Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come monitorare voli

di

Hai sempre avuto una passione sfegatata per gli aerei ed i voli in generale, il tuo sogno nel cassetto è quello di diventare un pilota ma per il momento ti accontenti di osservare da lontano i meccanismi che ogni giorno portano centinaia e centinaia di aerei a volare nei cieli di tutto il mondo? Beh, ma allora perché non leggi questa mia guida su come monitorare voli? Sono sicuro che, visto il tuo interesse per i velivoli e per tutto ciò che ruota attorno ad essi, troverai senz’altro molto interessanti le informazioni che sto per fornirti.

Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti tutta una serie di appositi servizi Web ed app per smartphone e tablet tramite cui è possibile sapere quali aerei sono in volo e qual’è la loro attuale posizione. Le informazioni fornite da tali servizi ed applicazioni vengono prelevate dai sistemi di transponder delle maggiori compagnie aeree e da altre fonti sparse in giro per il globo in modo tale da permettere te ed altri utenti con il tuo stesso interesse di monitorare voli in maniera costante e precisa.

Detto ciò, se sei effettivamente interessato alla questione ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di iniziare subito a concentrati sulla lettura di questa mia guida. Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto per aver capito come fare per monitorare voli oltre che ben felice delle scoperte fatte. Che ne dici, scommettiamo?

Servizi Web per monitorare voli

FlightRadar24

Come seguire un volo in tempo reale

Il primo servizio online che voglio suggeriti di sfruttare per permetterti di monitorare voli è FlightRadar24. Si tratta di un ottimo servizio Web che consente di tenere d’occhio tutti i voli mediante una comodissima mappa di Google Maps che viene continuamente aggiornata.

Mi chiedi che cosa bisogna fare per servirtene? Nulla di più semplice: ti basta collegarti a FlightRadar24 mediante il link che ti ho appena fornito, seguire i meccanismi tipici delle mappe di Google ed il gioco è fatto. Quindi, una volta visualizzata la pagina Web principale di FlightRadar24 ti basterà fare clic sulle icone degli aerei per ottenere tutte le info sul volo in oggetto mediante l’apposito riquadro che andrà ad aprirsi sulla sinistra.

Cliccando sulle icone degli aerei, avrai inoltre la possibilità di visualizzare una foto dei velivoli selezionati. Eventualmente, potrai  anche ingrandire l’immagine andando a cliccare sull’anteprima collocata nella barra laterale di sinistra per ingrandire l’immagine.

Puoi invece ottenere un elenco di tutti i voli in corso facendo clic sulla freccia che trovi in corrispondenza della voce Aircraft presente in alto a sinistra e regolare le impostazioni della mappa (colori delle icone, tipi di volo da visualizzare, ecc.) facendo clic sul bottone Settings sulla destra.

Pigiando invece sul pulsante Filters, sempre presente sulla destra, puoi applicare dei filtri alla mappa dei voli e scegliere, mediante l’apposito menu che ti viene mostrato, se visualizzare soltanto gli aerei che viaggiano ad una certa velocità, quelli in partenza e in arrivo da un dato aeroporto e molto altro ancora.

Infine, ti segnalo la presenza di una barra di ricerca collocata in alto tramite la quale è possibile individuare uno specifico volo o aeroporto semplicemente digitandone il nome e selezionando poi il risultato corrispondente.

Flightaware

Come seguire un volo in tempo reale

Un altro buon servizio online che ti suggerisco di prendere in considerazione se è tua intenzione monitore voli è Flightaware. È meno “fornito” rispetto alla soluzione che ti ho segnalato qualche riga più su in quanto non dispone di una cartina con tutti i voli e non si basa su Google Maps ma è comunque un servizio utilissimo per lo scopo in questione ed è perfettamente in grado di assolvere a cui è proposto.

Per servirtene, collegati alla pagina principale del servizio mediante il link che ti ho fornito poc’anzi dopodiché utilizza l’apposito modulo di ricerca collocato in alto per identificare il volo che intendi monitorare. Puoi identificare un volo per numero, per compagnia aereo o per combinazione d origine e destinazione. In tutti i casi, i voli tacciabili sono quelli dotati di sensore ADS-B.

Dall’elenco dei risultati di ricerca che a questo punto ti verrà mostrato, clicca sul volo relativamente al quale intendi saperne di più ed attendi che la relativa scheda risulti civile a schermo.

