Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare un elicottero su Minecraft

di

Hai da poco avviato un nuovo mondo su Minecraft e nonostante tu ti stia divertendo a costruire tutto ciò che ti passa per la mente, vorresti creare qualcosa di più particolare. Magari potresti rendere il tuo mondo più moderno aggiungendo qualche oggetto a tema. Potresti, ad esempio, pensare di costruire un elicottero e far diventare la tua isola più unica che mai.

Come dici? L’idea ti stuzzica non poco ma non sai come realizzare un progetto del genere? Allora sei nel posto giusto, perché sto proprio per spiegarti come fare un elicottero su Minecraft! Ti basterà munirti del giusto materiale e di un po’ di pazienza e vedrai che riuscirai a costruirne uno in men che non si dica!

Direi che è il momento di mettersi all’opera! Accomodati e prenditi dunque qualche minuto di tempo da dedicare alla lettura di questa guida. Vedrai che, alla fine, riuscirai a costruire un elicottero tutto tuo. Non mi resta altro che augurarti una buona lettura, ma soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari elicottero Minecraft

Prima di approfondire la procedura relativa a come fare un elicottero su Minecraft, direi che vale la pena scendere nel dettaglio di alcune questioni preliminari che potresti reputare interessanti.

Per quanto possa suonare strano, infatti, costruire un elicottero in Minecraft manualmente è più semplice di quanto si possa pensare. Inoltre, dato che un elicottero non ha delle dimensioni poi così grandi, non c’è bisogno di utilizzare una grossa quantità di materiali.

Ovviamente, tieni conto del fatto che con gli elementi di default non è possibile creare un elicottero funzionante, ma per quello ci sono le mod esterne (di cui ti parlerò più avanti). Nel caso dell’utilizzo della versione di base di Minecraft, insomma, l’elicottero potrà avere soltanto una funzione estetica. In ogni caso, per effettuare questa costruzione ti serviranno i giusti materiali — a tal proposito, ti ricordo che nella modalità Sopravvivenza dovrai reperire tutto nel mondo di gioco, mentre nella modalità Creativa hai già tutto ciò che ti serve direttamente nell’inventario.

Sappi comunque che per la maggior parte dei componenti del velivolo non ci sono dei materiali specifici da utilizzare: hai quasi carta bianca su questo. Ci sono, però, dei blocchi consigliati per realizzare un elicottero tra i quali puoi scegliere.

Ad esempio, per realizzare i pattini e le eliche del velivolo è consigliato utilizzare le Lastre di andesite levigata (ma nel caso in cui lo ritenga un materiale troppo “raffinato”, potresti pensare di utilizzare il Pietrisco).

Risorse necessarie per l'elicottero Minecraft

Per ottenere le Lastre di andesite, hai bisogno di trovare l’Andesite, situata nel sottosuolo. Una volta trovata e raccolta con un Piccone, posiziona dunque tre blocchi nel Banco da lavoro per creare le Lastre di andesite levigata.

Per quanto riguarda il corpo dell’elicottero, invece, anche qui hai carta bianca. In ogni caso, ti consiglio di utilizzare i blocchi di Terracotta colorata del colore che preferisci.

Per la parte anteriore della struttura, avrai ovviamente bisogno di qualche blocco di Vetro. Anche in questo caso, sta a te scegliere la colorazione di quest’ultimo.

Infine, ci sono altri materiali aggiuntivi di cui hai bisogno per realizzare i dettagli dell’elicottero, ossia gli Scalini di andesite levigata e un Muretto di andesite.

Come creare un elicottero su Minecraft

Ora che sai cosa ti serve per procedere, direi che è arrivato il momento di entrare nel vivo del tutorial e comprendere come effettuare la costruzione di tuo interesse. Di seguito puoi dunque trovare tutte le indicazioni del caso, relative alla versione Java e a quella Bedrock del gioco, per quel che riguarda la possibilità di realizzare un elicottero con funzione estetica (dunque costruito solo con gli elementi disponibili di default nel gioco).

Come costruire un elicottero su Minecraft Java

Base elicottero Java

Partendo da quel che puoi fare per quel che riguarda la versione Java per PC del titolo di Mojang, che è anche quella disponibile da più anni e meglio conosciuta dalla community di lungo corso, puoi procedere nelle seguenti modalità.

