Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare suonerie gratis

di

Tutte le volte che ti trovi in un luogo pubblico e squilla un cellulare non sai mai se è il tuo o quello di un’altra persona? Questo succede perché usi una delle suonerie incluse “di serie” sullo smartphone. Se vuoi evitare situazioni del genere e, soprattutto, se vuoi rendere più gradevole il suono del tuo telefonino, devi scaricare un tono di chiamata personalizzato da Internet e impostarlo al posto di quello che usi attualmente.

Come dici? La cosa ti interesserebbe anche ma non hai intenzione di spendere soldi o di sottoscrivere abbonamenti di vario genere? Tranquillo, non ce n’è bisogno: prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri, insieme a me, come scaricare suonerie gratis grazie alle app che sto per consigliarti.

Allora? Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di cominciare finalmente a darci da fare? Sì? Benissimo! Posizionati bello comodo e concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti più che soddisfatto del risultato ottenuto. Scommettiamo?

Indice

Come scaricare suonerie gratis su Android

Tanto per cominciare, andiamo a scoprire come scaricare suonerie gratis su Android. Qui di seguito, dunque, trovi segnalate quelle che, a mio modesto avviso, rappresentano le migliori app utili allo scopo per gli smartphone basati sulla piattaforma mobile del “robottino verde”.

ZEDGE

ZEDGE Android

La prima app per scaricare suonerie gratis su Android che ti suggerisco di prendere in considerazione è ZEDGE. È un vero e proprio punto di riferimento nell’ambito delle soluzioni per la personalizzazione dei cellulari. Ospita tantissimi toni di chiamata, oltre che wallpaper. Si scarica gratis, ma propone acquisti in-app (al costo base di 79 cent.) per accedere a contenuti extra.

Per eseguire il download dell’app sul tuo dispositivo, visita la relativa sezione del Play Store e premi sul pulsante Installa. In seguito, avvia l’app, sfiorando il pulsante Apri comparso sul display oppure selezionando l’icona che è stata appena aggiunta alla home screen o al drawer.

Ora che visualizzi la schermata principale di ZEDGE, fai tap sul pulsante con le tre linee in orizzontale che si trova in alto a sinistra e seleziona, dal menu che ti viene mostrato, la voce Ringtones. Così facendo, ti verrà mostrata la scheda Home, quella che contiene le suonerie più popolari del momento.

Per visionare le suonerie per categoria, invece, recati nella scheda Categories e scegli quella di tuo interesse tra le varie disponibili. Puoi anche eseguire una ricerca per parola chiave, premendo sull’icona con la lente d’ingrandimento che si trova in alto a destra e digitando la keyword nel campo di testo che vedi comparire.

Quando individui una suoneria che ritieni possa piacerti, premi sul suo titolo e poi sul pulsante Play, in modo tale da poterla riprodurre in anteprima. Se ti soddisfa, procedi pure con il download, facendo tap sul bottone con i tre puntini in verticale che si trova in alto e scegliendo, dal menu che si apre, l’opzione Download.

Ti faccio notare che, eventualmente, puoi anche impostare come suoneria per il tuo cellulare il tono di chiama scelto direttamente da ZEDGE. Per riuscirci, premi sul pulsante Set che si trova in basso e decidi, tramite il menu che compare, se usare la suoneria per i suoni d’allarme, per le notifiche, per le chiamate in generale o per quelle ricevute da un determinato contatto.

Suonerie Canzoni Gratis

Suonerie Canzoni Gratis

Un’altra applicazione che ti consiglio di provare è Suonerie Canzoni Gratis, la quale mette a disposizione degli utenti una variegata raccolta di suonerie di eccellente qualità, tutte suddivise per categorie. Inoltre, dispone di un’interfaccia utente decisamente ben curata.

Per effettuarne il download sul tuo smartphone, visita la relativa sezione del Play Store e premi sul pulsante Installa. In seguito, avvia l’app, facendo tap sul pulsante Apri comparso sul display oppure selezionando l’icona che è stata aggiunta alla home screen o al drawer.

Ora che visualizzi la schermata principale di Suonerie Canzoni Gratis, segui il breve tutorial introduttivo che ti viene proposto e inizia pure a scorrere l’elenco delle suonerie disponibili selezionate per te.

