Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come costruire una fattoria in Minecraft

di

Sei solito passare molto tempo nel mondo dei “cubetti” di Minecraft, il celebre titolo sandbox sviluppato da Mojang e originariamente ideato da Markus “Notch” Persson. Ti stai divertendo a concretizzare le tue idee all’interno della mappa, ma c’è un edificio che non hai mai provato a costruire: la fattoria, un luogo allegro in cui ci sono coltivazioni, animali e contadini (in questo caso tu e, se si tratta di una partita in multiplayer, i tuoi amici), quindi vorresti dei consigli in tal senso. Le cose stanno così, vero? Beh, allora direi che sei arrivato proprio nel posto giusto!

Infatti, in questo tutorial ti illustrerò nel dettaglio come costruire una fattoria in Minecraft, partendo dalle basi e arrivando alla realizzazione di una struttura complessa, con tutte le possibilità del caso. Non mancherò di fornirti le informazioni relative agli elementi richiesti per portare a termine la guida, sia per quel che riguarda la versione Java del gioco che per quel che riguarda la versione Bedrock.

Insomma, tra coltivazioni, animali e altro troverai sicuramente pane per i tuoi denti, anche nel caso tu sia un giocatore esperto del titolo di Mojang. Coraggio: tutto quello che devi fare è prenderti un po’ di tempo libero e divertirti nel mondo dei “cubetti”, seguendo le mie indicazioni. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca in lupo per la tua attività agricola!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari fattoria Minecraft

Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come costruire una fattoria in Minecraft, ritengo possa interessarti saperne di più in merito a questa struttura.

Ebbene, devi sapere che nel titolo di Mojang è possibile coltivare carote, grano, patate, zucche, angurie e altro. In parole povere, puoi mettere in piedi delle belle coltivazioni, da utilizzare per ottenere il cibo senza dover andare a trovarlo in giro per la mappa.

Sfruttando questa funzionalità, nel corso degli anni, gli utenti di Minecraft si sono inventati le più disparate strutture, dando vita a delle vere e proprie fattorie. Infatti, il gioco consente anche di avere degli animali e, in alcuni casi, di “domarli”. Insomma, gli sviluppatori hanno pensato proprio a tutto.

Quello che ti spiegherò oggi, dunque, è come realizzare un edificio simile a una fattoria, che dispone anche di coltivazioni e animali. Ovviamente, ti illustrerò come creare questa struttura senza l’utilizzo di mod, ma ci sarà anche modo di analizzare alcuni contenuti personalizzati interessanti realizzati dalla community. Le possibilità a tua disposizione, insomma, non mancano di certo.

Come creare una fattoria su Minecraft

In un tutorial su come costruire una fattoria su Minecraft è bene effettuare delle distinzioni tra quanto si può fare nell’edizione Java del gioco e in quella Bedrock, visto che ci sono alcuni aspetti da tenere in conto. In ogni caso, di seguito puoi trovare tutte le informazioni del caso.

Minecraft Java

Minecraft Java terreno

Per quel che riguarda la versione Java del gioco per PC, direi che sei pronto per passare all’azione e costruire una fattoria. In questo capitolo, ti illustrerò come realizzare una struttura di base, in modo che tu possa costruirla senza troppi problemi anche in modalità Sopravvivenza. In ogni caso, se vuoi risparmiare più tempo possibile ti consiglio di fare tutto in modalità Creativa. In quest’ultima, infatti, ti basta premere il pulsante E della tastiera per aprire l’inventario e avere a disposizione sin da subito tutti gli elementi del gioco, senza doverli dunque reperire manualmente.

Prima di entrare nel vivo del tutorial su come fare una fattoria su Minecraft, sappi che la struttura avrà dimensioni di 15 x 9 blocchi, quindi ti consiglio di trovare un luogo abbastanza ampio per realizzarla.

Trovato il posto ideale, piazza 7 tronchi di abete, impilati uno sopra all’altro, sul quarto blocco davanti a partire dalla sinistra. Ripeti, dunque, questo procedimento nel blocco più indietro e negli angoli a destra, in modo da creare 4 colonne.

Tronchi di abete Minecraft

Dopodiché, unisci le colonne tra di loro, piazzando tronchi di abete a partire dal quarto blocco dal basso verso l’alto. Adesso, ripeti lo stesso procedimento per il settimo blocco, quello più alto, unendo tra di loro le colonne.

Struttura tronco Minecraft

Successivamente, posiziona 4 scalini di betulla, 2 verso davanti e 2 verso dietro, sul lato sinistro della struttura che hai creato in precedenza. Continua, dunque, a piazzare in questo modo gli scalini di betulla, fino a quando non raggiungi il primo “piano” della struttura (lasciando “vuoto” il retro dell’ultimo scalino).

