Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come parlare con un operatore PosteMobile

di

Hai problemi sulla tua linea PosteMobile e senti il bisogno di contattare il servizio clienti di questo operatore per avere assistenza. Oppure non hai ancora sottoscritto un abbonamento e vorresti avere maggiori informazioni sulle tariffe ma non sai bene come fare. Se una di queste è la tua esigenza, in questa guida troverai certamente le risposte che cercavi.

Infatti, se vuoi scoprire come parlare con un operatore PosteMobile, sei nel posto giusto perché in questo tutorial ti illustrerò tutte le modalità attraverso le quali puoi avere dei chiarimenti relativi a un abbonamento PosteMobile oppure PosteMobile Casa, a voce o per iscritto.

Se continui a leggere, quindi, capirai i canali e le procedure con le quali PosteMobile da assistenza ai suoi utenti o a chi vuole avere maggiori informazioni. Pertanto non ti trattengo oltre e ti lascio alla consultazione di queste guida. Prima, però, ti faccio il mio consueto in bocca al lupo e ti auguro come sempre buona lettura.

Indice

Come parlare con un operatore PosteMobile via chat

Chattare con operatore PosteMobile

Una delle modalità più semplici e veloci per parlare con un operatore PosteMobile, per coloro che sono già clienti, è quella di accedere alla propria area personale e avviare una chat.

Per procedere da computer, collegati al sito ufficiale di PosteMobile e clicca sulla voce Accedi, in alto a destra, per accedere al tuo account. Fatto ciò, dovresti visualizzare l’icona di una nuvoletta, in basso a destra: premici sopra e, nel box Avvia una conversazione comparso a schermo, seleziona l’opzione Mandaci un messaggio.

Adesso attendi pochi istanti affinché il primo operatore entri in chat e, poi, avvia la conversazione inserendo il tuo messaggio nel campo apposito e inviandolo premendo sull’icona dell’aeroplano di carta (o sul tasto Invio della tastiera).

Se ti stai chiedendo se è possibile fare tutto ciò anche procedendo da smartphone o tablet, mi dispiace informarti che la risposta è negativa. Infatti, tramite l’app Poste Italiane (che permette la gestione delle linee PosteMobile) per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad non è possibile chattare con un operatore in carne e ossa ma esclusivamente con l’operatore virtuale di Poste Italiane.

Inoltre, neanche collegandoti al sito ufficiale di PosteMobile tramite il browser installato sul tuo dispositivo puoi avviare una chat in quanto non è disponibile alcuna opzione per farlo, neanche attivando la versione desktop del sito dell’operatore.

Detto ciò, se vuoi comunque tentare di risolvere i tuoi problemi tramite l’assistente virtuale di Poste Italiane, avvia l’app che ti ho indicato poc’anzi e accedi con il tuo account. Premi, poi, sul pulsante “?“, in alto a destra, individua la sezione Assistenza per i tuoi prodotti, fai tap sul numero di telefono associato alla tua SIM e, poi, seleziona le opzioni Entra in chat e Inizia la chat.

Come parlare con un operatore PosteMobile telefonicamente

Call center PosteMobile

Se la chat non è nelle tue corde e vuoi parlare a voce con un operatore PosteMobile, allora vuoi sapere esattamente come e quando contattare il call center.

Quindi ciò che devi sapere è che l'assistenza clienti sui servizi di telefonia PosteMobile e PosteCasa, se chiami dall'Italia, è attiva al numero 160 e che le chiamate a questo numero sono gratuite.

Un'altra cosa da sapere è che il servizio clienti a questo numero è attivo tutti i giorni 24 ore su 24 nel caso di furto o smarrimento della tua SIM card. Invece, per le altre tipologie di assistenza (quindi tecnica, commerciale e amministrativa), il servizio è attivo tutti i giorni dalle 07.00 alle 24.00. Maggiori info qui.

Una volta ascoltato il messaggio di benvenuto, scegli l’opzione che preferisci, in base al servizio per cui necessiti di assistenza, dunque attendi le ulteriori istruzioni e scegli l’opzione per ricevere assistenza (in genere è l’ultima o la penultima, corrispondente ad esempio al numero 3, ma cambia di caso in caso).

