Come registrare chiamate WhatsApp
Hai l’abitudine di fare telefonate e videochiamate su WhatsApp ma, essendo un tipo abbastanza distratto, ti capita spesso di dimenticare alcune informazioni rilevanti che ti vengono riferite. A tal proposito, avevi pensato di registrare le tue conversazioni, in modo da poterle riascoltare e/o riguardare in caso di necessità, ma non sai come riuscirci.
Se le cose stanno così, non preoccuparti, se vuoi posso spiegarti io come procedere. Nelle righe successive, infatti, trovi indicato, in maniera semplice ma non per questo povera di dettagli, come registrare chiamate WhatsApp sia su Android e iPhone che su computer (usando il client del servizio disponibile per Windows e macOS).
Ti anticipo già che dovrai ricorrere all’uso di appositi strumenti di terze parti e che la procedura da attuare differisce a seconda del fatto che tu voglia registrare le chiamate solo audio oppure quelle video. Allora? Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di passare finalmente all’azione? Sì? Grandioso! Buona lettura e in bocca al lupo per tutto.
Indice
Come registrare le chiamate di WhatsApp
Se desideri scoprire come registrare le chiamate di WhatsApp, intese come conversazioni vocali, le indicazioni alle quali devi attenerti sono quelle che trovi qui di seguito. Considerando che WhatsApp non offre una funzione apposita, per riuscirci devi rivolgerti all’uso di strumenti di terze parti.
Tieni comunque presente che registrare le proprie telefonate, sia quelle che vengono effettuate tramite WhatsApp che in altro modo, senza che l’interlocutore sia a conoscenza della cosa, non costituisce un reato, ma solo a patto che le registrazioni non vengano diffuse o fatte ascoltare ad altri. Per fare ciò, infatti, è necessario l’espresso consenso della persona con cui si è fatta la telefonata. Agire diversamente costituisce una violazione della privacy punibile dalla legge.
Come registrare chiamate WhatsApp: Android
Stai usando uno smartphone Android e ti piacerebbe capire come registrare chiamate WhatsApp Android? Allora ti consiglio di usare l’app Cube ACR, disponibile sul Play Store e store alternativi, la quale permette di registrare le “comuni” telefonate e quelle effettuate a mezzo VoIP, quindi anche quelle che vengono effettuate usando WhatsApp e altri servizi di messaggistica. È molto facile da usare ed è gratis, ma propone un abbonamento settimanale al prezzo di 3,89 euro o annuale al costo di 25,99 euro, per sbloccare funzioni extra, come la possibilità di effettuare il backup sul cloud, rimuovere la pubblicità e altro ancora.
Una volta scaricata e installata l’app, aprila, fai tap sul pulsante Successivo che trovi in basso e poi su Concedi permessi: dal pop-up che compare a schermo premi sul pulsante Mentre usi l’app/Consenti. Successivamente, premi sul pulsante Aggiungi Cube ad avvio automatico e poi imposta l’avvio automatico in background abilitando la levetta posta di fianco al nome dell’app. Successivamente, decidi se disabilitare o meno il risparmio energetico per l’app, se abilitare la geolocalizzazione e nella schermata che ti propone di provare al versione Premium dell’app, premi sull’icona della X che si trova in alto a sinistra.
In seguito, comparirà una schermata che ti chiederà di installare un assistente. Devi sapere che, a causa delle ultime modifiche di policy di Google Play, per registrare le chiamate è necessario installare una versione modificata dell’app tramite APK. Dunque, per proseguire, pigia sul pulsante Installa l’assistente. Nella finestra del browser che si apre, pigia sulla voce Download Helper.APK e poi su Scarica comunque: a download ultimato, procedi all’installazione del file APK.
Fatto questo, apri l’app appena installata, premi sul pulsante Successivo, poi su Concedi permessi e su Vai a Accessibilità: dato che l’app ha delle restrizioni, è necessario prima disabilitarle. Dunque, dall’app Impostazioni, vai in App > Mostra tutte le app > Cube ACR Helper, dunque imposta su ON la levetta della voce Consenti le impostazioni limitate. Fatto questo, torna in accessibilità. seleziona l’app Cube ACR Helper abilitala impostando su ON la levetta. Ritorna nell’app Cube ACR Helper e completa la configurazione come fatto con l’app in precedenza. Una volta finita la configurazione, pigia sulla voce Aprire Cube ACR.
