Come fare una statua su Minecraft
Hai appena iniziato a giocare a Minecraft, il popolare videogioco sandbox di Mojang, e vorresti imparare a costruire una statua? Hai sentito dire che è possibile utilizzare determinati materiali per rendere più solide le statue in Minecraft e vorresti maggiori informazioni al riguardo? Allora direi che sei arrivato nel posto giusto, al momento giusto!
Nel tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò nel dettaglio come fare una statua su Minecraft scegliendo i materiali migliori per la realizzazione del tuo progetto. Nel caso te lo stessi chiedendo, ti illustrerò come effettuare quest’operazione attraverso le possibilità offerte dal gioco e quindi volute dagli sviluppatori, senza passare per hack di sorta: mettendo in campo solamente un po’ di creatività e voglia di divertirsi.
Forza: si può sapere che ci fai lì fermo immobile davanti allo schermo? Vuoi creare la tua prima statua su Minecraft? Direi proprio di sì, visto che sei giunto fin qui e stai leggendo con interesse questa guida. Non ti resta allora che prenderti cinque minuti di tempo libero, leggere e mettere in pratica le rapide istruzioni che trovi qui sotto. Ti assicuro che non rimarrai deluso dal risultato che otterrai. Detto ciò, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
Migliori materiali per costruire una statua su Minecraft
Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come fare una statua su Minecraft, ritengo possa interessarti scoprire i migliori materiali per realizzare una struttura di questo tipo.
Ebbene, il mio consiglio è quello di utilizzare materiali che siano i più resistenti possibili, in modo che i nemici non riescano a distruggere facilmente la statua. In particolare, il pietrisco, la lastra di pietra, i mattoni di pietra e l’andesite levigata sono tutti ottimi materiali che dispongono sia di una buona resa visiva che di una certa resistenza.
Puoi ottenere 6 lastre di pietra combinando tra di loro 3 blocchi di pietra, che si trovano in giro per il mondo di gioco e possono essere ottenuti tramite l’utilizzo di un semplice piccone di pietra. Nel caso in cui tu non abbia ancora creato un piccone di pietra, puoi farlo unendo 3 blocchi di pietrisco (disposti nella parte alta) e 2 bastoni (disposti al centro della seconda e terza riga) attraverso la griglia 3 x 3 per il crafting.
Se non hai ancora a disposizione quest’ultima, ti basta crearla inserendo 4 blocchi di legno (o di altro materiale) nel menu del crafting e ottenendo così un banco da lavoro. Puoi accedere alla griglia di crafting 2 x 2 dalla modalità Sopravvivenza, premendo il tasto E (PC), triangolo (PS4/PS3), Y (Xbox One/Xbox 360) o X (Nintendo Switch). L’andesite si può trovare nel mondo di gioco distruggendo blocchi con il piccone di pietra ma, per renderla levigata, bisogna bisogna unire 4 blocchi di andesite tra di essi.
I mattoni di pietra si costruiscono, invece, combinando quattro blocchi di pietra, mentre gli scalini di mattoni di pietra si ottengono posizionando i mattoni di pietra a forma di scalino nella griglia 3 x 3 per il crafting. Un mattone di pietra cesellato si fabbrica combinando 2 lastre di mattoni di pietra.
Nel caso tu voglia anche creare una sorta di “torcia”, dovrai anche rifornirti di un blocco di Netherrack e di un acciarino. Il primo si trova nella zona del gioco chiamata Nether e può essere ottenuto tramite l’utilizzo di un piccone, mentre l’acciarino può essere creato combinando un lingotto di ferro e della selce nel menu del crafting.
Per ottenere un lingotto di ferro, devi trovare del ferro grezzo distruggendo blocchi con il piccone e ottenere un blocco di carbone: quest’ultimo si fabbrica unendo 9 oggetti Carbone, che possono essere trovati distruggendo i blocchi di carbone grezzo con il piccone. Ti servirà però anche una fornace, che si fabbrica con 8 blocchi di pietrisco nella griglia 3 x 3 del crafting (lasciando vuoto il blocco centrale).
Per avere la selce, poi, devi distruggere blocchi di ghiaia utilizzando una Pala. Se non hai ancora una Pala, puoi fabbricarla unendo ogni tipologia di asse (o un lingotto di ferro, un lingotto d’oro oppure un blocco di pietrisco) con 2 bastoni. Questi ultimi, invece, si creano unendo 2 tipologie diverse di assi nel menu del crafting. A loro volta, le assi si fabbricano attraverso i tronchi di legno, che si possono ottenere dagli alberi.
