Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come numerare le pagine in Word

di

Hai appena finito di redigere una ricerca per la scuola in Word e vuoi rendere l'aspetto del tuo documento più professionale. Che ne dici di numerare le sue pagine, proprio come se fosse un libro o un documento ufficiale? Ma no, non ti preoccupare, non devi perdere tempo a numerare tutte le pagine manualmente!

Come ovvio che sia, c'è una funzione che permette di fare tutto in maniera completamente automatica. Inoltre, grazie alle tante opzioni di personalizzazione presenti nel programma, potrai decidere liberamente in quale punto del foglio posizionare i numeri e quale formattazione e stile applicare. Allora, sei pronto a scoprire come numerare le pagine in Word? Ti assicuro che è davvero un gioco da ragazzi.

Le indicazioni riportate nei capitoli che seguono valgono per tutte le versioni di Microsoft Office: quella classica per Windows e macOS, quella online gratuita utilizzabile direttamente dal browser e le app di Word per smartphone e tablet. Che ne dici, allora, di cominciare subito? Sì? Perfetto! Non mi resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon lavoro!

Indice

Come numerare le pagine in Microsoft Word

Se vuoi sapere come numerare le pagine in Word, nei prossimi capitoli ti spiegherò come effettuare quest'operazione sulla versione desktop del programma disponibile per Windows e macOS. Che tu abbia la suite di Microsoft Office, quella con abbonamento Microsoft 365 o una versione standalone di Word, i passaggi da seguire sono sempre gli stessi.

Windows

Come numerare le pagine in Microsoft Word

Se stai lavorando su Word per Windows, per numerare le pagine non devi far altro che aprire il tuo documento e selezionare la scheda Inserisci, collocata nella barra degli strumenti del programma (in alto a sinistra).

Clicca, quindi, sul pulsante Numero di pagina (l'icona del foglio con il cancelletto sopra) e seleziona la posizione e lo stile della numerazione da inserire nel documento, tramite il menu che ti viene mostrato.

Puoi scegliere di collocare i numeri delle pagine nelle posizioni In alto, In basso, Nel margine o nella Posizione corrente, ossia nel punto del foglio in cui si trova il puntatore del mouse al momento del clic sul pulsante. Per selezionare lo stile/carattere dei numeri oltre che l'allineamento, utilizza le anteprime che compaiono nel menu.

Se, al posto dei classici numeri, preferisci utilizzare quelli romani o delle lettere, clicca nuovamente sul pulsante Numero di pagina e seleziona la voce Formato numeri di pagina dal menu a schermo. Nella casella Formato numero puoi dunque scegliere il formato di numerazione che più si adatta alle tue esigenze. Premi dunque sul tasto OK per confermare.

Mac

Come numerare le pagine in Microsoft Word

Usi un Mac? Anche in questo caso, la numerazione delle pagine in Word è un'operazione semplice! Tutto quello che devi fare è aprire il documento da numerare, selezionare la scheda Inserisci di Word e cliccare sul pulsante Numero di pagina (in alto a destra).

Nel menu che ti viene mostrato, fai quindi clic sulla voce Numero di pagina e, nella finestra che si apre, scegli dal riquadro che ti viene mostrato, utilizza il menu a tendina a fianco della dicitura Posizione per inserire i numeri delle pagine in basso (a piè di pagina) o in alto (come intestazione).

Dopodiché espandi il menu a tendina Allineamento, scegli se posizionare i numeri di pagina a destra, a sinistra,al centro, all'interno o all'esterno di ciascuna pagina (cioè con un'alternanza fra angolo sinistro e destro fra le pagine che compongono il documento) e clicca sul pulsante OK per salvare le modifiche.

Come numerare le pagine in Word Online

Come numerare le pagine in Word Online

Se utilizzi Word Online, la versione Web gratuita del famoso software di videoscrittura di Microsoft, puoi aggiungere la numerazione alle pagine in un modo semplice tanto quanto visto nel capitolo dedicato alla versione desktop.

Tutto quello che devi fare, infatti, è raggiungere la scheda Inserisci e premere poi sul tasto Numeri di pagina. A questo punto, scegli la posizione dove collocare i numeri tra quelle proposte nell'apposito riquadro e il gioco è fatto!

Purtroppo, dato che la versione online di Word è molto limitata rispetto al software desktop, non ti è permesso agire sullo stile e la formattazione dei numeri, ma meglio di nulla!

Come numerare le pagine in Word da smartphone e tablet

Numerare le pagine in Word da smartphone e tablet

Word è disponibile anche per Android (anche su store alternativi al Play Store) e iOS/iPadOS. È completamente gratuito per i dispositivi che hanno un display con dimensioni pari o inferiori ai 10,1 pollici, altrimenti richiede una sottoscrizione a Microsoft 365 con prezzi a partire da 7 euro/mese (altrimenti consente solo di visualizzare i documenti e non di modificarli o crearne di nuovi).

Se utilizzi un iPad o un tablet Android, tutto quello che devi fare per numerare le pagine di un documento è selezionare la scheda Inserisci dalla barra degli strumenti dell'app di Word. Su smartphone, invece, devi utilizzare il menu a tendina collocato nell'angolo in basso a sinistra e selezionare la voce Inserisci da quest'ultimo.

In seguito, fai tap sulla voce Numero di pagina, contraddistinta da un'icona del foglio con il cancelletto. A questo punto, puoi scegliere la posizione sul foglio dove i numeri dovranno essere visualizzati e il loro formato. Facile, vero?