Adesso, provvedi ad abilitare la registrazione delle chiamate effettuate via VoIP, dunque, fai tap sul pulsante con le tre linee in orizzontale che trovi nella parte in alto a sinistra della schermata dell’app, seleziona la voce Registrazione dal menu che si apre, imposta su ON la levetta della voce Registrazione automatica, poi pigia sulla voce Servizi da registrare e apponi il segno di spunta sulla voce WhatsApp.
Ora che hai configurato l’uso dell’app, avvia WhatsApp, recati nella scheda Chat, seleziona la conversazione con l’utente con cui vuoi effettuare la chiamata vocale ed effettua una chiamata vocale, facendo tap sull’icona della cornetta presente in alto a destra, quindi sulla voce Chiama nella finestra che si apre sul display.
A chiamata avviata, la registrazione partirà automaticamente e vedrai comparire a destra il widget di Cube Call Recorder ACR, indicante il fatto che l’app è operativa. Per mettere fine alla registrazione, interrompi la chiamata come fai di solito, premendo sul pulsante rosso con la cornetta abbassata. Successivamente, troverai le registrazioni delle chiamate vocali effettuate con WhatsApp nella schermata principale di Cube ACR.
Come registrare chiamate WhatsApp: iPhone
Se, invece, quello che ti interessa fare è capire come registrare chiamate WhatsApp iPhone, mi spiace dirtelo ma in tal caso non esistono delle app in grado di fare ciò. A causa delle restrizioni applicate da Apple al sistema operativo iOS, non è possibile registrare le chiamate WhatsApp. Le uniche app per registrare le telefonate disponibili sull’App Store consentono di operare solo sulle chiamate standard (quelle fatte sulla linea voce): te ne ho parlato meglio in una mia guida sull’argomento.
Date le circostanze, puoi ovviare alla cosa usando delle soluzioni esterne allo smartphone. Più precisamente, se hai a portata di mano un dispositivo in grado di registrare suoni (ad esempio un altro smartphone o un computer), puoi usare su quest’ultimo un’applicazione apposita, come nel caso delle soluzioni che ti ho segnalato nella mia rassegna sui registratoti vocali e avviare la registrazione da lì.
Successivamente, fai partire la chiamata vocale su WhatsApp sul tuo iPhone, metti “melafonino” accanto all’altro dispositivo che stai usando per registrare e imposta il vivavoce per la telefonata. Una volta conclusa la telefonata o comunque quando lo riterrai opportuno, interrompi la registrazione audio e il gioco è fatto. Lo so, non è una soluzione particolarmente pratica, ma come si suol dire: a mali estremi, estremi rimedi!
Come registrare chiamate WhatsApp: computer
WhatsApp è disponibile anche per computer e infatti ti stai chiedendo c ome registrare chiamate WhatsApp computer? Anche in tal caso è possibile usufruire della funzione per effettuare le chiamate vocali, ma solo utilizzando il client per Windows e macOS (WhatsApp Web non offre ancora la possibilità di fare chiamate).
Di conseguenza, se ti stai chiedendo come registrare le chiamate WhatsApp da PC, sono lieto di comunicarti che puoi usare un qualsiasi software per registrare l’audio, come quelli che trovi segnalati nel mio post dedicato ai programmi per registrare la voce.
Per cui, provvedi in primo luogo ad avviare WhatsApp sul tuo computer e se non hai ancora effettuato il login, scansiona il codice QR visualizzato sul computer usando l’app di WhatsApp su smartphone, procedendo come ti ho spiegato in dettaglio nel mio tutorial su WhatsApp per PC.
Successivamente, fai partire la registrazione audio tramite il programma che hai deciso di impiegare e avvia la chiamata vocale su WhatsApp, selezionando la conversazione di tuo interesse e facendo clic sull’icona del telefono che si trova in alto a destra. Quando poi la telefonata verrà interrotta o comunque quando lo riterrai opportuno, potrai stoppare anche la registrazione audio in corso con il software dedicato.
Come registrare videochiamate WhatsApp
Se ciò che ti interessa fare è capire come registrare videochiamate WhatsApp, le indicazioni alle quali devi attenerti sono quelle che trovi qui sotto. Anche in questo caso, WhatsApp non offre alcuna funzione ad hoc, di conseguenza devi ricorrere all’uso di strumenti di terze parti.
A tal proposito, è mio dovere precisare che le videochiamate effettuate tramite WhatsApp sono criptate con la tecnologia di crittografia end-to-end di cui si avvale l’app, per cui viaggiano in forma cifrata anche sui server dell’azienda e non possono essere fruite in chiaro da persone diverse dai legittimi mittenti e destinatari delle stesse.
