Come vedere RaiPlay
Nell’ultimo periodo sei stato particolarmente impegnato e, purtroppo, ti sei perso le trasmissioni che ti interessavano e che andavano in onda sui canali Rai. Secondo le affermazioni di alcuni tuoi amici, però, potresti recuperare tutto grazie a RaiPlay, un servizio totalmente gratuito che consente di vedere i canali della Rai in streaming più film, serie TV e altri contenuti on demand.
Sembra proprio la soluzione perfetta per te. Peccato solo che tu sia decisamente poco pratico in fatto di Internet e nuove tecnologie, motivo per cui non sai come sfruttare quest’opportunità. Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti allora sapere se posso darti una mano spiegandoti come vedere RaiPlay? Ma certo che sì, ci mancherebbe altro!
Nelle righe successive, infatti, andrò a parlarti in dettaglio del funzionamento di RaiPlay, che, te lo anticipo subito, è un servizio ufficiale e totalmente gratuito, supportato da pubblicità, fruibile da computer, smartphone, tablet e TV. Scommetto che non riuscirai a staccartene molto facilmente. Ora però basta chiacchiere e passiamo all’azione!
Indice
Come vedere RaiPlay su PC
Iniziamo andando a scoprire come vedere RaiPlay su PC. Qui sotto, dunque, trovi indicato come procedere sia dal sito Internet del servizio che tramite l’applicazione per Windows 10. Come ti dicevo in apertura, non dovrai fare nulla di complesso o che sia fuori dalla tua portata, non temere.
Sito RaiPlay
Se desideri capire come vedere RaiPlay dal relativo sito Internet, il primo passo che devi compiere è quello di avviare il browser che di solito usi per navigare in Rete dal tuo computer (es. Chrome) e recarti sulla home page del servizio.
A questo punto, devi preoccuparti di creare un account per usufruire del servizio. Per riuscirci, fai clic sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto a sinistra e, nel menu che si apre, premi sul pulsante Registrati posto in basso. Tramite il riquadro che compare, scegli poi se registrarti con l’account Facebook, Twitter o Google, cliccando sui pulsanti appositi, oppure tramite indirizzo email, premendo sul bottone Crea un account Rai. Fornisci poi i dati di login richiesti e il gioco è fatto. Per ulteriori dettagli, puoi leggere la mia guida specifica su come registrarsi su RaiPlay.
Se possiedi già un account RaiPlay, invece, fai clic sul pulsante Accedi che trovi nella parte in alto a destra della home page del sito e decidi se accedere tramite account social oppure mediante email e password, selezionando l’opzione che preferisci dal riquadro che vedi comparire sullo schermo.
Dopo aver effettuato la registrazione e/o il login al servizio, ti ritroverai al cospetto della home page di RaiPlay. Scorrendo quest’ultima puoi visualizzare tutti i vari contenuti disponibili, suddivisi per categorie: Da non perdere, Film, Fiction ecc.
Per scoprire quali sono tutti i contenuti parte di un determinato gruppo, clicca sul pulsante con le linee in orizzontale che si trova in alto a sinistra, seleziona la voce On demand dal menu che compare e scegli la categoria di tuo interesse tra quelle annesse all’ulteriore menu che ti viene mostrato.
Se vuoi, puoi anche effettuare una ricerca per parola chiave, facendo clic sul pulsante con la lente d’ingrandimento presente in alto a destra, digitando la keyword di tuo interesse nella casella di testo che compare e selezionando il suggerimento pertinente tra quelli proposti.
Puoi altresì cercare programmi, film e quant’altro per canale e per cronologia di riproduzione, facendo clic sul pulsante con le linee in orizzontale in alto a sinistra, poi sulla dicitura Canali Tv nel menu che si apre, quindi sulla voce Guida TV/Replay, selezionando canale e data di tuo interesse dai menu in cima.