Per prima cosa, inizierò mostrandoti come realizzare i pattini. Impugna, quindi, le tue Lastre di andesite levigata e crea due linee da 10 blocchi usando il medesimo materiale. Queste dovranno essere distanti sette blocchi l’una dall’altra, così da trovarti con uno spazio di cinque blocchi tra le due linee.

Elicottero Minecraft Java in costruzione

A questo punto, è il momento di costruire la base, che farà anche da pavimento per l’elicottero. Crea, quindi, uno strato di 5×5 di Lastre di andesite levigata, che devi piazzare in mezzo alle due linee precedentemente costruite. Precisamente, devi posizionarle un mezzo blocco più in alto rispetto alle linee, partendo dal terzo blocco di quest’ultime.

Fatto ciò, dovresti trovarti con sei blocchi scoperti da un lato e altri nove blocchi scoperti dall’altro. Tieni a mente che i primi menzionati fungeranno come muso dell’elicottero, per cui decidi bene come sviluppare la struttura in base alla prospettiva che preferisci.

In seguito, posiziona altre dieci Lastre di andesite levigata sotto i due lati dei blocchi che hai appena piazzato, cinque per ciascun lato. Infine, posiziona tre lastre davanti al centro del muso, facendole sporgere. Così facendo, avrai terminato la base dell’elicottero.

Parte bassa elicottero Minecraft Java

Dopo aver costruito i pattini, è il momento di passare al corpo centrale. Come già detto precedentemente, puoi utilizzare un qualsiasi colore di Terracotta per realizzarlo.

Per la parte anteriore, hai bisogno di cinque blocchi di Terracotta, da piazzare sopra le tre lastre sporgenti. Dovresti trovarti con quattro blocchi vuoti, nei quali devi inserire quattro blocchi di Vetro.

Lato elicottero Minecraft

I lati dell’elicottero, invece, vanno costruiti tenendo conto dell’entrata. Per ciascun lato, quindi, posiziona tredici blocchi di Terracotta sopra la base che hai costruito precedentemente, lasciando due blocchi al centro vuoti.

Puoi decidere come costruire l’entrata come meglio credi. Potresti lasciarla vuota, oppure puoi anche piazzarci una Porta. La scelta sta a te!

Parte posteriore Minecraft Java

La parte posteriore, invece, è leggermente più complicata. Inizia creando uno strato di tredici blocchi di Terracotta, chiudendo l’interno dell’elicottero da dietro. Dovresti trovarti con due blocchi vuoti nella parte inferiore, uno a destra e uno a sinistra.

A questo punto, crea un altro strato di 3×2 di blocchi di Terracotta partendo dalla parte alta centrale. Anche in questo caso, dovresti trovarti con sette blocchi vuoti ai lati.

In seguito, crea uno strato di due blocchi di Terracotta sulla parte centrale e infine, partendo dal blocco in alto, costruisci una linea di tre blocchi di Terracotta in orizzontale.

Elicottero visuale alto Minecraft

Per concludere il corpo, devi fare il tetto. Costruisci, quindi, uno strato di 5×3 di blocchi di Terracotta, partendo un blocco più avanti rispetto alla parte anteriore dell’elicottero.

Elicottero Minecraft lato

Adesso che il corpo centrale è finito, è il momento di aggiungere qualche dettaglio. Impugna, quindi, gli Scalini di andesite levigata e posizionali negli angoli scoperti dell’elicottero come meglio credi. Puoi, ad esempio, piazzarli attorno al tetto, oppure sotto la parte posteriore della struttura.

Inoltre, puoi costruire un rotore anticoppia sulla parte posteriore. Per farlo, crea semplicemente due linee orizzontali da due blocchi di Lastre di andesite levigata e posizionale alla destra e alla sinistra dell’ultimo blocco della coda dell’elicottero.

Infine, sempre usando gli Scalini di andesite levigata, puoi creare una o più sedie all’interno dell’elicottero. Se sei interessato a costruire qualche sedia un po’ più dettagliata, però, allora ti rimando alla mia guida su come fare una postazione da gaming su Minecraft (in cui ovviamente ho trattato anche le sedie).

Elicottero finito Minecraft Java

L’elicottero è quasi completo! Devi soltanto costruire l’ultima parte del velivolo, ossia l’elica.

Inizia piazzando un Muretto di andesite al centro del tetto dell’elicottero. Questo funzionerà da collegamento tra l’elica e la struttura principale del velivolo.

