Come scrivere su PowerPoint
Devi progettare una presentazione su PowerPoint e, dopo aver inserito i vari elementi multimediali all'interno delle tue slide, ti stai chiedendo come poter aggiungere anche dei testi, come ad esempio didascalie e altre informazioni utili ai fruitori della presentazione. Ci hai provato in vari modi ma purtroppo, essendo alle primissime esperienze con questo famoso programma di Microsoft, non sei riuscito a capire in che modo procedere.
Le cose stanno effettivamente in questo modo, dico bene? In tal caso, sarai felice di sapere che, nella guida di oggi, troverai tutte le informazioni che ti servono per sapere come scrivere su PowerPoint. Non solo ti dirò come riuscire in questo intento, ma ti spiegherò anche come eseguire alcune operazioni sui testi tra le più comuni.
Se non vedi l'ora di cominciare, non ti resta che sederti bello comodo e dedicarmi alcuni minuti del tuo tempo libero: troverai tutto ciò che ti serve sapere semplicemente prestando attenzione ai suggerimenti che ti fornirò nei prossimi paragrafi. Detto ciò, non mi resta che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon lavoro!
Indice
Come scrivere su PowerPoint
Se vuoi sapere come scrivere su PowerPoint, sappi che il noto software di presentazioni di Microsoft consente l'aggiunta di didascalie utilizzando le Caselle di testo. Queste ultime sono dei riquadri tramite i quali è possibile aggiungere qualsiasi testo in qualunque posizione della diapositiva.
Tutto quello che devi fare per inserire del testo con il classico PowerPoint per Windows e macOS è aprire un documento di lavoro, raggiungere la scheda Inserisci, in alto, e premere sul tasto Casella di testo. A questo punto, disegna un rettangolo con il puntatore del mouse (che indicherà l'area dove potrai digitare il testo) e rilascialo nel punto esatto in cui vuoi inserire la scritta.
Le stesse indicazioni valgono anche per PowerPoint Online, la versione Web gratuita del programma Microsoft. Per quanto riguarda la versione mobile di PowerPoint per Android (disponibile anche su store alternativi, per gli smartphone che non possiedono i servizi di Google integrati) e iOS/iPadOS, se vuoi sapere come scrivere su PowerPoint dal telefono, bisogna selezionare la scheda Inserisci, accessibile tramite il menu a tendina in basso a sinistra su smartphone (premendo prima sul tasto (v) — su Android — o sul tasto (…) — su iPhone — e facendo tap sulla scheda Home) o tramite la barra in alto su tablet, e scegliere la voce Casella di testo dalla barra degli strumenti che compare.
Per adoperare gli strumenti di formattazione (grassetto, corsivo ecc.), puoi fare riferimento alla scheda Home, nella quale sono presenti tutte le funzionalità che ti servono per cambiare lo stile del testo, il colore, la dimensione e anche la disposizione.
Bene: adesso che sei a conoscenza di come aggiungere una casella di testo su PowerPoint, vediamo insieme come eseguire alcune operazioni sui testi di PowerPoint. Troverai tutto ciò che ti serve sapere nei paragrafi che seguono.
Come scrivere su PowerPoint una lettera con il punto sopra
Hai la necessità di inserire il punto sovrascritto in alcune parole del tuo testo su una slide di PowerPoint? Nessun problema, ora ti spiego come procedere.
Per prima cosa, una volta aperto il documento utile, inserisci una casella di testo come ti ho spiegato precedentemente. Fatto ciò, per inserire il punto sovrascritto, premi sulla scheda Inserisci e poi clicca sulla voce Simbolo. In questo modo vedrai aprirsi un pannello su schermo: premi sulla voce Latini e individua la lettera che ti serve tra Ȧ, Ḃ, Ċ, Ḋ ecc.
In PowerPoint Online puoi compiere un'operazione simile, anche se non puoi servirti del tasto Simbolo (dato che i simboli presenti sono pochi). In questo caso puoi fare ricorso direttamente alla mappa dei caratteri speciali: su Windows ti basta scrivere “Mappa caratteri” nella barra di ricerca collocata nella barra delle applicazioni e selezionare il risultato pertinente mentre su macOS puoi fare ricorso alla pressione contemporanea di cmd+ctrl+spazio. Maggiori info qui.
