Come fare la terracotta su Minecraft
Ti diverti sempre su Minecraft, il celebre sandbox realizzato da Mojang, e stai imparando rapidamente come realizzare nuovi elementi all’interno del gioco. Tuttavia, non hai ben capito come ottenerne uno in particolare: la terracotta, e ti piacerebbe tanto avere qualche indicazione in merito.
Le cose stanno così, dico bene? Allora nessun problema: sei arrivato nel posto giusto! Nelle prossime righe, infatti, mi appresto a spiegarti nel dettaglio come fare la terracotta su Minecraft. Non mi limiterò, ovviamente, a illustrarti la procedura, ma ti fornirò anche tutti i dettagli relativi a ciò che serve per realizzare questo elemento. Inoltre, ci sarà anche modo di vedere come colorarlo o come ottenerlo in altri modi.
Allora? Perché sei ancora lì fermo a fissare lo schermo? Hai intenzione di imparare a realizzare la terracotta all’interno del titolo di Mojang? Visto che sei giunto fin qui, dal mio punto di vista la risposta è sì. Bene, in questo caso non ti resta che seguire le rapide istruzioni che trovi di seguito. Ti assicuro che si tratta di un gioco da ragazzi. Detto ciò, non posso far altro che augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
Come avere la terracotta su Minecraft
La terracotta, derivata dall’argilla, è un materiale molto ricercato dagli utenti sia per la sua durezza, simile a quella della roccia, che per la caratteristica peculiare di poter essere colorato in 16 colori. La versione colorata può essere a tinta unita (quindi semplicemente conosciuta terracotta colorata) oppure può avere una trama colorata (in questo caso si parla di terracotta smaltata).
La terracotta, oltre a fabbricarla, è possibile ottenerla in natura. Ad esempio, nel bioma conosciuto come badlands, caratterizzato da un clima caldo, sono presenti tumuli con grandi quantità di terracotta, sia normale che colorata. La terracotta può dunque essere raccolta facilmente con un piccone.
Altre fonti per ottenere la terracotta sono i villaggi: questi luoghi, infatti, contengono alcune quantità di terracotta, anche colorata, in specifiche costruzioni o nelle abitazioni degli NPC muratori. In alternativa, se ti avventuri tra rovine del deserto o quelle oceaniche, una certa quantità di terracotta colorata è disponibile in questi luoghi.
Detto ciò, adesso ti indico altri due metodi che puoi utilizzare per avere facilmente la terracotta. Il primo consiste nel modificare la sessione di gioco in Creativa (o iniziarla direttamente in questa modalità). In Creativa hai a disposizione, nel tuo inventario, una quantità illimitata di risorse e, pertanto, puoi ottenere tutta la terracotta semplice o colorata di cui hai bisogno. Se non sai come andare in Creativa, ti rimando alla lettura di questo mio tutorial.
Il secondo metodo, invece, consiste nell’abilitare i trucchi e usare il comando /give per aggiungere blocchi di terracotta nell’inventario. La stringa da utilizzare su Minecraft Java Edition è /give @p terracotta 64
(per aggiungere 64 blocchi di terracotta o la quantità da te desiderata). Su Bedrock Edition la semplice terracotta si ottiene con quest’altra stringa /give @p hardened_clay 64
.
Per quanto riguarda la terracotta colorata, la stringa è /give @p [colore]_terracotta 64
. Al posto del tag [colore], indica il colore da te desiderato tra i 16 disponibili: black (nero), blue (blu), brown (marrone), cyan (ciano), gray (grigio), green (verde), light_blue (azzurro), light_gray (grigio chiaro), lime , magenta, orange (arancione), white (bianco), red (rosso), yellow (giallo), purple (viola), pink (rosa). Per la terracotta smaltata la stringa è invece /give @p [colore]_glazed_terracotta 64
indicando uno dei colori appena visti.