Come numerare le pagine in Word saltando la prima

Se vuoi sapere come numerare le pagine in Word non partendo dalla prima, sappi che su questo programma di videoscrittura di Microsoft può essere effettuata questa operazione anche escludendo alcune pagine. Ad esempio, immagina che tu abbia un documento nel quale la prima pagina è costituita dalla copertina.

In questo caso, puoi agire in due modi: non mostrando il numero di pagina sulla copertina oppure avviando la numerazione dalla pagina che preferisci, escludendo le precedenti. Nei prossimi capitoli ti spiegherò nel dettaglio come procedere con queste operazioni nel dettaglio.

Come numerare le pagine in word partendo dalla seconda

Come numerare le pagine in Word saltando le prime

Partendo dal primo caso, cioè nel caso in cui volessi sapere come numerare le pagine in Word tranne la prima. Per non visualizzare il numero sulla prima pagina, su Microsoft Word, dopo aver inserito la numerazione, recati nella scheda Layout e clicca sulla piccola freccia collocata accanto alla dicitura Imposta pagina.

Nella finestra che si apre, recati nella scheda Layout, metti il segno di spunta accanto alla voce Diversi per la prima pagina e clicca su OK per salvare i cambiamenti. La medesima operazione può essere effettuata su Word Online, cliccando sull'intestazione e attivando la casella Prima pagina diversa, nella scheda Intestazione e piè di pagina in alto. Su mobile, nella scheda Intestazione e piè di pagina in alto, alla voce Opzioni, attiva la casella Diversi per la prima pagina.

Così facendo, avrai rimosso dalla prima pagina del documento la numerazione, che può esserti utile, ad esempio, nel caso in cui volessi numerare le pagine in Word per la tesi.

Come numerare le pagine in Word saltando le prime

Tieni presente che nel caso in cui volessi invece partire dalla prima pagina del documento Word ma con una numerazione che comincia in modo differente (ad esempio partire dal numero 2 o 3 dalla prima pagina), dovrai agire diversamente. Tutto quello che devi fare è seguire le stesse indicazioni che ti ho fornito in questi capitoli precedenti, avendo cura di attivare l'opzione Comincia da (indicando il valore) nella sezione Formato numeri di pagina. Pertanto, per iniziare dalla seconda pagina con il numero 1, quello che devi fare è inserire il valore 0 nel campo Comincia da.

Come numerare le pagine Word dalla terza

Interruzione di sessione

Se, invece, vuoi sapere come numerare le pagine in Word partendo dalla terza pagina, non ti è possibile applicare nessuno dei metodi indicati in precedenza, ma devi impiegare le interruzioni di sessione. Questo metodo è quello più efficiente anche per numerare le pagine in word a partire dalla quarta come numerare le pagine su word partendo dalla quinta oppure per numerare le pagine su word partendo dalla quinta o qualsiasi altra pagina.

Si tratta di una funzionalità di Word che consente di impostare uno stile su una o più pagine o in una parte di queste ultime e fare in modo che questo non venga riportato sul resto del documento, che avrà, invece, altri stili.

Per prima cosa, aggiungi i numeri di pagina, così come ti ho spiegato in questo capitolo. Fatto ciò, posiziona il puntatore di digitazione alla fine dell'ultimo capoverso che precede la pagina sulla quale vuoi inserire la numerazione.

Ad esempio, immagina che tu voglia far partire i numeri dalla pagina 3: in questo caso, posiziona il puntatore di digitazione alla fine del testo della pagina 2. Fatto ciò, clicca sulla scheda Layout e premi sul tasto Interruzioni. Tra le opzioni che ti vengono mostrate, scegli dunque Continua nella sezione Interruzioni di sessione.

Come puoi vedere, le pagine prima dell'interruzione di sessione hanno la numerazione, la quale viene interrotta e ricomincia da capo nelle pagine successive all'interruzione. Quello che devi fare, adesso, è rimuovere la numerazione prima dell'interruzione.

Rimozione numeri di pagina

Per fare ciò, spostati nella prima pagina dove deve iniziare la numerazione (nell'esempio è la pagina 3), fai doppio clic sull'intestazione e, nella scheda Progettazione presente in alto, premi sul pulsante Collega a precedente, per deselezionarlo. In seguito, vai alla pagina 1, fai clic in un qualsiasi punto del documento, vai alla scheda Inserisci e premi sulle voci Numero di pagina > Rimuovi numeri di pagina.

Se hai seguito alla lettera le indicazioni che ti ho fornito, avrai rimosso la numerazione alle pagine che si trovavano prima dell'interruzione di sessione. Su quelle che, invece, si trovano dopo quest'ultima vedrai la numerazione regolare che prosegue di pagina in pagina.

Soluzioni alternative a Office

Fare ricerche sul computer

Se non vuoi spendere del denaro per l'abbonamento a Microsoft 365 o per una licenza per la versione standard di Microsoft Office oppure semplicemente vuoi usare un software diverso da Word, ti ricordo che esistono delle validissime alternative gratuite come LibreOffice e OpenOffice.

Entrambe queste soluzioni sono munite di una funzione per la numerazione delle pagine dei documenti, simile a quella che ti ho descritto nei precedenti capitoli. Se vuoi saperne di più al riguardo, leggi le mie guide su come numerare le pagine in Open Office e come scaricare LibreOffice (che ti consiglio maggiormente rispetto a Open Office, è aggiornato più spesso e funziona in maniera pressoché analoga a OpenOffice, quindi puoi mettere in pratica anche in esso i miei suggerimenti su come numerare le pagine dei documenti).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.