutti i più diffusi modelli di smartphone. È possibile scegliere tra vari materiali e tipologie, mentre per quel che concerne le decorazioni, si possono applicare immagini, pattern, sfondi colorati ecc.
  • DaPersonalizzare.it — ulteriore portale che permette di realizzare custodie personalizzate per smartphone di vario tipo, oltre che t-shirt, cappelli e altri gadget. Tutte le cover possono essere modificate aggiungendovi foto a piacere, testi e disegni e si può anche selezionare il colore di sfondo e l'opacità.
  • Photobox — altro servizio Web che consente di ordinare la stampa delle foto e tramite cui è anche possibile realizzare cover personalizzate per dispositivi Samsung e per iPhone, scegliendo il design, le foto da usare, inserendovi una didascalia a piacere ecc.

Come fare una cover per cellulare fai da te

Stampa 3D cover cellulare

Se sei un tipo particolarmente creativo e “ingegnoso”, puoi prendere in seria considerazione l'idea di fare una cover per cellulare fai da te oppure di modificare una cover per cellulare già esistente, in modo tale da abbellirla o ripararla.

A tal proposito, facendo qualche ricerca su Google e su YouTube si trovano numerosi tutorial che forniscono utili spunti su come realizzare e personalizzare custodie per smartphone utilizzando vari materiali e oggetti, come ad esempio palloncini, calzini in spugna, jeans, feltro ecc. Nella maggior parte dei casi, si tratta di soluzioni facilmente attuabili praticamente da parte di chiunque.

Se poi possiedi una stampante 3D, puoi realizzare una custodia nuova di zecca per il tuo cellulare partendo praticamente da zero, sfruttando i tanti modelli disponibili online pronti per la stampa oppure creandone uno direttamente tu. Se non hai ancora una stampante 3D e desideri ricevere qualche consiglio riguardo quale dispositivo di questo tipo comprare, puoi consultare la mia guida all'acquisto: ci trovi numerose dritte riguardo marche, modelli e caratteristiche che di certo potranno esserti d'aiuto.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.