Scalini di betulla Minecraft

Una volta fatto ciò, posiziona 4 assi di betulla sul retro dell’ultimo scalino. A questo punto, partendo dal retro della scalinata, circondala con dei blocchi di pietra, in modo da renderla più gradevole alla vista.

Pietra scalini Minecraft

Adesso “riempi” il primo piano della struttura con degli assi di betulla, in modo da creare il pavimento. Realizza poi il tetto. Piazza, dunque, degli scalini di betulla nei blocchi superiori della struttura, facendoli “fuoriuscire” di un blocco ai lati.

Scalini di betulla tetto Minecraft

Dopodiché, crea uno strato di scalini superiore, ricordandoti di posizionare un blocco dietro all’ultimo scalino che hai messo, in modo da rendere la struttura più bella da vedere. Continua così e realizza altri 2 strati di scalini di betulla.

Scalini di betulla tetto

A questo punto, spostati dall’altra parte della struttura e ripeti lo stesso procedimento; dopodiché utilizza degli assi di betulla per unire le due parti del tetto ai lati, lasciando “vuoto” l’interno.

Assi di betulla tetto apertura Minecraft

Completa, dunque, l’interno con dei blocchi di vetro.

Blocchi di vetro Minecraft tetto

Ora, recati davanti alla struttura e rompi il quinto scalino della seconda fila, piazzando al suo posto 2 tronchi di abete, uno sopra all’altro. Fai lo stesso sulla destra.

Tronco di abete Minecraft

Posiziona, dunque, degli scalini di abete in modo da realizzare una piccola “scalinata” di 3 righe. Per rendere più bella la struttura, ti consiglio anche di rompere gli scalini sulla destra e di posizionarne di abete, in modo che si “uniscano”. Adesso, fai la stessa cosa sulla sinistra, sempre ricordandoti di piazzare anche uno scalino dietro a quello che “sporge”.

Scalini di abete Minecraft

A questo punto, rompi gli scalini di betulla che si trovano tra le due strutture che hai appena creato e uniscile con degli assi di abete.

Assi abete alto Minecraft

Ripeti, dunque, lo stesso procedimento anche dall’altra parte dell’edificio.

Assi di abete altro lato Minecraft

Dopodiché, torna davanti alla struttura e posiziona 2 lastre di betulla dinanzi a ogni blocco del primo piano, lasciando “liberi” 3 blocchi a destra e 3 a sinistra. Successivamente, piazza delle staccionate di abete, “circondando” la “sporgenza” che hai creato in precedenza.

Staccionata di abete fattoria Minecraft

Ripeti, poi, lo stesso procedimento dall’altra parte della struttura e anche sul lato destro dell’edificio (lasciando, in questo caso, 2 blocchi “liberi” a destra e 2 a sinistra).

Staccionate di abete laterali Minecraft

A questo punto, entra all’interno della struttura e realizza il “muro” anteriore, posizionando dei vetri a destra e a sinistra, uno strato di 2 blocchi di assi di betulla e 2 porte di quercia al centro. Adesso, ripeti lo stesso procedimento dall’altro lato della struttura.

Porte vetro Minecraft

Dopodiché, fai questo anche ai lati, utilizzando però una sola “colonna” di assi di betulla e una sola porta di quercia.

Porta betulla laterale Minecraft

Una volta fatto ciò, chiudi le parti “aperte” in alto della struttura con del vetro. In questo modo, avrai delle finestre e l’edificio sarà molto più bello da vedere.

Vetro Minecraft

A questo punto, è giunta l’ora di dedicarsi agli interni. Entra, dunque, nell’abitazione e crea delle “colonne” interne con degli assi di betulla, posizionando file di 4 blocchi a partire dal “secondo piano”.

Secondo piano fattoria Minecraft

Posiziona, dunque, delle porte di quercia a destra e sinistra e una scala a pioli verso sinistra.

Scala a pioli Minecraft

Adesso, sali e posiziona delle staccionate di betulla su tutti i blocchi, tranne ovviamente su quello in cui c’è la scala.

Staccionata di betulla Minecraft

Perfetto, ora disponi di un’ottima abitazione, che puoi personalizzare come vuoi. Le stanze sono già fatte, devi semplicemente sbizzarrirti con l’arredamento della tua casa di campagna. A tal proposito, ti consiglio di dare un’occhiata alle mie guide su come fare una postazione da gaming su Minecraft, su come fare un bagno su Minecraft e ovviamente su come arredare una casa su Minecraft.

