Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare CapCut su PC

di

CapCut è una nota app di editing video per smartphone e tablet. Disponibile per Android e iOS/iPadOS, offre moltissime funzioni, sia base che avanzate, tra cui quelle che riguardano l’aggiunta di filtri e di musiche di sottofondo. Insomma, si tratta di un’app che non si limita a fare il “compitino”, ma che offre varie soluzioni interessanti, dunque è molto apprezzata dagli utenti, al punto che in molti quando lavorano su PC ne sentono la mancanza.

Come dici? Anche tu sei tra questi e ti stai domandando come scaricare CapCut su PC? Mi spiace, ma l’app in questione non è ancora disponibile né su Windows né su macOS o Linux. Sarebbe possibile installarla su computer, ma solo ricorrendo a degli emulatori di Android, i quali consentono sì di usare l’app ma non al massimo delle sue performance e sempre con il rischio di qualche lag o altro malfunzionamento. Considerando che esistono molti programmi per editing video specificamente per PC, non so se vale la pena tentarci.

Insomma… sei proprio sicuro di voler scaricare CapCut sul tuo PC? OK, allora se vuoi ti do una mano e ti spiego come fare ma, ripeto, non sarà un’esperienza piacevole come quella su mobile. Detto ciò, tentar non nuoce, quindi al bando le ciance e vediamo insieme come procedere: trovi spiegato tutto qui sotto.

Indice

Come scaricare CapCut su PC Windows

Come detto poc’anzi, per scaricare CapCut su PC bisogna rivolgersi a dei software in grado di emulare Android e dunque installare le app per quest’ultimo su Windows. Per fortuna ce ne sono anche di gratuiti molto facili da usare: se vuoi saperne di più, continua a leggere.

BlueStacks

capcut su bluestacks

Nel campo degli emulatori per Android, BlueStacks la fa sicuramente da padrone. Si tratta, infatti, di una soluzione gratuita (nella sua versione base) che permette di accedere facilmente al Play Store e di installare le app per Android su Windows (e macOS) in maniera davvero semplice.

È disponibile in due versioni: una “classica” da installare sul computer e una basata sul cloud, denominata BlueStacks X (funzionante direttamente da browser)? Tuttavia, almeno nel momento in cui scrivo, BlueStacks X consente di accedere solo a una scelta di giochi per Android e non app, dunque non consente di eseguire CapCut.

Passiamo dunque a BlueStacks 5, che nel momento in cui realizzo questa guida è la versione più recente dell’emulatore per Windows. Per usarlo avrai bisogno di rispettare i seguenti requisiti minimi.

  • Sistema operativo: Windows 7 o versioni successive.
  • Processore: processore Intel o AMD.
  • RAM: almeno 4 GB su disco.
  • Spazio su disco: 5 GB.

Per procedere al download del programma, recati dunque sul sito ufficiale di BlueStacks e clicca sul pulsante Scarica BlueStacks 5. Una volta che il download sarà terminato, fai doppio clic sul file .exe ottenuto e premi sul pulsante , in modo da permettere a BlueStacks di apportare le necessarie modifiche al computer. Ora non ti resta che pigiare sul pulsante Installa ora e attendere che i file necessari all’installazione vengano correttamente scaricati.

Tieni d’occhio la barra di caricamento. Quando avrà raggiunto il 100% BlueStacks si avvierà in automatico, consentendoti di scaricare tutte le applicazioni per mobile che desideri, tra cui ovviamente CapCut.

bluestacks installazione per windows

Un’informazione doverosa: al primo avvio dello store virtuale che consente di scaricare applicazioni Android, dovrai accedere al tuo account Google (se ci tieni particolarmente alla privacy, potresti pensare di creare un altro account Gmail e usarlo esclusivamente per BlueStacks). Con un clic su Avanti e uno su Accetto terminerai la procedura, avendo finalmente accesso a BlueStacks.