Quando trovi il contenuto che ti interessa, fai clic sulla relativa copertina e, nella pagina successiva, premi sul pulsante Riproduci, per avviarne la riproduzione. Se si tratta di una serie televisiva o comunque di una produzione organizzata in stagioni, seleziona quella che ti interessa tramite il menu a tendina apposito posto in basso, e poi scegli l’episodio di tuo interesse. Accedendo alla sezione Extra eventualmente disponibile, invece, puoi visualizzare tutta una serie di contenuti aggiuntivi, quali interviste, backstage, spot ecc.
Una volta avviata la riproduzione di un contenuto, potrai cominciare a guardarlo tramite l’apposito player. Se la riproduzione non parte in automatico, clicca sul pulsante Play al centro dello schermo o alla sinistra del player, per avviarla.
Nella parte in basso del player trovi gli altri pulsanti e comandi utili per la riproduzione, come la barra di scorrimento temporale, quella per la regolazione del volume, il bottone per avanzare rapidamente di 10 secondi e quello per mettere in pausa; i pulsanti per modificare la modalità di visualizzazione e quelli per vedere le informazioni su quanto visionato, i contenuti correlati e i pulsanti per gestire velocità di riproduzione e qualità.
Ti informo inoltre che, mediante la pagina visibile dopo aver selezionato un contenuto, puoi decidere di aggiungerlo alla lista dei preferiti, facendo clic sul pulsante La mia lista. Potrai poi accedere alla sezione in oggetto cliccando sul pulsante con le linee in orizzontale in alto a sinistra e selezionando la voce La mia lista dal menu proposto.
Per quel che concerne la visione dei canali in diretta streaming, ti basta fare clic sempre sul pulsante con le linee in orizzontale sito in alto a sinistra, scegliere la voce Canali Tv dal menu che si apre, selezionare la voce Dirette e, in seguito, il contenuto relativo al canale televisivo che vuoi guardare tra quelli elencati.
Applicazione RaiPlay per Windows 10
Se stai usando un PC con su installato Windows 10, puoi vedere RaiPlay anche tramite l’applicazione ufficiale del servizio realizzata appositamente per il sistema operativo di casa Microsoft.
Per potertene servire, provvedi in primo luogo a scaricarla e installarla sul tuo computer, visitando la relativa sezione del Microsoft Store, cliccando sul pulsante Ottieni e poi su quello Installa. In seguito, avvia l’applicazione, premendo sul pulsante Avvia comparso sullo schermo oppure selezionando il relativo collegamento appena aggiunto al menu Start.
Ora che visualizzi la finestra di RaiPlay sul desktop, segui la breve guida introduttiva relativa all’uso dell’applicazione che ti viene proposta, dopodiché fai clic sulla (x) in alto a destra, per chiuderla, e registrati al servizio, facendo clic sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto a sinistra e selezionando la voce Accedi / Registrati dal menu che si apre.
Nella nuova schermata visualizzata, decidi se accedere con l’account Facebook, Twitter o Google, cliccando sui pulsanti appositi, oppure tramite indirizzo email, premendo sul pulsante Registrati e fornendo i dati richiesti. Se ti eri già registrato con l’indirizzo email in passato, compila i campi appositi visibili sullo schermo e poi fai clic sul pulsante Accedi, per effettuare il login.
Dopo aver effettuato la registrazione e/o il login al servizio, recati nella home dell’applicazione, premendo sul pulsante con le linee in orizzontale in alto a sinistra e selezionando la voce Home dal menu che si apre. Scorrendo la nuova schermata proposta potrai prendere visione di tutti i contenuti disponibili, organizzati in categorie: Documentari, Storia, Musica e Teatro ecc.
Per esplorare meglio le categorie, clicca sempre sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto a sinistra e scegli, dal menu che si apre, il gruppo di tuo interesse. Puoi anche effettuare una ricerca mirata per parola chiave, cliccando sul simbolo della lente d’ingrandimento collocato in alto a destra, digitando la keyword nel campo di testo apposito e selezionando poi il suggerimento pertinente.
Per cercare programmi, film e altri contenuti in base ai canali di messa in onda o per cronologia di riproduzione, clicca invece sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto a sinistra, quindi sulla dicitura Guida TV/Replay, dopodiché seleziona canale e data di tuo interesse dai menu in cima.
