Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come si installa e si usa Google Meet Grid View

di

Utilizzi spesso Google Meet per organizzare riunioni e videoconferenze di vario genere. Adesso, ti piacerebbe impostare la visualizzazione a griglia dei partecipanti affinché le persone siano sempre visibili e non solo quando prendono la parola. Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web e hai letto che per fare ciò è necessario utilizzare un'estensione chiamata Google Meet Grid View: il problema, però, è che non sai bene né di cosa si tratta né come procedere per scaricarla e installarla.

Se le cose stanno come le ho appena descritte e, dunque, ti stai ancora chiedendo come si installa e si usa Google Meet Grid View, lascia che sia io a fornirti tutte le informazioni di cui necessiti. Ci tengo sùbito a segnalarti che questa estensione per Chrome, compatibile anche con altri browser, non è più disponibile: tuttavia, nel corso di questa guida, ti mostrerò come impostare la griglia su Google Meet tramite una funzionalità nativa del servizio e ottenere lo stesso risultato che avresti avuto con Google Meet Grid View.

Chiarito ciò, direi di non perdere altro tempo prezioso ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a impostare la visualizzazione a griglia dei partecipanti durante una riunione su Google Meet, anche senza necessariamente installare e usare estensioni di terze parti. Buona lettura!

Indice

Informazioni preliminari

Logo Google Meet

Come ti ho già in parte anticipato nelle righe introduttive di questa guida, Google Meet Grid View era un'estensione per Chrome, compatibile anche con altri browser, mediante la quale era possibile aggiungere delle funzioni extra alla versione Web di Google Meet.

In particolare, consentiva di abilitare la visualizzazione a griglia in Google Meet in modo da visualizzare tutti i partecipanti e altre utili opzioni, come la possibilità di mettere in primo piano l'interlocutore e nascondere i partecipanti con la videocamera disattivata.

L'estensione in questione è stata rimossa dal Chrome Web Store: almeno nel momento in cui scrivo questa guida, è disponibile sia un'estensione chiamata Google Meet Grid View ma pubblicata da uno sviluppatore diverso che altre estensioni che consentono di attivare la visualizzazione a griglia su Google Meet, come Visualizzazione griglia di Google Meet con push to talk che è stata pubblicata da uno sviluppatore verificato.

In ogni caso, ti sconsiglio di affidarti a soluzioni di questo genere per diversi motivi. Il primo è che adesso su Google Meet è disponibile una funzionalità nativa che permette di scegliere il layout della riunione, avendo anche la possibilità di optare per la visualizzazione a griglia (o meglio a riquadri). Inoltre, è disponibile anche un'apposita opzione per nascondere i partecipanti senza video.

Il secondo motivo per cui ti sconsiglio di utilizzare estensioni per il browser è che si trattano di strumenti sviluppati da terze parti: nonostante non ci siano motivi per dubitare sul buon operato dei suoi sviluppatori, estensioni di questo genere potrebbero rappresentare un potenziale rischio per la privacy, in quanto per funzionare è richiesto l'accesso ai dati di Meet.

Inoltre, così come specificato nelle linee guida di Google Meet, non essendo questi strumenti sviluppati direttamente da Google, potrebbero causare problemi imprevisti durante una riunione e ne è sconsigliato l'utilizzo. Chiarito ciò, vediamo insieme come mettere la griglia su Meet senza usare estensioni.

Come avere la griglia su Google Meet

Mettere la griglia su Google Meet

Per impostare la visualizzazione a griglia dei partecipanti durante una riunione su Google Meet è sufficiente selezionare l'opzione per cambiare il layout e scegliere la visualizzazione a riquadri, che consente di visualizzare dei quadrati affiancati sia orizzontalmente che verticalmente creando quello che viene appunto definito mosaico o griglia.

Per procedere in tal senso, collegati al sito ufficiale di Google Meet e clicca sul pulsante Accedi, per accedere con il tuo account Google: inserisci, quindi, i dati richiesti nei campi Email o telefono (se hai già associato un account Google al browser in uso, selezionalo nella schermata Scegli un account) e Inserisci la password e premi sul pulsante Avanti. Per la procedura dettagliata, puoi dare un'occhiata alla mia guida su come accedere a Google Meet.

Per organizzare e avviare una nuova riunione, seleziona l'opzione Nuova riunione, premi sulla voce Avvia una riunione adesso e, nella nuova pagina apertasi, copia il link mostrato nel box La tua riunione è pronta, che dovrai comunicare alle persone che intendono partecipare. A tal proposito, potrebbe esserti utile il mio tutorial su come avviare una videoconferenza con Meet.

Nel caso in cui la riunione sia stata organizzata da un altro utente, per accedere dovrai semplicemente aprire il link che ti è stato comunicato, cliccare sul pulsante Chiedi di partecipare e attendere che l'organizzatore accetti la tua richiesta. In alternativa, puoi inserire il codice o il link della riunione direttamente nel campo Inserisci un codice o un link che visualizzi nella schermata principale di Meet e cliccare sui pulsanti Partecipa e Chiedi di partecipare.

In ogni caso, nella schermata relativa alla riunione, premi sull'icona dei tre puntini collocata nel menu in basso e seleziona l'opzione Modifica layout dal menu apertosi. A questo punto, nel box comparso a schermo, apponi il segno di spunta accanto all'opzione A riquadri (legacy) e, tramite il cursore presente in prossimità della voce Riquadri, indica il numero massimo (minimo 6 e massimo 49) di riquadri da mostrare nella griglia.

Sempre procedendo dal box Modifica layout, hai anche la possibilità di nascondere i partecipanti con la videocamera disattivata andando a spostare su ON la levetta relativa all'opzione Nascondi riquadri senza video. Completate le modifiche, premi sul pulsante X, in alto a destra, per tornare alla riunione: automaticamente tutti i partecipanti saranno disposti a griglia.

Ci tengo a sottolineare che l'opzione che permette di modificare il layout di una riunione non è disponibile usando l'app di Google Meet per dispositivi Android e iPhone/iPad. Tuttavia, sarai contento di sapere che la visualizzazione dei partecipanti a griglia è attiva per impostazione predefinita: infatti, se la riunione ha almeno 3 partecipanti, i riquadri relativi a ciascun utente vengono automaticamente mostrati a mosaico. Per approfondire l'argomento, ti lascio alla mia guida su come mettere la griglia su Google Meet.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.