Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ritornare a Windows 8

di

Diverso tempo fa hai aggiornato il tuo vecchio PC a Windows 10 tramite l’aggiornamento gratuito offerto da Microsoft e ora stai cercando di capire come ritornare a Windows 8? Beh, penso che tu voglia farlo perché magari hai nostalgia di questo sistema operativo e vorresti dunque riprovarlo o forse perché vorresti farlo vedere a qualcuno che non lo ha mai usato in vita sua.

Qualunque sia la tua situazione, nella guida di oggi, ti mostrerò cosa puoi fare per utilizzare nuovamente Windows 8. Dato che è un sistema operativo non più supportato, ti consiglio di installarlo su una macchina virtuale o al massimo su un computer datato che ormai non utilizzi più. A te la scelta. Detto tutto ciò, direi che possiamo ora entrare nel vivo dell’articolo e metterci al lavoro. Arrivati fin qui, ti auguro una buona continuazione.

ATTENZIONE: come già anticipato, Windows 8 è un sistema operativo obsoleto e del tutto abbandonato da Microsoft ormai da inizio 2023. Per questo motivo, si tratta di un sistema operativo molto vulnerabile ad attacchi informatici. Inoltre, ci tengo a ricordarti che Microsoft ha ancora il copyright su Windows 8 e questo significa che scaricare una copia del sistema operativo da fonti non autorizzate, con tanto di product key, costituisce un’azione illegale. Il mio consiglio, dunque, è quello di rivolgerti a soluzioni più recenti e ancora supportate come Windows 10 o Windows 11. Tutto chiaro? Sì? Benissimo, allora possiamo pure iniziare.

Indice

Informazioni preliminari

Come ritornare a Windows 8

Prima di addentrarci nella procedura vera e propria, ritengo doveroso fornirti alcune informazioni preliminari. Innanzitutto, considera che Windows 8 non è più supportato ufficialmente, e per questo motivo non è più possibile eseguire il downgrade da Windows 10 in maniera diretta. Fino a qualche anno fa, infatti, era consentito tornare a Windows 8 entro 30 giorni dall’aggiornamento, semplicemente accedendo alle impostazioni del sistema e seguendo le indicazioni fornite.

Oggi, invece, se intendi ripristinare Windows 8, hai almeno due strade a disposizione: puoi creare un supporto di installazione (ad esempio una chiavetta USB o un DVD) e installare il sistema operativo su un vecchio PC, oppure puoi optare per l’installazione di Windows 8 su una macchina virtuale, che ti permette di eseguire il sistema operativo in un ambiente isolato dal resto del computer.

In entrambi i casi, è fondamentale disporre di un product key valido di Windows 8, indispensabile per attivare il sistema in modo legale.

A tal proposito, ti segnalo che puoi acquistare Windows 8 a un prezzo più accessibile rispetto a quello di listino è possibile affidandosi a portali affidabili come Mr Key Shop, un sito gestito da una società con sedi in Italia e UK che propone licenze originali al 100%, completamente digitali e con assistenza in italiano gratuita. Oltre a Windows, offre anche versioni precedenti di Windows, Office per PC e Mac e i migliori antivirus. Le chiavi vengono spedite via email in pochi secondi, insieme alle istruzioni per l’attivazione, e ogni acquisto è coperto da garanzia soddisfatti o rimborsati. Le licenze provengono da aziende che hanno dismesso postazioni fisiche, nel rispetto delle normative UE, rendendo il processo eco-friendly.

Per scegliere l’edizione desiderata ti basta collegarti a questa pagina: aggiungila al carrello, procedi al checkout e paga in modo sicuro con PayPal, Amazon Pay o carta. Riceverai tutto via email, pronto per essere attivato.

Un’alternativa altrettanto valida è Keycense, un marketplace dove è possibile acquistare sistemi operativi, Office, antivirus e VPN in modo rapido, sicuro e conveniente. Le licenze digitali vengono inviate per email, senza spedizioni fisiche, nel pieno rispetto dell’ambiente. I pagamenti avvengono tramite metodi certificati e il servizio clienti gratuito è molto apprezzato per competenza e disponibilità.

Per comprare Windows 8 su Keycense, seleziona la versione desiderata qui, aggiungila al carrello e completa il pagamento dopo aver creato un account. Dopo l’acquisto riceverai una mail con la chiave e le istruzioni per installare Windows in pochi minuti.

Se scegli di installare Windows 8 su un computer fisico (e non virtualmente), ti consiglio di eseguire un backup completo dei tuoi dati presenti sull’hard disk. In questo modo, potrai recuperarli facilmente anche in caso di errori o problemi durante l’installazione.

Per farlo, puoi semplicemente utilizzare un hard disk esterno e trasferire al suo interno tutti i file personali. Se hai bisogno di una mano, puoi seguire il mio tutorial su come trasferire file su hard disk esterno. Se non hai ancora un dispositivo di questo tipo e non sai quale scegliere, ti suggerisco di consultare la mia guida all’acquisto dedicata.

In alternativa, se non disponi di un hard disk esterno e non hai intenzione di acquistarne uno, ma il tuo computer ha più partizioni sul disco, puoi valutare di spostare i tuoi file nelle partizioni secondarie. Infatti, solo l’unità principale verrà coinvolta durante l’installazione di Windows 8, quindi le partizioni secondarie resteranno intatte.

Come ottenere Windows 8

win8

Ti stai chiedendo se è ancora possibile ottenere una copia di Windows 8? La risposta, in breve, è , anche se non tramite i canali ufficiali di Microsoft. Come già detto in precedenza, infatti, l’azienda ha interrotto la distribuzione di questo sistema operativo, rendendolo non più disponibile né in formato digitale né come supporto fisico attraverso i suoi portali ufficiali.

