Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come registrarsi su Binance

di

Recentemente ti sei appassionato al mondo delle criptovalute e, dopo averne approfondito il funzionamento, ti senti finalmente pronto per acquistare le tue prime crypto. Per farlo, hai deciso di affidarti a Binance, uno degli exchange più popolari al mondo che consente di acquistare, vendere e scambiare oltre 500 criptovalute. Essendo alla tua prima esperienza con questo servizio, però, non hai ancora capito come procedere per creare e verificare il tuo account: per questo motivo, vorresti il mio aiuto per riuscire nel tuo intento.

Le cose stanno così, vero? Allora sarò ben felice di darti una mano e spiegarti come registrarsi su Binance. Oltre alle indicazioni dettagliate per creare un nuovo account, sia da smartphone e tablet che da computer, troverai anche tutte le istruzioni necessarie per completare la procedura di verifica del tuo conto, operazione necessaria per poter iniziare a usare Binance. Infine, in caso di problemi con la registrazione, ti mostrerò come richiedere supporto allo staff del servizio.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Bene, allora non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Prima, però, ci tengo a sottolineare che con questo tutorial non è mia intenzione fornire consigli finanziari e, di conseguenza, non mi assumo alcuna responsabilità né circa l’uso che farai di Binance né di eventuali investimenti andati male. Chiarito ciò, ti auguro una buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Cosa serve per registrarsi su Binance

Binance

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come registrarsi su Binance, potrebbe esserti utile sapere quali sono le modalità di registrazione disponibili e quali documenti sono necessari per verificare e attivare il proprio conto.

Innanzitutto, ci tengo subito a sottolineare che è possibile creare un account su Binance sia da smartphone e tablet, utilizzando l’app del servizio per dispositivi Android e iPhone/iPad, che da computer.

La procedura di registrazione è analoga a prescindere dal dispositivo utilizzato: tieni presente, però, che procedendo da computer, per completare la verifica del proprio conto e caricare i documenti richiesti, è comunque necessario disporre di uno smartphone/tablet con installata l’app di Binance.

Chiarito ciò, se ti stai chiedendo cosa serve per registrarsi su Binance, devi sapere che per creare un account sono necessari un indirizzo email e un numero di telefono abilitato alla ricezione degli SMS.

Inoltre, è necessario caricare un proprio documento in corso di validità (è possibile utilizzare patente di guida, carta d’identità, passaporto o permesso di soggiorno), effettuare l’identificazione tramite il volto con la fotocamera di smartphone o computer e caricare un documento che confermi l’indirizzo di residenza (es. estratto conto bancario, bolletta del servizio idrico, bolletta della luce ecc.) non più vecchio di 3 mesi, in modo da verificare la propria identità e poter accedere all’intera offerta di prodotti e servizi di Binance. Tutto chiaro fin qui? Bene, allora passiamo all’azione.

Come registrarsi su Binance da app

Binance app

Per creare un nuovo conto su Binance da smartphone o tablet, installa l’app da uno dei link che ti ho fornito nel capitolo precedente, apri l’applicazione e fai tap su Sono nuovo nelle crypto (per i già ferrati, si può anche selezionare Conosco le crypto).

Fatto ciò, inserisci il tuo indirizzo e-mail o il tuo numero di telefono nell’apposito campo, apponi la spunta alla voce su termini di servizio e informativa sulla privacy e premi su Successivo. In alternativa, puoi toccare su Continua con Google, Continua con Apple o Continua con Telegram, se desideri registrarti con un account Google, un Apple ID o un account Telegram (non tutte le opzioni sono sempre disponibili).

Se richiesto, effettua la verifica dell’account inserendo il codice di conferma ricevuto via e-mail o SMS, poi tocca ancora su Successivo. Inserisci una password nell’omonimo campo assicurandoti che soddisfi i requisiti elencati e tocca ancora su Successivo, stavolta per due volte consecutive, poi premi ancora su Sono nuovo nelle crypto.

Effettua, ora, l’accesso con il tuo nuovo account creato: inserisci e-mail o numero di telefono, premi su Successivo, inserisci la tua password e pigia ancora su Successivo (potrebbe esserti richiesta nuovamente la verifica tramite codice).

Adesso è arrivato il momento di verificare il tuo account caricando un documento d’identità, effettuando il controllo in presenza tramite fotocamera, compilando un questionario e fornendo prova dell’indirizzo di residenza. Seleziona il tuo Paese di residenza sotto la voce Residenza e tocca su Continua, poi fai tap su Accetta e continua per accettare le condizioni d’uso.

Compila il modulo che si è aperto con le tue informazioni personali quali Nazionalità, Nome, Cognome e Data di nascita, poi premi su Continua, poi inserisci luogo di nascita, sesso e codice fiscale e tocca nuovamente su Continua. A questo punto, scegli se verificare la tua identità tramite documento fisico o SPID (per maggiori info, scopri la mia guida su come ottenere lo SPID) selezionando una delle apposite voci e premi su Continua.

Se hai selezionato il documento fisico, scegli un documento da caricare tra passaporto, carta d’identità, patente di guida e permesso di soggiorno, poi carica la foto della parte posteriore e anteriore del documento come richiesto dalla piattaforma; in caso contrario effettua l’accesso con il tuo SPID (potrebbe aiutarti la mia guida su come accedere a SPID Poste).

Binance app

Una volta effettuata questa verifica è la volta della verifica facciale: aumenta la luminosità dello smartphone al massimo, posizionati in una zona ben illuminata, togli occhiali o altri elementi che potrebbero coprire il tuo viso e tocca su Continua per inquadrarti con la fotocamera per i selfie, dopodiché segui le istruzioni visualizzate su come muovere il viso per effettuare il riconoscimento.