Su dispositivi mobili, invece, devi servirti dei caratteri speciali del tastierino. Per esempio, sia su Android sia su iPhone, tenendo premuta una lettera per qualche secondo puoi accedere ad accenti e caratteri che normalmente non sono presenti, come i puntini sopra alle lettere. Nel caso in cui non trovassi quello che ti serve, puoi ricorrere anche alle tastiere di terze parti, di cui ti ho parlato nel mio tutorial dedicato ad Android e a iPhone.
Come scrivere curvo su PowerPoint
Se vuoi scrivere curvo su PowerPoint, sappi che puoi creare degli effetti al testo tramite un'apposita funzionalità che applica distorsioni e curve alle didascalie che hai aggiunto tramite le caselle di testo. Vediamo nel dettaglio come eseguire quest'operazione nella versione desktop di PowerPoint per Windows e macOS (l'unica che permette di farlo).
Innanzitutto, fai clic sul riquadro della casella di testo sulla quale vuoi applicare l'effetto del testo curvato. Fatto ciò, ti verrà mostrata una nuova scheda, in alto, denominata Formato forma. Adesso, individua la sezione Stili WordArt e fai clic sulle voci Effetti testo (la A contornata di azzurro) e, dal menu che compare, sull'opzione Trasformazione.
Così facendo, ti verrà mostrato un riquadro tramite il quale puoi scegliere uno degli effetti di stile in elenco. Alcuni di questi sono disponibili nella sezione Curve, mentre la maggior parte sono disponibili nella categoria Distorsione, nella quale puoi trovare anche qualche stile di testo curvo.
Come scrivere formule su PowerPoint
Per scrivere formule su PowerPoint, puoi affidarti solo alla versione desktop del programma che, come intuibile, è più completa delle rispettive controparti Web e mobile. Tramite quest'ultima, infatti, puoi sia scrivere formule su PowerPoint che frazioni. Insomma, troverai tutti i simboli e operatori matematici, anche avanzati, che potrebbero servirti.
Innanzitutto, avvia dunque PowerPoint aprendo un progetto di lavoro o creandone uno nuovo. Fatto ciò, spostati sulla scheda Inserisci e fai clic sul tasto Equazione. Potrai così notare che è stata creata una nuova casella di testo ed è anche presente una nuova scheda, in alto, denominata Equazione.
Tramite quest'ultima puoi scrivere diverse formule, utilizzando gli appositi strumenti che ti vengono forniti, come i simboli oppure le strutture matematiche (frazioni, matrici, integrali, funzioni, logaritmi ecc.). Nel caso in cui volessi velocizzare il processo di scrittura delle equazioni, se sei munito di una periferica a input a penna, puoi scriverla a mano libera tramite il tasto Equazione a penna. Comodo, vero?
Come scrivere in verticale su PowerPoint
Un'altra funzionalità che può esserti utile è quella per scrivere in verticale su PowerPoint. Non è un'operazione di difficile applicazione, anzi, ti renderai conto che è più facile di quello che credi.
Per prima cosa, avvia PowerPoint sul tuo computer (la versione desktop per Windows e macOS è l'unica su cui è disponibile questa funzionalità) e apri un progetto di lavoro nuovo o già esistente. A questo punto, seleziona la casella di testo, facendo clic sul suo riquadro.
Adesso, fai clic destro sul riquadro in questione, per visualizzare il menu contestuale. Ti consiglio di eseguire il clic destro sui bordi della casella di testo, per essere sicuro di vedere il corretto menu.
Tra le voci che ti vengono mostrate, premi dunque su quella denominata Formato forma, per accedere agli strumenti della barra laterale di destra. Fatto ciò, seleziona prima la scheda Opzioni testo e poi l'icona Casella di testo.
Ti verranno presentate diverse opzioni per la personalizzazione del testo all'interno della casella di testo selezionata. Individua dunque la dicitura Orientamento testo e usa l'apposito menu a tendina, a fianco, per scegliere l'opzione In pila che permette di scrivere in verticale; altrimenti scegli le opzioni Ruota tutto di 90° o Ruota tutto di 270°, per disporre il testo sempre in verticale, ma ruotato.