Per quanto riguarda il pietrisco, invece, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come fare un Cobblestone Generator, ovvero un generatore infinito di pietrisco. Per creare una statua, dovrai quindi riforniti di un gran numero di blocchi di pietra, di mattoni di pietra, di mattoni di pietra cesellati, di scalini di mattoni di pietra, di lastre di pietra e di blocchi di andesite levigata.
Come fare una statua su Minecraft
Dopo averti spiegato quali sono e come si ottengono i materiali necessari alla creazione di una statua in Minecraft, direi che sei pronto per iniziare a mettere in piedi una struttura di questo tipo. In ogni caso, il mio consiglio è quello di fare prima pratica nella modalità Creativa, dove hai già a disposizione tutti i materiali di cui hai bisogno. La statua che andremo a creare è una delle più diffuse e utilizzate dalla community di Minecraft.
La prima cosa da fare è posizionare un mattone di pietra cesellato. Questa tipologia di mattoni andrà a delineare l’ampiezza della base su cui costruirai la statua. Ti consiglio quindi di trovare una zona con parecchio spazio libero, visto che la struttura ne andrà a occupare parecchio.
A questo punto, posiziona 4 blocchi di pietrisco a destra del mattone di pietra cesellato e posiziona un altro mattone di pietra cesellato all’altro estremo della struttura.
Successivamente, posiziona altri 4 blocchi di pietrisco per estendere la struttura e, alla loro estremità, posiziona un ulteriore mattone di pietra cesellato.
Adesso, continua in questo modo finché non otterrai una struttura chiusa a forma di quadrato.
Una volta fatto ciò, “riempi” con blocchi di pietrisco la parte interna della base.
A questo punto, circonda la struttura con lastre di pietra e avrai costruito la base su cui andrai a costruire la statua.
Una volta fatto questo, posiziona uno scalino di mattoni di pietra vicino al bordo della base. Piazza, quindi, 2 mattoni di pietra davanti agli scalini posizionati in precedenza.
Adesso, posiziona uno scalino di mattoni di pietra sopra ai 2 mattoni di pietra. Estendi, quindi, la struttura con un mattone di pietra posizionato accanto allo scalino.
Posiziona, ora, un altro scalino di mattoni di pietra. Una volta fatto ciò, posiziona 2 mattoni di pietra sulla sinistra della struttura, facendoli partire dallo scalino creato in precedenza.
A questo punto, crea un buco alla base della struttura e saltaci dentro.
Da questa posizione, costruisci uno scalino di mattoni di pietra sotto ai 2 mattoni di pietra posizionati in precedenza. Ricordati di coprire il buco che hai creato con un blocco di pietrisco.
Adesso posizionati nella parte frontale della struttura e posiziona un mattone di pietra. Estendi poi la struttura, posizionando uno scalino di mattoni di pietra.
Piazza, quindi, 4 mattoni di pietra nella parte superiore della struttura ed estendi la statua in altezza posizionando 4 blocchi di andesite levigata.
A questo punto, posiziona altri 4 blocchi di andesite levigata verso destra. Spostati, quindi, sulla parte destra della statua e posiziona 3 blocchi di andesite verso il basso che andranno a creare il braccio.
Successivamente, piazza uno scalino di mattoni di pietra alla base del braccio per creare la mano della statua.
Adesso, spostati dall’altra parte della struttura e posiziona 3 blocchi di andesite verso destra, in modo da formare anche l’altro braccio. Ricordati di posizionare uno scalino di mattoni di pietra alla fine del braccio, creando così una mano.
Posiziona ora un Netherrack sopra alla mano della statua. Utilizza quindi l’acciarino sopra al Netherrack per accendere il fuoco e completare la statua.
Perfetto, ora hai creato la tua statua e puoi finalmente farla vedere ai tuoi amici. Nel caso tu voglia invece creare statue di altro tipo o avere più informazioni sugli oggetti citati, ti consiglio di dare un’occhiata all’enciclopedia di Minecraft, fonte inesauribile di informazioni in merito al titolo di Mojang, oppure di cercare video su YouTube.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.