Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sintonizzare TV2000

di

Mentre ti stavi rilassando sul divano di casa facendo zapping davanti alla TV, ti sei sintonizzato su TV2000 e hai notato una schermata blu che indicava il cambio frequenza. Da qualche tempo, infatti, la nota emittente televisiva italiana ha cambiato la propria frequenza “obbligando” i telespettatori a risintonizzare TV e decoder per accedere nuovamente alla visione dei suoi contenuti. Hai quindi deciso di metterti subito all’opera e trovare la soluzione per tornare a guardare il canale 28 del digitale terrestre, ma non hai la minima idea di come fare. Beh, tranquillo, ci sono io a darti una mano. Lascia che ti aiuti e che ti dica come sintonizzare TV2000.

Puoi svolgere la procedura in completa autonomia senza doverti affidare a un tecnico antennista: tutto quello che devi fare è accedere al menu del tuo televisore o del tuo decoder digitale terrestre, individuare l’opzione di sintonizzazione e avviare la scansione dei canali, scegliendo tra manuale e automatica a seconda del tempo che hai a disposizione. Ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi e che riuscirai a risolvere il problema in men che si dica.

Allora dai, mettiamo da parte le chiacchiere e passiamo all’azione! Prenditi cinque minuti di tempo libero, leggi con attenzione le indicazioni che sto per darti, scegli la soluzione che ritieni migliore e mettila in pratica. Sono sicuro che in pochi minuti tornerai a rilassarti sul divano con TV2000 perfettamente visibile. Non mi rimane altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, buona visione!

Indice

Come sintonizzare canale TV2000

Smart TV

La soluzione più semplice per sintonizzare TV2000 è affidarsi alla sintonizzazione automatica del televisore o del decoder digitale terrestre. La procedura richiede un’attesa di qualche minuto, ma in pochi passi è possibile sintonizzare TV2000 e tutti gli altri canali della TV.

Prima di entrare nel merito della procedura, devi sapere che la combinazione di tasti da premere sul telecomando cambia in base alla marca e al modello di apparecchio utilizzato. Tuttavia, cercherò di esserti d’aiuto e fornirti le indicazioni necessarie alla sintonizzazione della tua TV e del tuo decoder.

Accendi quindi il tuo televisore e/o il tuo decoder (se non è integrato nella TV), prendi il telecomando e premi sul pulsante Menu (in alcuni casi potrebbe essere Home o Settings) che permette di accedere al menu delle impostazioni. Individua poi la voce relativa ai canali o alla configurazione (potrebbe essere Regolazione, Configurazione o Trasmissione) e seleziona l’opzione per effettuare la sintonizzazione automatica che, a seconda del modello di televisore o decoder in uso, può essere Sintonizzazione automatica o Auto tuning.

Adesso, se richiesto, indica la modalità di sintonizzazione impostando DTV o digitale e premi sul pulsante OK per avviare la scansione dei canali. Come accennato poc’anzi, la procedura richiede qualche minuto: quando la barra di avanzamento avrà raggiunto il 100%, la sintonizzazione sarà terminata e potrai verificare se i problemi di visione sono stati risolti.

Per la procedura esatta per la tua TV puoi consultare il manuale utente presente in confezione o disponibile per il download in formato PDF dal sito ufficiale del produttore (es. LG, Samsung, Philips, Panasonic, Sony e TCL).

Se hai bisogno di ulteriori dettagli, puoi consultare le mie guide su come sintonizzare i canali e come sintonizzare il digitale terrestre su decoder esterno, dove troverai informazioni più approfondite sulla sintonizzazione dei canali televisivi.

Sintonizzare canali automaticamente Smart TV LG

Utilizzi un televisore LG di ultima generazione? Perfetto, allora lascia che ti mostri passo dopo passo la procedura specifica per i prodotti dell’azienda sudcoreana, che ti permetterà di sintonizzare velocemente TV2000 e tutti i canali in HD disponibili nella tua zona senza alcuna difficoltà.

Per iniziare, devi raggiungere il menu di configurazione del tuo apparecchio: se possiedi il telecomando della tua Smart TV LG, cerca e premi il tasto che presenta l’icona a forma di ingranaggio per accedere direttamente alle impostazioni.

Se invece preferisci navigare tramite l’interfaccia grafica, apri la schermata Home e usa i tasti direzionali del telecomando per spostarti verso l’angolo superiore sinistro, dove troverai l’icona dell’ingranaggio: premi su di essa per entrare nel pannello di configurazione completo.

Fatto ciò, all’interno del menu che si apre, dirigi la tua attenzione verso la sezione chiamata Generale e selezionala. Qui dentro, cerca e premi sulla voce Canali, dopodiché clicca sull’opzione Sintonizza e imposta i canali.

Tra le varie modalità disponibili, quella che ti serve è la Sintonizzazione automatica, grazie alla quale il televisore cercherà e salverà automaticamente tutti i canali ricevibili — compresi quelli in alta definizione — senza che tu debba inserire manualmente alcun parametro tecnico.

