Come riavviare Honor
Hai sentito dire che riavviare periodicamente il telefono aiuta a cancellare la cache e, talvolta, persino a risolvere problemi minori riscontrati sul dispositivo. E così, siccome sei piuttosto intenzionato a mantenere il tuo smartphone Honor in condizioni ottimali, hai appena avviato una ricerca sul Web per capire meglio come "muoverti" per raggiungere questo intento. Ho indovinato?
Se le cose stanno così, lascia che ti dica che ti trovi nella pagina giusta: nelle prossime righe ti mostrerò come riavviare Honor tramite diversi sistemi. Infatti, ti parlerò sia della funzione di riavvio standard che del riavvio forzato, indicandoti anche come fare nel caso in cui il tasto di accensione/spegnimento - fondamentale per riavviare il dispositivo - risultasse rotto.
Come dici? Non vedi l'ora di capire nel dettaglio come fare? Ottimo, allora direi di non perdere altro tempo: mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere e mettere in pratica le indicazioni che seguono. A me non rimane altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grande in bocca al lupo per tutto!
Indice
Come riavviare Honor
Per riavviare Honor puoi avvalerti del riavvio standard, ovvero della procedura classica tramite pressione del tasto di accensione, oppure in caso il telefono risulti bloccato o non risponda ai comandi, puoi ricorrere al riavvio forzato. In alternativa, puoi avvalerti di altre soluzioni, come l'impiego di applicazioni di terze parti, per completare questa procedura senza dover premere nessun tasto.
Di seguito ti mostrerò come riavviare Honor tramite tutte queste soluzioni. Tieni presente che le procedure sono valide per tutti i modelli Honor; quindi, se ti stai chiedendo come riavviare Honor 90 (o 90 Lite), Honor 200 (o 200 Lite, Smart o Pro), Honor 400 Lite, Honor Magic7 Lite, Magic6 Lite o Honor X8b, le istruzioni da seguire sono sempre le stesse e le trovi qui di seguito.
Riavvio standard
Per cominciare direi di capire come riavviare Honor tramite il classico riavvio - che in gergo tecnico viene definito anche come "soft reset", un'operazione che risulta utile per pulire la cache e, talvolta, a risolvere problemi riscontrati sul dispositivo, senza cancellare dati personali o impostazioni.
Ebbene, per compiere questa operazione, tieni premuto per almeno 5 secondi il tasto di accensione (generalmente collocato sul lato dello smartphone), seleziona dal menu che appare al centro dello schermo la voce Riavvia (quella con il cerchio formato da raggi) e, se necessario, conferma premendo su Tocca per riavviare. Fatto!
Come dici? Hai provato ad accedere al menu di spegnimento tenendo premuto il tasto di accensione, ma sullo schermo compare invece l'assistente vocale Google? Non preoccuparti, non hai fatto nulla di sbagliato: semplicemente stai tenendo premuto per un tempo troppo breve. Infatti, come ti ho spiegato,devi tenere premuto il tasto di accensione per almeno 5 secondi per far apparire le opzioni Riavvia e Spegni. Riprova quindi ricordandoti di mantenere premuto il tasto per il tempo necessario, ignorando la comparsa dell'assistente vocale Google al fondo dello schermo.
Qualora fossi interessato, ti ricordo che puoi anche disattivare Google Assistant dal tasto di accensione navigando nelle impostazioni Android. Maggiori info qui.
Riavvio forzato
Quando il telefono presenta malfunzionamenti, non risponde ai comandi o non si spegne, un riavvio forzato può essere la soluzione. Anche in questo caso devi tenere presente che la procedura in questione non cancella i dati personali del dispositivo; serve solo a "sbloccare" il telefono in situazioni di emergenza quando il metodo classico di riavvio (o spegnimento) non funziona. Tutto chiaro fin qui? Bene, allora vediamo come mettere in pratica questa procedura.
Per effettuare un riavvio forzato su Honor, tieni premuto il tasto di accensione per almeno 10 secondi. Tuttavia, non tutti i modelli sono compatibili con questa funzione: per esempio, per riavviare Honor 90, Honor 90 Lite e Honor X8b bisogna premere contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto volume giù per oltre 10 secondi.
Anche in questo caso, ti invito a non farti scoraggiare dalla comparsa dell'assistente vocale Google sullo schermo: tieni premuto il tasto di accensione e il volume giù per almeno 10 secondi, o comunque fino a quando sullo schermo non compare il logo Honor.
Se poi trovi davvero fastidioso avere l'assistente vocale Google sempre "in mezzo" mentre cerchi di portare a termine il riavvio del tuo dispositivo, ti invito a leggere la mia guida su come togliere Google Assistant dove, tra le altre cose, ti mostro anche come disattivarlo dal tasto accensione.
Riavvio da app
Se non riesci a riavviare il tuo dispositivo per via del tasto di accensione/spegnimento che ha smesso di funzionare, per esempio a seguito di una caduta, lascia che ti dica che ho una soluzione che può aiutarti a riavviare Honor persino in questa eventualità.
Infatti, puoi sfruttare un'app di terze parti chiamata Shutdown che, semplicemente, consente di accedere al menu di spegnimento facendo le veci del tasto fisico: praticamente, al posto di premere il tasto laterale, dovrai semplicemente fare tap sull'icona di Shutdown, quindi scegliere di riavviare il dispositivo. Comodo, vero?
Entrando nei dettagli, dopo aver scaricato e installato l'app in questione dal Play Store, aprila e procedi alla sua configurazione (passaggio essenziale solo al primo avvio). Nella schermata che compare, quindi, premi su OK per entrare nella schermata di Accessibilità del tuo dispositivo, fai tap sulla voce Servizi installati e poi su Shutdown: sposta su ON la levetta posta accanto al nome dell'app e poi premi sul tasto OK dal pop-up che compare.
Una volta fatto questo, apri l'app Shutdown facendo tap sulla sua icona e immediatamente comparirà il menu di spegnimento: per poter riavviare il tuo Honor ti basta scegliere l'opzione Riavvia, esattamente come ti ho indicato in questo paragrafo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.