Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come recuperare Google Authenticator

di

Hai rimosso per sbaglio dal tuo smartphone l’applicazione Google Authenticator che usavi per l’autenticazione a due fattori su svariati account e ora non sai come reinstallarla? Hai scaricato l’app di Google Authenticator su un nuovo device e ora non sai come ripristinare gli account memorizzati in quest’ultima? Il telefono o il tablet che utilizzavi per autenticarti con l’app succitata è inutilizzabile perché guasto e non sai come accedere ai tuoi profili online?

Non temere: ci sono diverse possibili soluzioni a tali problematiche e la maggior parte di esse sono di facilissima applicazione. Se, dunque, vorrai procedere con le prossime righe di questo tutorial, troverai spiegato proprio come recuperare Google Authenticator in modo da rientrare in possesso di tutti i tuoi account protetti con l’autenticazione a due fattori.

Se sei d’accordo, direi di non dilungarci ulteriormente e passare direttamente alla parte pratica. Prenditi cinque minuti di tempo libero, leggi le indicazioni più adatte al tuo caso tra quelle che trovi qui di seguito e mettile in atto. A me non resta che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come reinstallare e ripristinare Google Authenticator

authenticator

Mi stai chiedendo come recuperare Google Authenticator perché hai inavvertitamente disinstallato l’applicazione dal tuo smartphone o tablet? In tal caso, puoi rimediare in poche semplici mosse. Se utilizzi un dispositivo Android, la prima cosa che devi fare è collegarti a questa pagina del Google Play e scaricare e installare l’app.

Se, invece, vuoi scaricare nuovamente Google Authenticator su un iPhone o su un iPad, visita l’apposita sezione dell’App Store e procedi scaricando e installando l’app.

Ora procedi pure aprendo l’app, pigia su Inizia e scegli se effettuare l’accesso con il tuo account Google oppure se utilizzare l’app senza un account. Se in passato hai sempre utilizzato l’app senza un account Google, dovresti notare che ora non sono più presenti i codici di Google Authenticator che avevi precedentemente collegato ad essa, dunque, hai a tua disposizione due opzioni per riparare al danno: importare i codici da un altro dispositivo sul quale hai installato Google Authenticator oppure aggiungere nuovamente gli account effettuando tutto il processo di abbinamento all’applicazione.

Se devi importare i codici da un altro dispositivo, procedi, quindi, aprendo Google Authenticator sul device in cui hai registrato il profilo da trasferire e pigia sulle tre linee orizzontali in alto a sinistra e poi su Trasferisci i codici/Trasferisci account. Ora, pigia su Esporta i codici/Esporta account, utilizza un metodo per verificare la tua identità e poi premi su Avanti. Adesso, dovrebbe generarsi un codice QR che puoi scansionare con l’altro dispositivo.

A questo punto, afferra il nuovo dispositivo e apri l’app di Authenticator. Adesso, premi su Aggiungi un codice e seleziona poi la voce Scansiona un codice QR e poi inquadra il codice QR sull’altro dispositivo. Se tutto è stato eseguito correttamente, in pochi istanti dovresti importare il codice OTP sul nuovo dispositivo e Google Authenticator dovrebbe così subito essere di nuovo in funzione.

authenticator

Se, invece, non hai a disposizione il vecchio telefono o tablet sul quale avevi precedentemente installato Authenticator e registrato in essa gli account di tuo interesse, ma avevi precedentemente associato i codici di Authenticator a un account Google, dovrebbe essere sufficiente effettuare l’accesso al tuo account Google e dovresti così recuperare subito tutti i codici che avevi salvato.

D’altra parte, se non hai mai associato i codici a un account Google perché stavi utilizzando l’app di Authenticator senza un account, allora, per recuperare i codici dovresti accedere alle impostazioni dell’account che sfrutta l’autenticazione a due fattori (che potrebbe essere l’account Google stesso o magari un altro servizio, come ad esempio Binance) e cambiare il metodo di autenticazione. Di questo te ne parlerò più in dettaglio più avanti in questa mia stessa guida.

Per maggiori dettagli su come attivare l’autenticazione a due fattori sui servizi e videogiochi più popolari e diffusi, leggi pure la mia guida interamente incentrata sull’argomento.

Come recuperare un account su Google Authenticator

Ora che abbiamo visto come reinstallare e ripristinare i vari account e i codici associati a Google Authenticator sull’app stessa, procederemo vedendo come accedere al proprio account Google per modificare le impostazioni relative ad Authenticator e impostare un nuovo dispositivo per permettere all’app di funzionare correttamente.

