Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere la griglia su Google Meet

di

Avendo la necessità di organizzare una videoconferenza online, hai deciso di farlo avvalendoti di Google Meet. Pur essendo riuscito ad avviare una nuova riunione e comunicare il relativo link d'accesso a tutte le persone di tuo interesse senza riscontrare alcuna difficoltà, non hai avuto la stessa fortuna quando hai tentato di impostare la visualizzazione a griglia dei partecipanti. Per questo motivo, hai effettuato una rapida ricerca sul Web per avere maggiori dettagli in merito e sei finito dritto su questa mia guida.

Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Con questo tutorial, infatti, ti spiegherò come mettere la griglia su Google Meet andando a sfruttare un'opzione nativa disponibile su questo celebre servizio. Infatti, devi sapere che, a differenza di quanto occorreva fare in passato, adesso è possibile impostare la visualizzazione a griglia dei partecipanti senza scaricare componenti aggiuntivi.

Senza perdere altro tempo in chiacchiere, direi di non dilungarci oltre e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti. Così facendo, ti assicuro che riuscirai a mettere la griglia su Meet per visualizzare tutti i partecipanti durante una riunione. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come mettere la griglia su Google Meet da computer

Mettere la griglia su Google Meet

Tutto quello che devi fare per mettere la griglia su Google Meet in modo da visualizzare tutti i partecipanti durante una riunione è scegliere l'opzione che consente di modificare il layout della riunione e attivare la visualizzazione a griglia (detta anche a mosaico).

Prima di mostrarti nel dettaglio come fare tutto questo, ti sarà utile sapere che, quando viene avviata una nuova riunione su Google Meet, per impostazione predefinita è attivo il layout Automatico (dinamico): i riquadri di ciascun partecipante hanno il lato lungo verticale (sono quindi dei rettangoli) e vengono mostrati a schermo uno affianco all'altro.

Seppur questo layout possa essere considerata una griglia che permette di visualizzare tutti i partecipanti, la soluzione migliore per coloro che desiderano mettere la griglia per vedere tutti su Meet è impostare il layout A riquadri (legacy), che anziché mostrare dei rettangoli affiancati consente di visualizzare dei quadrati affiancati sia orizzontalmente che verticalmente creando quello che viene appunto definito mosaico.

Entrambe le tipologie di layout consentono di scegliere il numero massimo di riquadri da visualizzare in base alla dimensione della finestra del browser ed eventualmente attivare l'opzione che permette di nascondere i riquadri dei partecipanti che non hanno attivato la videocamera.

Chiarito ciò, collegati dunque al sito ufficiale di Google Meet e, se ancora non lo hai fatto, accedi con il tuo account Google cliccando sul pulsante Accedi: inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi Email o telefono (se hai già associato un account Google al browser in uso, selezionalo nella schermata Scegli un account) e Inserisci la password e premi sul pulsante Avanti. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento al mio tutorial su come accedere a Google Meet.

Adesso, se hai tu il compito di organizzare la riunione, fai clic sul pulsante Nuova riunione e seleziona l'opzione Avvia una riunione adesso dal menu apertosi, avendo poi cura di copiare il link della riunione mostrato a schermo e comunicarlo alle persone di tuo interesse. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come avviare una videoconferenza con Meet.

Se, invece, ti è stato comunicato il codice o il link d'accesso alla riunione, inseriscilo nel campo Inserisci un codice o un link, clicca sui pulsanti Partecipa e Chiedi di partecipare e attendi che l'organizzatore accetti la tua richiesta.

In entrambi i casi, una volta effettuato l'accesso alla riunione, dovresti già visualizzare tutte le persone presenti a griglia. Infatti, come ti ho spiegato poc'anzi, per impostazione predefinita è attivo il layout Automatico (dinamico). Se desideri cambiarlo, fai clic sull'icona dei tre puntini che visualizzi nel menu in basso (affianco al pulsante per abbandonare la riunione) e seleziona l'opzione Modifica layout dal menu apertosi.

Impostare griglia su Meet

Nel box Modifica layout comparso a schermo, apponi il segno di spunta accanto alla voce A riquadri (legacy) e, se lo desideri, indica il numero massimo (minimo 6 e massimo 49) di riquadri da mostrare tramite il cursore presente in prossimità della voce Riquadri.

Tieni presente che se imposti un numero di riquadri minore rispetto ai partecipanti, coloro che non hanno attivato la videocamera verranno “uniti” in un unico riquadro. Se, invece, tutti partecipanti hanno attivato (o disattivato) il proprio video, in un unico riquadro verranno inclusi coloro che hanno effettuato l'accesso per ultimi.

A tal proposito, ti segnalo che puoi anche evitare che un utente senza video “occupi” un riquadro tramite l'opzione Nascondi riquadri senza video, che puoi attivare, sempre procedendo dal box Modifica layout, spostando la relativa levetta da OFF a ON.

Ti sarà utile sapere che tutte le opzioni che riguardando il layout di Google Meet vengono applicate a livello personale: questo significa che se imposti, sia da organizzatore che da semplice partecipante, la visualizzazione a griglia, questa non verrà automaticamente impostata per tutti gli altri utenti. Tuttavia, l'impostazione scelta verrà salvata e automaticamente applicata anche per le tue successive riunioni.

Come mettere la griglia su Google Meet da app

App Google Meet

Come probabilmente già saprai, Google Meet è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android e iPhone/iPad. Tuttavia, tramite l'app in questione non è disponibile alcuna opzione che permetta di cambiare il layout della riunione e, di conseguenza, modificare la visualizzazione dei partecipanti.

Tieni presente, però, che anche in questo caso è attiva per impostazione predefinita la modalità a griglia: se la riunione ha almeno 3 partecipanti, i riquadri relativi a ciascun utente vengono automaticamente mostrati a mosaico.

Come indicato nella guida di Google Meet, la visualizzazione a griglia consente di mostrare fino a 8 riquadri sullo schermo di un dispositivo Android e di un iPhone e fino a un massimo di 48 riquadri su iPad (che diventano 49 se accedi a Google Meet tramite Safari).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.