Detto ciò, premi il pulsante Avanti per proseguire: il sistema ti chiederà di specificare il tipo di ordinamento dei canali. Hai due possibilità a disposizione: scegliere Ordinamento automatico, che è l’opzione standard che dispone i canali secondo uno schema predefinito distinguendo tra emittenti locali e nazionali, oppure selezionare Ordinamento Pay TV se hai una Smart Card Premium per accedere ai canali a pagamento.

Dopo aver fatto la tua scelta, pigia ancora Avanti. Ora il televisore ti proporrà di attivare la modalità Ricerca solo digitale, utile per escludere dalla scansione i canali analogici che oggi sono praticamente in disuso: se vuoi velocizzare il processo, attiva questa funzione, altrimenti lasciala disattivata. Premi quindi il tasto Avanti per continuare.

Arrivato/a alla sezione Tipo, ti consiglio vivamente di selezionare Ricerca completa, che rappresenta l’opzione più efficace per individuare tutti i canali disponibili.

Fai clic su Avanti e vedrai comparire un’ultima schermata di configurazione: qui puoi nuovamente scegliere se limitare la ricerca ai soli canali digitali tramite Ricerca solo digitale (qualora non l’avessi già attivata prima) e decidere se vuoi abilitare l’opzione Ignora programmi criptati, che permette al televisore di saltare automaticamente tutti i canali criptati a pagamento durante la scansione.

Completata la configurazione, premi sul bottone Avanti e la scansione avrà finalmente inizio: siediti comodamente e lascia che il televisore faccia il suo lavoro, ci vorranno alcuni minuti per completare l’operazione.

Se desideri monitorare in diretta l’andamento della ricerca e vedere quali canali vengono man mano individuati, premi sul pulsante Dettagli durante la scansione per visualizzare tutte le informazioni in tempo reale.

Al termine della procedura, è possibile che compaia sullo schermo un avviso relativo a un conflitto di numerazione con un messaggio del tipo: “Alcuni canali sono sovrapposti e devono essere riorganizzati. Seleziona l’opzione perfetta per l’ordinamento dei canali”.

Non preoccuparti, è una situazione normale che si verifica quando uno stesso canale viene captato su più frequenze diverse: in questo caso, premi OK, seleziona la versione del canale che ha la qualità del segnale migliore (solitamente quella con più tacche di ricezione) e conferma pigiando sul pulsante Fatto. In questo modo, il televisore conserverà soltanto la versione ottimale del canale, garantendoti la migliore qualità audio e video possibile.

Come sintonizzare TV2000 sul canale 28 manualmente

Se non vuoi perdere troppo tempo nella sintonizzazione di tutti i canali della TV, puoi scegliere di sintonizzare TV2000 manualmente inserendone la corretta frequenza per la tua zona. Come fare? Te lo spiego subito.

Trovare la frequenza di TV2000

Trovare frequenza canale TV

Innanzitutto, devi scoprire qual è la frequenza corretta di TV2000 per la tua zona geografica. Per fare ciò, avvia il browser che preferisci (es. Google Chrome) e collegati al sito di DTTI.

Fatto ciò, pigia sulla voce FREQUENZE E GUIDE che trovi nel menu principale del sito. Se stai navigando da dispositivo mobile, dovrai premere prima sui tre trattini in alto a sinistra per aprire il menu, dopodiché seleziona FREQUENZE E GUIDE e poi FREQUENZE DIGITALE TERRESTRE DTT.

A questo punto, seleziona la tua regione (es. Emilia Romagna) dall’elenco proposto sotto alla scritta Le liste frequenze delle tv del digitale terrestre DTT.

Nella pagina che si apre, individua la tua provincia (es. Frequenze provincia di Bologna in caso di Bologna) e fai clic sul tuo comune (es. Anzola dell’Emilia) per accedere all’elenco completo delle frequenze del digitale terrestre disponibili nella tua zona.

Adesso, individua TV2000 nella colonna Contenuti tv/dati. Se l’elenco è molto lungo, puoi aiutarti con la funzione di ricerca del browser: se non sai come fare, consulta la mia guida su come cercare una parola in una pagina per cercare subito TV2000 in pochi istanti.

Una volta trovato il canale, annota la sua frequenza visibile nella rispettiva riga della colonna Ch. Questo numero ti servirà per la sintonizzazione manuale.

Avviare la sintonizzazione manuale

Smart TV

Frequenza di TV2000 alla mano, accendi la TV (e il tuo decoder se non è integrato) e prendine il telecomando. Pigia sul pulsante Menu (in alcuni modelli di TV o decoder potrebbe essere Home o Settings) per accedere al menu delle impostazioni e seleziona l’opzione per accedere alla configurazione dei canali (potrebbe essere la voce Regolazione, Configurazione o Trasmissione).

Adesso, assicurati che come modalità di sintonizzazione sia impostata l’opzione antenna e seleziona l’opzione Sintonizzazione manuale (in alcune TV potrebbe essere DTV Tuning manuale), dopodiché seleziona la frequenza di TV2000 che hai annotato poc’anzi tramite le frecce direzionali o i numeri del telecomando e avvia la scansione. Attendi pochi secondi e, se tutto è filato liscio, TV2000 sarà visibile regolarmente sul canale 28 del digitale terrestre.