Una volta individuato il contenuto che ti interessa, clicca sulla sua copertina, per accedere alla relativa scheda, e premi pulsante Riproduci per avviarne la riproduzione. Se si tratta di una serie televisiva oppure di una produzione organizzata in stagioni, seleziona quella che ti interessa tramite il menu apposito e poi scegli l’episodio da guardare. La sezione Extra eventualmente disponibile, invece, ti consente di visualizzare contenuti aggiuntivi di vario genere, come interviste, backstage, spot ecc.
Dopo aver avviato la riproduzione del contenuto da te scelto, potrai guardarlo tramite l’apposito player. Qualora la riproduzione non dovesse partire automaticamente, fai clic pulsante Play al centro dello schermo per rimediare.
A fondo schermata, invece, ci sono gli altri comandi per gestire la riproduzione, quali: la barra di scorrimento temporale, quella per la regolazione del volume, il bottone per avanzare rapidamente di 10 secondi e quello per mettere in pausa, i pulsanti per modificare la modalità di visualizzazione e quelli per vedere le informazioni su quanto visualizzato, i contenuti correlati e per gestire velocità di riproduzione e qualità.
Se desideri aggiungere uno specifico contenuto ai preferiti, in modo da poterlo poi recuperare facilmente in un secondo momento, clicca sul pulsante La mia lista che trovi nella relativa scheda. In seguito potrai accedere alla tua lista dei preferiti cliccando sul pulsante con le linee in orizzontale in alto a sinistra e selezionando la voce I miei preferiti dal menu.
Se vuoi visualizzare i canali in diretta streaming, ti comunico che puoi riuscirci cliccando nuovamente sul pulsante con le linee in orizzontale sito in alto a sinistra, selezionando la voce Dirette dal menu che si apre e premendo poi sul contenuto relativo al canale di tuo interesse che si trova in elenco.
Come vedere RaiPlay su smartphone e tablet
Non hai il computer a portata di mano e ti piacerebbe capire come vedere RaiPlay su smartphone e tablet, sia da Android che da iOS/iPadOS? Ti spiego subito in che modo riuscirci, è un gioco da ragazzi!
In primo luogo, devi scaricare e installare l’applicazione sul tuo dispositivo. Per riuscirci, se stai usando Android, visita la relativa sezione del Play Store e premi sul pulsante Installa. Se usi un device senza Play Store, puoi invece rivolgerti a market di app alternativi.
Se stai usando iOS/iPadOS, invece, accedi alla relativa sezione dell’App Store, premi sul bottone Ottieni, quindi su quello Installa e autorizza il download tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. In seguito, avvia l’app, premendo sul pulsante Apri comparso sul display o selezionando la relativa icona che è stata aggiunta in home screen.
Ora che visualizzi la schermata principale di RaiPlay sul tuo dispositivo, fai tap sul pulsante Altro situato in basso a destra, poi sul bottone Registrati e scegli se iniziare a usufruire del servizio tramite l’account Facebook, quello Twitter o quello Google, premendo sui bottoni appositi, oppure se registrarti con l’indirizzo email, compilando i campi appositi posti in basso. Se sei già registrato al servizio, invece, premi sul pulsante Accedi e digita i tuoi dati di login.
Dopo aver eseguito la registrazione e/o l’accesso al servizio, premi sul pulsante Home che si trova in basso per visualizzare la schermata principale dell’applicazione. Da qui puoi prendere visione dei vari contenuti in primo piano, suddivisi per categorie: Bambini, In esclusiva su RaiPlay, Sport ecc.
Per esplorare i contenuti più in dettaglio, invece, fai tap sul pulsante On demand situato sempre a fondo schermata e seleziona una categoria dal menu che si apre. Se lo ritieni necessario, puoi anche cercare i contenuti per parola chiave, facendo tap sul pulsante Cerca situato a fondo schermo, digitando la keyword di tuo interesse nella casella di testo apposita e selezionando il suggerimento pertinente che vedi comparire.