Nel caso in cui tu chiamassi dall'estero, invece, il numero di riferimento dell'assistenza clienti PosteMobile è +39.371.1000.160, che puoi chiamare gratuitamente se ti trovi in uno dei Paesi dell'Unione Europea (UE) oppure in uno dei Paesi della Area Economica Europea (EEA). Puoi contattare PosteMobile a questo numero anche se chiami da uno dei Paesi di zone al dì fuori dell'Unione Europea, ma in questo caso la telefonata avrà il costo di una normale chiamata effettuata in roaming verso l'Italia. Maggiori informazioni.

Ci tengo a sottolineare, inoltre, che per gli utenti non udenti PosteMobile mette a disposizione, in alternativa al call center, il numero 40.71.164 che può essere contattato via SMS e anche due numeri da contattare via fax: l'800.185.111 dall'Italia e il +39.06.98.68.26.21 dall'estero. Maggiori info qui

Come parlare con un operatore PosteMobile via email

Assistenza via e-mail PosteMobile

Se non hai fretta di ricevere una risposta oppure se nella tua richiesta di assistenza a PosteMobile devi allegare della documentazione, allora devi sapere che puoi contattare la compagnia telefonica anche tramite e-mail. PosteMobile, infatti, mette a disposizione diversi indirizzi e-mail da contattare a seconda di quelle che sono le tue esigenze.

Se vuoi ricevere informazioni sulle offerte PosteMobile, infatti, l'indirizzo e-mail di riferimento è info@postemobile.it. Se vuoi ricevere informazioni sulle offerte PosteMobile Casa, invece l'indirizzo a cui scrivere è postemobilecasa@postemobile.it. Per quanto riguarda l'offerta Offerta PosteCasa Ultraveloce, poi, scrivi a assistenzaclientifibra@postepay.it. Maggiori info qui.

Per contattare PosteMobile tramite PEC (Posta Elettronica Certificata), per comunicazioni ufficiale e invio di documentazione, l'indirizzo di riferimento è assistenzaPosteMobile@pec.posteitaliane.it.

Ci tengo ad aggiungere che PosteMobile riserva un indirizzo email ai clienti con disabilità che possono scrivere a utentidisabili@postemobile.it, sia che abbiano sottoscritto un abbonamento PosteMobile sia che abbiano un abbonamento PosteMobile Casa.

Come parlare con un operatore PosteMobile Casa

Chatbot PosteCasa

Se se interessato a un'offerta PosteMobile Casa, oppure hai sottoscritto un abbonamento con questo operatore devi sapere che tutte le modalità che ti ho appena spiegato per PosteMobile, sono valide per parlare con un operatore PosteMobile Casa, quindi anche se hai un abbonamento per il telefono di casa e Internet. Se hai bisogno di informazioni o assistenza su PosteCasa, quindi la fibra di Poste Mobile, in questo caso hai anche un'altra possibilità che ti spiego di seguito.

Oltre a tutte le modalità di contatto che ti ho appena spiegato, valide per gli utenti PosteMobile e PosteMobile Casa, se hai bisogno di informazioni o assistenza in relazione a PosteCasa, puoi chiedere aiuto anche al chatbot di Poste Italiane, che non è altro che un'intelligenza artificiale programmata per rispondere alle domande più frequenti da parte di clienti effettivi e potenziali. Se non riuscirà a risponderti, inoltre, il chatbot ti metterà in contatto con un operatore umano.

Quindi, per parlare col chatbot in relazione a PosteCasa, collegati al sito ufficiale di PosteMobile, poi passa il cursore sulla voce del menu Casa e clicca sull'offerta PosteCasa sulla quale vuoi ricevere informazioni o assistenza. A questo punto premi in basso a destra l'immagine rotonda del robot giallo e blu che raffigura l'Assistente digitale di Poste Italiane. Si aprirà una finestra dove dovrai cliccare su Inizia la Chat per cominciare a interagire con il chatbot.

A seguire, premi sulla voce di tuo interesse tra quelle proposte: per esempio se vuoi sapere qual'è il tuo abbonamento, premi su Tipologia offerta attiva, digita il Codice fiscale dell'intestatario dell'abbonamento e premi sul pulsante con l'icona dell'aereo di carta. In pochi secondi il chatbot dovrebbe fornirti le informazioni che stai cercando.

Se il chatbot non dovesse riuscire a fornirti le informazioni che cerchi, puoi chiedergli di metterti in contatto con un operatore, per esempio digitando la frase "Voglio parlare con un operatore" e cliccando SI per confermare. A quel punto non ti resta che attendere l'arrivo dell'operatore umano e continuare a chattare nella stessa schermata.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.