Se si possiedono le credenziali del proprio account Google

google authenticator

Se hai le credenziali di accesso al tuo account Google, per iniziare, collegati (da computer o smartphone) alla pagina di accesso dell’account Google ed esegui l’accesso al tuo account. A questo punto, vai alla sezione Sicurezza sulla sinistra e poi premi su Authenticator.

Nella schermata in cui ti trovi ora, clicca su Cambia app di autenticazione e dovresti così visualizzare a schermo un codice QR. Apri ora l’app di Google Authenticator, pigia sul pulsante (+) in basso a destra e seleziona Scansiona un codice QR. Ora inquadra il codice che vedi nella pagina del tuo profilo Google e in questo modo dovresti aggiungere un nuovo codice associato al tuo account Google che potrai usare per l’autenticazione a due fattori.

D’altra parte, sempre nella stessa pagina delle impostazioni del tuo profilo Google, puoi anche cliccare sul simbolo del cestino in corrispondenza di Authenticator e poi su OK per rimuovere tutti i codici associati.

Se non si possiedono più le credenziali del proprio account Google

recuper password

Non possiedi più le credenziali di accesso al tuo account Google? Allora, per modificare le opzioni relative ad Authenticator, dovrai necessariamente provvedere al recupero della password. Per riuscire in questa impresa, leggi pure la mia guida tutta dedicata a come recuperare password Google.

Recuperare Google Authenticator: telefono rotto

rotto

Il telefono sul quale utilizzavi Google Authenticator è caduto e adesso è completamente inutilizzabile poiché guasto? Come ti ho già spiegato, potrai comunque continuare a utilizzare tale applicazione su qualsiasi altro dispositivo Android, iOS o iPadOS.

Dovrai innanzitutto provvedere a scaricare Authenticator anche sul tuo altro telefono o tablet (ti ho mostrato come fare ciò precedentemente) e, successivamente, ti sarà necessario accedere al tuo account Google e modificare il dispositivo abbinato all’app di Authenticator dalle impostazioni relative alla sicurezza del tuo account. Ti ho indicato tutti i passaggi necessari per compiere quest’operazione al termine di questo capitolo.

Recuperare Google Authenticator: Binance

binance

Come dici? Hai avuto problemi con l’opzione relativa a Google Authenticator abbinata al tuo account Binance? Devi sapere che sia dal sito del noto servizio di compravendita di criptovalute, sia dalla relativa applicazione, scaricabile su dispositivi Android e iOS/iPadOS, è possibile modificare (effettuando un nuovo abbinamento tra Binance e Authenticator) o rimuovere completamente tale opzione di autenticazione.

Quindi, per agire dal sito di Binance, collegati anzitutto alla home page di quest’ultimo, effettua il login al tuo account premendo sulla dicitura Accedi posta in alto e inserisci poi i relativi dati di login.

Una volta fatto ciò, clicca sull’icona dell’omino posta in alto a destra e, dal menu che ti viene mostrato, seleziona la voce Account e poi vai alla voce Sicurezza. A questo punto, se intendi modificare le opzioni relative ad Authenticator, premi sul pulsante Gestisci in corrispondenza della voce App Authenticator e poi clicca sull’icona della matita.

Ora, apponi il segno di spunta in corrispondenza della casella che ti viene mostrata a schermo e clicca su Continua. Fatto ciò, inquadra il QR che vedi a schermo, clicca su Successivo e poi inserisci il codice OTP che ti viene mostrato dall’app di Authenticator per ultimare l’operazione.

binance

Se non hai la possibilità di ottenere il codice tramite Authenticator, premi sulla dicitura Autenticazione di sicurezza non disponibile? e dovresti così essere reindirizzato a una pagina nella quale devi specificare quale metodo non è disponibile, quindi, seleziona App Authenticator e clicca su Conferma ripristino.

Ora, apponi il segno di spunta in corrispondenza della casella che vedi al centro dello schermo e clicca su Continua. Adesso, dovrebbe arrivarti un codice di verifica via email, dunque, accedi alla tua casella di posta e inserisci il codice di verifica nel campo di testo preposto nella pagina di Binance. Attendi ora qualche istante fino a quando Binance non ti conferma che il metodo di autenticazione è stato ripristinato. A questo punto, se lo desideri, puoi reimpostare il metodo di autenticazione con Google Authenticator, proprio come ti ho spiegato poco fa.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.