Per ciascun volo, il servizio è in grado di mostrare la posizione dell’aeromobile sulla cartina, la durata stimata, i Km percorsi e quelli da percorrere, l’ora di secolo e l’ora stimata di atterraggio, l’altitudine, la velocità ed il tipo di aereo utilizzato. Se disponibili, è inoltre possibile visualizzare le foto dell’aereo relativo al volo selezionato mediante la sezione Photos collocata in basso a destra.

RadarVirtuel

Come seguire un volo in tempo reale

Anche RadarVirtuel è un servizio per monitorare voli degno di nota. Similmente a FlightRadar24, consente di visionare tutti i voli in corso su una mappa di Google Maps aggiornata in tempo reale. Come si usa? È facilissimo, adesso ti spiego tutto.

Tanto per cominciare collegati alla pagina principale del servizio utilizzando il link che ti ho appena fornito dopodiché attendi qualche istante affinché il caricamento di RadarVirtuel venga avviato e completato.

A questo punto, puoi muoverti e gestire la mappa che ti viene mostrata come qualsiasi altra mappa di Google Maps, avendo la possibilità di attivare le visualizzazioni satellitare ed ibrida tramite gli appositi pulsanti collocati in alto a destra. Per avere informazioni dettagliate sui voli e sulle rotte ti basta invece fare clic sulle icone degli aerei e consultare la scheda INFO del pannello sulla destra con tutte i dettagli sul volo, compresa la compagnia a cui appartiene l’aereo.

Cliccando sulla scheda LAYERS, che trovi sempre nel pannello presente nella parte destra del sito, puoi inoltre attivare la visualizzazione di varie informazioni, come lo stato meteorologico e la posizione degli aeroporti, sulla mappa, mentre facendo clic sulla scheda FILTER puoi filtrare i voli da visualizzare sulla mappa in base alle compagnie aeree, i modelli degli aerei, lo stato dei voli e molte altre informazioni.

App per monitorare voli

Come monitorare voli

Trovi interessati i servizi per monitorare voli di cui sopra ma invece che agire da browser Web ti piacerebbe poter sfruttare della apposite app per smartphone e tablet? Si? Allora da’ subito uno sguardo alle risorse che trovi indicate qui di seguito. Nell’elenco presente qui sotto ho infatti incluso tutte quelle che a parer mio rappresentano le migliori app per monitorare voli al momento presenti sulla piazza per Android, per iOS e per Windows Phone. Sono sicuro che troverai subito quella che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo.

  • Flitghradar24 (per Android, per iOS e per Windows Phone) – È l’app fornita dal servizio per montatore voli di cui ti ho parlato nelle righe precedenti. Il funzionamento risulta praticamente identico a quello del sito Internet. È gratis ma eventualmente ne è disponibile anche una versione a pagamento comprensiva di alcune funzionalità aggiuntive.
  • FlightStast (per Android, per iOS e per Windows Phone) – Si tratta di un’altra ottima applicazione per cercare voli (in base alla sigla del velivolo, all’aeroporto o alla rotta) e monitorarne le rotte in tempo reale. Dispone inoltre di un comodo widget e, nel caso dei device Apple, è disponibile l’app companion per Apple Watch. Su Android e iOS è gratis ma offre acquisti in app per sbloccare funzionalità accessorie. Su Windows Phone, invece, è a pagamento.
  • Plane Finder (per Android e per iOS) – Trattasi di un’altra applicazione che permette di tenere d’occhio i voli di interesse tramite un’apposita mappa. Per ogni aereo in volo sono disponibili i loghi della compagnia di riferimento (così da poterli identificare facilmente) ed è possibile aggiungere dei contrassegni personalizzati.
  • FlightView (per Android e per iOS) – Un’altra bella app per montare voli. Offre notifiche push, permette di verificare il numero di prenotazione aerea direttamente dalla schermata, di chiamare l’aeroporto per ottenere informazioni e di condividere il vostro itinerario. È gratis.
  • Flight Tracker e Guida aeroporti (per iOS) – Un’applicazione che permette di restare sempre aggiornati su tutti i voli in corso, di ottenere consigli sugli aeroporti e mappe di navigazione degli stessi e numerose altre info. È disponibile anche l’app companion per Apple Watch. È gratis.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.