Come rivedere programmi di TV2000
Da qualche tempo, hai avuto modo di scoprire e apprezzare le trasmissioni messe in onda da TV2000, la nota emittente televisiva italiana, con la quale, ormai, sei solito riempire i tuoi momenti di relax. Negli ultimi giorni, però, sei estremamente impegnato e, per questo motivo, hai finito per saltare l'appuntamento con una delle tue trasmissioni preferite: fermamente intenzionato a “recuperarla”, hai aperto Google alla ricerca di una guida che potesse spiegarti come rivedere programmi di TV2000 e sei finito proprio qui, sul mio sito Web.
Se le cose stanno esattamente in questo modo, allora sappi che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto: nel corso di questo tutorial, infatti, ti spiegherò come accedere alle trasmissioni trasmesse da TV2000, sia tramite PC che impiegando l'app per smartphone e tablet. Non temere se non hai molta dimestichezza con la tecnologia, non ce n'è alcun motivo: i passaggi che mi accingo a esporti sono di semplicissima applicazione e non richiedono particolari competenze tecniche per essere messi in pratica.
Allora, cos'altro aspetti a iniziare? Ritaglia qualche minuto di tempo libero per te, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da dirti sull'argomento: ti garantisco che, nel giro di qualche minuto, riuscirai a ritrovare la puntata di tuo interesse, senza nessuna difficoltà. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e… buona visione!
Indice
Come rivedere programmi di TV2000 dal PC
Se ti interessa rivedere programmi di TV2000 dal computer, devi sapere che puoi riuscire nell'impresa avvalendoti del sito Web dell'emittente, al quale è possibile accedere attraverso tutti i browser più utilizzati (Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Microsoft Edge e così via).
Per procedere alla visione di un qualsiasi programma, visita innanzitutto la Home page del sito di TV2000 e poi metti il cursore del mouse sulla voce Programmi che si trova nel menu in alto, quindi individua il nome del programma che desideri rivedere nella lista che si apre e cliccaci sopra.
Se nel sottomenu non appare la trasmissione desiderata, allora fai clic su Programmi e verifica se è presente nella nuova pagina che si apre, la quale contiene i titoli dei vari programmi, un'immagine rappresentativa e una loro descrizione. Una volta individuato il programma, clicca sul suo nome in modo tale da aprire la sua scheda completa.
Scorri la pagina fino a individuare la sezione Puntate, Stagione o altri nomi che indichino la presenza di contenuti video in grado di farti rivedere integralmente la trasmissione, quindi scegli la puntata che desideri guardare e fai clic sulla sua immagine associata. Effettuata anche questa operazione, premi sul pulsante ► per riprodurre finalmente la puntata, la quale si aprirà su un lettore video proprietario del sito.
Nel caso dovessi avere problemi nella riproduzione del video, ricarica la pagina premendo il tasto F5 sulla tastiera; nel caso continui a non funzionare, disattiva l'eventuale adblocker installato sul tuo browser e, se il problema persiste, cancella i dati di navigazione del browser. Per riprodurre il video a tutto schermo, premi sul pulsante a forma di quadrato posizionato nell'angolo in basso a destra del lettore video.
Ti segnalo che sopra il pulsante per riprodurre a schermo intero potresti trovarne sovrapposto un altro raffigurante una toppa verde che potrebbe parzialmente nasconderlo: non farci caso e clicca comunque sulla parte del quadrato rimasta scoperta. Se desideri cambiare la qualità di riproduzione, fai clic sull'icona dell'ingranaggio in basso a destra sul lettore video e scegli tra 1080p che è la risoluzione più alta, 540p che è la risoluzione media e 234p che è a bassa risoluzione.
Ti consiglio di abbassare la qualità video solo se hai una connessione lenta e la riproduzione si blocca quando è impostata in 1080p. Se invece hai una connessione altalenante, seleziona la voce auto. Se desideri disattivare l'audio, premi sull'icona dell'altoparlante in basso a destra sul lettore video, mentre in basso a sinistra puoi trovare due icone con delle frecce ricurve che servono rispettivamente per andare indietro e avanti di 10 secondi nel video. Facile, no?
In alternativa, puoi accedere alle puntate delle trasmissioni di TV2000 recandoti sul canale YouTube dell'emittente: una volta caricata la pagina iniziale, clicca sulla scheda Playlist e, una volta individuata la trasmissione di tuo interesse, clicca sul suo nome, per visualizzare le puntate disponibili online.
Nota: tramite il sito Web di TV2000 è possibile accedere anche alle trasmissioni live del canale. Per guardarle, devi premere il pulsante Live, che si trova in alto a destra sulla Home page, come ultima voce del menu presente in alto.
Come rivedere programmi di TV2000 da smartphone e tablet
Se preferisci rivedere programmi di TV2000 da smartphone e tablet, ti farà piacere sapere che l'emittente lanciata dalla CEI mette a disposizione una pratica app, disponibile per Android e iOS/iPadOS, che consente non soltanto di accedere alle puntate delle trasmissioni più recenti, ma anche di guardare le dirette, la radio dell'emittente e l'ultima puntata del notiziario.
Il nome dell'app è PLAY2000 e ha un'interfaccia non tanto differente da quella di importanti servizi di streaming e di applicazioni di altre emittenti televisive come RaiPlay e Mediaset Infinity, con tanto di contenuti organizzati in categorie per una facile consultazione.
