Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come pagare Area C online

di

Devi andare in centro a Milano con il tuo veicolo ma non hai proprio tempo di fermarti dal tabaccaio per comprare il biglietto Area C? O forse ci sei già entrato inavvertitamente e ora ti stai chiedendo se sei ancora in tempo a pagare il tuo transito online? Allora sarai contento di sapere che in questa pagina troverai la risposta alle domande che ti stai ponendo.

L'Area C di Milano comprende una vasta ZTL (Zona a Traffico Limitato) del centro storico, chiamata anche Cerchia dei Bastioni, che ha ben 43 punti di accesso tutti sorvegliati da telecamere che registrano le targhe dei veicoli in transito. Le restrizioni sono attive nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle 07:30 alle 19:30. Ma ho già due buone notizie per te: i costi del biglietto non sono elevati e non tutti i veicoli devono pagare l'accesso.

In questa guida ti farò vedere come pagare Area C online con veramente pochi semplici passaggi. Segui bene il tutorial in modo da fare tutto in regola e non ritrovarti con brutte sorprese. Tra cinque minuti saprai tutto su prezzi e modalità di pagamento. Cosa aspetti? Cominciamo!

Indice

Si può pagare Area C online?

areac

Cominciamo subito col dire che sì, si può pagare Area C online; ad ogni modo, come ti ho accennato prima, non tutti i veicoli sono soggetti al pagamento. Per questo motivo prima di parlarti dei prezzi e delle modalità di pagamento ti consiglio di verificare se il tuo veicolo rientra tra quelli esentati attraverso questa pagina del sito dedicato all'Area C di Milano. Potresti magari risolvere la cosa in poco tempo!

Una volta sul sito, non dovrai fare altro che inserire il numero di targa del tuo veicolo nell'apposito campo, selezionare la nazionalità della tua targa nel menu a tendina a fianco e poi cliccare su RICERCA. Dopo aver effettuato la ricerca, il sito ti dirà se il tuo veicolo ha accesso gratuito, a pagamento oppure se non può in alcun modo accedere.

Come dici? Il tuo veicolo ha accesso gratuito? Allora ti sei preoccupato per niente! Se invece hai visto che devi pagare, continua nella lettura di questa guida.

Ora ti starai probabilmente chiedendo quanto devi pagare: ebbene, la risposta non è sempre la stessa e dipende dal mezzo che utilizzi. In linea di massima, comunque, il prezzo da pagare è di 7,50€ e il biglietto vale per tutto il giorno: questo significa che puoi entrare e uscire dall'Area C anche decine di volte nella stessa giornata solare senza pagare a ogni transito.

Se sei un cittadino residente in Area C il prezzo del biglietto si abbassa a 3€, ma solo dal 51° accesso in poi. Se invece utilizzi un veicolo di servizio, il prezzo è di 4,50€.

Ci tengo poi a precisare che queste tariffe appena menzionate sono valide solo se l'attivazione del ticket viene effettuata entro la mezzanotte del giorno successivo; in caso contrario c'è una maggiorazione e di conseguenza il prezzo si alza a 22,50€ da pagare entro la mezzanotte del 7° giorno dopo l'avvenuto ingresso in Area C. In questo caso il pagamento si potrà effettuare solo tramite l'area personale MyAreaC, di cui ti parlerò meglio più avanti.

Esiste, infine, la possibilità di acquistare una Tessera a scalare, la quale funziona un po' come una carta prepagata. Permette di accedere più volte in diversi giorni fino all'esaurimento del credito. È sicuramente l'ideale per chi ha necessità di accedere in Area C per molti giorni consecutivi. Qui ci sono 2 opzioni: una tessera da 45€ e l'altra da 90€.

Come pagare Area C Milano online

Adesso che conosci le informazioni più importanti in merito alle tariffe e sul funzionamento dell'Area C vuoi andare al sodo e capire come pagare Area C Milano online, vero? Perfetto, ti accontento immediatamente.

