Come sintonizzare La7
Non riesci più a vedere La7 e/o La7 Cinema sul tuo televisore e vorresti dunque capire come fare per rimediare alla cosa? Beh, semplice: prova a sintonizzare di nuovo il canale e vedrai che tutto si risolverà in un battibaleno. Come dici? Ci avevi già pensato ma non hai la benché minima idea di come procedere? Non ti preoccupare, in questo posso darti una mano io.
Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo posso infatti spiegarti, passaggio dopo passaggio, come sintonizzare La7 (oltre che La7 Cinema). Tanto per cominciare potrebbe tornarti utile scoprire qual è la frequenza corretta, dopodiché dovrai accedere al menu del televisore oppure a quello del decoder collegato a quest'ultimo (se stai usando un TV che non lo integra) e avviare una ricerca del canale, automatica o manuale.
Vedrai che, una volta fatto ciò, nel giro di pochi istanti, se non sorgono problemi particolari legati alla ricezione del segnale o relativi al tuo impianto, potrai finalmente guardare il canale TV di tuo interesse e seguire tutti i vari programmi, film e serie TV che vengono trasmessi. Sappi, tra l'altro, che nella parte finale del tutorial ti indicherò anche altre modalità per prendere visione della programmazione in questione mediante delle soluzioni più al passo coi tempi rispetto a quelle classiche. Non mi resta dunque che augurarti buona lettura e soprattutto buona visione!
Indice
- Trovare la frequenza di La7 del digitale terrestre
- Come sintonizzare La7 sul digitale terrestre
- Come vedere La7 sul satellitare
- Come vedere La7 in streaming
Trovare la frequenza di La7 del digitale terrestre
Come anticipato in apertura, il primo passo che potrebbe interessarti fare se ti stai domandando come sintonizzare La7 sul tuo TV o sul tuo decoder esterno è quello di scoprire la sua corretta frequenza per la tua zona. Come si fa? Semplice: troverai tutte le informazioni che ti servono nei prossimi capitoli!
La7
Se il canale TV di tuo interesse è La7, potrebbe interessarti sapere che sul portale ufficiale di quest'ultimo hai la possibilità di reperire le informazioni sulle frequenze di cui hai bisogno per riuscire a sintonizzare manualmente questa emittente televisiva sul tuo televisore.
Pertanto, tutto quello che devi fare è raggiungere questa sezione sul sito Web di La7, in modo da visualizzare una tabella che mostra per ogni regione i canali UHF e la frequenza utili alla corretta sintonizzazione dell'emittente.
Cerca, dunque, la riga relativa alla regione in cui ti trovi (per esempio, Lazio, Veneto, Lombardia, Campania e così via) e appuntati i valori presenti nelle colonne adiacenti Canale e Frequenza: questi ti saranno indispensabili, come già accennato, per riuscire a effettuare la sintonizzazione manuale, ti cui ti parlerò più nel dettaglio poi.
In alternativa alla soluzione che ti ho appena indicato, puoi rivolgerti a un portale indipendente che consente di ottenere le frequenze in questione oltre che quelle di tutti gli altri canali televisivi in Italia, organizzate città per città. In questo caso, dunque, collegati all'apposita sezione del sito Web dtti.it, gestisci i cookie come meglio ritieni (puoi anche premere, per esempio, sul pulsante Nega il consenso) e seleziona il nome della tua regione da quest'ultima. Premi, poi, sul nome esatto della tua città e vedrai subito comparire la lista completa con i canali e le frequenze del digitale terrestre.
Individua, quindi, il valore del Canale (nella colonna Ch) e la relativa frequenza (nella colonna Freq) per le quali in corrispondenza della colonna Contenuti viene indicato La7 e utilizza queste informazioni per sintonizzare il canale TV in questione sul televisore o sul decoder digitale terrestre esterno. In ogni caso, se proprio non riesci a reperire l'informazione di tuo interesse, ti ricordo che effettuare una ricerca specifica su Google potrebbe aiutarti a ottenere ulteriori dettagli per quel che riguarda la tua specifica zona.
La7 Cinema
Se ti stai ancora domandando come sintonizzare La7d, potresti non essere a conoscenza di una delle novità più importanti delle ultime stagioni televisive. Dall'1 ottobre 2025, infatti, il canale La7d è stato sostituito, alla numerazione 29 del digitale terrestre, dalla nuova programmazione relativa al canale La7 Cinema.
Come si evince dal nome, quest'ultimo è un canale TV dedicato principalmente agli appassionati di cinema, con la programmazione di tanti film cult e serie TV. Al netto della programmazione, in ogni caso, potrebbe interessarti che le modalità per reperire le frequenze sono le medesime indicate nel capitolo relativo a La7. Ecco allora che, se proprio si rende necessaria una sintonizzazione manuale, sai già dove trovare le informazioni che ti servono.
Come sintonizzare La7 sul digitale terrestre
Adesso che sei a conoscenza delle frequenze di La7 e di La7 Cinema, è giunto il momento di vedere come sintonizzare La7 su TV. A tal proposito, hai a disposizione due strade: seguire la procedura automatica oppure effettuare una sintonizzazione manuale (ovvero la procedura per la quale tornano utili le informazioni reperite in precedenza).
Come sintonizzare La7 automaticamente
Che tu stia chiedendo, per esempio, come sintonizzare La7 su TV LG o come sintonizzare La7 su TV Samsung, sappi che, per quanto il procedimento da seguire cambi leggermente in base alla marca e al modello di apparecchio utilizzato, posso comunque fornirti indicazioni generali che ti torneranno sicuramente utili per quel che riguarda la sintonizzazione automatica di tutti i canali TV (relativa dunque anche a La7 e La7 Cinema).