Arredamento casa Minecraft

Per gli esterni, invece, ti invito a consultare il mio tutorial su come fare una statua su Minecraft, per esempio. Inoltre, potrebbe anche interessarti sapere come creare una statua di drago su Minecraft. Insomma, le possibilità sono tantissime e seguendo questi tutorial riuscirai sicuramente a creare degli ottimi elementi estetici per la tua abitazione su Minecraft.

Statua esterna Minecraft

Ottimo, ora la casa di campagna è pronta, ma mancano coltivazioni e animali. Ebbene, per quanto riguarda le coltivazioni, puoi sfruttare tutta la zona sotto alla casa, appena dietro agli scalini. Prendi, dunque, in mano una zappa e utilizzala su tutti i blocchi.

Zappa Minecraft

A questo punto, pianta dei semi di grano (o di qualsiasi altra coltura) sulla terra zappata. Ovviamente, puoi anche mettere, ad esempio, grano sulla sinistra, carote sulla destra e così via. Devi fare veloce, altrimenti la terra non rimarrà zappata e dovrai “sistemare” di nuovo il terreno.

Carota Minecraft

Adesso, rompi dei blocchi al centro, distanziandoli di 2 unità tra di loro, e versaci un secchio d’acqua. In questo modo, vedrai che i blocchi inizieranno a “bagnarsi”.

Secchio d'acqua Minecraft

Se vuoi, puoi anche posizionare dei bauli nel “sottoscala”, in modo da mettere lì i semi e tutto ciò che ha a che fare con la coltivazione. Adesso, non ti resta che aspettare un po’ di tempo per vedere crescere le colture. In questo contesto, potrebbe però interessarti dare un’occhiata anche ai miei tutorial su come velocizzare il tempo su Minecraft e su come fare una farm di cibo su Minecraft.

Baule Minecraft

Nel frattempo, se non vuoi stare “con le mani in mano”, ti consiglio di dedicarti agli animali. Infatti, adesso che hai la tua casa di campagna e la coltivazione, ma manca ancora l’allevamento.

A tal proposito, ti consiglio di costruire un recinto sulla sinistra della tua abitazione (a partire dalle scale). Ovviamente, devi anche posizionare un cancelletto, in modo da poter fare entrare gli animali.

Cancelletto di betulla Minecraft

A questo punto, cerca degli animali presenti vicino alla tua zona e attirali verso il recinto. Ad esempio, se trovi dei maiali, ti basta prendere in mano una carota e vedrai che inizieranno a seguirti.

Maiali Minecraft

Entra, dunque, all’interno del recinto, fai passare gli animali per il cancelletto e “chiudili” all’interno. Perfetto, adesso hai anche i tuoi animali. Nel caso non lo sapessi, in Minecraft gli animali possono anche essere “domati” e riprodursi.

Carota Minecraft cancelletto

Per tutti i dettagli del caso, ti consiglio di consultare il mio tutorial su come cavalcare un cavallo su Minecraft. Ogni animale ha il suo metodo, ma in linea generale è molto semplice (alcuni non possono però essere cavalcati).

Per quanto riguarda, invece, l’accoppiamento, se hai portato all’interno del recinto dei maiali, ti consiglio di provare a dare loro delle carote. Potrebbe esserci una piacevole sorpresa (ovvero un piccolo maialino).

Maiali recinto Minecraft

Ottimo, adesso hai a disposizione tutti i dettagli del caso per realizzare come si deve una fattoria: quella che hai costruito è la base, ora ti basta solo mettere in campo la tua fantasia e sfruttare le innumerevoli possibilità offerte dal titolo di Mojang. Nel frattempo, ricordati delle coltivazioni: torna a vederle, che sicuramente staranno crescendo.

Per il resto, se ti interessa trovare altri design, potrebbe farti piacere effettuare delle ricerche specifiche su Google e YouTube.

Minecraft Bedrock

Fattoria Minecraft Bedrock

Sei solito giocare al videogioco di Mojang dalla versione Bedrock, ovvero quella disponibile per i computer PC Windows 11/Windows 10, dispositivi mobili e console? Se è così, lasciami darti qualche dritta che potresti reputare interessante.

Per quanto la procedura relativa alla struttura che ti ho spiegato come realizzare nel precedente capitolo relativo alla versione Java del gioco sia valida anche in questo caso, sappi che i nomi degli oggetti che riscontrerai nell’inventario della modalità Creativa dell’edizione Bedrock potrebbero essere diversi rispetto a quelli della versione Java.

