Come recuperare video cancellati Android
Vorresti recuperare dei video che hai cancellato per sbaglio dal tuo device Android, ma non sai come riuscirci? Se vuoi posso darti una mano, però ti avviso: le probabilità che tu riesca nell’operazione sono alquanto limitate. I video, devi sapere, sono molto più inclini a corrompersi rispetto alle foto o ad altri tipi di file e, dunque, anche riuscendoli a recuperare spesso risultano illeggibili o parzialmente danneggiati.
Fatta questa doverosa premessa, guai ad arrendersi prima ancora di cominciare! Se la porzione di memoria su cui erano ospitati i filmati di tuo interesse non è stata ancora occupata da altri dati, potresti recuperare gran parte dei tuoi file senza rivolgiti ad aziende specializzate o a esperti del settore. Coraggio allora, non perdere altro tempo! Prenditi cinque minuti liberi e scopri come recuperare video cancellati Android grazie agli strumenti che sto per consigliarti.
Le soluzioni da adoperare sono tutte dal funzionamento molto semplice. Alcune si utilizzano direttamente sullo smartphone o sul tablet da cui si vogliono recuperare i video, mentre altre vanno eseguite da computer. Quelle che funzionando da PC e Mac sono adatte soprattutto ai dispositivi dotati di memoria espandibile, quindi a quei casi in cui i dati da recuperare sono ospitati su una scheda SD e non direttamente sulla memoria di smartphone e tablet. Per saperne di più, continua a leggere. Incrocio le dita per te affinché vada tutto per il verso giusto!
Indice
- Come recuperare video cancellati definitivamente dal Cestino Android
- App per recuperare video cancellati da Android
- Come recuperare video cancellati definitivamente da Android
- Come recuperare video cancellati da WhatsApp Android
Come recuperare video cancellati definitivamente dal Cestino Android
Lo so che può sembrare banale come consiglio, ma prima di vedere come recuperare video cancellati Android con degli strumenti ad hoc, prova ad aprire la galleria del tuo dispositivo e a controllare che i filmati di tuo interesse non si trovino nel cestino.
Quando si cancellano dei video o delle foto su smartphone e tablet Android, infatti, questi vengono trasferiti in una cartella temporanea (il cestino) dove vengono mantenuti per 60 giorni prima di essere eliminati definitivamente. Accedendo al cestino prima che scada questo lasso di tempo, è possibile visualizzare tutti i contenuti cancellati e recuperarli con un semplice tap.
Ti faccio un esempio pratico con Google Foto, che è praticamente l’app predefinita per la visualizzazione e la gestione delle foto su molti dispositivi Android. In tal caso, dunque, per recuperare video cancellati definitivamente dal Cestino Android non devi far altro che avviare quest’ultima, fare tap sulla voce Raccolte che si trova sul menu in basso e selezionare la voce Cestino nella nuova schermata visualizzata.
Se tra gli elementi nel cestino ci sono anche i video cancellati di tuo interesse, per recuperarli fai tap sulla voce Seleziona che si trova in alto a destra, seleziona i filmati di tuo interesse, sfiora l’opzione Ripristina posta in basso e conferma le tue intenzioni premendo nuovamente sulla dicitura Ripristina nel menu che si apre. Per ulteriori approfondimenti, potresti trovare interessante leggere la mia guida specifica su come funziona Google Foto.
App per recuperare video cancellati da Android
Adesso, invece, vediamo come recuperare video cancellati Android gratis andando a usare delle app adibite a tal scopo. Come ti dicevo a inizio guida, infatti, esistono delle soluzioni concepite specificamente per il recupero dei dati eliminati su smartphone e tablet che possono rivelarsi altamente efficaci anche con il ripristino dei filmati.
Tra le più affidabili app per recuperare video cancellati da Android c’è senza dubbio alcuno DiskDigger photo/file recovery. È disponibile in una versione base a costo zero che consente di recuperare solo i video in MP4, oltre che le foto in formato JPG e le immagini o gli screenshot in formato PNG, e in una versione a pagamento (costa 3,37 euro) che consente di intervenire anche su tutti gli altri formati di file. Inoltre, va tenuto conto che per funzionare correttamente necessita del root, in quanto senza quest’ultimo l’app è in grado di accedere solo a porzioni limitate della memoria del dispositivo e quindi riesce a trovare meno file o, nella peggiore delle ipotesi, nessuno.
