Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare una stalla su Minecraft

di

Giochi spesso a Minecraft, il celebre titolo sandbox sviluppato da Mojang e ora di proprietà di Microsoft. Ormai sei riuscito a creare quasi tutto all’interno del suo mondo, tuttavia ti manca ancora una struttura da realizzare, una stalla, e stai cercando informazioni su come procedere in tal senso. Le cose stanno così, vero? Allora sappi che sei nel posto giusto!

In questa mia guida, infatti, ti illustrerò nel dettaglio come fare una stalla su Minecraft indicandoti tutti i materiali e le procedure necessarie per raggiungere il tuo scopo. E sì, ci sarà anche modo di vedere come realizzare una struttura pensata appositamente per i cavalli. Insomma, nei prossimi minuti ti accompagnerò in un’esperienza interessante, che mira a farti realizzare la stalla che tanto aspiri a creare nel titolo di Mojang, sia per quel che riguarda l’edizione Java per che per quel che riguarda la versione Bedrock.

Che ne dici? Hai intenzione di creare questa struttura che manca all’appello delle tue costruzioni? Mi sembra proprio di sì, quindi direi di mettersi all’opera: ti basta seguire le rapide indicazioni presenti qui sotto per raggiungere il tuo obiettivo. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Staccionata di abete Minecraft

Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come fare una stalla su Minecraft, ritengo possa interessarti saperne di più in merito alle possibilità offerte, in tal senso, dal titolo di Mojang.

Innanzitutto vale la pena sapere che Minecraft sono presenti molti animali diversi. Per fare un esempio concreto, però, in questa sede prenderò in esame principalmente i cavalli: questi ultimi possono essere addomesticati e utilizzati come “mount” per salirci in sella e cavalcarli.

In parole povere, i cavalli possono consentirti di esplorare molto più velocemente del solito la mappa. Tuttavia, come avviene per qualsiasi altro animale, lasciandoli “liberi” in un posto qualunque potresti non riuscire più a trovarli.

Per questo motivo, è bene creare una stalla, utile proprio per non far scappare i cavalli e al contempo prendersi cura di essi. In ogni caso, il mio consiglio per questa tipologia di struttura è quello di realizzare le costruzioni in modalità Creativa, in modo da avere a disposizione tutti gli elementi del gioco nell’inventario già a inizio partita.

Se, invece, intendi procedere in modalità Sopravvivenza, dovrai per forza di cose reperire gli elementi nel mondo di gioco, impiegando dunque tempo in più per raggiungere il tuo obiettivo. La decisione spetta a te, considerando anche che in realtà gli oggetti necessari non sono poi così difficili da reperire (visto che per l’occasione ti indicherò come realizzare una struttura il più semplice possibile).

Come costruire una stalla su Minecraft

Ora che sei a conoscenza delle questioni preliminari, direi che è giunto il momento di comprendere come creare una stalla su Minecraft, sia per quel che riguarda la versione Java del gioco che l’edizione Bedrock.

Minecraft Java

Tronco di quercia Minecraft

Dopo aver analizzato le possibilità offerte da Minecraft, direi che sei pronto per passare all’azione.

La prima cosa che devi fare è piazzare sul terreno 4 colonne fatte di 3 tronchi l’una, posizionandole a quadrato (lasciando 3 blocchi liberi tra l’una e l’altra).

A questo punto, prendi delle lastre di quercia scura e collega tra di loro le colonne partendo dall’ultimo blocco in alto, lasciando “vuoto” solo un lato della struttura.

Lastra di quercia scura Minecraft

Dopodiché, posiziona degli scalini di abete coprendo ogni angolo in alto della struttura. Lascia “liberi” i blocchi al centro.

Scalini di abete Minecraft

Adesso, piazza per ogni angolo uno scalino che vada verso l’esterno della struttura a partire dagli ultimi scalini verso il centro.

Scalino esterno Minecraft

Successivamente, prendi delle lastre di abete e posizionale in modo da realizzare il “tetto” della struttura. Lascia “vuoto” solo il blocco centrale.

Lastra di abete Minecraft

A questo punto, circonda di lastre di abete il blocco centrale e “chiudi” in questo modo la struttura, creando un ulteriore “strato”.

Lastra di abete alto Minecraft

Ora puoi scendere dalla struttura e posizionare delle lastre di abete in ogni angolo in alto della stessa, in modo da abbellirla un po’.

Lastra di abete basso Minecraft

Inoltre, un altro metodo per rendere più gradevole alla vista la struttura è quello di piazzare una staccionata di acacia sotto a ogni lastra messa negli angoli alti dell’edificio.

Staccionata di abete Minecraft

Una volta fatto ciò, è giunta l’ora di realizzare il “recinto”, chiudendo la struttura in basso con delle staccionate di abete e piazzando delle botole di abete sopra di esse.

Botola di abete Minecraft

Sei agli ultimi ritocchi. Posiziona, dunque, una lanterna nel blocco al centro in alto.

Lanterna Minecraft

Infine, piazza dei cancelletti di acacia nella parte anteriore della struttura, in modo da poterci entrare semplicemente all’interno.

Cancelletto di acacia Minecraft

Perfetto, adesso hai creato il tuo recinto/stalla, utile per tenere buono ogni animale. Ovviamente, quella che ti ho illustrato è una struttura “di base” pensata, ad esempio, per un singolo cavallo, che può essere modificata a piacimento.

L’edificio coinvolto non è pensato a caso, ma è replicabile quante volte lo si desidera e, realizzandone uno accanto all’altro, è possibile dar vita a un complesso molto grande.

Minecraft Bedrock

Minecraft Bedrock Recinzione

Se sei solito giocare, invece, dalla versione Bedrock del gioco, potrebbe interessarti avere qualche dritta in più sul da farsi. Ci sono infatti alcune divergenze rispetto a quanto spiegato nel capitolo precedente.