I passaggi esatti per la tua TV sono disponibili sul manuale utente in formato cartaceo o digitale fornito dal produttore.

Sintonizzare canali manualmente Smart TV LG

Se possiedi una Smart TV LG, dopo aver selezionato Sintonizza e imposta i canali (come visto nel primo capitolo della guida), devi selezionare Sintonizzazione manuale al posto di Sintonizzazione automatica.

Fatto ciò, scegli DTV antenna come sorgente del segnale, dopodiché seleziona 48 dal menu a tendina sotto a UHF CH. e imposta 690000 kHz nel campo Frequenza (kHz). Lascia 8 MHz come Larghezza di banda e pigia sul tasto Aggiorna per aggiornare i canali disponibili.

Attendi la fine della sintonizzazione e, quando compare il messaggio di conferma che indica quanti programmi sono stati aggiunti, premi il pulsante OK per chiudere la finestra. Infine, usa il tasto indietro del telecomando per tornare alla visione normale dei canali e verificare che TV2000 sia disponibile sul canale 28.

Cosa fare in caso di problemi

Servizio clienti TV

Se dopo aver seguito le indicazioni fornite nei paragrafi precedenti non riesci ancora a vedere TV2000, puoi richiedere assistenza telefonica contattando il servizio cambio frequenza dell’emittente.

Prendi quindi il tuo telefono e componi il numero verde gratuito 800.68.98.28, dopodiché segui le indicazioni della voce guida e attendi per poter parlare con un operatore che ti fornirà tutte le indicazioni necessarie per risolvere il problema.

In alternativa, puoi richiedere assistenza tramite il modulo di contatto online. Per fare ciò, avvia il browser che preferisci e collegati alla pagina Contatti del sito di TV2000.

Compila i campi del modulo inserendo le informazioni richieste: Il tuo nome, La tua email, Contatto telefonico, Il tuo indirizzo, Il tuo CAP, La marca del tuo televisore/decoder e Modello del tuo televisore/decoder.

Dopodiché, seleziona Si o No sotto a Ricevi gli altri canali nazionali? e scegli Singolo o Condominiale sotto a Che tipo di impianto possiedi?.

Descrivi il problema che stai riscontrando nel campo sotto a Problema riscontrato, aggiungi la spunta nel quadrato vuoto a sinistra di Ho preso visione dell’informativa sulla privacy resa ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 per accettare la privacy e, infine, clicca sul pulsante INVIA per inviare la tua richiesta di supporto. Un operatore ti contatterà per fornirti assistenza personalizzata.

Come guardare TV2000 in streaming

TV2000 streaming sito

È possibile guardare TV2000 anche in streaming tramite sito Web o app per smartphone e tablet, senza dover necessariamente sintonizzare il canale sul digitale terrestre.

Per guardare TV2000 in diretta dal computer, avvia il browser che preferisci e collegati al sito di TV2000 Live. Attendi il caricamento del player video, dopodiché posiziona il puntatore del mouse sul player e clicca sull’icona del volume con la x per attivare l’audio e iniziare ad ascoltare la diretta.

Se vuoi, puoi personalizzare la qualità del video posizionando il puntatore del mouse sull’icona dell’ingranaggio e selezionando la risoluzione preferita (es. auto per impostare automaticamente la qualità in base alla connessione oppure 1080p per guardare in Full HD). Per mettere il video a schermo intero, invece, fai clic sul quadrato tratteggiato che trovi in basso a destra nel player.

Un’altra opzione è rappresentata dal portale Play2000. Avvia il browser e collegati alla pagina Diretta Live del sito Play2000. Una volta caricata la pagina, premi il pulsante RIPRODUCI per avviare la riproduzione della diretta di TV2000.

Puoi utilizzare le icone in basso a destra del player per modificare la risoluzione del video, regolare il volume o mettere il video a schermo intero per un’esperienza di visione ottimale.

App Play2000 Android

Se preferisci guardare TV2000 dal tuo smartphone o tablet, puoi scaricare e installare l’app Play2000, disponibile gratuitamente sia per dispositivi Android che iOS/iPadOS. Collegati al Google Play Store per Android o all’App Store per iPhone e iPad, quindi premi sul pulsante Installa o Ottieni per avviare il download e l’installazione dell’applicazione.

Una volta completata l’installazione, fai tap sul tasto Apri per avviare l’applicativo. Nella schermata principale, tocca la voce Dirette che trovi nel menu in basso, dopodiché pigia sul bottone RIPRODUCI per avviare la riproduzione live di TV2000.

Puoi regolare il volume utilizzando i tasti laterali del tuo dispositivo per aumentare o diminuire l’audio secondo le tue preferenze. In questo modo, potrai goderti la programmazione di TV2000 ovunque ti trovi, anche quando non sei a casa davanti al televisore.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.