Un esempio pratico è relativo al fatto che l’oggetto Cancelletto non c’è in Minecraft Bedrock, o meglio in questo caso si chiama Cancello recinzione. Nel caso dell’oggetto Staccionate, invece, il nome utilizzato è Recinzioni. Se non riesci insomma a trovare un elemento nell’inventario, sappi che il motivo è probabilmente da ricercarsi nell’utilizzo di un nome diverso.

Come fare una fattoria su Minecraft con mod

Come installare Minecraft Forge Java

Come dici? Disponi dell’edizione Java per PC di Minecraft, hai seguito la mia guida fino a qui e vorresti espandere le possibilità della tua fattoria? Nessun problema, ti spiego subito come fare tutto velocemente tramite la mod MrCrayfish’s Vehicle Mod. Per poter utilizzare questa mod è necessario scaricare anche quella Obfuscate. Per procedere, ti consiglio di utilizzare la versione 1.15.2 del gioco.

Nel caso te lo stessi chiedendo, questo contenuto personalizzato serve per aggiungere i trattori e altri veicoli tipici di una fattoria all’interno di Minecraft. Per procedere, devi innanzitutto installare il profilo Forge. Collegati, dunque, al sito Web ufficiale di quest’ultimo e premi sul pulsante Installer. Non dimenticarti di selezionare la versione corretta di Minecraft dal pannello presente sulla sinistra.

Dopodiché, apri il file forge-[versione]-installer.jar ottenuto, spunta la casella Install client e fai clic su OK. Ottimo, ora hai correttamente installato Forge sul tuo computer. Per ulteriori informazioni sul da farsi, potrebbe farti piacere consultare il mio tutorial su come installare Minecraft Forge.

A questo punto, collegati al portale CurseForge, seleziona la versione della mod di tuo interesse e premi sul pulsante Download presente in alto a destra. Fai lo stesso collegandoti alla pagina della mod Obfuscate e scarica l’apposito file (ovviamente relativo alla medesima versione del gioco).

Dopodiché, sposta/copia i file vehicle-mod-[versione].jar e obfuscate-[versione].jar nella cartella delle mod di Minecraft. Su Windows, il percorso da seguire è C:\Users[nome utente]\AppData\Roaming.minecraft\mods, mentre su macOS è ~/Library/Application Support/minecraft/mods. Per Windows, potrebbe esserti utile la mia guida su come visualizzare le cartelle nascoste. Se, invece, non trovi semplicemente la cartella mods, creala manualmente.

Trattore Minecraft

Successivamente, avvia il Minecraft Launcher, fai clic sull’icona della freccia verso il basso, che si trova sulla sinistra, seleziona il profilo Forge e premi sul tasto Gioca. Una volta fatto ciò, entra in una partita in modalità Creativa (se riesci, in quella in cui hai già costruito la fattoria), premi il pulsante E della tastiera, fai clic sull’icona della freccia verso destra presente in alto e seleziona l’icona della mod (si trova in alto a sinistra).

A questo punto, prendi l’oggetto Cassa con veicolo (Tractor) e posizionalo sul terreno. In questo modo, comparirà a schermo un trattore. Per guidarlo, ti basta premere sopra di esso. Per scendere, devi invece usare il pulsante Shift sinistro della tastiera.

Se vuoi proprio fare tutto più seriamente, ti consiglio di provare anche le casse con veicolo Fertilizer, Fluid Trailer, Seeder, Storage Trailer e Vehicle Trailer. Perfetto, ora hai a disposizione tutto quello che ti serve per divertiti nella tua fattoria. Non voglio farti ulteriori anticipazioni, quindi buon divertimento!

Un’altra mod che potrebbe fare al caso tuo, sempre per quel che riguarda la versione Java del gioco, è quella BuildPaste — Instant Structures, che permette di copiare/incollare strutture già pronte realizzate dalla community tramite comandi che si possono ottenere dal portale BuildPaste. Ti ho spiegato come utilizzare la mod in questione nella mia guida su come fare una stalla su Minecraft.

Fattoria mod BuildPaste Minecraft

Per quel che riguarda, invece, la versione Bedrock, potrebbe farti piacere esplorare i contenuti disponibili nel Marketplace integrato del gioco, che è in costante aggiornamento. Per tutti i dettagli del caso, puoi fare riferimento al mio tutorial su come installare le mod su Minecraft Bedrock.

In ogni caso, una volta che ti sarai “preso una pausa” dalla tua attività agricola, potresti pensare di dare un’occhiata alla pagina del mio sito dedicata a Minecraft, in cui puoi trovare innumerevoli altri spunti per le tue sessioni di gioco.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.