La procedura è strutturata in due fasi: l'acquisto vero e proprio, che può essere effettuato con carta di credito/debito o PayPal. La seconda fase invece è l'attivazione del biglietto tramite il PIN che viene assegnato dopo l'acquisto. Trovi spiegato tutto qui sotto.

Come acquistare ticket online Area C

areac

Come ti dicevo poco fa, la prima fase è quella di effettuare l'acquisto del ticket online. Per fare l'acquisto di un biglietto Area C accedi anzitutto a questa pagina del sito dell'Area C di Milano. Puoi procedere allo stesso modo da PC, smartphone o tablet.

Una volta entrato nella pagina, scorri in basso fino ad arrivare nella sezione Lista Ticket. A questo punto, se devi acquistare un biglietto giornaliero, premi su Ordinario (giornaliero 7,5€). Adesso, spostati sulla destra nel campo di testo sotto alla voce Quantità e qui dovrai inserire il numero di biglietti che vuoi acquistare. Una volta fatto questo clicca sull'icona del carrello che trovi a destra.

Dopo che hai cliccato sul carrello devi selezionare un metodo di pagamento e hai due opzioni: pagare con PayPal o carta di credito/debito (comprese le prepagate come HYPE e Revolut).

Seleziona, dunque, la modalità che preferisci e clicca sul pulsante Procedi al pagamento per completare la transazione inserendo i dati del metodo di pagamento che hai scelto.

Se ora hai acquistato il tuo ticket Area C online non ti resta che attivarlo. Finché non lo attiverai, infatti, non potrai accedere all'interno dell'area. L'attivazione del biglietto va fatta anche se ti sei dimenticato di pagare entro la mezzanotte del giorno successivo e hai già acquistato il biglietto da 22,50€. Quindi segui bene l'ultimo passaggio di questa guida per terminare l'operazione su come pagare Area C online.

Come attivare ticket online Area C

AREAC

Ci siamo quasi! Ora hai il tuo ticket e devi soltanto attivarlo. Se hai acquistato il biglietto sul sito, dunque, accedi a questa pagina, clicca sul pulsante Inserisci che trovi in basso a destra, scorri fino in fondo la nuova schermata che ti è apparsa e clicca su Accetta e chiudi.

Fatto ciò, nel campo Codice PIN (obbligatorio), inserisci il codice del ticket di dodici cifre e poi premi sul tasto Conferma sulla destra e poi su Attiva PIN.

A questo punto, si dovrebbe aprire un'altra pagina che ti chiede di selezionare la Modalità d'Uso. Le opzioni sono Attivazione o Ricarica. Visto che tu stai cercando di attivare il tuo biglietto, devi selezionare Attivazione e cliccare sul pulsante Avanti che si trova in basso a destra (Ricarica serve a ricaricare, per l'appunto, un PIN già attivato ed esistente e va fatto prima che il credito si azzeri).

Dopo aver cliccato su Avanti, ti viene chiesto di inserire il Numero di targa e la Nazionalità della targa, quindi clicca su Avanti in basso a destra. Mi raccomando non sbagliare il numero della targa, altrimenti ti toccherà riparare all'errore o mandando una richiesta via e-mail a: mta.ufficioareac@comune.milano.it oppure chiamare il numero 02 4868.4001.

Adesso che sei andato avanti ti verrà fuori una pagina di Verifica Categoria AreaC, dove ti verrà mostrato nuovamente il numero di targa e se il tuo veicolo necessita di pagamento al transito. Anche qui, clicca in basso a destra su Avanti e si aprirà la pagina di Condizioni di Accesso e Pagamento: anche qui per accettazione devi cliccare sul pulsante Avanti.