Per scaricare e installare DiskDigger photo/file recovery sul tuo dispositivo, accedi alla relativa sezione del Play Store e premi sul pulsante Installa (se stai usando un device su cui mancano i servizi Google, puoi scaricare l’app da store alternativi). In seguito, avvia l’app selezionando la sua icona che è stata aggiunta alla home screen e/o al drawer di Android.
Ora che visualizzi la schermata principale di DiskDigger photo recovery, concedi all’applicazione i permessi richiesti e accetta le condizioni di utilizzo, dopodiché se il tuo smartphone o tablet è sbloccato seleziona l’unità da analizzare e il formato MP4 nell’elenco di quelli da cercare, poi premi sul bottone OK.
Se invece non hai il root, pertanto desideri recuperare video cancellati Android senza root, premi sul pulsante Search for Lost Videos e fornisci i permessi richiesti.
A scansione ultimata, seleziona le miniature dei video trovati che vuoi recuperare, fai tap sul bottone Recover collocato in basso e decidi se salvare i video su uno dei servizi di cloud storage supportati, in una cartella del telefono o su un server FTP, selezionando rispettivamente l’icona della nuvola, quella della cartella o quella della freccia.
Come recuperare video cancellati definitivamente da Android
Come ti avevo anticipato in apertura del tutorial, è altresì possibile recuperare video cancellati definitivamente da Android agendo da computer. Per riuscirci, occorre collegare al PC o al Mac lo smartphone o il tablet da cui recuperare i video (o, eventualmente, la scheda di memoria usata su quest’ultimo, se non impostata come memoria principale) e usare dei software concepiti specificamente per il recupero dei file cancellati, come quelli che trovi descritti di seguito.
PhotoRec (Windows/macOS/Linux)
Se vuoi recuperare video cancellati dal telefono Android, o magari sul tablet, e il tuo dispositivo è dotato di memoria espandibile, puoi collegare la microSD usata su ci esso al computer e tentare di ripristinare i file cancellati con PhotoRec, un software gratuito e open source che permette di recuperare i dati rimossi da una vasta gamma di unità. È molto efficace ed è compatibile con Windows, macOS e Linux, ma solo sul sistema operativo di casa Microsoft dispone di interfaccia utente, mentre negli altri casi occorre agire da riga di comando. Ti segnalo, inoltre, che il programma viene fornito in coppia con TestDisk, un altro tool gratuito che permette di recuperare le partizioni perse e di ripristinare i dischi non più avvianti (in questo frangente, comunque, non ne hai bisogno).
Per eseguire il download di PhotoRec sul tuo computer, collegati al relativo sito Internet e clicca sul collegamento relativo al sistema operativo che stai usando che trovi in corrispondenza della sezione TestDisk & PhotoRec x.x (mese giorno, anno), Data Recovery più in alto.
A download ultimato, se stai utilizzando Windows, estrai l’archivio ZIP ottenuto in una cartella a piacere e avvia il file qphotorec_win.exe contenuto al suo interno. Nella finestra che a questo punto vedi comparire sul desktop, fai clic sul pulsante Sì e, una volta visualizzata la schermata principale di PhotoRec, espandi il menu a tendina collocato in alto, seleziona l’unità in cui risiede la tua microSD e clicca sulla partizione primaria della scheda che dovrebbe essere quella denominata FAT32, FAT16 o exFAT.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, seleziona le voci FAT/NTFS/HFS+/ReiferFS e Free, premi sul bottone Naviga e scegli la cartella in cui salvare i video che PhotoRec andrà a recuperare dalla scheda di memoria. Fatto ciò, clicca sul tasto Formati dei file, specifica i formati di file video da recuperare e premi sul pulsante OK.
In conclusione, clicca sul bottone Cerca e aspetta che la procedura venga completata da PhotoRec, dopodiché troverai i filmati recuperati nella cartella precedentemente specificata.