Una volta scaricata e avviata l'app, se desideri rivedere puntate di programmi trasmessi in TV, puoi toccare sull'hamburger menu (l'icona con le tre linee orizzontali) in alto a sinistra e poi premere su Tutti i programmi. In alternativa, puoi scorrere nella pagina principale dell'applicazione fino a individuare i programmi di tuo interesse.
Una volta individuato il programma desiderato, fai tap sulla sua anteprima e scorri in basso per visualizzare la lista delle puntate, quindi tocca sull'anteprima di quella che vuoi guardare e poi pigia su Riproduci. Se invece desideri guardare il programma dall'inizio, nella schermata del programma non devi fare altro che toccare il pulsante Riproduci in alto.
A questo punto, ti troverai di fronte alla schermata per l'accesso al tuo account. Se hai già un account, inserisci nome utente e password, quindi tocca su Entra. Se invece non ne hai uno, premi su Registrati e compila i campi Nome, Cognome, Email, Password, Conferma Password e Data di nascita con i tuoi dati, dopodiché apponi la spunta sulla voce per l'informativa privacy e premi su Registrati.
Ad accesso effettuato, individua nuovamente il programma che desideri rivedere come ti ho spiegato poc'anzi e fai tap sull'anteprima della puntata da riprodurre, quindi tocca su Riproduci, per far avviare la puntata a schermo intero. Metti ora lo smartphone in orizzontale e goditi lo spettacolo!
Per modificare la qualità video, puoi toccare sul pulsante Qlty con l'icona dell'ingranaggio in basso a destra nel lettore video, mentre tramite le icone delle frecce ricurve con il numero 10 poste centralmente puoi andare avanti e indietro nel video di 10 secondi. La procedura per la visione dei programmi è analoga anche per film, serie TV e altri contenuti presenti sull'applicazione.
Come ti ho già accennato all'inizio di questa guida, sempre tramite l'app, puoi inoltre accedere alle trasmissioni Live dell'emittente, con la possibilità di guardare anche l'ultima puntata del notiziario e ascoltare la radio dell'emittente.
Per poterci riuscire, dal menu principale dell'app posizionato in basso, fai tap su Dirette. Per guardare la diretta, premi su Riproduci. Se appare un annuncio pubblicitario, attendi qualche secondo per la fine del countdown in basso a destra e premi su Ignora annuncio.
Se desideri ascoltare la radio dell'emittente, premi su Ascolta INBLU2000, mentre per guardare l'ultima edizione del telegiornale tocca su Ultima edizione TG2000. Infine, se vuoi ascoltare l'ultima edizione del giornale radio, fai tap su Ultima edizione GR INBLU2000.
Infine, potrebbe tornarti utile sapere che è possibile aggiungere programmi e altri contenuti a una watchlist personale per poterli individuare e guardare facilmente.
Per farlo, ti basta accedere alla scheda di un programma, di un film, di una puntata o altro contenuto e premere sul pulsante La mia lista con il segno +. Accanto a questo pulsante, è presente il tasto Valuta che serve per esprimere il tuo gradimento per un contenuto (ciò aiuta a proportene sempre di simili) e il pulsante Condividi per condividere il contenuto con altre persone tramite piattaforme di messaggistica come WhatsApp, social network e quant'altro.
Potrai poi accedere alla lista dei programmi preferiti, in qualsiasi momento, recandoti nella sezione MyTV2000, disponibile all'interno dell'hamburger menu (al quale puoi accedere tramite l'icona con le tre linee orizzontali in alto a sinistra) dell'applicazione di TV2000. Comodo, vero?
Ti segnalo che dall'app puoi anche vedere il palinsesto dell'emittente, con tanto di guida TV per visualizzare tutto ciò che è in programma nella settimana. Per vedere ciò, tocca su Palinsesto nel menu in basso e premi sulle anteprime dei contenuti per aprire le loro schede, dalle quali potrai riprodurre i contenuti come ti ho già spiegato con i programmi.
Nella schermata del palinsesto, in alto puoi trovare dei pulsanti per passare al palinsesto dei vari giorni della settimana. Per ogni contenuto a cui accedi, troverai le varie puntate ordinate in base al giorno della settimana in cui sono state trasmesse.
Infine, questa emittente porta avanti anche dei podcast, ai quali puoi accedere dalla sezione Podcast presente sempre nel menu in basso. Individua il podcast che vorresti ascoltare nella lista che si apre, fai tap sulla sua anteprima e poi sulla puntata da ascoltare, dopodiché tocca sul pulsante ► per far partire la riproduzione.
In alternativa, nella scheda del podcast che si apre dopo aver toccato sulla sua anteprima, puoi premere direttamente il pulsante ► posizionato in alto per far partire il podcast dalla puntata iniziale. Quando ti trovi in un'altra pagina diversa da quella principale con tutti i contenuti organizzati in categorie, puoi tornare alla pagina principale sia toccando sul pulsante Home in basso a sinistra sull'interfaccia dell'applicazione che sull'icona PLAY2000 in alto a destra.
In caso dovessi avere difficoltà a individuare tutti i programmi tramite l'app, puoi sempre collegarti a questa pagina Web da browser e accedere alla lista degli episodi disponibili per ciascun programma, attenendoti alle stesse istruzioni già viste per PC. Più facile di così?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.