Ciò si traduce nel fatto che pur essendo possibile registrare le videochiamate fatte con WhatsApp, verrà incluso soltanto il flusso video, mentre quello audio verrà escluso. Diverso è il discorso nel caso in cui la registrazione della videochiamata venga effettuata da computer: in tal caso è possibile catturare insieme sia il flusso audio che quello video.
Per quanto riguarda il discorso privacy, valgono le stesse indicazioni che ti ho già fornito per le chiamate vocali: la registrazione delle videochiamate non costituisce un reato, a patto che il tutto non venga diffuso o mostrato ad altri senza esplicito consenso da parte dell’interlocutore.
Come registrare videochiamate WhatsApp: Android
Se possiedi uno smartphone Android e vuoi capire come registrare videochiamate WhatsApp Android, puoi usare la funzione inclusa “di serie” sul tuo device, generalmente richiamabile dal menu delle notifiche.
Una volta avviata la videochiamata su WhatsApp (se non sai come are dai un’occhiata qui), se utilizzi uno smartphone con Android stock, abbassa la tendina delle notifiche, poi effettua nuovamente uno swipe dall’alto verso il basso per aprire la schermata dei comandi rapidi e premi sull’interruttore Registrazione schermo: dal pop-up che si apre, seleziona la voce Registra un’app dal menu a tendina, imposta su ON la levetta della voce Registra audio e premi sul pulsante Avanti, scegli l’app da registrare (WhatsApp in questo caso) e in pochi istanti la registrazione inizierà. Per concludere, ti basta pigiare sull’indicatore posto in alto e premere sul pulsante Interrompi registrazione.
Possiedi uno smartphone Samsung o Xiaomi e non sai come registrare lo schermo? Nessun problema, in questo caso, dai un’occhiata ai miei tutorial su come registrare lo schermo Android o quello relativo alle app per fare video allo schermo, dove troverai anche delle app di terze parti molto utili.
Come registrare videochiamate WhatsApp: iPhone
Se stai usando un iPhone e desideri capire come registrare videochiamate WhatsApp iPhone, sappi che anche in questo caso puoi usare la funzione Registrazione schermo disponibile “di serie” su iOS.
Per servirtene, provvedi in primo luogo a richiamare il Centro di Controllo di iOS, eseguendo uno swipe dall’angolo in alto a destra dello schermo verso il basso, se hai un iPhone con Face ID, oppure dal fondo dello schermo verso l’alto, se hai un iPhone con tasto Home fisico. Sfiora quindi l’icona della registrazione (quella con il simbolo di un pallino bianco) e, dopo un breve conto alla rovescia, verrà automaticamente acquisito tutto ciò che sarà presente sullo schermo.
Se non vedi il pulsante di registrazione nel Centro di controllo di iOS, puoi abilitarlo aprendo personalizzando il Centro di Controllo. Per farlo, una volta richiamato, fai tap sul pulsante + posto in alto a sinistra e poi premi sulla voce Aggiungi un controllo. Nella schermata che si apre, individua il comando rapido relativo a Registrazione schermo e fai un tap su di esso: il controllo verrà posizionato in automatico nel Centro di controllo.
Successivamente, avvia l’app WhatsApp, recati nella sezione Chat della stessa e seleziona la conversazione relativa al contatto che desideri videochiamare. Ora che visualizzi la schermata della chat, sfiora l’icona della videocamera posta in alto a destra per avviare la videochiamata.
Quando poi la videochiamata sarà terminata o comunque quando lo riterrai opportuno, potrai interrompere la registrazione facendo tap sull’indicatore rosso situato in cima allo schermo e premendo sul pulsante Interrompi. Fatto ciò, il filmato verrà salvato automaticamente nella galleria di iOS.
Come registrare videochiamate WhatsApp: computer
Considerando che il client di WhatsApp per Windows e macOS permette di effettuare videochiamate, è lecito domandarsi come registrare videochiamata WhatsApp computer. In tal caso, ti basta usare dei software per “filmare” lo schermo del PC, come quelli che trovi nella mia rassegna sui programmi per registrare lo schermo.
Più precisamente, per riuscire nel tuo intento, avvia il client di WhatsApp sul tuo computer, fa’ partire la registrazione dello schermo mediante il software che hai deciso di impiegare e avvia la videochiamata su WhatsApp, selezionando la conversazione di tuo interesse e facendo clic sull’icona della videocamera che si trova in alto a destra. Al termine della videochiamata o quando lo riterrai opportuno, potrai interrompere anche la registrazione dello schermo del PC con il software ad hoc.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.