Una volta che avrai effettuato l’accesso a BlueStacks, non dovrai far altro che cliccare del Google Play Store (il simbolo ▶ colorato). Cerca quindi “CapCut” nella barra di ricerca e, una volta trovata l’app, clicca su Installa, esattamente come faresti da dispositivo mobile.

Una volta installata, troverai l’applicazione nella pagina principale del BlueStacks App Player. Per lanciarla cliccaci sopra, e vedrai come per magia CapCut aprirsi sul tuo PC Windows. Facile, no?

Per iniziare a usare CapCut in BlueStacks, devi prima di tutto scegliere gli elementi che faranno parte del tuo montaggio. Dopo aver avviato un nuovo progetto premendo sulla relativa opzione, seleziona dal tuo dispositivo il video o la foto che vuoi editare dopo aver cliccato su Album. Una volta scelto il filmato o l’immagine (ricorda che puoi eseguire anche una selezione multipla), pigia sul pulsante Aggiungi in basso a sinistra.

Tornerai in questo modo alla schermata principale dell’app, in cui centralmente campeggerà il player dell’app. Attraverso quest’ultimo potrai visualizzare in tempo reale le modifiche apportate al video per mezzo dei pulsanti di avanzamento e pausa.

Più in basso avrai invece il pannello della timeline, in cui gli eventi sono disposti in ordine temporale, mentre al di sotto di esso troverai i menu che permettono di accedere alle varie funzionalità che CapCut mette a disposizione.

Per una descrizione dettagliata di queste ultime ti rimando alla mia guida su come editare su CapCut, dove avrai tutte le informazioni che cerchi per editare al meglio con CapCut.

Amazon Appstore per Windows 11

amazon Appstore

Una delle funzioni più interessanti di Windows 11 riguarda senz’altro la possibilità di scaricare le applicazioni per Android presenti nell’Amazon Appstore. Se ti stai chiedendo cos’è, posso dirti che è lo store ideato da Amazon per darti la possibilità di trovare migliaia di app e giochi per Android.

Nel momento in cui scrivo, però, l’accesso ad Amazon Appstore su Windows 11 non è ancora disponibile in Italia. Non appena la situazione cambierà aggiornerò il tutorial, spiegandoti come scaricare lo store sul tuo PC e, di conseguenza, avere la possibilità di usare CapCut anche tramite questa modalità.

Nel frattempo, se hai un po’ di dimestichezza con l’inglese e desideri qualche dettaglio tecnico sull’argomento, prova a visitare la pagina ufficiale dedicata al Windows Subsystem per Android.

Come scaricare CapCut su Mac

BlueStacks

La procedura di installazione di BlueStacks in ambiente macOS non si discosta molto da quella appena vista per Windows, se non per il fatto che dovrai scaricare la versione precedente di BlueStacks, cioè BlueStacks 4 anziché BlueStacks 5 (al momento non disponibile per il sistema operativo Apple).

BlueStacks 4 per macOS necessita dei seguenti requisiti.

  • Sistema operativo: macOS 10.12 e versioni successive.
  • Processore: processore Intel (non funziona sui Mac con chip Apple).
  • RAM: almeno 4 GB
  • Spazio su disco: almeno 8 GB

Come dici? Hai capito cosa devi fare ma non conosci i passaggi necessari per svolgere la procedura? Nessun problema. Trovi tutte le informazioni che cerchi in questo mio tutorial.

Una volta che avrai scaricato BlueStacks sul tuo dispositivo, non dovrai far altro che accedere al Google Play Store inserendo le tue credenziali. La procedura è la medesima che ti ho illustrato per Windows. Quando sarai nello store, digita “CapCut” nella barra di ricerca e, una volta trovata, installala sul dispositivo premendo su Installa.

Una volta terminato il download e l’installazione dell’app, troverai l’icona di CapCut nella home di BlueStacks 4, da dove potrai comodamente lanciarla con un clic.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.