Puoi anche cercare contenuti in base al canale di messa in onda o per cronologia di riproduzione, premendo sul pulsante Canali TV situato in basso, poi sulla voce Guida TV/Replay, selezionando canale e data di tuo interesse dai menu in alto e premendo poi sul contenuto da riprodurre.
Quando trovi un contenuto che ritieni possa interessarti, fai tap sulla relativa copertina. Nella schermata che successivamente ti viene mostrata, premi poi sul pulsante Riproduci per avviarne la riproduzione. Se si tratta di una serie televisiva o di una produzione organizzata in stagioni, seleziona quella che ti interessa dal menu a tendina apposito e poi fai tap sull’episodio che vuoi guardare. Tramite la sezione Extra eventualmente disponibile, invece, puoi visualizzare contenuti aggiuntivi vari, come interviste, backstage, spot ecc.
Dopo aver avviato la riproduzione di un determinato contenuto, potrai iniziare a guardarlo tramite il player integrato nell’app. Se la riproduzione non parte automaticamente, fai tap sul pulsante Play posto al centro dello schermo per rimediare.
Ti informo inoltre che nella parte in basso del player sono disponibili gli altri comandi tramite i quali è possibile gestire la riproduzione, quali: la barra di scorrimento temporale, i pulsanti per andare avanti o indietro di dieci secondi e i bottoni per interrompere la riproduzione, visualizzare le informazioni relative al contenuto scelto, agli elementi correlati e quello per gestire velocità e qualità del video.
Se la cosa può interessarti, ti comunico altresì che che nella schermata visibile dopo aver selezionato un determinato contenuto, puoi fare tap sul pulsante La mia lista per includere quest’ultimo nella lista dei preferiti, accessibile premendo sul bottone Altro in basso a destra e, successivamente, sulla voce La mia lista.
Per quanto riguarda la possibilità di vedere i canali televisivi in diretta streaming, invece, procedi nel seguente modo: sfiora il pulsante Canali Tv situato a fondo schermata, dopodiché fai tap sulla voce Dirette e seleziona il contenuto relativo al canale televisivo che ti interessa tra quelli presenti in elenco.
Come vedere RaiPlay in TV
Adesso andiamo a scoprire come vedere RaiPlay in TV: è possibile riuscirci sia su Smart TV che su televisori non Smart, adoperando dispositivi esterni, quali Apple TV e Chromecast, che consentono di riprodurre contenuti multimediali e non solo sullo schermo del televisore. Per saperne di più, prosegui pure nella lettura.
Come vedere RaiPlay su Smart TV
Se disponi di uno Smart TV, puoi installare l’applicazione di RaiPlay e vedere film, serie TV e tutti gli altri contenuti disponibili sul servizio di casa Rai in questione direttamente dal televisore.
In tal caso, quello che devi fare è accendere il tuo TV, prendere il telecomando, premere sul tasto per vedere le funzionalità Smart dell’apparecchio, raggiungere la sezione Home e selezionare l’icona dello store virtuale. Ad esempio, su Smart TV LG, il negozio virtuale di tuo interesse è LG Content Store. A questo punto, tramite il motore di ricerca integrato, cerca RaiPlay e seleziona il risultato di ricerca corrispondente.
Una volta visualizzata la scheda dell’app, effettuane il download e l’installazione, premendo sul tasto Installa, dopodiché recati nuovamente nella schermata Home del televisore, seleziona e avvia l’applicazione appena installata e premei sul pulsante Accedi, per accedere a RaiPlay con le tue credenziali (se non possiedi ancora un account, puoi crearne uno tramite il sito di RaiPlay, come ti ho spiegato nel passo a inizio guida).
Per approfondimenti in merito al funzionamento degli apparecchi appartenenti alla categoria in questione, ti suggerisco la lettura della mia guida generica su come funziona una Smart TV e dei miei tutorial dedicati al funzionamento degli Smart TV Samsung, LG e Philips.
Come vedere RaiPlay su Apple TV
Se possiedi una Apple TV, il set-top box dell’azienda di Cupertino disponibile nelle versioni HD (per riprodurre contenuti fino alla risoluzione Full HD) e 4K (per riprodurre contenuti fino alla risoluzione UltraHD/4K), sono ben felice di comunicarti che puoi vedere RaiPlay anche tramite quest’ultimo, mediante l’applicazione ufficiale del servizio.
