Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare giacenza media Fineco

di

Hai bisogno della giacenza media del tuo conto Fineco ma non sai da dove iniziare? Niente paura, in questa guida ti spiegherò, in modo semplice ma dettagliato, come scaricare giacenza media Fineco utilizzando l'app ufficiale o accedendo all'area riservata del sito Web. Anche se non sei molto pratico di tecnologia, vedrai che, seguendo le istruzioni passo dopo passo, riuscirai a ottenere il documento in pochi minuti.

Fineco mette a disposizione dei propri clienti diverse modalità per consultare e scaricare i documenti relativi al proprio conto, compresa la giacenza media annua. Si tratta di un'informazione importante, richiesta spesso per l'elaborazione dell'ISEE o per altre dichiarazioni economiche. Fortunatamente, il servizio è gratuito e accessibile in qualsiasi momento, purché tu abbia a disposizione le credenziali per accedere al tuo profilo.

Nei prossimi paragrafi ti guiderò alla scoperta di tutte le opzioni disponibili: dall'accesso tramite app Fineco per smartphone e tablet, alla procedura da seguire dal sito Web, fino alle soluzioni alternative nel caso in cui tu abbia difficoltà con l'accesso. Preparati a scoprire quanto è facile ottenere questo documento fondamentale.

Come scaricare giacenza media app Fineco

Come scaricare giacenza media app Fineco

La giacenza media rappresenta l'importo medio delle somme a credito presenti su un conto corrente durante un anno solare. Non si tratta quindi di una semplice fotografia del saldo in un determinato momento, ma di un indicatore complessivo che descrive quanto denaro è rimasto mediamente sul conto nel corso dell'anno. Questo dato è richiesto in particolare per l'elaborazione dell'ISEE, il documento che misura la condizione economica dei nuclei familiari e che viene spesso richiesto per accedere a bonus, agevolazioni, borse di studio, sussidi pubblici o riduzioni su servizi scolastici, universitari o sanitari. Senza una giacenza media correttamente certificata, è praticamente impossibile completare la dichiarazione ISEE, quindi è importante sapere come procurarsela in modo semplice e autonomo.

Hai da poco aperto un nuovo conto Fineco e hai bisogno della giacenza media? Ti chiedi dunque se è possibile scaricarla direttamente dal tuo smartphone o tablet utilizzando l'app ufficiale della banca? Benissimo, ti accompagnerò passo dopo passo per spiegarti esattamente come scaricare giacenza media app Fineco accedendo all'area personale, illustrandoti tutte le informazioni utili su come ottenere il documento di giacenza media. Anche se non sei un esperto di tecnologia o di pratiche bancarie, non preoccuparti: tutto quello che ti serve è qualche minuto di tempo e il tuo telefono a portata di mano.

Per cominciare, è necessario che tu abbia installato l'app Fineco sul tuo smartphone. L'applicazione è disponibile gratuitamente sia su dispositivi Android, iOS/iPadOS e sull'App Gallery Huawei. Una volta trovata l'app ufficiale, riconoscibile dal logo Fineco, ti basta toccare “Installa” o “Ottieni” e attendere il completamento del download. L'app è leggera e funziona bene anche su dispositivi non particolarmente recenti, purché aggiornati ad almeno Android 7.0 o iOS 13. Dopo l'installazione, apri l'app e accedi inserendo le credenziali del tuo conto Fineco. Se non le ricordi, puoi recuperarli direttamente tramite app o sito, seguendo le istruzioni guidate. Se invece sei un nuovo cliente, puoi registrarti in pochi passaggi e abilitare l'accesso all'app mobile.

Una volta entrato nell'app, troverai subito una panoramica chiara e ben organizzata delle tue finanze: il saldo disponibile, quello contabile, i movimenti recenti, eventuali investimenti e anche l'andamento del tuo portafoglio complessivo. È una soluzione pensata per darti tutto sotto controllo in modo intuitivo. L'app è particolarmente incentrata sulla gestione titoli e l'investimento. Ad esempio con Fineco puoi facilmente acquistare BTP online ​e acquistare BOT online. L'app mobile di Fineco non presenta una voce direttamente dedicata alla giacenza media.

Tuttavia, puoi ottenerla consultando l'estratto conto riassuntivo di fine anno recuperabile dalla sezione Conto e carte, finalizzato alla compilazione dell'ISEE. L'estratto conto contiene tutte le informazioni necessarie per l'“indicatore della situazione economica equivalente”, ossia il saldo finale e la giacenza media. In alternativa, per una gestione più completa, puoi accedere all'area riservata del sito Web di Fineco da mobile, tramite il browser del telefono. Il sito Fineco è ottimizzato per l'uso mobile e permette di navigare agevolmente anche da schermi più piccoli. Ricorda che, per motivi di sicurezza, Fineco potrebbe chiederti di inserire un codice OTP o autorizzare l'accesso tramite Face ID, impronta digitale o PIN, se hai attivato uno di questi metodi di autenticazione. Questo serve a proteggere i tuoi dati sensibili, inclusa appunto la giacenza media. In alternativa puoi eseguire il calcolo manualmente. Tramite l'App puoi stampare un estratto conto dei movimenti eseguiti durante l'anno.