Se vuoi visualizzare le suonerie per categoria, invece, scegli quella di tuo interesse dalla parte in alto dello schermo, mentre per effettuare una ricerca diretta premi sul simbolo della lente d’ingrandimento e digita la parola chiave di tuo interesse nel campo di testo che compare.

Quando trovi una suoneria che pensi possa piacerti, premi sul pulsante Play presente accanto al suo titolo per poterla riprodurre in anteprima. Se ti convince, fai tap sul suo nome e, nella schermata che successivamente ti viene mostrata, premi sul bottone Scarica.

Puoi anche decidere di impostare una data suoneria sul tuo dispositivo agendo direttamente dall’app. Per riuscirci, premi sul pulsante Impostazioni presente nella schermata di cui sopra e scegli, tramite il menu che si apre, se impostare la suoneria scelta come tono di chiamata generico oppure per uno specifico contatto, per le notifiche o, ancora, per gli allarmi.

Altre soluzioni

Audiko Android

Nessuna delle app per scaricare suonerie gratis su Android che ti ho già suggerito ti ha convinto in maniera particolare? Ti piacerebbe, allora, che ti indicassi qualche alternativa? Detto, fatto! Qui di seguito trovi un elenco di ulteriori applicazioni alle quali puoi valutare di affidarti.

  • Suonerie e sfondi MTP – ottima app di questo tipo che consente di reperire suonerie per cellulari d’ogni sorta, organizzate nelle numerose categorie disponibili. Da notare che integra anche ulteriori sezioni per reperire contenuti utili per personalizzare lo smartphone, quali sfondi, giochi e app.
  • Suonerie super potenti – come facilmente intuibile dal nome, si tratta di un’app che propone suonerie ad alto volume. È l’ideale per chi non riesce mai a sentire il cellulare quando squilla. È completamente gratuita.

Come scaricare suonerie gratis su iPhone

Possiedi uno smartphone a marchio Apple e ti interesserebbe quindi capire come scaricare suonerie gratis su iPhone? Beh, prosegui pure nella lettura e scoprirai subito in che modo riuscirci. Nei seguenti passi, infatti, trovi segnalate quelle che ritengo essere le più interessanti soluzioni di questo tipo per iOS.

Suonerie e sfondi animati

Suonerie e sfondi animati app iPhone

Suonerie e sfondi animati è un’ottima app per iOS, grazie alla quale è possibile scaricare tante suonerie diverse, suddivise per genere d’appartenenza. Include anche una sezione con i wallpaper, per andare a personalizzare ulteriormente il dispositivo. Si scarica gratis, ma alcuni contenuti sono a pagamento e possono eventualmente essere sbloccati tramite acquisti in-app (al costo base di 2,99 euro).

Per scaricare l’app sul tuo iPhone, visita la relativa sezione dell’App Store, premi sul pulsante Ottieni, quindi su quello Installa e autorizza il download mediante Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. Successivamente, avvia l’app, sfiorando il bottone Apri comparso sul display oppure sfiorando la relativa icona che è stata aggiunta in home screen.

Ora che visualizzi la schermata principale di Suonerie e sfondi animati, segui il breve tutorial introduttivo che ti viene proposto, rifiuta l’invito a sottoscrivere l’abbonamento a pagamento al servizio e fai tap sul pulsante Catalogo suonerie.

Seleziona, dunque, la categoria delle suonerie di tuo interesse tra quelle elencate. In alternativa, puoi effettuare una ricerca per parola chiave, premendo sul bottone con la lente d’ingrandimento che si trova nella parte in alto a destra dello schermo e digitando la keyword di tuo interesse nel campo apposito.

Quando trovi una suoneria che pensi possa piacerti, premi sul pulsante Play presente accanto al suo titolo per poterla riprodurre in anteprima. Se ti convince, effettuane il download, facendo uno swipe da destra verso sinistra sul suo nome e sfiorando poi il pulsante con la freccia verso il basso che compare.

Suonerie per iPhone

Suonerie per iPhone

Un’altra app alla quale puoi affidarti per scaricare suonerie gratis per iPhone è Suonerie per iPhone. Si tratta di un’applicazione tramite la quale è possibile scaricare tantissimi toni di chiamata per iOS e che include anche un editor per realizzare toni di chiamata personalizzati e una sezione dedicata agli sfondi. È a costo zero, ma propone acquisti in-app (al prezzo base di 99 cent.) per sbloccare contenuti e funzioni extra.