A questo punto, crea un simbolo a forma di + usando le Lastre di andesite levigata. Ciascuna pala dovrà essere lunga cinque blocchi, compreso quello al centro.

Tutto qui: l’elicottero è concluso! Come ho menzionato precedentemente, questo potrà fungere soltanto come decorazione al tuo mondo. Se sei alla ricerca di altri design, però, potrebbe farti piacere effettuare delle ricerche specifiche su Google o su YouTube, in quanto ti ricordo che la community di appassionati di Minecraft è sempre pronta a condividere online le proprie creazioni (e i passaggi necessari per realizzarle).

Se, invece, vorresti costruire un elicottero funzionante su Minecraft, puoi fare riferimento ai successivi capitoli del tutorial.

Come costruire un elicottero su Minecraft Bedrock

Ciottoli Minecraft Bedrock base elicottero

La versione che utilizzi di solito per divertirti con Minecraft è quella Bedrock, ovvero quella disponibile per computer equipaggiati con Windows 11/Windows 10, dispositivi mobili e console? Se le cose stanno così, lasciami darti qualche dritta in più.

Per quanto, infatti, le informazioni illustrate nel capitolo per la versione Java possano tornarti utili per effettuare la stessa creazione anche nella versione Bedrock (in quanto le meccaniche di base del gioco sono sempre quelle), potresti riscontrare delle divergenze, soprattutto se intendi procedere dalla più rapida modalità Creativa. In questo caso, infatti, i nomi degli elementi disponibili nell’inventario potrebbero essere differenti.

Un esempio concreto è relativo al Pietrisco, nome che non esiste in Minecraft Bedrock. In questa versione, infatti, si fa riferimento all’oggetto Ciottoli (e di conseguenza all’oggetto Lastra di Ciottoli). Tieni a mente, insomma, questo tipo di differenza se intendi procedere in modalità Creativa, ma per il resto non dovresti riscontrare troppi problemi nel raggiungere l’obiettivo che ti sei posto.

Come costruire un elicottero funzionante su Minecraft

Forge Minecraft mod Java

Come dici? Non ti interessano più di tanto le procedure che utilizzano gli elementi di default, dato che il tuo interesse è costruire un elicottero funzionante? Se le cose stanno in questo modo, puoi ricorrere all’utilizzo di una mod per la versione Java per PC del gioco.

Prima di proseguire, però, ti invito a fare attenzione alle fonti da cui scarichi i file, in quanto potresti altrimenti finire in siti Web malevoli. Assicurati, quindi, che le fonti dei download siano sempre attendibili. Detto questo, possiamo iniziare con la spiegazione. Per prima cosa, hai bisogno di scaricare Forge, ossia un programma che serve a caricare e leggere le mod create dagli utenti. In caso tu non sappia come fare, ti rimando alla mia guida su come installare Minecraft Forge.

Dopo aver fatto ciò, è il momento di scaricare la mod MCHeli. Questa andrà ad aggiungere una grande varietà di velivoli al gioco, tra cui anche gli elicotteri. Per scaricarla, dirigiti sulla pagina ufficiale della mod sul portale CurseForge, seleziona la versione della mod di tuo interesse (che dev’essere compatibile con la versione di Forge installata in precedenza) e premi sul tasto Download. Quando il download è terminato, per prima cosa, devi estrarre il contenuto dal file .zip che hai appena scaricato.

Puoi cancellare la cartella META-INF che si è generata dall’estrazione, in quanto potrebbe dare problematiche al funzionamento della mod, ed è quindi superflua. A questo punto, devi spostare/copiare la cartella appena estratta all’interno dei file principali di Minecraft. Per farlo, richiama il menu Esegui premendo Win+R, digita il comando %appdata% e dai Invio. Così facendo, si dovrebbe aprire la cartella Roaming.

Adesso, dirigiti nella cartella .minecraft > mods. Arrivato qui, non devi far altro che trascinare la cartella che hai estratto dal file .zip all’interno della cartella mods. Se utilizzi un Mac, la cartella delle mod è ~/Library/Application Support/minecraft/mods. Nel caso non riuscissi a vedere i percorsi appena menzionati, attiva la visualizzazione delle cartelle nascoste. Nel caso in cui, invece, non ci sia la cartella mods, creala tu.