Per potertene servire per lo scopo in questione, accendi il televisore in tuo possesso e l’Apple TV a esso collegata, raggiungi la home screen, avvia l’App Store selezionando la relativa icona e serviti del motore di ricerca integrato per trovare l’app di RaiPlay, dopodiché selezionala e premi sul pulsante Ottieni per eseguirne il download e l’installazione.
In seguito, raggiungi nuovamente la home screen dell’Apple TV, seleziona l’icona di RaiPlay nell’elenco delle applicazioni installate e, una volta visualizzata la schermata principale dell’app, premi sul pulsante Accedi ed effettua l’accesso al tuo account per usufruire del servizio (se non disponi ancora di un account, puoi crearne uno mediante il sito di RaiPlay, come ti ho indicato nel passo a inizio guida).
Tieni presente che se hai anche un iPhone o un iPad, se hai già scaricato l’app di RaiPlay sui dispositivi in questione e se hai abilitato la sincronizzazione delle applicazioni, il download e l’installazione dell’app di RaiPlay su Apple TV avverrà in modo automatico. Per maggiori dettagli, puoi leggere la mia guida su come sincronizzare iPad con iPhone.
Per approfondimenti in merito al funzionamento dell’Apple TV, ti suggerisco vivamente di consultare la mia guida specifica sull’argomento.

Apple TV 4k UHD 32GB Nero MQD22QM/A - 5^ generazione Media Player Stre...
Altri dispositivi per vedere RaiPlay su TV
In alternativa alle soluzioni già menzionate, puoi vedere RaiPlay sul televisore affidandoti ad altri dispositivi che supportano l’accesso al servizio in questione e che, detta in soldoni, consentono di rendere Smart anche i televisori che in realtà non lo sono.
Tra i device di questo tipo che, a parer mio, faresti bene a prendere in considerazione c’è Chromecast, la chiavetta HDMI venduta da Google che consente di ricevere i contenuti da smartphone, da tablet e da computer utilizzando la rete Wi-Fi. È disponibile in una variante che permette di riprodurre contenuti fino al Full HD e in un’altra che supporta la riproduzione in 4K. Entrambe le versioni sono vendute sullo store virtuale di Google. Ti ho spiegato in dettaglio come usufruire di questo dispositivo e come sfruttarlo per la visione di RaiPlay nelle mie guide su come funziona Chromecast e come vedere RaiPlay con Chromecast.
La visione di RaiPlay sul televisore è cosa fattibile anche grazie Amazon Fire TV Stick, il dongle HDMI del “colosso del commercio elettronico”, disponibile sia in versione Full HD che in versioni 4K/4K Max, per trasformare il televisore in uno Smart TV, sul quale è possibile installare varie applicazioni per Android, compresa quella della Rai. Per approfondimenti riguardo il funzionamento del dispositivo, ti consiglio di consultare la mia guida specifica sull’argomento.

Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima gener...

AMAZON FIRE TV STICK 4K ULTRA HD CON TELECOMANDO VOCALE ALEXA ULTIMA G...

Fire TV Stick 4K Max, Wi-Fi 6, con telecomando vocale Alexa (con coman...

Amazon Fire TV Stick 4K Max Micro-USB 4K Ultra HD Nero
Per vedere RaiPlay sul tuo televisore puoi altresì utilizzare i TV Box, cioè dei dispositivi, nella maggior parte dei casi equipaggiati con il sistema operativo Android, che hanno anch’essi lo scopo di rendere un televisore Smart e su cui è possibile effettuare l’installazione dell’app del servizio di casa Rai in questione. Te ne ho parlato in maniera dettagliata nella mia guida dedicata a come funzionano i TV Box Android.

Xiaomi Mi Box S TV Box 4K Ultra HD Media Player, YouTube Netflix Chrom...

BOX TV DIGITALE ANDROID 10 T95 CORTEX A53 8G 32G UHD MEDIA PLAYER 4K U...

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.