Per scaricare l’app sul tuo iPhone, visita la relativa sezione dell’App Store, fai tap sul bottone Ottieni, quindi su quello Installa e autorizza il download mediante Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. In seguito, avvia Suonerie per iPhone, premendo sul bottone Apri comparso sul display oppure sfiorando la relativa icona che è stata aggiunta in home screen.

Ora che visualizzi la schermata principale dell’applicazione, rifiuta l’invito a sottoscrivere il piano a pagamento per usufruire delle funzioni extra, premi sul bottone Ring Tones e seleziona la categoria delle suonerie che ti interessa tra quelle presenti nell’elenco.

Una volta individuata una suoneria che ritieni possa piacerti, riproducila in anteprima, premendo sul pulsante Play presente in corrispondenza del suo titolo. Se ti convince, procedi pure con il download, facendo tap sul pulsante con il quadrato e la freccia che va verso l’alto presente accanto al nome e sfiorando la voce fatto nel menu che compare.

Per usare l’editor per le suonerie, invece, ritorna alla schermata principale dell’app, premi sul pulsante Maker, fai tap sullo schermo, seleziona il file audio relativamente al quale ti interessa andare ad agire e imposta il punto d’inizio e di fine del tono di chiamata, dopodiché taglia e salva la tua suoneria.

Altre soluzioni

Creazione suoneria iPhone con GarageBand

Diversamente da quel che accade su Android, su iPhone le app per suonerie gratis non abbondano. Per questo motivo, qualora le soluzioni che ti ho già suggerito non dovessero soddisfarti, puoi valutare di affidarti all’iTunes Store, lo store reso ufficialmente disponibile da Apple tramite cui scaricare musica, film e toni di chiamate, praticamente tutti a pagamento. Per approfondimenti, consulta il mio tutorial su come scaricare suonerie iPhone.

In alternativa, puoi realizzare tu delle suonerie personalizzate, sfruttando l’app GarageBand per iOS, la quale consente di creare ed editare musica e include anche una speciale funzione per generare e aggiungere suonerie direttamente dal dispositivo in uso, oppure tramite iTunes/Musica, agendo preventivamente dal tuo computer e poi importando il tutto sull’iPhone. Per maggiori dettagli al riguardo, leggi la mia guida su come creare suonerie per iPhone.

Come impostare le suonerie su Android e iPhone

Foto di uno smartphone

Dopo essere riuscito a scaricare suonerie gratis mediante le soluzioni che ti ho suggerito nelle righe precedenti, ti stai domandando come impostare i toni di chiamata ottenuti sul tuo dispositivo? Ti accontento subito. Trovi indicate qui di seguito le procedure per Android e iPhone.

  • Su Android, fai tap sull’icona delle Impostazioni (quella con la ruota d’ingranaggio) che trovi nel drawer, seleziona la voce Suoni e vibrazione nella nuova schermata visualizzata, quindi la dicitura Suoneria e scegli di completare l’azione usando l’archivio multimediale, dopodiché seleziona il tono di chiamata scaricato in precedenza. Per maggiori dettagli, puoi leggere il mio articolo su come cambiare suoneria.
  • Su iPhone, se hai scaricato il file audio che è tua intenzione usare come tono di chiamata direttamente sul dispositivo, trasformalo in suoneria attenendoti alle istruzioni che ti ho fornito nel mio post su come scaricare suonerie su iPhone senza PC. In alternativa al procedimento in questione oppure se hai usato iTunes/Musica per creare delle suonerie, provvedi prima a importare il tono di chiamata nell’elenco di quelli disponibili seguendo le indicazioni presenti nella mia guida su come inserire suonerie su iPhone. In seguito, fai tap sull’icona delle Impostazioni (quella con la ruota d’ingranaggio) presente in home screen, sfiora la dicitura Suoni e feedback aptico nella nuova schermata visualizzata, seleziona la voce Suoneria e scegli la suoneria di tuo interesse dall’elenco. Per approfondimenti, consulta il mio post su come cambiare suoneria su iPhone.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.