Verifica ora il tuo indirizzo di residenza (non necessario se hai verificato l’identità tramite SPID): compila il modulo con i dati richiesti (indirizzo di residenza, codice postale e città) e tocca su Continua, dopodiché utilizza il pulsante Carica file per caricare un documento che confermi l’indirizzo di residenza tra quelli elencati.

Adesso, Binance ti proporrà due moduli con alcune domande a cui devi rispondere, tra cui come vuoi utilizzare la piattaforma, qual è la tua fonte di reddito, qual è il tuo stato di occupazione e quanto vorresti investire: fornisci le risposte e premi su Continua, al fine di completare la configurazione dell’account. Dato che la verifica dell’identità è istantanea, se tutto è andato per il verso giusto, sarai già in grado di utilizzare il tuo account.

Come registrarsi su Binance da computer

Registrazione Binance

Come accennato nelle righe iniziali di questa guida, è possibile registrarsi su Binance anche da computer. La procedura è pressoché identica a quella che ti ho spiegato per l’app, per questo motivo è necessario che il tuo computer sia dotato di una webcam per effettuare la verifica tramite il volto (se non ne hai una, consulta la mia guida all’acquisto sulle migliori webcam).

Se vuoi procedere comunque dal computer, collegati alla Home page di Binance, inserisci la tua e-mail o il tuo numero di cellulare nel campo Indirizzo email/numero di telefono e fai clic su Inizia ora. In alternativa, puoi premere sull’icona di Google (il logo con la lettera G) o di Apple (il logo della mela morsicata) per registrarti con il tuo account Google o un Apple ID.

Nella schermata che si apre (dove viene anche proposta un’opzione di registrazione aggiuntiva con Telegram), apponi la spunta sulla voce per accettare i termini di servizio e l’informativa sulla privacy, poi clicca su Successivo. A questo punto, se richiesto, inserisci il codice di verifica ricevuto via e-mail o SMS e premi su Successivo.

Digita una password sicura in linea con i requisiti elencati nell’apposito campo e pigia ancora su Successivo. Se si apre una schermata riguardante notifiche su offerte e campagne, premi tranquillamente su No, poi clicca su Successivo. Adesso, seleziona il tuo Paese di residenza sotto la voce Residenza e premi su Continua per iniziare la verifica della tua identità.

Fai clic su Accetta e continua per accettare le condizioni generali d’uso, poi compila il modulo con le tue informazioni personali, ossia Paese, nome, cognome e data di nascita, quindi premi su Continua; inserisci ora luogo di nascita, sesso e codice fiscale nel nuovo modulo visualizzato, poi premi ancora su Continua.

Seleziona la verifica tramite Documento fisico o SPID in base al metodo che vuoi utilizzare: se hai scelto il documento fisico, effettua un’ulteriore scelta tra carta d’identità, patente di guida, passaporto e permesso di soggiorno, quindi carica le foto fronte/retro del documento come indicato (puoi anche cliccare su Voglio completare tramite cellulare per far aprire un codice QR e terminare la procedura come spiegato nel capitolo precedente); in alternativa, effettua l’accesso con lo SPID, poi premi su Continua.

Verifica Binance

Utilizza, ora, la webcam del computer per effettuare la verifica facciale seguendo le indicazioni riportate sullo schermo e togliendo qualunque oggetto dal tuo viso, se ne indossi. Una volta effettuata questa verifica, compila il modulo sui tuoi dati di residenza che viene visualizzato, clicca su Continua e carica un documento a riprova della tua residenza utilizzando il pulsante Carica file, poi premi ancora su Continua (la verifica dell’indirizzo di residenza non è necessaria se hai usato lo SPID).

Rispondi alle brevi domande poste nei nuovi moduli che si sono aperti (come vuoi usare la piattaforma, qual è la tua fonte di reddito, qual è il tuo stato di occupazione e quanto vuoi investire), dopodiché fai clic su Continua per concludere la procedura e iniziare a usare il tuo account.

In caso di problemi

Centro assistenza Binance

Se hai ancora qualche dubbio riguardante la procedura di registrazione e verifica di un account sulla celebre piattaforma, puoi consultare il Centro assistenza di Binance.

Al suo interno puoi trovare una barra di ricerca tramite la quale ricercare in modo mirato qualsiasi argomento dai più semplici ai più complessi. C’è anche la sezione Self-Service tramite la quale accedere rapidamente a funzionalità dell’account Binance, come ad esempio l’eliminazione dell’account e il cambio dell’indirizzo di residenza.

Più in basso, invece, puoi trovare la sezione FAQ con le domande più frequenti, dalla quale puoi individuare facilmente anche link per ottenere informazioni sulla registrazione e sulla verifica dell’identità sia dal sito Web che dall’app per smartphone e tablet.

Sono inoltre presenti tanti tutorial step-by-step per utilizzare sia le funzioni semplici che quelle complesse e la sezione Annunci per verificare le ultime novità sulle criptovalute, sull’aggiornamento delle funzionalità e tanto altro. Se desideri parlare con un operatore, puoi fare clic sulla voce Supporto tramite chat, posizionata in fondo alla pagina, oppure premere sul pulsante Supporto (l’icona con le cuffie dotate di microfono) situato in basso a destra.

Puoi parlare con l’assistenza senza effettuare l’accesso (cliccando su Continua come visitatore), ma è consigliato effettuare prima l’accesso (cliccando su Accedi) se si desidera ricevere assistenza personalizzata su problematiche relative al proprio account.

Se hai bisogno di approfondire ulteriormente l’uso della piattaforma, ti rimando alle mie guide su come usare Binance, su come acquistare crypto su Binance e su come prelevare da Binance, potrebbero esserti davvero di grande aiuto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.