Oggetti mod MCHeli Minecraft

Ora che la mod è caricata all’interno di Minecraft, devi avviare il Minecraft Launcher. Seleziona dunque poi il profilo Forge dal menu in basso a sinistra e premi sul pulsante Gioca per proseguire. Non ti resta altro che avviare un mondo di Minecraft a tuo piacimento, premendo sul tasto Giocatore singolo e selezionando il mondo che preferisci. In alternativa, potresti anche pensare di creare un nuovo mondo.

In ogni caso, ti consiglio di avviare un mondo in modalità Creativa, dato che la maggior parte dei contenuti della mod non si può ottenere nella modalità Sopravvivenza. Se hai seguito le mie istruzioni correttamente, ti basterà quindi aprire l’inventario in modalità Creativa (premendo il pulsante E) e poi premere sull’icona >, per visualizzare tutti i contenuti aggiunti dalla mod. In particolare, questa aggiunge circa cinquanta velivoli tra aerei, elicotteri, aeroplani e altro.

Inizia, quindi, piazzando un elicottero a terra. Per farlo, ti basta selezionarlo dall’inventario e impugnarlo. A questo punto, fai clic destro sul terreno per far comparire l’elicottero. Per entrare all’interno dell’elicottero, invece, ti basta fare clic destro su di esso, puntandolo col mouse. A questo punto, puoi avviare i motori premendo Spazio (o W, a seconda del velivolo).

Alcuni elicotteri sono anche dotati di armi da fuoco. Per utilizzarle, ti basta premere il tasto sinistro del mouse. Inoltre, puoi spostare quest’ultimo per aggiustare la mira. La mod include anche alcuni oggetti che la rendono ancora più completa, che possono essere costruiti con i materiali già presenti nella normale versione di Minecraft.

Ad esempio, i velivoli hanno bisogno di essere riforniti periodicamente con il Carburante, che si crea piazzando cinque unità di Lingotti di ferro e un’unità di Carbone nel banco da lavoro. Oppure, può esserci bisogno di aggiustarli con l’uso di una Chiave inglese, che puoi costruire ponendo quattro unità di Lingotti di ferro nel banco da lavoro.

Elicotteri Minecraft

Avrai, quindi, avuto modo di vedere con i tuoi stessi occhi che la mod MCHeli aggiunge un’enorme quantità di contenuti a Minecraft, pensati specialmente per gli utenti alla ricerca di una modalità di gioco che si espanda anche verso i cieli del gioco. Grazie a questa mod, infatti, è possibile avere un’esperienza molto immersiva, anche grazie a dettagli come l’interfaccia di ciascun velivolo, curata in modo diverso per ognuno di essi. A proposito di cielo, potrebbe anche interessarti consultare le mie guide su come fare un aereo su Minecraft e su come volare su Minecraft.

Al netto di quanto spiegato finora per quel che riguarda le mod relative all’edizione Java del gioco di Mojang, se intendi procedere dalla versione Bedrock sappi che quest’ultima dispone di un Marketplace integrato che mette in mostra tutti i contenuti aggiuntivi del caso. È lì, dunque, che puoi cercare quanto di tuo interesse, visto che lo store, implementato ufficialmente dagli sviluppatori, è in continuo aggiornamento. Per tutti i dettagli del caso in questo senso, ti consiglio di consultare il mio tutorial specifico su come mettere le mod su Minecraft Bedrock.

Come costruire un elicottero militare su Minecraft

Come costruire un elicottero militare su Minecraft

Ti interesserebbe realizzare anche un elicottero militare? In questo caso, sappi che la MCHeli Minecraft Helicopter Mod per la versione Java che ti ho già spiegato come utilizzare nel capitolo precedente della guida include anche velivoli di questo tipo. Tuttavia, potrebbe interessarti dare un’occhiata, per esempio, anche a soluzioni come l’Hero Aviation Helicopter Pack, seguendo quanto indicato nella mia guida su come installare le mod su Minecraft Java. Per quel che riguarda l’edizione Bedrock, invece, vale quanto detto prima sul Marketplace integrato.

Per il resto, potrebbe interessarti dare un’occhiata generale alla pagina del mio sito relativa a Minecraft. In quest’ultima, infatti, troverai un ampio numero di tutorial che possono consentirti di comprendere al meglio le più svariate meccaniche del videogioco di Mojang.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.