Se stai usando PhotoRec su macOS, invece, apri l’archivio TAR.BZ2 scaricato sul computer, estraine il contenuto in una cartella a piacere e avvia il file photorec che si trova al suo interno, facendoci clic destro sopra e scegliendo la voce Apri dal menu che compare.
Vedrai poi comparire la finestra del Terminale. Utilizza, dunque, la freccia destra della tastiera per selezionare l’opzione Sudo, premi il tasto Invio e digita la password di amministrazione del Mac.
Adesso, seleziona l’unità relativa alla scheda microSD del tuo smartphone o tablet, indica la partizione su cui intervenire, scegli il file system con cui questa è formattata e decidi se eseguire solo la scansione dello spazio segnato come libero o se controllare in maniera approfondita l’intera unità.
Per finire, indica la cartella in cui salvare il contenuto recuperato della scheda di memoria, premi il tasto C sulla tastiera per avviare il processo di analisi e attendi che si concluda.
Se sei più pratico in fatto di informatica, tieni a mente che puoi usare PhotoRec per recuperare i video anche dai dispositivi Android senza memoria espandibile, ma per riuscirci bisogna generare un’immagine della memoria interna dello smartphone o del tablet, convertirla in formato VHD e processarla in PhotoRec. Per maggiori approfondimenti, puoi attenerti al tutorial in lingua inglese sul sito XDA.
Altre soluzioni per recuperare video cancellati su smartphone Android
Ci sono anche altre soluzioni appartenenti alla categoria dei software utili per recuperare video cancellati Android ugualmente valide. Se ti interessa, le trovi annesse al seguente elenco.
- Wondershare Dr.Fone (Windows/macOS) — è un rinomato software per recuperare video foto, file audio, messaggi, contatti ecc. sui dispositivi Android. È disponibile sia per Windows che per macOS ed è a costo zero, ma consente esclusivamente di visualizzare i dati recuperabili dalla memoria del dispositivo, mentre per procedere con il recupero occorre comprare la versione a pagamento (che presenta prezzi a partire da 39,99 euro).
- Disk Drill (Windows/macOS) — si tratta di un software compatibile sia con Windows che con macOS, il quale consente di recuperare i dati cancellati dal disco fisso del computer, ma anche dagli smartphone e dei tablet Android ad esso collegati, rivelandosi quindi utile per recuperare foto e video cancellati da Android, oltre che da varie altre unità d’archiviazione. È gratis, ma consente di ripristinare soltanto 500 MB di dati. Per aggirare questa limitazione bisogna acquistare la versione Pro (al costo base di 78,68 euro).
- Recuva (Windows) — software esclusivo per i sistemi operativi Windows che consente di effettuare il recupero dei dati sul PC e sulla memoria esterna di smartphone e tablet Android, rivelandosi in tal modo utile per recuperare video cancellati su smartphone Android, oltre che sulle pendrive e su altri supporti. È gratis, ma eventualmente è disponibile una variante a pagamento (costa 24,95 euro) che sblocca funzioni aggiuntive. Per approfondimenti, leggi la mia guida dedicata specificamente al programma.
Come recuperare video cancellati da WhatsApp Android
Ti interessa capire come recuperare video cancellati da WhatsApp Android? Beh, sappi che per riuscirci ti basta usare le soluzioni di cui ti ho già parlato nelle righe precedenti. Le procedure da attuare sono identiche, non cambia nulla, in quanto i video ricevuti su WhatsApp vengono archiviate sulla memoria del dispositivo proprio come i filmati della Galleria, a patto che su WhatsApp sia stata abilita la visibilità dei media nelle impostazioni o che in caso contrario sia stato eseguito il download manuale. Per approfondimenti, puoi leggere la mia guida su come salvare video da WhatsApp.
In alternativa, puoi provare a recuperare i video dai backup di WhatsApp, ma solo se l’ultimo salvato dall’applicazione su Internet (su Google Drive, per la precisione) o sulla memoria del dispositivo è precedente alla data in cui hai cancellato i video che vuoi ripristinare. Per saperne di più, consulta la mia guida dedicata specificamente a come recuperare video cancellati da WhatsApp Android.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.