Tanto per cominciare, prendi il telecomando del tuo televisore o del tuo decoder e accendi l'apparecchio (se stai utilizzando un decoder esterno, accertati che anche questo sia accesso e collegato al TV). Dopodiché premi il tasto Menu, Impostazioni oppure quello Home. Dal menu che ti viene mostrato a schermo, seleziona dunque prima la voce relativa ai canali o alla configurazione e poi quella inerente alla scansione automatica dei canali. Fatto ciò, premi sull'apposito pulsante, per avviare la ricerca dei canali. Aspetta quindi che il procedimento venga avviato e portato a termine. Se ti viene chiesto di risolvere qualche conflitto di numerazione, procedi seguendo le indicazioni visualizzate a schermo.
Ovviamente, devi tener presente che i menu di TV e decoder possono differire tra le varie marche e i vari modelli per cui potresti trovare anche voci leggermente differenti rispetto a quelle che ti ho indicato poc'anzi. Per maggiori dettagli, potrebbe dunque interessarti seguire quanto indicato, per esempio, nelle mie guide specifiche su come sintonizzare i canali su TV LG e come sintonizzare i canali su TV Samsung. In ogni caso, seguendo quanto ti ho appena detto in realtà non dovresti riscontrare troppi problemi.
Come sintonizzare La7 manualmente
Nel caso in cui, per qualche motivo, la sintonizzazione automatica dei canali non dovesse consentirti di visualizzare La7 e La7 Cinema, potrebbe interessarti procedere alla sintonizzazione manuale, ovvero quella per la quale risultano importanti le informazioni che ti ho spiegato come reperire nei capitoli iniziali del tutorial.
Per procedere in questo modo, prendi quindi il telecomando del tuo televisore o del tuo decoder e accendi l'apparecchio (se stai utilizzando un decoder esterno, accertati che anche questo sia accesso e collegato al TV). Dopodiché premi il tasto Menu, Impostazioni oppure quello Home e recati sulla voce relativa ai canali o alla configurazione, in modo da selezionare l'opzione per effettuare la sintonizzazione manuale.
Successivamente, seleziona l'opzione antenna come fonte dalla quale andare ad attingere il segnale, imposta DTV o digitale come tipo di segnale da captare e inserisci il numero del canale e della frequenza che in precedenza annotato utilizzando le frecce direzionali o i numeri del telecomando.
Per concludere, premi sul pulsante per avviare la ricerca dei canali e aspetta che la procedura per sintonizzare l'emittente La7 venga avviata e portata a termine. Alla fine dovresti finalmente essere in grado di guardare La7 semplicemente premendo il tasto 7 sul telecomando. Troverai invece La7 Cinema in corrispondenza del numero 29. Se, però, proprio non riesci a venirne a capo perché non trovi le opzioni coinvolte sul tuo specifico modello di TV, potrebbe interessarti approfondire anche quanto indicato nella mia guida generale relativa a come sintonizzare i canali TV del digitale terrestre.
Come vedere La7 sul satellitare
Se vuoi sapere come sintonizzare La7 e La7 Cinema (ex La7d) sulla piattaforma satellitare tivùsat, devi sapere che puoi trovare tutte le informazioni utili al riguardo sul sito Web ufficiale di La7.
Così come riportato nell'apposita sezione che ti ho suggerito, nel caso in cui volessi conoscere i parametri per la sintonizzazione manuale dovrai impostare 11919 come Frequenza e 29900 come Symbol rate; scegli poi la polarizzazione V (verticale) e 2/3 come valore FEC.
Ti consiglio comunque di fare anche riferimento alla mia guida su come attivare tivùsat, nel caso in cui volessi avere maggiori informazioni su questa piattaforma satellitare e soprattutto di leggere i consigli che ti ho fornito nella mia guida su come puntare la parabola.
Come vedere La7 in streaming
Se non hai un TV a portata di mano oppure stai cercando un sistema alternativo per guardare La7 e La7 Cinema, puoi affidarti allo streaming via Web. Infatti, al pari di molte altre emittenti televisive italiane e internazionali, anche La7 offre un servizio di diretta TV tramite Internet.
Che cosa devi fare per poterli guardare? Nulla di più semplice! Ti basta visitare l'apposita sezione del sito Web di La7, ovvero quella denominata Live, e premere sul pulsante Play. Per uscire dalla modalità a schermo intero ti basterà poi premere sull'icona dei quadrati in basso a destra o sul tasto Esc della tastiera del tuo computer. Se ti interessa, invece, guardare La7 Cinema, ti basta selezionare, allo stesso modo, la relativa voce che si fa notare in alto a destra.
Ti segnalo, infine, che per smartphone e tablet Android (anche tramite store alternativi) e iOS/iPadOS è disponibile l'app ufficiale di La7 che consente di guardare la diretta streaming. Inoltre, sempre su Android e iOS/iPadOS è disponibile anche l'app TG La7 che consente di visualizzare in diretta streaming o in replica tutte le edizioni del telegiornale dell'emittente.
Per maggiori dettagli e per scoprire quali altri canali, La7 a parte, è possibile visualizzare via Web, ti consiglio di leggere il mio post dedicato proprio a come vedere la TV in streaming, in cui ho provveduto ad affrontare l'argomento in maniera molto dettagliata.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.