I nomi degli oggetti, infatti, possono risultare differenti rispetto alla versione Java del gioco. Un esempio concreto è relativo al fatto che le Staccionate “non esistono” in Minecraft Bedrock, visto che in questo caso il nome utilizzato è Recinzione. Inoltre, l’oggetto Cancelletto in questo caso si chiama Cancello recinzione.

Potrebbe insomma interessarti tenere a mente la questione, se intendi procedere dalla modalità Creativa e hai dunque la necessità di cercare gli elementi in questione utilizzando i giusti nomi nell’inventario. Per il resto, non dovresti avere problemi a realizzare la struttura indicata in precedenza anche da questa versione del gioco.

Se, invece, hai intenzione di procedere con un altro design, ti ricordo che la community di Minecraft è sempre molto attiva nel condividere le proprie creazioni online. Potrebbe quindi interessarti effettuare ricerche specifiche in merito su Google e su YouTube.

Come fare una stalla per cavalli su Minecraft

Balla di fieno Minecraft

Come dici? Vorresti un esempio pratico in merito a come utilizzare la struttura che ti ho illustrato nel capitolo precedente? Non preoccuparti: ti spiego subito come fare, prendendo in esame i cavalli.

Per procedere, entra nella stalla e piazza 3 balle di fieno sull’angolo a sinistra della struttura.

Dopodiché, rompi un blocco di terreno nell’angolo a destra e posiziona un calderone, riempiendolo tramite un secchio d’acqua.

Secchio d'acqua Minecraft

A questo punto, ti consiglio di posizionare un’altra balla di fieno a sinistra del calderone e magari di posizionare qua e là qualche blocco di terra brulla.

Terra brulla Minecraft

Ottimo, a questo punto non ti resta che montare in sella al cavallo, aprire i cancelletti e lasciarlo all’interno.

Cavallo stalla Minecraft

Sicuramente si troverà bene in questa nuova “casa”. Ovviamente, puoi creare un complesso molto più grande semplicemente creando più strutture di questo tipo e portandoci più cavalli.

Ti ricordo che per addomesticare un cavallo ti basta togliere tutti gli oggetti dal tuo inventario rapido e provare a interagire più volte con esso, fino a quando non vedrai comparire a schermo dei cuoricini.

Sella Minecraft cavallo

Dopodiché, dovrai prendere una sella e posizionarla nell’inventario del cavallo. Solamente in questo modo potrai utilizzarlo come “mount”. Se non hai le idee ben chiare su come fare, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come si fa la sella su Minecraft.

Come fare una stalla per animali su Minecraft

Come fare una stalla per animali su Minecraft

Come dici? Vuoi realizzare qualcosa di un po’ più avanzato rispetto alla struttura illustrata in precedenza, in quanto vorresti avere molti più animali? In questo caso, se disponi della versione Java per PC del gioco, puoi passare per una mod, dunque un contenuto extra creato dalla community. Il contenuto che ti consiglio è BuildPaste – Instant Structures, che consente di copiare/incollare strutture già pronte realizzate da altri appassionati del gioco.

Prima di poter installare mod su Minecraft Java, però, hai la necessità di avere a disposizione un profilo relativo a un Mod Loader. Il più noto tra questi strumenti è Forge, dunque se non ce l’hai già a disposizione potrebbe interessarti consultare il mio tutorial su come installare Minecraft Forge per ottenerlo. Ricordati comunque di scegliere una versione compatibile con la mod.

Per scaricare la mod, invece, collegati alla relativa pagina del sito Web CurseForge, scegliendo la versione di tuo interesse (verificando che nella colonna Mod Loaders sia presente la voce Forge, che indica la compatibilità con lo strumento) e facendo clic sul tasto Download presente in alto a destra. In questo modo, otterrai il file .jar della mod. Non ti resta, dunque, che spostare/copiare quest’ultimo nella cartella delle mod di Minecraft. Su Windows puoi trovare quest’ultima nel percorso C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\.minecraft\mods. Su macOS, invece, il percorso da seguire è ~/Library/Application Support/minecraft/mods. Se non trovi la cartella mods, puoi crearla. Se, invece, non riesci proprio a trovare il percorso indicato su Windows, potrebbe interessarti consultare la mia guida su come visualizzare le cartelle nascoste.

Avvia adesso il programma Minecraft Launcher, associato all’installazione del gioco su computer, scegliendo dunque il profilo Forge che hai appena configurato tramite l’area in basso in sinistra. Premi dunque sul tasto GIOCA e avvia una partita in modalità Creativa, premendo poi il pulsante T della tastiera per visualizzare la chat e incollando il comando /paste e7rbWvdrkBA3CwEAxLR3 (dando anche Invio) per far comparire a schermo una stalla dal design avanzato. Se ti interessano anche altri design, tra l’altro, sappi che puoi trovare i relativi comandi sul portale della mod BuildPaste.

Se intendi procedere, invece, dall’edizione Bedrock del gioco, potrebbe farti piacere consultare quanto disponibile nel Marketplace integrato (che è in continuo aggiornamento). Se non sai come utilizzarlo, potrebbe farti piacere consultare il mio tutorial su come installare mod su Minecraft Bedrock.

Dato che sei un appassionato del videogioco di Mojang, mi sento di invitarti, infine, a consultare la pagina del mio sito dedicata a Minecraft, in cui puoi trovare parecchie guide che potrebbero fare al caso tuo per saperne di più su quanto messo a disposizione dal gioco. Potrebbe interessarti, per esempio, seguire il mio tutorial su come costruire una fattoria su Minecraft, così da espanderti oltre alla struttura che ti ho spiegato come costruire in questa sede.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.