Su PowerPoint Online, invece, puoi disporre il testo in verticale solo ruotandolo. Per procedere, una volta inserita la casella di testo, premi sulla voce Forma, poi sul tasto Rotazione e, infine, seleziona una delle opzioni tra Ruota a destra di 90° o Ruota a sinistra di 90°. Per questa versione non c'è altro che si possa fare!
Un'operazione molto simile puoi eseguirla anche tramite l'app per dispositivi mobili: una volta inserita la casella di testo, premi sul tasto (v) oppure (…), fai tap sulla scheda Home, seleziona dal menu contestuale la voce Forma e premi sull'opzione Disponi. Dal pannello che si apre seleziona la voce Ruota a sinistra o Ruota a destra, per ruotare verticalmente la casella di testo.
Come scrivere bozza su PowerPoint
Vuoi inserire il testo “bozza” come filigrana da posizionare sulle diapositive di un documento PowerPoint? In questo caso, sappi che l'operazione da effettuare è molto semplice e puoi riuscire in questo intento in men che non si dica. Le istruzioni valgono solo per la versione desktop di PowerPoint per Windows e macOS.
Per prima cosa, apri il documento PowerPoint sul quale vuoi agire, dopodiché fai clic sulla scheda Visualizza e premi sul tasto Schema diapositiva. A questo punto, nella barra laterale di sinistra, fai clic sulla prima diapositiva, spostati sulla scheda Inserisci e clicca sul tasto Casella di testo, per aggiungere una nuova area di testo dove digitare il testo “Bozza”.
Ti ricordo che, come ti ho già indicato nel paragrafo precedente, trovi tutti gli strumenti di formattazione del testo nella scheda Home. Ti consiglio, dato che si tratta di una filigrana, di impostare il colore del testo di una gradazione leggermente più scura rispetto allo sfondo della diapositiva, in quanto deve essere semplicemente intravista, per evitare che il testo della filigrana si sovrapponga al contenuto delle slide stesse.
Sulla versione Web di PowerPoint e tramite la sua variante per smartphone e tablet, come ti annunciavo in precedenza, non puoi aggiungere una filigrana in tutte le slide, come spiegato per la versione desktop. L'unica cosa che puoi fare per ottenere un risultato comunque del tutto simile, è aggiungere manualmente una casella di testo con scritto “Bozza” (seguendo le stesse istruzioni che ti ho fornito in precedenza) in ogni slide della presentazione. Oppure, una volta creata la prima, puoi duplicare la diapositiva con la filigrana, per velocizzare il processo.
Come scrivere su immagine PowerPoint
Per scrivere su un'immagine in un documento di PowerPoint, la procedura da eseguire è la stessa di quella che ti ho indicato in un paragrafo precedente della guida, nel quale ti ho spiegato come aggiungere una casella di testo. Ti faccio però delle precisazioni, affinché venga un lavoro eseguito alla perfezione.
Innanzitutto, devo avvisarti che puoi eseguire quest'operazione su qualsiasi versione di PowerPoint (desktop, Web e mobile). Pertanto, la prima cosa da fare è aggiungere un'immagine alla diapositiva. Puoi effettuare quest'operazione premendo sulla voce Immagini, presente nel menu Inserisci, situato in alto oppure in basso nell'app per smartphone.
Fatto ciò, inserisci una casella di testo, aggiungendola tramite la scheda Inserisci e premendo sulla voce Casella di testo. Dopo aver digitato il testo, devi spostare la casella sulla foto: ti basta semplicemente trascinare il riquadro della casella di testo sull'immagine, nella posizione che preferisci.
Se la didascalia deve rimanere ancorata all'immagine, nella versione desktop di PowerPoint è disponibile la funzionalità di raggruppamento degli elementi. Pertanto, fai clic sull'immagine e, mantenendo premuto il tasto Maiusc sulla tastiera, fai clic anche sul riquadro della casella di testo. A questo punto, con entrambi gli elementi selezionati, raggiungi la scheda Home e premi sulle voci Disponi > Raggruppa. Facile, vero?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.