Ora dovresti essere alla pagina di Riepilogo nella quale ti vengono mostrati tutti i dati relativi al PIN, alla targa e alla categoria Area C alla quale il tuo veicolo appartiene. In basso ci sono due campi da riempire: il primo è relativo all'indirizzo e-mail e il secondo al numero di telefono. Una volta riempiti i campi clicca ancora, per un'ultima volta, in basso a destra su Avanti. Il tuo ticket è stato attivato! Ti arriveranno sia una e-mail che un SMS di conferma.

Se la cosa ti può interessare, ti informo che puoi attivare il ticket anche tramite chiamata telefonando il numero 02 4868.4001 (attivo dalle 07:00 alle 24:00 tutti i giorni).

areac

Inoltre, come già accennato prima, nel caso in cui tu ti sia dimenticato di pagare il biglietto entro la mezzanotte del giorno successivo all'ingresso in Area C, il prezzo del ticket salirà a 22,50€ e l'attivazione dovrà essere fatta obbligatoriamente tramite la pagina MyAreaC.

Prima di tutto, quindi, devi registrarti al sito di AreaC Milano. Appena arrivato alla pagina di registrazione, devi compilare tutti i campi richiesti che includono: UserName, Nome, Cognome, E-Mail, Cellulare (da ripetere nel campo apposito), poi dovrai impostare una Domanda segreta per recuperare la password e infine la Risposta alla domanda segreta.

Fatto ciò, devi poi cliccare sull'icona del libro al seguito della dicitura Leggi l'informativa sul servizio prima di procedere con la registrazione e ti si aprirà una pagina nella quale dovrai andare in basso a destra e cliccare su Accetta e chiudi. Ora puoi andare in basso a destra e cliccare su Crea profilo MyAreaC.

Ti dovrebbero ora arrivare sia una e-mail che un SMS contenenti la password temporanea che dovrà essere cambiata al primo accesso. Vai quindi su questa pagina ed effettua l'accesso con le tue credenziali, ovvero Username e Password (in questo caso password temporanea).

Come anticipato, ti verrà ora chiesto di impostare una password personalizzata. Se vuoi sapere come scegliere una password sicura, ti lascio alla mia guida che affronta l'argomento in modo dettagliato. Detto questo, riempi i campi La nuova password e Ripeti la password e poi clicca in basso su Modifica password MyAreaC.

A questo punto dovresti essere all'interno della tua area personale del sito. Ora devi registrare la tua targa e associarla al PIN del tuo biglietto da 22,50€ che hai già acquistato. Nella pagina che ti appare trovi dunque una tabella. Sulla destra sotto alla voce Opzioni, clicca sulla voce Nuova.

La prima scheda che si apre è Scelta Agevolazione e dovrai selezionare quella che riguarda il tuo veicolo e cliccare su Avanti in basso a destra. Ora sei nella pagina Inserimento Targa nel profilo MyAreaC, dove dovrai inserire Numero di Targa e la Nazionalità della stessa e cliccare quindi sempre su Avanti e poi su Attiva PIN.

Arrivato fin qui il sito ti chiederà di inserire il Codice del PIN: inseriscilo e clicca ancora su Avanti, in basso a destra. Adesso ci sei quasi! La tua targa è associata al PIN e alla tua area personale del sito.

Ora che hai registrato correttamente la tua targa nell'area personale del sito, recati nel menu a destra e vai alla voce Pagamento entro 7 giorni e clicca sulla voce Entro 7 giorni.

Se in questa pagina troverai uno o più transiti di colore rosso allora avrai due opzioni: la prima è Dichiara e ti servirà se il transito è sotto la tua responsabilità e dovrai allora inserire la data di transito che vuoi regolarizzare. La seconda è invece Regolarizza, la quale ti permetterà di procedere subito con il pagamento se il tuo veicolo è già inserito nella registrazione.

Qualora qualche passaggio non ti fosse chiaro, ti invito a visitare il sito del Comune di Milano dove ci sono tutte le informazioni su acquisto e attivazione del ticket per l'Area C.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.