Nonostante ciò, esistono delle alternative. Una di queste è il sito Internet Archive, una vasta biblioteca digitale no-profit che conserva opere, software e contenuti storici non più reperibili online. All’interno di questa piattaforma è possibile trovare vari file in formato ISO, compresi quelli relativi a Windows 8 e Windows 8.1, disponibili anche in italiano.

È bene precisare, però, che i materiali ospitati su Internet Archive sono destinati principalmente a scopi di studio e conservazione storica: non è consentito utilizzarli per la distribuzione non autorizzata di software soggetto a copyright. Per un uso regolare di Windows 8, è quindi indispensabile possedere un product key valido. Tenuto conto di questo, puoi provare a cercare termini come Windows 8 ISO sul sito in oggetto per trovare ciò che stai cercando.

Un’altra opzione per ottenere Windows 8 consiste nel creare un file ISO a partire da un disco originale di installazione di Windows 8. Naturalmente, per seguire questa strada è necessario disporre fisicamente del disco. Se hai bisogno di istruzioni dettagliate, puoi consultare la mia guida su come estrarre file ISO da DVD e CD.

Infine, se stai cercando un modo legale e sicuro per acquistare una licenza di Windows 8.1, ti consiglio di dare un’occhiata a questa sezione del sito Internet di Mr Key Shop, specializzato nella vendita di chiavi di licenza originali.

Come installare Windows 8

Vediamo ora insieme come installare Windows 8. Ti suggerisco di optare per l’utilizzo di una macchina virtuale o, in alternativa, di installare il sistema operativo su un vecchio PC che non usi più. Di seguito troverai tutte le istruzioni necessarie per portare a termine l’operazione. Buon proseguimento.

Su macchina virtuale

windows 8

Una delle soluzioni più pratiche per provare Windows 8 è farlo tramite una macchina virtuale. Vediamo quindi insieme come installare Windows 8 su una macchina virtuale. In questa guida farò riferimento a un PC con Windows 11 e al software VirtualBox, che consente di emulare Windows 8 in modo molto semplice. In alternativa, puoi utilizzare anche programmi come VMware.

Dopo aver scaricato e installato VirtualBox, avvia il programma e clicca sul pulsante Nuova in alto. Digita adesso un nome per la macchina virtuale (ad esempio Windows 8) e seleziona l’immagine ISO del sistema operativo tramite il menu a tendina Immagine ISO, cercandola tra i file presenti sul tuo computer. Una volta fatto, clicca su Avanti.

Ora è il momento di configurare le risorse hardware da assegnare alla macchina. Per la versione a 32 bit di Windows 8 basta 1 GB di RAM, mentre per quella a 64 bit servono almeno 2 GB di RAM. Imposta poi anche il numero di core del processore, aiutandoti con la linea verde che VirtualBox mostra per aiutarti nella gestione delle risorse. Ora, clicca su Avanti.

Procedi quindi con la configurazione dello spazio su disco: ti consiglio di assegnare almeno 20 GB. Completate tutte le impostazioni, clicca su Avanti e poi su Fine per terminare la creazione della macchina virtuale.

A questo punto, premi il pulsante Avvia in alto a destra e, una volta avviata la macchina, segui le istruzioni a schermo per completare l’installazione guidata di Windows 8. Se hai bisogno di un supporto più dettagliato durante la fase di prima installazione, puoi consultare la mia guida su come installare Windows 8.

Da supporto di installazione

windows 8 usb

Hai intenzione di installare Windows 8 da un supporto di installazione come ad esempio da una chiavetta USB? In tal caso, il primo passo da compiere è procurarti una chiavetta USB da almeno 8 GB, che dovrà essere vuota o comunque priva di file importanti, in quanto verrà completamente formattata. Una volta ottenuta, collegala al computer.

A questo punto, puoi utilizzare Rufus, un software gratuito che consente di creare unità USB avviabili. Per scaricarlo, collegati al sito ufficiale di Rufus e scarica la versione portatile. Non è necessaria alcuna installazione: ti basterà avviare il file scaricato per accedere subito all’interfaccia del programma.

Una volta aperto Rufus, seleziona la tua chiavetta USB dal menu a tendina che trovi sotto alla voce Dispositivo/Unità. Dopodiché, clicca su SELEZIONA e carica il file ISO di Windows 8 presente sul tuo PC.

Verifica ora che le impostazioni siano corrette. In genere, Rufus le imposta automaticamente, ma è bene controllare che in Opzioni immagine sia selezionato Installazione Windows standard, in Schema partizione ci sia MBR e in File System sia impostato NTFS.

Quando tutto è pronto, premi su AVVIA, conferma cliccando su OK e attendi il completamento dell’operazione. Al termine, clicca su CHIUDI: la tua chiavetta USB è ora pronta per l’installazione.

boot

Il passo successivo consiste nell’accedere al BIOS del tuo computer e impostare la chiavetta USB come priorità di avvio. In questo modo, al riavvio del PC, il sistema si avvierà dalla chiavetta e potrai iniziare l’installazione di Windows 8. Se hai bisogno di aiuto per entrare nel BIOS, dai uno sguardo alla mia guida su come entrare nel BIOS, dove ti spiego la procedura in base ai principali modelli di computer.

Infine, se ti occorre una guida passo-passo per completare l’installazione di Windows 8, ti consiglio di consultare il mio tutorial interamente incentrato su come installare Windows 8 da USB.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.