Tramite sito Web puoi beneficiare di una consultazione più completa e accedere al documento di giacenza media disponibile nell'area personale del sito seguendo il percorso HOME>Il mio conto>Documenti e contratti >Sintesi conto per ISEE. Se sei titolare di un conto trading puoi recuperare questo documento seguendo il percorso ACCOUNT>Il mio conto>Documenti e contratti>Sintesi conto per ISEE. Anche in questo caso trovi questo dato consultando anche l'ultimo estratto conto dell'anno concluso, che presenta il dettaglio del saldo finale e la giacenza media delle posizioni in essere.

Se comunque preferisci fare tutto via app, puoi inviare una richiesta al servizio assistenza della banca, raggiungibile dall'apposita sezione. Infine, se hai difficoltà a scaricare il documento, non riesci a trovare la sezione giusta o hai dubbi sulla correttezza del dato riportato, puoi sempre contattare il servizio clienti Fineco. Il numero verde è 800.52.52.52 e gli operatori sono disponibili per aiutarti sia a scaricare i documenti sia a inviarli via email o posta cartacea. In alternativa, se vivi vicino a una delle filiali Fineco, puoi recarti direttamente lì e richiedere una stampa del documento. È un servizio gratuito e spesso immediato. Puoi anche scrivere tramite la sezione assistenza del sito ufficiale per richiedere supporto via email.

Come scaricare giacenza media online Fineco

Come scaricare giacenza media online Fineco

Hai bisogno della giacenza media del tuo conto Fineco per compilare la dichiarazione ISEE, per ottenere un'esenzione o per l'iscrizione a un corso universitario, ma non sai dove trovarla? Pur avendo scaricato l'app Fineco sul tuo smartphone, preferisci affidarti a una comoda e più completa visualizzazione da PC per questioni di questo tipo? Ti chiedi dunque come scaricare giacenza media online Fineco? Nessun problema: se hai un conto con Fineco, puoi ottenere questo documento in pochi minuti direttamente online, dal sito ufficiale della banca.

Recuperare online questo documento offre sicuramente una maggiore comodità, senza bisogno di doversi recare in filiale o contattare telefonicamente il servizio clienti. Il sito Web di Fineco mette a disposizione due percorsi distinti a seconda che tu sia titolare di un normale conto corrente oppure di un conto trading. In entrambi i casi la procedura si completa in pochi click e il PDF scaricato contiene sia la tua giacenza media annua sia, nell'ultimo estratto conto dell'anno concluso, il saldo finale e tutti i dati relativi alle posizioni in essere.

Accedi innanzitutto al sito Web ufficiale della banca dal browser del tuo computer o anche dal browser del tuo smartphone. Dopo aver inserito le tue credenziali e completato l'eventuale richiesta di autenticazione a due fattori, ti troverai nella schermata principale dell'area riservata. A questo punto, se il tuo conto non include attività di trading, cerca in alto la voce HOME, portando il cursore sopra comparirà un menu a tendina, al cui interno troverai la sezione Il mio conto. Spostando il mouse su questa voce, apparirà un secondo menu in cui dovrai selezionare Documenti e contratti. Tra le diverse tipologie di documenti disponibili, individua Sintesi conto per ISEE: cliccandovi sopra si aprirà la lista delle annualità per cui è già pronta la certificazione. Ti basterà cliccare sull'anno di tuo interesse per avviare il download del PDF, che contiene la giacenza media calcolata automaticamente da Fineco in base ai saldi giornalieri dell'anno appena concluso.

Se invece sei titolare di un conto trading, il percorso è speculare ma parte dalla voce ACCOUNT anziché HOME. Seleziona l'anno di cui hai bisogno e il PDF verrà scaricato istantaneamente. All'interno di questo documento troverai, oltre alla giacenza media, un riepilogo di tutte le posizioni aperte e chiuse, il saldo finale al 31 dicembre e gli eventuali dettagli sulle garanzie depositate per le operazioni di trading.

Qualora non trovassi la certificazione ISEE nella sezione dedicata, ricordati che l'ultimo estratto conto annuale contiene comunque tutte le informazioni utili. Basta tornare in Il mio conto>Documenti e contratti, ma questa volta selezionare la voce Estratto conto . Da qui potrai scaricare l'estratto dell'anno concluso: all'interno troverai il saldo finale e una sezione dedicata alla “giacenza media annua”, con il valore calcolato dall'istituto. Questo documento sostituisce a tutti gli effetti la certificazione ISEE in caso di emergenza o difficoltà nel reperire il PDF specifico.

Per ogni tipo di conto, puoi inoltre personalizzare la periodicità di ricezione automatica degli estratti conto o delle certificazioni ISEE: una volta entrato in Documenti e contratti, in basso a destra troverai il pulsante Impostazioni o Altre azioni, da cui è possibile scegliere la frequenza di invio (mensile, trimestrale, annuale) e la modalità (download diretto, invio via email o anche servizio postale, a un costo aggiuntivo di 1,95€.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.