Come creare la terracotta su Minecraft
Se il tuo obiettivo è quello di fabbricare la terracotta, allora vediamo nei prossimi capitoli come riuscire in questo tuo intento, sia che tu voglia ottenere la semplice terracotta, sia quella colorata e smaltata. Ti ricordo che le procedure da seguire sono uguali sia che tu stia giocando a Minecraft Java Edition, che alla Bedrock Edition.
Come fare la terracotta su Minecraft
Per creare la terracotta, ti serve innanzitutto una fornace nella quale devi inserire del carbone o qualsiasi altro combustibile. Puoi estrarre facilmente il carbone nel sottosuolo, utilizzando un piccone.
La risorsa principale, invece, per ottenere la terracotta è l’argilla. Questo materiale può essere trovato in abbondanza nei letti di fiumi e laghi oppure nella paludi. Non ti serve uno strumento particolare per estrarre i blocchi di argilla, ma se sei munito di una pala, l’estrazione sarà più efficiente.
Per procedere, posiziona innanzitutto una fornace sul terreno. Dopodiché, interagisci con essa e piazza un blocco di Argilla in alto e un’unità di Carbone in basso, nel menu della Fornace. Attendi, dunque, qualche secondo ed estrai il tuo blocco di Terracotta. Facile, vero?
Insomma, realizzare la Terracotta all’interno del titolo di Mojang non è per niente difficile: ti basta solamente metterti un po’ di buona volontà e magari seguire i consigli presenti nella mia guida su come sopravvivere su Minecraft.
Come fare la terracotta colorata su Minecraft
Come dici? Hai capito come fare la terracotta su Minecraft e vorresti colorare questa tipologia di blocchi? Nessun problema: ti spiego subito come fare!
Dopo aver reperito un qualsiasi colorante, posiziona a terra un banco da lavoro. Posiziona al centro della griglia il colorante che hai scelto e poi riempi tutti i restanti otto riquadri con i blocchi di terracotta.
Ad esempio, se ti stai chiedendo come fare la terracotta bianca su Minecraft, ti basta posizionare nel riquadro al centro il colorante bianco, che ti ricordo si può ottenere mediante la polvere d’ossa “rilasciata” dagli scheletri.
Ottimo, adesso non ti resta che spostare i blocchi di terracotta ottenuti all’interno dell’inventario rapido e potrai utilizzarli come qualsiasi altro blocco di costruzione presente nel titolo di Mojang.
Ora che sei a conoscenza di tutto ciò che bisogna sapere su questo materiale presente in Minecraft, potresti pensare di utilizzare questi blocchi per dare vita a complesse strutture colorate. Se vuoi qualche spunto, ti consiglio di dare un’occhiata ai miei tutorial sulle migliori case per Minecraft e su come fare una cucina su Minecraft.
Come fare la terracotta smaltata su Minecraft
Adesso veniamo invece all’altra parte del tutorial dove ti parlo della terracotta smaltata. Si tratta di terracotta colorata ma con una trama decorativa sulle facce dei blocchi. Pertanto, non sarà semplicemente un blocco colorato, ma uno con una trama colorata.
Per ottenere la terracotta smaltata, quello che devi fare è procurarti una fornace e del carbone come combustibile. Fatto ciò, apri il menu della fornace interagendo su di essa, inserisci il carbone nello slot inferiori, mentre in quello superiore aggiungi la terracotta colorata (ti ho spiegato come produrla in questo capitolo precedente).
Al termine di processo di cottura, i blocchi di terracotta colorati si saranno trasformati in blocchi di terracotta smaltata del colore di partenza. Essendoci 16 colori differenti, otterrai altrettanti varianti di blocchi di terracotta smaltata.
Per il resto, visto che sei un appassionato dell’universo originariamente creato da Markus “Notch” Persson, mi sento di consigliarti di consultare la pagina del mio sito dedicata a Minecraft, in cui puoi trovare parecchi altri tutorial che potrebbero tornarti utili durante le tue scorribande all’interno del mondo dei “cubetti”.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.